Sony MDR-RF855RK

In questa pagina troverete la recensione delle cuffie wireless Sony MDR-RF855RK, non si tratta solamente di descrivere se l’audio è buono o cattivo ma vi forniamo una serie di elementi necessari a comprendere le reali capacità di questo prodotto. Prima di tutto bisogna verificare il design e la sua integrità, se utilizzarla è semplice o complesso e tutte le funzioni annesse. Naturalmente la prova pratica è immancabile. Oltre alla nostra esperienza però cerchiamo nel web anche notizie utili da fonti esterne in modo da fornirvi un parere più vasto. Se non avete il tempo necessario per leggere tutta la recensione delle Sony MDR-RF855RK potete andare al paragrafo “conclusioni” dove troverete un breve riassunto e utili consigli. 

Sony MDR-RF855RK Cuffie UHF digitali tradizionali, nere, uni

Amazon.it

Comode e leggere

Sony MDR_RF855RK

Leggendo qua e là fra i vari forum si evince che quello che piace tanto di questo prodotto è proprio il design! La base di trasmissione delle Sony MDR-RF855RK non è ingombrante ma offre un comodo alloggio alle cuffie, fattore che non bisogna sottovalutare (chi ha esperienza lo sa bene). Le stesse cuffie, anche se non ci sono apparse solide come altri modelli, sono davvero molto comode. Forse i padiglioni non sono ricoperti in pelle ma comunque morbidi, altra storia invece quando analizziamo l’archetto superiore, doppio, rivestito proprio in morbida pelle per evitare il fastidioso “duro” della plastica! Niente male davvero per un modello di fascia medio-bassa.

Impossibile lasciarle accese

In dotazione con le cuffie wireless Sony MDR-RF855RK abbiamo batterie Ni-Mh dal medio voltaggio, non sono certo il massimo della garanzia ma a questo prezzo è impossibile chiedere di meglio, tanto che messe alla prova i risultati sono più che soddisfacenti. Una ricarica completa si fa in 7 ore, basta quindi il tempo di una bella dormita, mentre l’autonomia è di 18 ore; un rapporto davvero notevole per questa fascia di prezzo! 🙂 Ovviamente per mantenere queste performance servirà una manutenzione attenta, le classiche regole da seguire sulle ricariche complete e così via … ma questo non dipende dal modello in sé. In questo senso possiamo anche evidenziare una delle caratteristiche più felicemente commentate: le Sony MDR-RF855RK si accendono/spengono automaticamente solo quando operano con TV o un altro diffusore … insomma, impossibile lasciarle accese.

Ottima ricezione

Le cuffie wireless Sony MDR-RF855RK utilizzano un tipo di trasmissione a radiofrequenza, la risposta in frequenza (dati forniti dalla Sony) è di esattamente 10-22.000 Hz e i risultati audio sono persino oltre le aspettative. In realtà, avevamo fiutato fin da subito che questo modello potesse sorprenderci non poco, ci sono online un gran numero di post alquanto positivi, e non solo in Italia. La prima prova però non era stata poi molto esaltante, l’audio era sì buono ma con un fruscio di sottofondo troppo pesante. Un problema di poco conto davvero, l’eccitazione di un momento è passata facilmente e abbiamo sistemato il rapporto con l’audio della TV e quello delle cuffie. Ovviamente la qualità non è all’altezza delle “Big” del settore, cioè se volete sentire le vibrazioni delle corde vocali di Freddy Mercury non potete scegliere fra questa fascia di prezzo, ma vi assicuriamo che la ricezione è ottima e l’audio molto buono.

