Philips SHC8535

Purtroppo, le Philips SHC8535 non sono più disponibili sul mercato. Ti suggeriamo queste valide alternative firmate Philips. Dai anche un’occhiata alla nostra classifica delle migliori cuffie wireless Bluetooth!

PHILIPS AUDIO SHC5200/10 Cuffie HiFi Wireless Sovrauricolari (32-mm-Driver, Trasmissione FM Wireless, Fascetta con Regolazione Automatica, Design Leggero, Ricaricabile) Nero
Amazon.it
54,50€
PHILIPS AUDIO SHC5200/10 Cuffie HiFi Wireless Sovrauricolari (32-mm-Driver, Trasmissione FM Wireless, Fascetta con Regolazione Automatica, Design Leggero,…
-23%
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 55 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi dinamici, 2 ore di carica USB-C - Nero
Amazon.it
29,90€ 38,99€
PRIMEPRIME
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo – 55 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi…
-41%
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear, Protezione IP55, Cuscinetti Rinfrescanti e Lavabili, Nero, One Size, Nuova Versione
Amazon.it
31,99€ 54,59€
PRIMEPRIME
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear, Protezione IP55, Cuscinetti Rinfrescanti e Lavabili, Nero,…
Philips TAH3209BG Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 25 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi dinamici, 2 ore di carica USB-C - Beige
Amazon.it
29,99€
PRIMEPRIME
Philips TAH3209BG Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo – 25 ore di riproduzione, suono naturale, chiamate chiare, bassi…
Philips Fidelio X2 cuffie over ear con filo ad alta risoluzione, Design acustico aperto con driver Neodimio in LMC da 50 mm e cuscinetti in schiuma memory deluxe in velluto - Nero
Amazon.it
139,62€
PRIMEPRIME
Philips Fidelio X2 cuffie over ear con filo ad alta risoluzione, Design acustico aperto con driver Neodimio in LMC da 50 mm e cuscinetti in schiuma memory…
-5%
PHILIPS H4205BK/00 Cuffie Bluetooth con Tasto Bass Boost, Bluetooth, 29 Ore di Riproduzione, Funzione Ricarica Rapida, Isolamento dai Rumori, Richiudibile, Nero (Black)
Amazon.it
37,57€ 39,95€
PRIMEPRIME
PHILIPS H4205BK/00 Cuffie Bluetooth con Tasto Bass Boost, Bluetooth, 29 Ore di Riproduzione, Funzione Ricarica Rapida, Isolamento dai Rumori, Richiudibile,…
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 05:01

Vi è mai capitato di voler ascoltare la vostra musica in giro per la casa e non farlo per via del cavo delle cuffie, che vi obbliga a stare a pochi centimentri dallo schermo? Volete ascoltare la vostra musica in giardino, o in cucina? Siete quindi probabilmente alla ricerca di una cuffia wireless. La tecnologia senza fili consente di spostarsi nei vari locali della casa, senza perdere la qualità del suono, grazie ad un sistema di canali che collegano le cuffie alla base. Tra i tanti modelli presenti sul mercato, ce n’è uno che ha attirato la nostra attenzione, per via del grande successo di mercato ottenuto. Si tratta delle cuffie wireless Philips SHC8535, che promettono qualità d’ascolto di alto livello anche a discreta distanza dalla docking wireless. Abbiamo provato queste cuffie per voi e qui di seguito trovate i risultati del test.

Philips SHC8535

Suono senza distorsioni

Una delle prime caratteristiche che saltano agli occhi quando si ha tra le mani il manuale d’uso delle cuffie wireless Philips SHC8535 è sicuramente il diametro dell’altoparlante. E’ lungo 40mm e permette una risposta in frequenza costante tra i 10.000 e i 22.000 Hz: realizzato in mylar, il driver delle cuffie wireless Philips SHC8535 garantisce un suono pulito e potente senza distorsioni, anche ad una buona distanza dalla base. Le cuffie possono essere sincronizzate con la docking wireless grazie ad un comodo bottoncino laterale. Nel caso in cui doveste avvertire dei rumori di fondo, potete semplicemente provare a cambiare il canale di ricezione. Sul corpo delle cuffie wireless Philips SHC8535 è presente anche il tasto di accensione e spegnimento: nel caso in cui mantenessimo le cuffie spente per 4 minuti, la base si spegnerà automicamente. Funzionano con batterie ricaricabili (basta solo inserire le cuffie nella base) e sono provviste di un indicatore di carica della batteria, per evitare spegnimenti improvvisi. A carica piena, le cuffie wireless Philips SHC8535 durano circa 15 ore.

Ergonomia e morbidezza

Ma il vero punto di forza delle cuffie wireless Philips SHC8535 sta probabilmente nel design creato per garantire il massimo del confort durante il loro uso. I cuscinetti auricolari risultano abbastanza morbidi, e coprono completamente l’orecchio per ottenere il massimo isolamento acustico. Appaiono sufficientemente robuste, caratteristica importante per la durabilità del prodotto. Ottima l’idea di inserire un cuscinetto nell’arco superiore delle cuffie wireless Philips SHC8535: numerosi sono infatti i casi di cuffie che, dopo qualche ora d’uso, risultano scomode per via del contatto diretto dell’arco sulla testa. E’ possibile regolare le cuffie in numerose posizioni, sono quindi adattabili a tutti.

