Philips SHC5100

Purtroppo, le Philips SHC8575 non sono più disponibili sul mercato. Ti suggeriamo queste valide alternative firmate Philips. Dai anche un’occhiata alla nostra classifica delle migliori cuffie wireless Bluetooth!

PHILIPS TAH5209WT Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 65 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi dinamici, 2 ore di carica USB-C - Bianco
Amazon.it
31,99€
PRIMEPRIME
PHILIPS TAH5209WT Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo – 65 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi…
-20%
PHILIPS TAH5209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 65 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi dinamici, 2 ore di carica USB-C - Nero
Amazon.it
39,90€ 49,99€
PRIMEPRIME
PHILIPS TAH5209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo – 65 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi…
Philips Fidelio Cuffie Bluetooth con Doppio Microfono/Wireless, Cancellazione Attiva del Rumore, 38 Ore di Riproduzione, Design Premium/Cuffie Over Ear Philips Fidelio L3/00
Amazon.it
190,00€
PRIMEPRIME
Philips Fidelio Cuffie Bluetooth con Doppio Microfono/Wireless, Cancellazione Attiva del Rumore, 38 Ore di Riproduzione, Design Premium/Cuffie Over Ear…
Philips SHP9500, Cuffie audio HiFi stereo di precisione over-ear, colore nero
Amazon.it
108,56€
PRIMEPRIME
Philips SHP9500, Cuffie audio HiFi stereo di precisione over-ear, colore nero
Philips Audio Fidelio L4 Cuffie Bluetooth Wireless Over-Ear con cancellazione del rumore - qualità superiore della chiamata, assistente vocale compatibile con 50 ore di tempo di riproduzione - Nero
Amazon.it
270,86€
PRIMEPRIME
Philips Audio Fidelio L4 Cuffie Bluetooth Wireless Over-Ear con cancellazione del rumore – qualità superiore della chiamata, assistente vocale compatibile…
Philips Fidelio X2 cuffie over ear con filo ad alta risoluzione, Design acustico aperto con driver Neodimio in LMC da 50 mm e cuscinetti in schiuma memory deluxe in velluto - Nero
Amazon.it
139,62€
PRIMEPRIME
Philips Fidelio X2 cuffie over ear con filo ad alta risoluzione, Design acustico aperto con driver Neodimio in LMC da 50 mm e cuscinetti in schiuma memory…
-23%
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 55 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi dinamici, 2 ore di carica USB-C - Nero
Amazon.it
29,90€ 38,99€
PRIMEPRIME
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo – 55 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi…
-41%
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear, Protezione IP55, Cuscinetti Rinfrescanti e Lavabili, Nero, One Size, Nuova Versione
Amazon.it
31,99€ 54,59€
PRIMEPRIME
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear, Protezione IP55, Cuscinetti Rinfrescanti e Lavabili, Nero,…
Philips TAH3209BG Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 25 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi dinamici, 2 ore di carica USB-C - Beige
Amazon.it
29,99€
PRIMEPRIME
Philips TAH3209BG Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo – 25 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi…
-5%
PHILIPS H4205BK/00 Cuffie Bluetooth con Tasto Bass Boost, Bluetooth, 29 Ore di Riproduzione, Funzione Ricarica Rapida, Isolamento dai Rumori, Richiudibile, Nero (Black)
Amazon.it
37,57€ 39,95€
PRIMEPRIME
PHILIPS H4205BK/00 Cuffie Bluetooth con Tasto Bass Boost, Bluetooth, 29 Ore di Riproduzione, Funzione Ricarica Rapida, Isolamento dai Rumori, Richiudibile,…
-36%
PHILIPS TAH6509BK/00 Cuffie Bluetooth wireless Over-Ear con cancellazione del rumore - qualità superiore della chiamata, assistente vocale compatibile con 70 ore di tempo di riproduzione - Nero, 2024
Amazon.it
56,99€ 89,99€
PRIMEPRIME
PHILIPS TAH6509BK/00 Cuffie Bluetooth wireless Over-Ear con cancellazione del rumore – qualità superiore della chiamata, assistente vocale compatibile con 70…
PHILIPS AUDIO SHC5200/10 Cuffie HiFi Wireless Sovrauricolari (32-mm-Driver, Trasmissione FM Wireless, Fascetta con Regolazione Automatica, Design Leggero, Ricaricabile) Nero
Amazon.it
54,50€
PHILIPS AUDIO SHC5200/10 Cuffie HiFi Wireless Sovrauricolari (32-mm-Driver, Trasmissione FM Wireless, Fascetta con Regolazione Automatica, Design Leggero,…
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 05:01

