Ideali per chi vuole ANC, buon suono e funzioni smart in un formato compatto ed economico
I Huawei FreeBuds 6i sono auricolari true wireless di fascia media che offrono un mix convincente di design compatto, cancellazione attiva del rumore (ANC), modalità trasparenza, audio ricco e ottima autonomia. Il tutto con un prezzo di lancio decisamente aggressivo, inferiore ai 100€. Connettività stabile, controlli touch ben progettati, e compatibilità estesa anche con dispositivi non Huawei li rendono una scelta interessante per chi cerca funzionalità avanzate senza spendere cifre da top di gamma. Non mancano neppure la ricarica rapida, un’app dedicata e una buona qualità costruttiva.
Specifiche Tecniche
- Tipo: True Wireless In-Ear
- Bluetooth: 5.3
- Driver: da 11 mm a diaframma dinamico
- ANC: Attiva + modalità trasparenza
- Autonomia: fino a 8 ore (32 con custodia)
- Ricarica: USB-C + ricarica rapida
- Codec supportati: AAC, SBC
- App: AI Life (Android / Huawei)
- Certificazione: IP54 (auricolari)
- Prezzo indicativo: 70–90€
Pro e Contro
Pro
- ANC potente per la fascia di prezzo
- Design compatto e leggero
- Audio bilanciato e piacevole
- Ricarica rapida molto efficace
- Modalità trasparenza naturale
- Compatibili anche con Android e iOS
Contro
- Nessun supporto a codec hi-res come LDAC o aptX
- Controlli touch non totalmente personalizzabili
- App AI Life non disponibile su Play Store (va scaricata manualmente)
Design e Comfort
Gli auricolari FreeBuds 6i mantengono il classico design “a stelo corto” di Huawei, migliorando ulteriormente peso e comfort. Il corpo è compatto, leggerissimo e con finitura opaca, piacevole al tatto e resistente a graffi e impronte. Ogni auricolare pesa meno di 6 grammi e si indossa con facilità, risultando stabile anche in movimento. Nella confezione troviamo tre taglie di gommini in silicone per una tenuta ottimale. La custodia ha un design ovale, sottile, con chiusura magnetica e porta USB-C sul fondo.
Qualità del Suono
Il driver dinamico da 11 mm offre un suono bilanciato e ben definito, con bassi controllati, medi puliti e alti morbidi. Il risultato è un ascolto piacevole e versatile, adatto a quasi tutti i generi musicali. Non c’è un’impostazione spinta sui bassi, ma l’equilibrio complessivo è ottimo per il prezzo. I codec supportati sono SBC e AAC, quindi niente aptX o LDAC, ma la resa su Android e iOS resta molto buona. Nell’app AI Life è possibile regolare un equalizzatore base e aggiornare il firmware.
ANC e Modalità Trasparenza
La cancellazione attiva del rumore dei FreeBuds 6i è sorprendentemente efficace per la fascia di prezzo. Filtra molto bene il rumore di fondo costante (traffico, ventilatori, metro) e attenua in modo discreto anche le voci. Non è ai livelli dei top di gamma, ma per meno di 100€ è tra le migliori ANC in circolazione. Presente anche la modalità awareness (trasparenza), utile per sentire annunci o parlare con qualcuno senza togliere gli auricolari.
Controlli e App
I comandi touch sugli auricolari sono reattivi e ben implementati: tocco singolo, doppio e prolungato per controllare riproduzione, ANC e assistente vocale. Tuttavia, non tutti i gesti sono personalizzabili e l’esperienza completa si ha solo tramite l’app Huawei AI Life. Su dispositivi Huawei è preinstallata, ma su Android va scaricata manualmente dal sito ufficiale. Nessuna app disponibile per iOS, anche se le funzionalità base restano accessibili.
Autonomia
Gli auricolari offrono circa 8 ore di utilizzo senza ANC e circa 5,5–6 ore con ANC attivo. La custodia fornisce altre 24 ore, portando il totale a circa 32 ore complessive. La ricarica rapida via USB-C è molto efficace: bastano 10 minuti per ottenere circa 4 ore di ascolto. Manca la ricarica wireless, ma considerando il prezzo, è una rinuncia accettabile.
Conclusione
I Huawei FreeBuds 6i sono auricolari true wireless ben progettati, funzionali e completi, pensati per utenti che cercano ANC efficace, buon suono e grande comodità d’uso senza sforare il budget. Offrono prestazioni superiori alla media in tutte le categorie essenziali: comfort, audio, batteria, funzioni smart. Con un prezzo competitivo e un’estetica curata, sono una scelta ottima nel segmento mid-range. Perfetti per chi vuole un prodotto equilibrato e moderno a meno di 100€.