Per chi cerca un’esperienza d’ascolto superiore…
Le Edifier STAX Spirit S3 rappresentano un prodotto unico nel panorama delle cuffie wireless Bluetooth. Sono pensate per chi cerca un’esperienza d’ascolto superiore, lontana dagli standard commerciali a cui ci hanno abituato molti marchi noti. Qui la tecnologia dei driver planari magnetici incontra la praticità del wireless, in un design elegante e minimale. Il risultato è una cuffia che punta tutto sulla qualità audio pura, sacrificando volutamente alcune funzioni oggi molto diffuse — come la cancellazione attiva del rumore — per concentrarsi su un suono pulito, dettagliato e coinvolgente. Un prodotto per intenditori del suono, con un prezzo in linea con le sue ambizioni.
Specifiche Tecniche
- Tipo di cuffie: Over-ear
- Bluetooth: 5.2
- Autonomia: fino a 80 ore
- Ricarica: USB-C
- Peso: 329 grammi
- Impermeabilità: Non dichiarata
- Prezzo indicativo: 400-450€
Pro e Contro
Pro
- Qualità audio elevata grazie ai driver planari
- Autonomia lunghissima
- Connessione stabile e veloce
- Materiali di qualità e ottima costruzione
Contro
- Prezzo elevato
- Nessun supporto ANC (active noise cancelling)
- Design poco distintivo
- Nessun ingresso jack 3,5mm
Design e Comfort
Il design delle Edifier STAX Spirit S3 è sobrio e moderno, con linee pulite e senza elementi superflui. La costruzione è solida: la struttura è in plastica con inserti metallici, mentre i padiglioni sono ampi e rivestiti in un tessuto traspirante che permette un buon comfort anche dopo diverse ore di utilizzo. In confezione sono inclusi anche dei padiglioni alternativi in pelle, pensati per chi desidera un maggiore isolamento. Il peso non è trascurabile — circa 329 grammi — ma è ben distribuito e non affatica eccessivamente durante l’uso quotidiano.
Qualità del Suono
Il vero punto di forza di queste cuffie è senza dubbio la resa sonora. I driver planari magnetici, una tecnologia solitamente riservata a cuffie cablate di fascia alta, offrono un livello di dettaglio davvero notevole. Il suono è estremamente pulito, bilanciato e naturale. I bassi sono presenti ma mai invadenti, le frequenze medie risultano calde e avvolgenti, mentre gli alti sono brillanti senza risultare taglienti. Il soundstage è ampio e ben definito, regalando una sensazione di spazialità che valorizza ogni genere musicale, dalla classica al jazz, fino al rock e al pop più complesso.
Funzionalità e Controlli
Le Edifier STAX Spirit S3 rinunciano a controlli touch o funzionalità smart particolarmente avanzate, preferendo dei classici pulsanti fisici per la gestione di volume, riproduzione e accensione. È disponibile l’app Edifier Connect, che consente di aggiornare il firmware e selezionare alcune modalità audio preimpostate (Classic, Hi-Fi, STAX Mode). Non è presente la cancellazione attiva del rumore (ANC), una scelta coerente con l’approccio purista di queste cuffie, che puntano tutto sulla qualità sonora naturale e non elaborata digitalmente.
Connettività
La connessione Bluetooth 5.2 è stabile e affidabile. Le cuffie supportano i codec aptX Adaptive, aptX HD e SBC, garantendo così una qualità audio elevata anche in modalità wireless. Non è presente il supporto multipoint, quindi non è possibile collegare contemporaneamente le cuffie a due dispositivi diversi. È importante sottolineare anche l’assenza dell’ingresso jack da 3,5mm: le Edifier STAX Spirit S3 sono pensate per un utilizzo esclusivamente wireless.
Autonomia e Tempi di Ricarica
L’autonomia dichiarata è uno dei punti di forza principali: fino a 80 ore di utilizzo continuo con una singola carica. Nei test reali, le prestazioni si avvicinano molto a questo valore, soprattutto mantenendo un volume medio. La ricarica avviene tramite porta USB-C e grazie alla ricarica rapida bastano 10 minuti per ottenere circa 11 ore di ascolto, un risultato ottimo che rende queste cuffie particolarmente adatte anche per chi le utilizza spesso in mobilità o per lunghi viaggi.
Conclusione
Le Edifier STAX Spirit S3 sono un prodotto di nicchia, pensato per chi vuole portare l’esperienza di ascolto ad un livello superiore anche in modalità wireless. Sono cuffie che rinunciano volutamente a funzionalità “consumer friendly” come l’ANC o la possibilità di utilizzo cablato, per offrire invece un’esperienza sonora pura, naturale e di altissimo livello. Non sono adatte a tutti: chi cerca versatilità o un prodotto “tuttofare” potrebbe trovare soluzioni migliori a parità di prezzo. Ma per gli appassionati di musica che mettono la qualità audio al primo posto, rappresentano una scelta eccellente.