Conclusioni: Ottimo rapporto qualità-prezzo

Per una serie di fattori non possiamo che collocare le Sony MDR-RF855RK tra le cuffie wireless migliori, ovviamente nella sua fascia di prezzo che è quella medio-bassa. Questo perché sono molto comode, hanno un buon rapporto fra durata delle batterie e tempi di ricarica. L’audio è molto buono, non certo per la musica di alta qualità ma la ricezione per la TV ci ha sorpreso davvero! Questo non significa però che non si possa gustare anche un bel pezzo dei Rolling Stones dal nostro Hi-fi … ovviamente consigliamo questo prodotto soprattutto a chi ha l’esigenza di vedere la TV senza dover disturbare chi accanto legge o riposa. Stesso discorso per la musica, potete tranquillamente passeggiare per casa mentre il vostro coinquilino o vicino che sia studia per il prossimo esame. Assolutamente consigliate, se vi fate un giro online poi vedrete che ci sono davvero molte offerte!

Sony MDR-RF855RK Cuffie UHF digitali tradizionali, nere, uni

Amazon.it

Vantaggi

  • Prezzo
  • Comode
  • Ottima ricezione
  • Leggere
  • Buon audio

Svantaggi

  • Non molto solide

Scheda tecnica delle Sony MDR-RF855RK

  • Tipo di cuffie Circumaurale
  • Driver 40 mm (a cupola)
  • Magnete  Neodimio
  • Archetto Archetto adattabile
  • Risposta in frequenza 10-22.000 Hz
  • Spegnimento/accensione automatica Sì (le cuffie si accendono quando vengono indossate)
  • Indicatore accensione cuffie Si accende il LED verde
  • Sintonizzazione cuffie Manuale
  • Batterie C.c. 2,4 V (batteria Ni-MH ricaricabile)
  • Durata di carica della batteria Circa 7 ore (ricarica completa)
  • Metodo di ricarica della batteria Inserimento delle cuffie sul trasmettitore
  • Durata della batteria Circa 18 ore (ricarica completa)
  • Peso (circa) 285 g (con batteria)
  • Modulazione di frequenza FM stereo
  • Distanza di ricezione del segnale Max. 100 m
  • Compressione ON/OFF No
  • Distorsione Meno del 2% (1 kHz)
  • Alimentazione trasmettitore ON/OFF Sì
  • Indicazione del collegamento sul display Si accende il LED verde
  • Indicazione di ricarica della batteria sul trasmettitore Si illumina il LED rosso
  • Alimentazione Adattatore c.a. (12 V, 200 mA)
  • Ingressi audio: Ingresso analogico – 1 jack a pin (L/R), ingresso analogico – 1 mini-jack stereo
  • Peso (circa) 300 g
  • Dimensioni appross. 166 mm, 94 mm, 126 mm (L/A/P)

Foto in alta risoluzione delle Sony MDR-RF855RK

Qui troverete la foto in alta risoluzione delle Sony MDR-RF855RK.

🎧 162 opinioni su “Sony MDR-RF855RK”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Buon dì vorrei sapere che differenza può esserci tra le Sony mdr-rf855rk e le Sony mdr-rf860rk ,Premettendo che la forma e il sistema di funzionamento sono uguali,ma la resa delle mdr-rf855rk è molto scadente. Vi chiederei se non può esserci un sistema per avere un funzionamento migliore.
    Vi ringrazio. Gigi

    Rispondi
    • Ciao Silvana,

      ti consigliamo di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti e cercheremo la migliore soluzione per te.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  2. Salve Vorrei acquistare il prodotto SONY MDRRF855RK.EU8 vorrei acquistarne due. Posso utilizzare una sola base ed ascoltare su tutte e due le cuffie contemporaneamente??

    grazie

    Rispondi
    • Ciao Ivano,

      non è specificato dalla casa di produzione, ma ci sono dei feedback online che indicano di sì, quindi alcuni utenti hanno acquistato due prodotti e li hanno collegati contemporaneamente alla stessa base.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  3. ho due problemi
    1: sento un rumore continuo quando le indosso ma se alzo il volume della musica il brusio scompare ma preferisco eliminarlo del tutto
    2: ogni 5 minuti devo staccare e riattaccare il jack all uscita della tv altrimenti l audio scompare

