Le migliori cuffie wireless e bluetooth del 2025

Ultimo aggiornamento della pagina: 07.03.25. Modifiche effettuate: aggiornamento classifica delle migliori cuffie bluetooth.

Il mercato offre innumerevoli modelli di cuffie wireless: tante marche, e tanti modelli di varie tipologie e con caratteristiche sempre diverse tra loro. Ma quali sono le migliori cuffie wireless?

Per ovviare alla fatica di doversi leggere tutte le recensioni pubblicate sul nostro sito (sono interessanti, ma vi capiamo :-)) noi di Cuffiewireless.it abbiamo creato per voi la classifica con le migliori cuffie wireless. Potete vedere tutti i modelli che abbiamo considerato i migliori in base a diverse esigenze di utilizzo e di portafogli.

Scegliete le cuffie wireless che fanno per voi e comprate solo il meglio!

Navigazione rapida: cliccando sui link sottostanti, puoi accedere direttamente alla classifica che ti interessa di più.

NB: La nostra classifica esclude cuffie di marchi sconosciuti, spesso molto economici, che stanno invadendo i negozi online. Ci concentriamo su brand affermati, che nel corso degli anni (e in alcuni casi, decenni) hanno dimostrato la loro qualità. Tuttavia, includiamo anche alcuni marchi emergenti come Soundcore o Earfun, selezionati in base alle loro prestazioni sorprendenti. Le recensioni positive degli acquirenti, che ne confermano l’affidabilità e le buone prestazioni approvano le nostre scelte.

NB 2: Il nostro voto finale è sempre relativo al prezzo e/o alla categoria del prodotto.

Migliori cuffie wireless bluetooth

Le migliori per audiofili

Edifier STAX Spirit S3

Cuffie Bluetooth Hi-Res per Audiofili
9.4/10
Voto Finale
Le Edifier STAX SPIRIT S3 offrono audio Hi-Res grazie alla tecnologia magnetica planare e Snapdragon Sound. Con Bluetooth 5.2 Multi-Point, puoi collegare due dispositivi e passare facilmente tra musica, giochi e chiamate. Il supporto Qualcomm aptX Voice garantisce un suono cristallino e una latenza minima.

Massimo comfort con cuscinetti intercambiabili e fino a 80 ore di autonomia (11 ore con 10 minuti di ricarica). Personalizza l’audio con l’app Edifier Connect e scopri le modalità STAX Sound e Gaming a bassa latenza.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Le migliori in assoluto

Sony WH-1000XM5

ll massimo dell’audio e del comfort
9.4/10
Voto Finale
Le migliori cuffie wireless Sony offrono Noise Cancelling imbattibile, audio di alta qualità e chiamate cristalline. Con una batteria di 30 ore, comfort premium e connettività intelligente, sono perfette per ogni situazione. Grazie ai quattro microfoni e all’ottimizzazione automatica, il rumore viene eliminato con precisione. La tecnologia avanzata assicura un suono dettagliato e chiamate nitide, mentre la connessione multipoint ti permette di passare facilmente tra dispositivi.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Ottimo rapporto qualità-prezzo

JBL Tour One M2

Audio Pro e Tecnologia Intelligente
9.3/10
Voto Finale
Vivi un suono potente e nitido con JBL Spatial Sound e riduzione del rumore avanzata. Grazie alla tecnologia True Adaptive, blocchi i rumori indesiderati senza perdere quelli importanti. Le chiamate sono sempre chiare grazie ai 4 microfoni, mentre la batteria fino a 50 ore assicura un ascolto senza interruzioni. Con Smart Talk, rispondi alle chiamate senza fermare la musica.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Le migliori per chi vuole spendere poco

Soundcore Q20i

Audio immersivo e cancellazione avanzata
9.5/10
Voto Finale
Blocca fino al 90% dei rumori esterni con la cancellazione attiva ibrida e goditi un suono potente e dettagliato grazie ai driver da 40 mm e alla tecnologia BassUp. Con 40 ore di autonomia (60 in modalità normale) e ricarica rapida, hai sempre energia a disposizione. La connessione doppia ti permette di passare facilmente tra dispositivi, mentre l’app Soundcore offre equalizzazione personalizzata e tre modalità d’ascolto per un’esperienza su misura.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59