In questa pagina analizzeremo le cuffie wireless Philips SHC5100, verranno sottoposte ad una serie di test per verificarne tutte le caratteristiche. Il primo passo è quello che prevede lo studio del design, un buon prodotto ovviamente deve essere comodo e integro, successivamente passiamo all’analisi dei dati tecnici e infine all’immancabile prova pratica. Insieme alla nostra esperienza integriamo, quando possibile, anche i commenti più interessanti trovati sui vari forum. Se non avete abbastanza tempo per leggere la recensione delle cuffie wireless Philips SHC5100 passate al paragrafo “Conclusioni”, lì troverete un’ampia sintesi. 

Padiglioni morbidi

Per quanto riguarda l’integrità siamo abbastanza soddisfatti, da un primo studio infatti le cuffie wireless Philips SHC5100 sembrano abbastanza solide. Quello che non ci ha convinto in pieno è invece la comodità di queste sulla parte flessibile. Questa, quella che poggia sul capo, si sente troppo rigida soprattutto dopo aver provato modelli di qualità superiore, anche i padiglioni non sono paragonabili a dei cuscini ma vanno decisivamente meglio. Infatti questi sono morbidi e ampi, rappresentano probabilmente l’aspetto migliore per quanto riguarda il design delle cuffie wireless Philips SHC5100.

Dati tecnici poco più che sufficienti

I dati tecnici delle cuffie wireless Philips SHC5100 non sono poi così incoraggianti. Partiamo con la risposta di frequenza: 20 – 20.000 Hz, significa che il passaggio dei suoni non è così ampio. La sensibilità invece (i dati sono forniti direttamente dalla  Philips) è di 100 dB, il parametro è discreto ma sicuramente siamo lontani dalle prestazioni che offrono i modelli di punta. Come avrete capito le cuffie wireless Philips SHC5100 sono un modello di fascia bassa, valutate anche questo seguendo le nostre indicazioni. Quello che ci piace di più è sicuramente l’indicatore di carica delle batterie, un sicuro vantaggio per avere una maggiore autonomia nel tempo. Il consiglio è quello di non sovraccaricarle, abbiamo letto in un forum che un ragazzo lamentava una perdita di durata, questo può accadere nel tempo proprio se non si osservano alcune semplici regole; una di questa è non ricaricare le batterie più del dovuto. 

Test superati

In relazione a quanto detto nel precedente paragrafo ricordiamo che le cuffie wireless Philips SHC5100 si alimentano attraverso comuni batterie AAA, la durata è di circa 10 ore continue e siamo più o meno nella media, ovviamente parliamo nella fascia di prezzo appartenente. L’audio è discreto, naturalmente molto dipende anche dal tipo di file che state ascoltando, meglio del previsto è stata anche la prova tv, evitate però di tenere il trasmettitore vicino ad altre antenne. C’è lo suggerisce anche un ragazzo che ha avuto questo tipo di problema, la Philips promette di avere una ricezione fino a 100 m e sinceramente non ci siamo allontanati tanto ma la prova è stata comunque positiva. Nel complesso l’audio e la ricezione hanno superato il test, meglio di loro il design vista la comodità e la leggerezza delle Philips SHC5100.