    Rispondi
    • Ciao Enrico,

      dovresti verificare se il prodotto è difettoso o meno, quindi contattare direttamente la Sony o il venditore. Per aiutarti pubblichiamo comunque la tua richiesta, in modo che altri utenti di questa community possano darti indicazioni relativi al problema che ci hai indicato.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Gianluca,

      l’importante è che il PC abbia l’ingresso per la cuffia, dovrai collegarci la base e poi potrai utilizzare le cuffie anche senza cavo.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  4. salve
    vorrei comprare le cuffie Sony MDR-RF855RK. Me ne servirebbero due paia per poter sentire assieme la stessa tv (Sony smart). Come posso fare? Basta comprarle e usarle poi con un solo trasmettitore? è garantito così il funzionamento di due paia di cuffie utilizzando una unica tv?
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Giulia,

      la Sony nel suo sito di vendita offre una serie di domande e risposte, questa l’abbiamo estratta direttamente dalla pagina delle Sony MDR-RF855RK:

      Si possono utilizzare più di un paio di cuffie wireless contemporaneamente con un televisore?

      Infrarossi (IR)
      Questa tecnologia richiede che il trasmettitore e le cuffie siano visibili reciprocamente in linea d’aria per la trasmissione del segnale. Le cuffie a infrarossi sono state fornite in dotazione con alcuni modelli. È possibile usare cuffie aggiuntive contemporaneamente, purché siano in grado di ricevere i segnali IR.

      Radiofrequenza (RF)
      Questa tecnologia converte un segnale audio di livello line in una frequenza radio e trasmette il segnale alle cuffie. La visibilità reciproca non è necessaria con questo tipo di cuffie. È possibile usare cuffie aggiuntive contemporaneamente, purché siano in grado di ricevere gli stessi segnali RF.

      Le Sony MDR-RF855RK usano la tecnologia RF, quindi la risposta alla tua domanda è affermativa.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  5. Buon Giorno . ho da poco piu di un anno una cuffia Sony MDR-RF855R Wireless . 2 mesi fa l’ ho mandata al servizio di assistenza sony ( in garanzia ) perchè dopo pochi minuti di normale funzionamento si interrompeva l’audio e l’ unico modo per riprendere l’ ascolto era quello di togliere le cuffie dalla testa per qualche secondo e poi rimetterle .
    mah questa procedura dovevo rifarla con frequenza sempre piu rapida all’ infinito.
    bene, il servizio di assistenza sony mi ha riconsegnato le cuffie asserendo che il problema era stato risolto .
    mah , sono trascorse meno di tre settimane ed ancora è riapparso lo stesso identico problema ed il venditore ora ,mi ha detto che il prodotto non è piu’ coperto da garanzia … che posso fare ? grazie attendo risposta . Sergio

    Rispondi
    • Ciao Sergio,

      possiamo solo consigliarti di ricontattare il servizio Sony, facendo appunto presente che il problema ancora persiste.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  6. Buongiorno =D

    Purtroppo sono un profano dell’argomento ed ho bisogno del vostro aiuto. Devo regalare un paio di cuffie ad un possessore di uno stereo yamaha RN-500, potreste aiutarmi a capire se queste cuffie sono adatte? Vi ringazio molto della pazienza e scusate =D

    Rispondi
    • Ciao Mycroft,

      dalle informazioni prese online pare che il modello yamaha RN-500 abbia sia la possibilità di utilizzare la tecnologia analogica che ottica, quindi qualsiasi paio di cuffie wireless possono andare. Dovresti farci sapere però quanto vuoi spendere, visto che il range di prezzo è molto ampio. Ti consigliamo di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Grazie per aver risposto velocemente, faccio come avete suggerito! Desidererei un paio di cuffie con un buon audio (non per forza eccellente), da utilizzare per non più di 3 ore al giorno con lo stereo di cui sopra per ascoltare musica e solo quella. Ho un budget di 40-80€. Vi ringrazio tantissimo per i consigli e l’aiuto che mi state dando =D
        Buona giornata,
        Mycroft

        Rispondi
        • Ciao Mycroft,

          il tuo budget è quello di fascia medio-bassa, solitamente in quel range di prezzo troviamo modelli più adatti all’ascolto della TV che musicale, ma possiamo comunque indicarti la buona offerta delle Sony MDR-RF855RK.