Migliori auricolari wireless bluetooth

Migliori in assoluto

Sony LinkBuds Fit

Comfort, suono di qualità e noise cancelling
9.2/10
Voto Finale
I Sony LinkBuds Fit combinano comfort, qualità audio e tecnologia avanzata. Il supporto Air Fitting garantisce stabilità, mentre la resistenza all’acqua IPX4 li rende adatti a ogni situazione. L’audio ad alta risoluzione, con upscaling musicale ed equalizzatore personalizzabile, assicura un’esperienza su misura. La cancellazione attiva del rumore si adatta automaticamente all’ambiente, lasciando spazio alla modalità Ambient Sound quando necessario. L’autonomia totale raggiunge 21 ore, con ricarica rapida che offre un’ora di utilizzo in soli 5 minuti.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Perfetti per lo sport

Soundcore Sport X20

Auricolari sportivi con cancellazione del rumore e bassi potenziati
9.2/10
Voto Finale
Gli auricolari Soundcore sport X20 offrono una vestibilità sicura e personalizzabile grazie ai ganci auricolari regolabili, estensibili e rotabili. La cancellazione del rumore avanzata riduce le distrazioni, trasformando anche le palestre più rumorose in spazi di concentrazione. I driver dinamici da 11 mm con tecnologia BassUp migliorano la resa sonora, enfatizzando i bassi per un'esperienza immersiva. La protezione SweatGuard e il design sigillato garantiscono resistenza a sudore, acqua e polvere. Con un’autonomia di 12 ore, estendibile fino a 48 ore con la custodia di ricarica, e la funzione di ricarica rapida, sono sempre pronti per l’allenamento.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Ottimo rapporto qualità-prezzo

EarFun Air Pro 4

Silenzio e qualità senza compromessi
9.4/10
Voto Finale
Le EarFun Air Pro 4 riducono i rumori di fondo fino a 50 dB, permettendo di isolarsi dal caos o restare consapevoli dell’ambiente circostante grazie alla cancellazione del rumore adattiva. L’audio è chiaro e bilanciato, con bassi profondi e dettagli cristallini, perfetto per musica e chiamate. Sei microfoni migliorano la qualità vocale, riducendo i rumori esterni per conversazioni nitide. La batteria dura fino a 52 ore con la custodia di ricarica, mentre la connessione Bluetooth stabile consente di passare senza interruzioni tra dispositivi e di ridurre al minimo i ritardi durante i giochi o la visione di video.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59

Migliori cuffie per TV wireless

Migliori per famiglie

Avantree Quartet

Audio condiviso senza compromessi
9.4/10
Voto Finale
Perfetto per feste, film all’aperto o eventi senza disturbare i vicini, Avantree Quartet permette di collegare più cuffie a una sola sorgente audio, senza ritardi. Il set include 4 cuffie, ma può supportarne fino a 100. Ogni utente regola il volume in modo indipendente, senza influenzare gli altri. Compatibile con TV, proiettori, lettori Blu-ray e molto altro, è ideale per chiese, scuole e discoteche silenziose. Grazie alla tecnologia RF 2.4GHz, l’audio è perfettamente sincronizzato con il video, senza fastidiosi ritardi. Il trasmettitore consente anche l’uso simultaneo di cuffie e soundbar, offrendo un’esperienza di ascolto versatile.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Ideali per coppie

Simolio SM-829D2

Audio chiaro e senza ritardi
9.2/10
Voto Finale
Cuffie wireless per TV con audio nitido e senza ritardi, ideali per chi vuole ascoltare dialoghi chiari senza alzare troppo il volume. Collegamento automatico, portata fino a 30 metri e funzione by-pass per l’uso simultaneo con una soundbar. Design comodo, batteria fino a 12 ore con riserva sempre pronta e impostazioni audio personalizzabili per un’esperienza su misura.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Miglior rapporto qualità-prezzo

Avantree Ensemble

Qualità eccezionale, zero ritardi, massimo comfort.
9.4/10
Voto Finale
Le cuffie wireless Ensemble si adattano sia alle Smart TV con Bluetooth integrato che ai modelli tradizionali, collegandosi tramite uscita ottica o AUX con il trasmettitore incluso. Offrono un audio perfettamente sincronizzato con meno di 40 ms di latenza e un'autonomia fino a 35 ore, con ricarica completa in sole 2 ore. Per una configurazione semplice, è disponibile una guida interattiva accessibile tramite QR code.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Marchio italiano