Conclusioni

Le cuffie wireless Philips SHC5100 sono un prodotto di fascia bassa, ovviamente il design non ha tutte le attenzioni che hanno i modelli di punta ma sono comode, comode e resistenti … oltre a questo segnaliamo anche una leggerezza a vantaggio di questo prodotto che ci ha sorpreso proprio per quanto riguarda l’aspetto più pratico. La teoria invece non va tanto bene, i parametri sono appena sufficienti e la prova audio non è stata di certo la migliore mai sperimentata, ad ogni modo ci si può accontentare. La ricezione non ci ha creato problemi, può avere interferenze se si pone il trasmettitore vicino ad altre antenne ma è un problema che si risolve facilmente. L’autonomia è di 10 ore, non è tanto e quindi state attenti alla manutenzione perché col tempo le pile potrebbero perdere la potenza iniziale. In relazione al prezzo le consigliamo, ma se cercate un modello di alta qualità cercate ancora fra le nostre recensione. Se comunque non volete spendere molto cercate di acquistarle online, proprio sul web abbiamo verificato che si trovano le offerte migliori. 

Vantaggi

  • Prezzo
  • Comode
  • Resistenti
  • Leggere
  • Indicatore batteria

Svantaggi

  • Ricezione che perde con altre antenne vicino
  • Audio sufficiente
  • Bassa autonomia delle batterie

Scheda tecnica delle Philips SHC5100

Suono

  • Sistema acustico: Chiuso
  • Risposta in frequenza: 20 – 20.000 Hz
  • Tipo di magnete: Neodimio
  • Sensibilità: 100 dB
  • Diametro altoparlante: 32 mm
  • Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione
  • Separazione dei canali: > 30 dB
  • Frequenza tono pilota: 19 kHz
  • Gamma effettiva: 100 m
  • Intervallo frequenza portante: 863 – 865 MHz
  • Modulazione: FM
  • Numero di canali: 2

Funzioni utili

  • Indicatore di ricarica della batteria: Sì
  • Doppio PLL: Sì
  • Tempo di funzionamento: ~10 ore
  • Spegnimento automatico: Sì
  • Assorbimento
  • Alimentazione cuffia: 2 x 1,5 V NiMH R03/AAA
  • Alimentazione trasmettitore: Adattatore AC/DC 12 V/200 mA

Dimensioni del prodotto

  • Profondità: 10 cm
  • Altezza: 20 cm
  • Peso: 0,308 Kg
  • Larghezza: 19,5 cm

Foto in alta risoluzione delle Philips SHC5100

Qui troverete la foto in alta risoluzione delle Philips SHC5100.

Libretto istruzioni delle Philips SHC5100

Qui troverete il libretto d’istruzioni delle Philips SHC5100.

🎧 49 opinioni su “Philips SHC5100”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Salve.
    L’autonomia è ormai ridotta a pochi minuti. Ma posso sostituire le pile ricaricabili felle cuffie? È dove sono allocate? Grszie

    Rispondi
    • Ciao Luigi,

      Sì, le cuffie Philips SHC5100 utilizzano batterie ricaricabili che possono essere sostituite. Le batterie sono di solito due pile AAA ricaricabili NiMH e sono allocate all’interno di uno dei padiglioni auricolari.

      Come sostituire le batterie:

      1. Individua il padiglione che contiene le batterie (di solito il destro).
      2. Apri delicatamente il vano batteria facendo scorrere o sollevando il coperchio.
      3. Rimuovi le batterie esaurite e sostituiscile con nuove batterie ricaricabili AAA NiMH.
      4. Chiudi il vano e assicurati che le batterie siano ben posizionate.
      5. Ricarica le cuffie posizionandole sulla base di ricarica.

      Se il problema di autonomia persiste anche con batterie nuove, potrebbe essere utile verificare il corretto funzionamento della base di ricarica.

      Facci sapere se hai bisogno di ulteriore aiuto!

      Ciao,

      Il team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Giovanna,

      a noi risulta che quel modello funziona con qualsiasi ministilo estraibile, per avere conferma ti basterà contattare il servizio clienti della Philips.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  2. Vorrei acquistare un’altra cuffia SHC5100 in quanto con la mia mi trovo benissimo. Vorrei sapere però se è possibile udire la televisione con la medesima antenna collegata per ascoltare in due. Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Milvio,

      trattandosi di un prodotto a radiofrequenza dovrebbe essere possibile, ci sono anche dei feedback in merito che dicono di avere collegato due cuffie con una sola trasmittente, ovviamente bisogna impostare lo stesso canale di frequenza (ti consigliamo comunque di contatta la Philips per avere certezze in merito).