          Ciao,

          Il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  7. Salve ho ravvisato lo stesso problema segnalato da altri clienti ovvero dopo pochi minuti il suono si interrompe e solo staccando e riattaccare la spina l’audio si ripristina per poi interrompersi dopo pochi un paio di minuti. Ho mantenuto sottocarica le cuffie anche per 48 ore ma il problema rimane. Se mi vorrete aiutare ve ne sarò grato.

    Rispondi
    • Ciao Antonio,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  8. Salve,vorrei regalare queste cuffie a mio padre,budget massimo 100euro, per consentirgli di ascoltare la tv (una smart tv Samsung) senza disturbare gli altri componenti della famiglia la sera/notte..sono indeciso tra il modello Sony MDR-RF855RK e il modello Sony MDR-HW300K…sarei più propenso per il secondo modello avendo l’ingresso jack nelle cuffie in modo da usarle anche al pc o smartphone se scariche ma nelle recensioni di entrambi i modelli diverse persone si lamentano di rumori/fruscii abbastanza fastidiosi o interruzioni brevissime dell’audio di tanto in tanto…volevo sapere innanzitutto quale modello consigliate e poi se è normale che ci siano questi disturbi audio e se sono tali da rendere fastidioso l’ascolto.Grazie in anticipo per la risposta

    Rispondi
    • Ciao Danilo,

      darti una risposta precisa non è facile, non possiamo darti certezze che non avrai problemi di fruscii o simili, il rischio si riduce prendendo modelli di fascia superiore. Tuttavia, i due apparecchi che hai scelto vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo, se non puoi spendere di più in entrambi i casi farai un buon acquisto.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Paolo,

      con un’uscita audio per cuffie puoi acquistare qualsiasi modello, in quell’entrata collegherai la trasmittente, secondo noi le Sony MDR-RF855RK sono un’ottima scelta se non vuoi spendere molto, un notevole salto di qualità lo faresti investendo tra le 150/200 euro.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  9. salve, ho deciso di acquistare cuffie wireless per vedere la tv ed in particolare ascoltare meglio i dialoghi ad es. dei film (l’audio del mio tv smart philips per me (scarsa capacità uditiva su alcune frequenze alte) non è ottimale, quindi vorrei un modello con audio chiaro e pulito, da usare saltuariamente (non più di 2/3 ore al giorno, dove il sostegno fa anche da ricarica (prezzo 50 – 100 euro?). Grazie per un consiglio

    Rispondi
    • Ciao Paolo,

      sarebbe utile sapere l’uscita audio del tuo prodotto, molti hanno solamente quella ottica, in tal caso la fascia di prezzo non è sufficiente, o comunque dovrai comprare anche un convertitore.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  10. Ti ringrazio della risposta anche se ho ancora qualche dubbio, leggendo le recensioni sul sito della sony sembrerebbero più soddisfatti gli acquirenti della rf855rk ma non so se sia dovuto al fatto che magari visto il prezzo di lancio le aspettative erano superiori .. provo a cercare qualche recensione ..

    Rispondi
    • per aggiungere qualcosa dalle recensioni sembrerebbe molto buona la qualità audio ma leggo critiche al comparto wirless che mi fa nascere dubbi .. non tanto per la portata (anche se i 7/8 m che descrive qualcuno sarbbero veramente un po’ pochi) ma per le interruzioni .. cuffie tradizionali ne ho già la mia intenzione sarebbe sempre di sfruttarle senza filo ..

      Rispondi
      • Ciao Antob,

        la capacità di ricezione può variare in base a cause esterne, come pareti mobili o altri dispositivi, per questo spesso i feedback sono molto distinti l’uno dall’altro sullo stesso prodotto e sullo stesso impiego.