Meliconi Cuffie 600 Pro

Audio senza fili nitido e avvolgente, perfetto per la TV e l’intrattenimento domestico.
9.2/10
Voto Finale
Un sistema wireless pratico e versatile, ideale per ascoltare programmi TV senza cavi e con massima libertà di movimento. Il segnale stabile attraversa muri e soffitti, garantendo un raggio d’azione fino a 100 metri. Compatibile con la maggior parte dei televisori grazie agli ingressi ottico digitale, coassiale e analogico, offre una connessione senza interferenze. La base di ricarica compatta assicura fino a 8 ore di utilizzo, mentre il design ergonomico con padiglioni ovoidali assicura un comfort prolungato e un eccellente isolamento dai rumori esterni.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59

Come scegliamo le cuffie wireless

Migliori cuffie wireless
Cuffie wireless padiglioni comodi

La scelta di una cuffia dipende molto dalle esigenze di ciascuno, ad esempio se volete un apparecchio da utilizzare con lo smartphone sarà meglio una Bluetooth, per la tv invece consigliamo le IR o RF. A tal proposito, vi consigliamo anche la lettura della guida ai diversi tipi di trasmissione del segnale, indispensabile per capire quale tecnologia è meglio per ciascuno di voi.

Potete approfondire l’argomento della scelta anche leggendo la nostra guida sulla scelta delle cuffie wireless.
Una volta determinata la tecnologia che fa al caso vostro, dovete però sapere che ogni modello ha determinate peculiarità tecniche e fisiche. Proprio a seconda delle caratteristiche tecniche selezioniamo i migliori modelli, e qui sotto vi spieghiamo gli elementi chiave che consideriamo nella selezione delle migliori cuffie senza fili.

Cuffie Bluetooth

Audio

Cuffie wireless controlli


Ogni cuffia deve avere determinati dati tecnici per riprodurre un audio di buon livello, sia per quanto riguarda la qualità che la potenza. Per capire se una cuffia Bluetooth può riprodurre musica in modo soddisfacente, verifichiamo:

  • Range di frequenza: maggiore è il range di frequenza e maggiore sarà la fedeltà dei suoni che una cuffia può riprodurre, segnaliamo un valore particolarmente buono quando troviamo 9 Hz come minimo e 20.000 Hz come massimo
  • Sensibilità: la sensibilità indica la quantità di pressione acustica in decibel (dB), in altre parole la potenza del suono emesso dalle cuffie. Spesso, infatti, ci si lamenta che l’uscita audio è troppo bassa, considerate che un valore oltre gli 80 dB è da considerarsi positivo
  • Impedenza: questo valore indica la resistenza della bobina quando viene attraversata da corrente alternata. Una maggiore impedenza offre una resa dell’audio più definita, al prezzo però di un minor volume di riproduzione. Se collegate allo smartphone, cuffie con un’impedenza di 16 Ohm sono più che sufficienti, mentre se volete adattarle ad un impianto Hi-fi è meglio optare per cuffie con 32 Ohm come minimo

Struttura

Cuffie Bluetooth sovraurali


Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è importante valutarne la struttura in base all’utilizzo a cui queste sono destinate. Riteniamo quindi importante valutare le caratteristiche fisiche, che possono incidere sia sulla resistenza del prodotto che sul tipo di utilizzo. Ad esempio, se pensate di utilizzare le cuffie per diverse ore è importante che siano leggere, se invece il vostro obiettivo è quello di ascoltare buona musica, anche all’aperto o in bus/metro, è meglio prediligere una morfologia che isoli bene dai rumori esterni. In commercio troviamo diverse strutture, ognuna pensata per un impiego specifico: circumaurali, sovraurali, auricolari, intrauricolari.

  • Circumaurali: queste coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, e rappresentano la scelta migliore per chi vuole ascoltare musica con attenzione
  • Sovraurali: queste non circondano del tutto l’orecchio, ma esercitano una forte pressione sui padiglioni auricolari, garantendo una buona tenuta anche in movimento e un ascolto audio che isola bene i rumori esterni. Tuttavia non sono adatte a coloro che pensano di indossarle per diverse ore, a causa della pressione che alla lunga può dare fastidio
  • Auricolari e intrauricolari: queste si inseriscono all’interno del condotto uditivo. Non isolano perfettamente i rumori esterni, però hanno il vantaggio di essere molto leggere e quindi adatte a coloro che le utilizzano per diverse ore, magari fuori casa

Autonomia/ricarica

Cuffie Bluetooth cavo ricarica

Ogni cuffia senza fili di tipo Bluetooth necessita dell’utilizzo di batterie, anche se in alcuni casi è possibile anche collegare un cavo di alimentazione. In generale, però, a noi interessa valutare il rapporto autonomia/ricarica. Infatti, a seconda del tipo di utilizzo che ne andrete a fare, ovvero le ore di utilizzo, è molto importante prestare attenzione a questo dato. Per chi le usa tutto il giorno, anche per telefonare oltre che per ascoltare musica, è giusto tenere in considerazione che una batteria di livello va oltre le 8 ore di autonomia standard.

