Perfetti per chi cerca auricolari true wireless con ANC efficace e audio hi-res a meno di 100€
Gli EarFun Air Pro 4 sono auricolari true wireless di fascia media che puntano in alto: offrono cancellazione attiva del rumore (ANC), supporto al codec aptX Adaptive, Bluetooth 5.3, modalità trasparenza, controlli touch, app dedicata e un’autonomia che può superare le 40 ore con la custodia. Il tutto a un prezzo inferiore ai 100€. Sono pensati per chi vuole un’esperienza completa e moderna, con un suono ricco e funzionalità avanzate, senza spendere cifre da top di gamma.
Specifiche Tecniche
- Tipo: True Wireless In-Ear
- Bluetooth: 5.3
- Codec supportati: SBC, AAC, aptX Adaptive
- ANC: Ibrida attiva + modalità trasparenza
- Driver: da 11 mm in composito di lana
- Autonomia: fino a 9 ore + 36 ore (con custodia)
- Ricarica: USB-C + ricarica wireless
- App: EarFun Audio App (iOS/Android)
- Certificazione: IPX5 (resistenti a sudore e pioggia)
- Prezzo indicativo: 70–90€
Pro e Contro
Pro
- ANC potente per la fascia di prezzo
- Suono ricco e ben bilanciato
- Codec aptX Adaptive per qualità hi-res
- Bluetooth 5.3 stabile e a bassa latenza
- Autonomia elevata + ricarica wireless
- App ben fatta con EQ e aggiornamenti
Contro
- Custodia un po’ grande rispetto ad altri modelli
- Controlli touch sensibili e non personalizzabili al 100%
- ANC non regolabile in intensità
Design e Comfort
Gli Air Pro 4 adottano un design in-ear con stelo corto, elegante e discreto. La finitura opaca li rende resistenti a graffi e impronte. Il peso è ridotto e l’ergonomia è studiata bene: stanno saldi senza causare fastidi anche dopo un uso prolungato. Inclusi nella confezione ci sono gommini in tre taglie. La custodia è leggermente più grande della media, ma solida, con chiusura magnetica e porta USB-C sul retro. La certificazione IPX5 li rende adatti a sport, palestra e utilizzo sotto la pioggia leggera.
Qualità del Suono
Il suono degli EarFun Air Pro 4 è piacevolmente bilanciato. I driver da 11 mm restituiscono bassi pieni ma mai invadenti, medi ben centrati e alti presenti ma non affaticanti. Il dettaglio è ottimo, soprattutto attivando il codec aptX Adaptive su dispositivi compatibili. Ideali per pop, elettronica, jazz, podcast e video. Non sono pensati per audiofili, ma superano nettamente la qualità di molti TWS nella stessa fascia di prezzo. Tramite app è possibile regolare l’equalizzazione per adattare l’esperienza ai propri gusti.
Cancellazione del Rumore
La ANC ibrida riduce efficacemente il rumore di fondo continuo: perfetta per trasporti pubblici, ufficio o ambienti urbani. Non raggiunge i livelli di Sony o Bose, ma è eccellente per la fascia sotto i 100€. Non è regolabile su più livelli, ma si può alternare tra ANC attivo, modalità trasparenza e disattivazione totale. La modalità trasparenza è naturale e utile per sentire le voci e i suoni ambientali quando serve.
Funzionalità e App
I comandi touch sono completi: play/pausa, traccia avanti/indietro, ANC, volume e assistente vocale. A volte i tocchi possono risultare troppo sensibili, ma con un po’ di pratica diventano naturali. L’app EarFun Audio permette di aggiornare il firmware, regolare l’EQ e personalizzare (in parte) i controlli. Presente anche una modalità gaming per ridurre la latenza. Il supporto multipoint non è disponibile, ma il pairing è veloce e stabile grazie al Bluetooth 5.3.
Autonomia
Con ANC disattivo si arriva a circa 9 ore con una sola carica, che scendono a circa 6,5–7 ore con ANC attivo. La custodia fornisce fino a 36 ore aggiuntive, per un totale di oltre 40 ore. La ricarica avviene via USB-C o tramite ricarica wireless Qi. La ricarica rapida permette circa 2 ore di uso con 10 minuti di carica. Ottima durata generale, anche per viaggi o utilizzo prolungato durante la giornata.
Conclusione
Gli EarFun Air Pro 4 sono tra i migliori auricolari true wireless sotto i 100€. Offrono ANC efficace, suono ricco, ottima autonomia e funzioni moderne come aptX Adaptive e Bluetooth 5.3. Perfetti per chi cerca un prodotto versatile per ascolto musicale, chiamate, lavoro e sport, senza spendere una fortuna. Una scelta azzeccata per chi vuole il massimo in termini di qualità/prezzo nel 2024.