        Ciao,

        il Team di cuffiewireless.it

        Rispondi
    • Ciao Antob,

      noi ti consigliamo comunque di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti, cercheremo di indicarti anche qualche altro modello, magari in offerta, che possa soddisfarti in pieno.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  11. Stavo pensando a queste cuffie perché volevo un accessorio per sentire tv e stero in casa senza disturbare gli altri ma non volevo spendere troppo. Googolando un po’ però ho torvato un’offerta su questo prodotto Sony MDR-HW300K … sono da preferire queste o sempre le RF855RK

    Rispondi
  12. salve, vorrei sapere se queste cuffie mi permettono di ascoltare la TV con una uscita audio indipendente rispetto a volume del televisore. Più precisamente: quando io uso le cuffie, non vorrei precludere la possibilità ad altri di ascoltare la TV. In precedenza ho avuto delle vecchie Sony TMR -RF840R (che si sono rotte) che mi permettevano di ascoltare la TV in modo indipendente grazie ad una scart audio in uscita. Vi sarei molto grato se potreste consigliarmi opportunamente.

    Rispondi
    • Ciao Antonio,

      se il televisore è lo stesso non dovresti aver problemi, in realtà non dipende tanto dalle cuffie ma dalla TV, anche se quasi sempre un sistema si trova, come avevi già fatto con una scart audio in uscita.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  13. sono interessato all’acquisto di queste cuffie che mi sembrano adatte alle mie esigenze ( solo TV e qualche ora la sera .) volevo sapere se è possibile avere e quindi utilizzare due cuffie con la stessa base . grazie

    Rispondi
    • Ciao Giudica,

      non ci risulta possibile, se vuoi spendere poco puoi vedere le Philips SHC5102/10, fabbricate e vendute già in coppia. Ci sono anche soluzioni migliori, ma più costose, facci sapere.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Gigi,

      ti consigliamo di contattare direttamente la Sony, pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  14. Salve ,vi ringrazio per lo spazio, premetto queste cuffie sono il mio primo acquisto nel campo wireless, il mio problema è questo : non avendo l uscita cuffie nel TV Samsung ho provveduto ad acquistare un cavo ottico da collegare ad un convertitore di segnale audio che poi si collega alle cuffie. Le cuffie funzionano ma emettono un fruscio fastidioso a primo impatto ,ho letto che molti regolano il volume della TV per eliminarlo. Io non riesco a regolare con il telecomando il volume perché sento l audio sia dal TV che dalle cuffie , come posso fare?

    Rispondi
    • Ciao Simone,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Vi ringrazio lo stesso per la risposta sperando che qualcuno possa darmi una mano, in ogni caso vorrei chiedervi un parere , vorrei utilizzar le cuffie la sera tardi sdraiato in comodità secondo voi delle cuffie auricolari Bluetooth possono andar bene alla mia necessità?

        Rispondi
        • Ciao Simone,

          la risposta può essere abbastanza soggettiva, ma sicuramente l’assenza di fili saranno un vantaggio, probabilmente gli auricolari saranno che meno ingombranti e più leggeri delle cuffie, che però hanno altri vantaggi, come quello di meglio esulare i rumori esterni.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  15. Ciao, complimenti per il servizio che ci date.
    Io avrei una domanda su questo prodotto appena acquistato, ho un TV Samsung e collegando le cuffie come indicato sul manuale ho notato che per passare dal l’audio da cuffie a TV devo obbligatoriamente staccarle dal TV. La mia domande e e mai possibile questa cosa? Io credevo ke una volta spente, messe nella loro base passava automaticamente l’audio del TV, sbaglio io qualcosa o è proprio così ke deve andare? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  16. Buongiorno redazione e complimenti per l’ottimo servizio che offrite.

    Ero alla ricerca di delle cuffie wireless da attaccare al mio televisore (Sony KDL-50W808C) e googlando sono atterrata a questo articolo e mi sono convinta ad acquistare le cuffie in oggetto (Sony MDR-RF855RK).

