Sennheiser RS 125

Purtroppo, le Sennheiser RS 125 non sono più disponibili sul mercato. Ti suggeriamo queste valide alternative firmate Sennheiser. Dai anche un’occhiata alla nostra classifica delle migliori cuffie wireless Bluetooth!

-28%
Sennheiser Cuffie Wireless RS 120-W, On-Ear per un Ascolto TV, 3 Modalità Audio, Controllo del Volume, Portata del Segnale di 60 m, Combinazione Trasmettitore, Caricatore, Colore Nero
Amazon.it
92,98€ 129,90€
PRIMEPRIME
Sennheiser Cuffie Wireless RS 120-W, On-Ear per un Ascolto TV, 3 Modalità Audio, Controllo del Volume, Portata del Segnale di 60 m, Combinazione…
-28%
Sennheiser RS 175, Cuffia Wireless Tecnologia Digitale, Over-Ear, Nero
Amazon.it
177,50€ 249,99€
PRIMEPRIME
Sennheiser RS 175, Cuffia Wireless Tecnologia Digitale, Over-Ear, Nero
-16%
Sennheiser RS 2000 Cuffia Wireless per TV, Nero
Amazon.it
149,90€ 179,00€
PRIMEPRIME
Sennheiser RS 2000 Cuffia Wireless per TV, Nero
Sennheiser RS 195-U Cuffia Wireless, Tecnologia Digitale, Nero
Amazon.it
374,26€
PRIMEPRIME
Sennheiser RS 195-U Cuffia Wireless, Tecnologia Digitale, Nero
Sennheiser RS 5000 Cuffia Wireless Digitale per TV, Nero
Amazon.it
149,01€
Sennheiser RS 5000 Cuffia Wireless Digitale per TV, Nero
Sennheiser RS 195 Cuffie tradizionali
Amazon.it
384,00€
Sennheiser RS 195 Cuffie tradizionali
Sennheiser RS180 Cuffie Wireless, Grigio
Amazon.it
Sennheiser RS180 Cuffie Wireless, Grigio
Sennheiser RS 5200 - Cuffie wireless digitali per ascolto TV, colore: Nero
Amazon.it
400,58€
PRIMEPRIME
Sennheiser RS 5200 – Cuffie wireless digitali per ascolto TV, colore: Nero
Sennheiser (Rs 175 Nero) Set Stereo Rf Wireless, Tecnologia Digitale
Amazon.it
226,86€
Sennheiser (Rs 175 Nero) Set Stereo Rf Wireless, Tecnologia Digitale
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 05:00

In questa pagina analizzeremo le cuffie wireless Sennheiser RS 125, la quale verrà sottoposta ad una serie di analisi per capire quali sono i suoi vantaggi e svantaggi. Per fare questo controlliamo sia l’integrità che le funzioni, ovviamente testando le Sennheiser RS 125 con una prova pratica che integriamo anche con i commenti più interessanti trovati sul web. Se non avete abbastanza tempo cercate il riassunto delle Sennheiser RS 125 nel paragrafo “Conclusioni”.

Cuffie di Base

Ogni volta che ci troviamo difronte ad una Sennheiser la curiosità è alta, la famosa casa di produzione tedesca difficilmente sbaglia un colpo e vedremo se manterrà le aspettative anche questa volta. La prima cosa che notiamo, aperta la confezione delle Sennheiser RS 125, è la base che occupa poco spazio e con un design non molto “à la page” … quello che intendiamo dire è che esteticamente ci aspettavamo qualcosa in più, anche perché trattasi di un accessorio che per forza di cose rimarrà quasi sempre in bella vista. Se il lato estetico non convince molto, anche la stabilità seppur buona non è la migliore provata, ma su questo punto non serve aggiungere altro perché strappa comunque la sufficienza piena. 🙂

Leggere ma …

La base non ci ha convinto molto, vero, però le cuffie vere e proprie non destano molti dubbi nelle prime analisi. Queste infatti sono leggere (siamo sotto i 300 grammi) e aderiscono molto bene sulla testa e orecchie. Le protezioni sono morbide anche se non si tratta di pelle, un aspetto qualitativo inferiore ma bisogna ricordare anche che il prezzo delle Sennheiser RS 125, che rispetto ai modelli di punta della stessa marca è molto inferiore. Questo modello infatti è destinato ad un target ben preciso, si tratta delle classiche cuffie wireless da TV, ma vediamo ora le specifiche tecniche e la qualità audio …

Ideali per la TV

… partiamo quindi dal segnale-rumore, che non è molto alto ma sicuramente chi vuole sentire musica di qualità deve passare ad altro, come detto infatti le Sennheiser RS 125 sono un prodotto ideale per la TV. Nonostante tutto la risposta in frequenza e la sensibilità hanno numeri interessanti (vedi la scheda tecnica in basso), così come la gamma di trasmissione che promette di utilizzare le Sennheiser RS 125 sino a 150 metri di distanza. Noi ci siamo limitati a gironzolare per casa, dove la ricezione non ha dato problemi alcuno. Anche l’audio è buono, parliamo sempre di ascolto per la TV, con i rumori esterni ben esulati e una lunga durata delle batterie in dotazione. Se volete dare un’occhiata al manuale istruzione (in inglese ma con molte figure) cliccate qui.