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Leonardo,

      leggi il libretto istruzioni o contatta direttamente la Philips, purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  3. Ma e possibile sentire le cuffie e l audio della tv contemporaneamente ? Perché cosi facendo solo chi indossa le cuffie puo guardare la tv

    Rispondi
    • Ciao Giampiero,

      questo è possibile, ma tale risultato non si ottiene sempre con lo stesso procedimento, dipende molto dal tipo di televisore e dalle sue uscite audio. La prima cosa che devi fare, prima di acquistare le cuffie, è contattare la casa di produzione della tua TV e chiedere come dividere l’audio in uscita, spiegando appunto che necessiti un’altra uscita per le cuffie.

      Ciao,

      il Team di CuffieWireless.it

      Rispondi
    • Ciao Luigi,

      non troviamo in vendita il trasmettitore, probabilmente l’unica soluzione è contattare la Philips, ma non sappiamo dirti quanto ti verrà a costare. Nel caso in cui il prezzo sia troppo alto, forse ti conviene prendere un prodotto nuovo, se cosi fosse facci sapere.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  4. Salve, vorrei sapere se la base trasmittente puo’ restare sempre collegata con la spia rossa accesa anche se utilizzo le cuffie solo saltuariamente. Si rischia di danneggiarla? Inoltre la spia verde quando rocarico le batterie delle cuffie non si spegne mai, oppure la ricarica e’ molto lunga?

    Rispondi
    • Ciao Luciano,

      ti consigliamo sempre di seguire il libretto istruzioni o di contattare i tecnici della Philips, pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  5. Buon giorno a Tutti,
    Le cuffie funzionano bene, ma solo dalle 20.30 di sera, prima rimangono spente, come se ci fosse un Timer.
    Ho cercato nel menu TV ma non ho trovato nessun suggerimento/opzione utile.
    Qualcuno mi può aiutare?
    Grazie Alberto

    Rispondi
    • Ciao alberto,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  6. Buongiorno, ho comprato pochi giorni fa le cuffie Philips SHC5100 le ho collegate su una TV e si sente, dopodiché ho provato a collegarle su un’altra TV e non funzionano. Nel libretto di istruzioni non c’è niente al riguardo, sapreste aiutarmi?

    Rispondi
    • Ciao Roberto,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  7. Salve ho acquistato le cuffie per mio padre ,si sente solo.una cuffia e il tecnico che mi ha mandato il negozio mi ha detto che visto che non sono stereo è normale che si sentono solo da una parte!!!! A me pare assurdo!

    Rispondi
    • Ciao Roberta,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  8. Ho un problema con le cuffie in discussione, le ho comprate, usate una volta, funzionavano perfettamente, le riprendo dopo un mese circa, le ricarico, ma non emettono più, alcun suono. Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Massimo,

      ti consigliamo di chiamare l’assistenza, purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  9. Ciao a tutti perdonati l’ignoranza in questione dell articolo acquistato come faccio a cambiare il canale
    della TV per poi sentirlo nelle cuffie

    Rispondi
    • Ciao Salvo,

      segui il libretto istruzioni o contatta direttamente la Philips, purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  10. Salve a tutti, vorrei essere di aiuto riguardo l’audio delle cuffie in questione “philips SHC 5100” (inserendo prima lo spinotto delle cuffie nella tv) provate a usarle tenendo quasi al massimo il volume tv, io lo risolto cosi, adesso funzionano benissimo.

    Rispondi
  11. ho acquistato il prodotto in discussione.mi spiego ho provato ad usare l’uscita rca del mio tv samsung led serie 6000 per nn isolare l’audio usando l’uscita cuffia.ho preso un cavo rca a spinotto femmina cuffia,ma nn mi funsiona quale potrebbe essere il problema??????….philips shc5100

    Rispondi
    • Ciao roberto,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  12. salve volevo sapere se con queste cuffie si può collegare il telefono o il tablet senza il filo che esce dal trasmettitore, cioè dal letto se voglio vedermi un film con il tablet e il trasmettitore è lontano si può collegare il tablet alle cuffie ?