La prova del blues

Abbiamo provato le cuffie wireless Philips SHC8535 con un pò di sano vecchio blues. Notevoli le prestazioni in termini di qualità acustica: il magnete al neodimio rende il suono fluido e costante. I bassi devono essere regolati con attenzione, per ottenere buoni risultati. Durante la prima prova, allontanandoci dalla docking wireless, abbiamo notato un leggero fruscio di fondo. Abbiamo quindi cambiato la frequenza di sincronizzazione e, immediatamente, il problema è scomparso. Le batterie ricaricabili in dotazione durano circa 13-15 ore, ed è possibile tenere sotto controllo lo stato in ogni momento. Le cuffie wireless Philips SHC8535 possono risultare piuttosto grandi, come d’altronde quasi tutti i prodotti di questo tipo, progettati per un uso per lo più casalingo.

Conclusioni: Ottimo rapporto qualità-prezzo

Le cuffie wireless Philips SHC8535 hanno ottenuto un meritato successo sul mercato internazionale. Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente tra i più interessanti e convenienti al momento: il prezzo è veramente basso considerandone le potenzialità. Si tratta di un prodotto che necessita di una buona manutenzione ed un uso corretto, per evitarne il deterioro. Una buona soluzione economica per chi vuole passare dalle tradizionali cuffie con cavo a quelle wireless.

Vantaggi

• Qualità audio
• Robuste
• Comode
• economiche

Svantaggi

• voluminose

Scheda tecnica delle Philips SHC8535

• Sistema acustico: chiuso
• Risposta in frequenza: 10 – 22.000 Hz
• Tipo di magnete: Neodimio
• Sensibilità: 100 dB
• Diametro altoparlante: 40 mm
• Rapporto segnale/rumore: 70 dB
• intonizzatore/Ricezione/Trasmissione
• Frequenza tono pilota: 19
• Gamma effettiva: 100 m
• Intervallo frequenza portante: 863,0 – 865,0 MHz
• Separazione dei canali: >30 dB
• Modulazione: FM
• Numero di canali: 3
• Indicatore di carica della batteria
• Spegnimento automatico
• Tempo di funzionamento: +/- 15 ore
• Spia di batteria scarica
• Doppio PLL
• Alimentazione cuffia: 2 x 1,5 V NiMH R03/AAA
• Alimentazione trasmettitore: Adattatore AC/DC 12 V/200 mA
• EAN: 69 23410 71050 2
• Dimensioni prodotto (L x A x P): 19,5 x 20 x 10 cm
• Peso: 0,308 Kg

Foto in alta risoluzione delle Philips SHC8535

Qui trovete una foto in alta risoluzione delle Philips SHC8535.

Libretto di istruzioni delle Philips SHC8535

Se invece cercate più informazioni, qui potete scaricare il libretto di istruzioni delle Philips SHC8535

Brochure informativa delle Philips SHC8535

..oppure potete scaricare la brochure informativa.

🎧 124 opinioni su “Philips SHC8535”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Buonasera, ho acquistato un paio di cuffie wireless shc8535, io le uso solo per ascoltare la tv a tarda sera per non disturbare chi vive con me, l’unica cosa che ho notato ultimamente, perdono la comunicazione audio, a volte ritorna da sola altre volte mi devo alzare e togliere il jack e reinserirlo. Da cosa può dipendere?

    Rispondi
    • Ciao Andrea,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  2. Buon giorno, mia mamma sente molto poco e ascolta la TV con delle cuffie a radiofrequenza. Ultimamente gli si è guastata la cuffia che è una THOMPSON (non ricordo il modello) e gli ho comprato una nuova cuffia della PHILIPS SHC1300. Il problema è che mia mamma mi dice che con la nuova cuffia della PHILIPS, con il volume al massimo, non sente la TV, mentre con quella vecchia della THOMPSON sentiva bene. Gli ho fatto provare un’ altra cuffia a radiofrequenza della SONY ma neanche con questa sentiva bene la TV. A questo punto mi chiedo se è possibile che tra una cuffia e un altra cambi l’amplificazione del suono in uscita alla cuffia stessa, se è cosi,,,, quale cuffia potrei comprargli con un buon rapporto qualità prezzo? (serve solo per guardare la TV). Ultima domanda….non ho trovato nessun dato sulle caratteristiche tecniche delle cuffie che mi dia un’indicazione dell’amplificazione del segnale audio in uscita alla cuffia. Grazie e Buon Anno!

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      devi controllare il numero di decibel in uscita, ma se tua madre ha problemi di udito, puoi vedere le Sennheiser SET 50 TV, uno dei modelli che vengono appunto scelti da coloro che non sentono molto bene.

      Ciao,

      il Team di CuffieWireless.it

      Rispondi
    • Ciao Danilo,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  3. Salve,
    vorrei acquistare un paio di cuffie wireless per mio padre (che ha problemi di udito), ma non vorrei che, collegandole alla tv, non si sentisse piu’ l’audio principale, senno’ mia madre come farebbe a sentire la tv iassieme a lui? grazie, Roberto.

    Rispondi
    • Ciao Roberto,

      il doppio audio dipende dalla TV e non dalle casse, solitamente si risolve con cavi audio e una presa scart, puoi vedere se c’è qualcosa in merito sul libretto istruzioni o contattare l’assistenza della tua TV. Per le cuffie ti indichiamo le Sennheiser SET 50 TV, leggere e pratiche, molto gettonate proprio tra coloro che hanno problemi di udito.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  4. Posseggo una cuffia wireless Philips SHC8535. Poiché debbo sostituire le batterie ormai esauste, ho acquistato due batterie di altra marca, che però non si ricaricano quando appoggio la cuffia nell’apposita sede. Mi è stato detto che debbo obbligatoriamente utilizzare il tipo in dotazione della Philips. E’ vero questo? Se la risposate è no, potete cortesemente indicarmi quali?
    Ringrazio e saluto.

    Rispondi
    • Ciao Pino,

      ti consigliamo di contattare direttamente la Philips, purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi

Lascia un commento