Conclusioni

Se siete amanti della statica ancora non possiamo darvi molte informazioni, ancora non ci sono online molti commenti sulle cuffie wireless Sennheiser RS 125 (forse quando leggerete questa recensione le cose saranno cambiate 🙂 ). Noi però abbiamo provato un prodotto di fascia media molto interessante, pur vero che la base non è molto curata nei particolari così come le cuffie stesse, che sono però comode ed esulano bene i rumori esterni. La ricezione è buona, promettono di arrivare sino a 150 metri di distanza ma non l’abbiamo verificato, anche perché le Sennheiser RS 125 nascono soprattutto come modello per TV. Se siete alla ricerca quindi di cuffie wireless per vedere la televisione questo è il modello giusto, un buon rapporto qualità-prezzo che merita attenzione:

Vantaggi

  • Esula bene i rumori esterni
  • Buona ricezione
  • Leggere
  • Lunga durata delle batterie

Svantaggi

  • Base esteticamente poco gradevole

Scheda tecnica delle Sennheiser RS 125

  • Uso TV, sistema home audio consigliata
  • Tecnologia di connessione Wireless – radio
  • Modalità uscita audio Stereo
  • Rapporto segnale-rumore 68 dBA
  • Risposta in frequenza 18-21.000 Hz
  • Sensibilità 104 dB
  • Collegamento senza fili
  • Gamma di trasmissione 150 m
  • Tipo di modulazione FM
  • Tipo di connettore cuffie (mini-cuffia stereo 3.5 mm)
  • Cuffie (jack stereo da 6,3 mm)
  • Tempo di esecuzione (fino a) 22 ore (s)
  • Batteria 2 x batteria – Tipo AAA – ricaricabile – Idruro di nickel
  • Peso 280 g

Foto in alta risoluzione delle Sennheiser RS 125

Qui troverete la foto in alta risoluzione delle Sennheiser RS 125.

🎧 7 opinioni su “Sennheiser RS 125”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Ho delle cuffie Sennheiser rs 125, ho questo problema : dopo pochi minuti di utilizzo sento 2 bip e continuo nuovamente l’ascolto, dopo alcuni minuti non sento più nulla, a questo punto premo il tasto sulle cuffie Tune e le cuffie si risintonizzano. Ho verificato le batterie, ho provato a cambiare il selettore del canale sulla base, 3 posizioni, ed ancora nulla…..avete dei suggerimenti ? Grazie mille vincenzo

    Rispondi
    • Ciao vince,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  2. Ho bisogno di due cuffie ed un unico trasmettitore radio.
    Potete dirmi se comprando le sennheiser RS 160 devo comprare due trasmettitori perchè compreso in ogni confezione o se esso è da comprare separatamente?
    Grazie per la collaborazione

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      devi comprare una cuffia con trasmettitore, successivamente un’altra senza … entra in QUESTA PAGINA, nella sezione “Spesso comprati insieme” puoi prendere un trasmettitore e due cuffie in un solo acquisto. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  3. Buongiorno, io ho problemi di udito e dovrei prendere una cuffia. dalle recensioni in questo sito sembra che tutte le cuffie siano ottime. A me servirebbero praticamente per tutto (tv, musica, radio, pc, e meno per giochi). quale mi consigliereste? perchè la Sennheiser RS 125 non è tra le cuffie consigliate?
    vi ringrazio moltissimo

    Rispondi
    • Ciao Giulia,

      Abbiamo più volte premesso che le nostre valutazioni sono in base alla fascia di prezzo, quindi il “buon prodotto” di fascia bassa non è certo paragonabile al “buon prodotto” di fascia alta. Considera anche che scegliamo sempre modelli di marche prestigiose, quindi ci può stare che le conclusioni sono spesso positive; non mancano però i “lati” deboli per ogni modello preso in esanime. 🙂 Secondo la nostra esperienza le Sennheiser RS 120 II rappresentano un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto alle altre, anche se in questa nostra valutazione teniamo anche conto dell’offerta online che permette di risparmiare il 30%. 🙂 Se non vuoi spendere molto quest’ultime sono ottime, ovviamente tirando su il budget si possono prendere cuffie di ben altra qualità:

      Sony MDR-DS6500 (ti segnaliamo questa in particolare perché l’offerta è ottima!!! 🙂 ).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi

Lascia un commento