    Rispondi
  13. ho acquistato via internet le cuffie philips shc5100, le ho collegate all’uscita apposita del televisore seguendo le indicazioni del libretto. Purtroppo non le ho mai utilizzate in quanto emettono in continuazione un forte fruscio intermittente che viene solo in parte eliminato quando alzo di molto il volume del televisore. Le ho provate su un altro televisore e funzionano abbastanza bene in quanto il disturbo intermittente sparisce. Non so se può influire il fatto che il primo televisore ha il decoder incorporato ed è più recente, mentre il secondo televisore ha il decoder separato in quanto più vecchio. Ho provato anche ad utilizzare un cavo stereo jack 3,5 mm F 2xRCA, ma è stato inutile. Gradire avere un consiglio su come fare per utilizzare al meglio le cuffie. Grazie

    Rispondi
    • Ciao sergio z,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  14. Buonasera,sto valutando l’idea Di comprare queste cuffie ma mi viene una dimani,la base,quindi le cuffie che si collegano ad essa,come si collega alla tv?

    Rispondi
    • Ciao Marco,

      come tutte le altre cuffie wireless, escluse quelle con tecnologia bluetooth, devi collegarle all’uscita audio del tuo televisore; in realtà non è l’unico modo, ma ogni libretto istruzioni ti spiegherà semplicemente come fare.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  15. Salve, ho acquistato 2 cuffie….. ma non ho mai avuto il piacere di poterle usare ,in quanto le batterie reggono al massimo e dico massimo … 10 minuti ! quando funzionano si sentono bene anche se sottofondo si avverte un leggero fruscio! gentilmente potreste aiutarmi……? vorrei poterle usare….. ma con 10 minuti di autonomia é impossibile! grazieeeee.

    Rispondi
    • Ciao Caterina,

      prova a fartele cambiare, forse hanno un problema tecnico, ma se vuoi un modello con maggiore qualità devi spendere di più, in quel caso possiamo indicarti cuffie wireless migliori. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  16. Salve, ho collegato il trasmettitore in dotazione alle cuffie wireless Philips SHC 5100 al televisore, ma cambiando canale col telecomando della mia TV, l’audio rimane sempre fisso sul canale iniziale…..Cosa devo fare? Grazie
    Paola

    Rispondi
  17. Salve, io ho un problema diciamo fastidioso, in pratica dopo un mese che utilizzo le cuffie ( quasi un ‘ oretta ogni sera ) mi lampeggia sempre l’indicatore verde della base wireless e il problema sta nel rumorino che fa, come un ” tic-toc” assiduo , vi sapreste dire il perchè di questa problema? Cavolo dovrei portare in assistenza questo pezzo e poi uscire pure dei soldi o potrei risolvere io stesso manualmente ? Ho provato a cambiare canale, spegnere e riaccendere, farle riposare per un giorno, togliere le batterie, ricaricarle sempre, scaricarle ma niente….

    Rispondi
    • Ciao Giacomo,

      sinceramente abbiamo deciso di non occuparci di manutenzione e post-vendita, visto che in alcuni casi non è proprio possibile fare diagnosi senza controllare direttamente prodotto e altri fattori. Ti consigliamo di contattare l’assistenza quindi … 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Beh capisco ovviamente che in questo modo è difficile occuparsi di manutenzione, però se posso dare un consiglio per un acquisto futuro riguardo queste cuffie, direi di non acquistarle nonostante il prezzo sia calato notevolmente e consiglio di spendere qualche soldino in più per evitare spiacevoli inconvenienti.
        Cordiali Saluti 🙂 Giacomo

        Rispondi
  18. Ciao vorrei sapere se la trasmissione è ad infrarossi o radio
    inoltre sapete dirmi se la trasmissione radio fa male alla salute?
    Grazie in anticipo della vs risposta
    ciao

    Rispondi

Lascia un commento