    Sono abbastanza soddisfatta dell’acquisto anche se, come altri utenti, ci sono delle accortezze da mantenere come il volume basso delle stesse, altrimenti si sente un fastidioso fruscio di fondo.
    La cosa che un po’ mi lascia perplessa è l’audio basso.
    Nonostante il volume cuffia sia al 100% sul televisore, l’audio in uscita non è molto alto, migliora portando al massimo il volume delle cuffie, ma poi il suono non è più pulito.
    Provando delle cuffie con filo, l’audio aumenta leggermente, ma non di moltissimo.

    Purtroppo il televisore è dotato solo di uscita cuffie e non ho altro modo di attaccare le cuffie.
    Un utente con lo stesso “problema” parlava di un amplificatore e tra le mie ricerche avrei trovato questo
    “FiiO A1” ma sinceramente non so se vale l’acquisto.

    L’uso che faccio delle cuffie è per ascoltare i film, in particolare guardo film in lingua originale e mi servono per non “perdere pezzi” durante i dialoghi, quindi non cerco la potenza dei bassi.
    Crediate che l’acquisto dell’amplificatore mi dia un buon incremento a livello di volume?
    Oppure ci sono altre soluzioni che non ho vagliato?

    Grazie in anticipo
    Barbara

    Rispondi
    • Ciao Barbara,

      dovrebbe migliorare la qualità audio, non crediamo ti sia di grande aiuto ad aumentare il volume, che dipende dalla sensibilità delle cuffie, la cosa migliore sarebbe prendere un prodotto con una maggiore sensibilità appunto.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  17. Ciao, innanzitutto complimenti per la chiarezza e la completezza delle informazioni che fornite sul vostro sito :-).
    Ho appena acquistato queste Sony MDR-RF855RK anche seguendo la vostra recensione positiva. Le ho comprate per mio padre che ha un leggero problema di udito e voleva delle cuffie wireless per non disturbare quando guarda la TV. Ho una smart TV che ha però l’uscita audio ottica e quindi non posso collegarle. Per bypassare il problema ho provato anche a collegarle utilizzando la modalità B (dispositivo cavo Bianco-Rosso, base cuffie jeck 3,5) indicato sul manuale d’istruzione per altri dispositivi tipo lettore dvd ma non funziona. Le cuffie funzionano in quanto le ho provate su un’altra tv. Come posso fare a collegare queste cuffie alla smart tv tramite entrata audio ottica? So che esistono dei convertitori. In questo caso un convertitore non aumenta il fruscio di sottofondo? Nel caso volessi restituire le Sony e acquistare un altro prodotto direttamente collegabile alla smart tv tramite cavo audio ottico, volendo spendere non più di 100 euro, quale modello mi consigliate (se ne esistono ovviamente in questa fascia di prezzo)? E in questo caso potrei usare queste nuove cuffie anche sull’altra tv che invece ha un’entrata classica (jeck 3,5) Grazie in anticipo e scusatemi per la raffica di domande…. PS solo un’ultima cosa…. potrebbe essere un’alternativa viabile comprare delle cuffie bluetooth per la smart tv e un rilevatore di segnale bluetooth per la tv classica in modo da collegare le cuffie ad entrambe? Qualità del segnale, consigli???? Grazieeeeee

    Rispondi
    • Ciao Emilia,

      se tuo padre ha problemi di udito, e utilizza le cuffie per diverse ore, noi ti consigliamo le Sennheiser SET 50 TV, che nascono proprio per chi ha difficoltà nell’ascolto. Per i collegamenti, visto che possono variare a seconda della TV, ti consigliamo di contattare i tecnici assistenza della tua TV, magari ci sono particolari settaggi da selezionare.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Marcello,

      per lasciare l’audio Tv dovresti prendere una scart audio e cavi esterni, ma la tua tv potrebbe anche avere particolari settaggi, quindi ti consigliamo di leggere il suo libretto istruzioni o di contattare la cassa di produzione.

      Per quanto riguarda le cuffie, anche se non ci dici quanto vuoi spendere, noi ti consigliamo i seguenti modelli:

      Sennheiser SET 50 TV
      Meliconi HP 400
      Sennheiser RS 160

      facci sapere cosa ne pensi. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi

Lascia un commento