Cuffie wireless

Audio

Anche per le cuffie wireless, che siano di tipo IR (infrarossi) o RF (radiofrequenza), il discorso è lo stesso. Per considerare delle cuffie di buona qualità, valutiamo i seguenti parametri:

  • Range di frequenza: è l’ampiezza dello spettro sonoro riproducibile dalle cuffie, e a nostro parere 9-20.000 Hz è il miglior range possibile
  • Sensibilità: si misura in decibel (dB) e indica la potenza del suono. Oltre gli 80 dB l’audio è da considerarsi ben udibile
  • Impedenza: questo valore è serve per capire a quale dispositivo collegare le proprie cuffie. Un’impedenza di 8 Ohm è il minimo che si può avere, e va bene con un semplice lettore mp3, mentre per un impianto Hi-fi serviranno 32 Ohm o anche più

Struttura

Cuffie Wireless imbottitura


Anche in questo caso vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sopra, considerate però che le wireless non sono indicate per un uso in movimento, come ad esempio in ambito sportivo. Infatti, a differenza delle BT, le cuffie wireless necessitano di un trasmettitore, quindi sono poco utili per chi vuole utilizzarle fuori casa. Anche le wireless possono avere comunque diversi tipi di struttura, da valutare in base al tipo di esigenza. Vediamo quali sono le diverse strutture:

    • Circumaurali: coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, sono perfette per ascoltare musica, anche se hanno il limite di essere pesanti e di scaldare l’orecchio
    • Sovraurali: non circondano del tutto l’orecchio, isolano bene i rumori esterni e sono ideali per un audio di buon livello, anche se la pressione può dar fastidio
    • Auricolari e intrauricolari: si inseriscono direttamente all’interno delle orecchie e non isolano perfettamente i rumori esterni. La loro leggerezza le rende adatte a coloro che le utilizzeranno per diverse ore, perfette anche nei periodi estivi
Cuffie wireless jack

Autonomia/ricarica

Cuffie wireless ricarica USB

Le cuffie wireless, a differenza delle Bluetooth, non hanno mai la possibilità di essere collegate con cavo quando la batteria è scarica. Detto questo capirete bene l’importanza di una buona autonomia. Ad ogni modo, considerate anche che in media l’autonomia delle IR e RF è sempre maggiore delle rivali BT: in questo caso una batteria, per essere considerata di ottima qualità, non deve garantire meno di 20 ore di autonomia.

🎧 993 opinioni su “Le migliori cuffie wireless e bluetooth del 2025”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Salve.
    Bellissimo sito, bravi.
    Avrei due domande.
    1) Il jack usato per le cuffie è standard ? Parlo di cuffie wireless ad infrarossi. Usan tutte il mini-jack da 3,5 mm (TRS) ? Oppure mi debbo porre il problema prima di fare l’acquisto ? Debbo collegarla ad un SONY BRAVIA.
    2)Ho provato a collegare la TV ad una mia vecchia cuffia con filo ed anche ad un auricolare, entrambi con jack da 3,5, che uso sul PC e sul Tablet. Ma non succede nulla. Nonostante abbia settato la TV come da istruzioni, l’audio continua a venire dagli altoparlanti. Qualche idea ?
    Grazie
    Giulio

    Rispondi
    • Ciao Giulio,

      Il jack è quello classico si, non sappiamo cosa dirti per la TV senza vedere in loco quello che accade. Prova a contattare la Sony, se le cose non andassero per il meglio prova con dei cavi audio (vai in un qualsiasi negozio di elettronica e ti diranno quale prendere).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Ciao Marco,

        Allora, molto dipende dell’utilizzo che ne devi fare … se pensi di usare un prodotto “commerciale” come le TREVI DJ 1260 BT per passarci la giornata in compagnia (tv, musica, chiamate … ) sei fuori strada. Non le abbiamo provate direttamente ma conosciamo cosa propone la fascia di prezzo, ovvero un prodotto che ha una qualità audio e di ricezione sufficiente e che va bene come ti dicevamo per un uso saltuario. L’integrità dei materiali è medio-bassa e dopo un lungo utilizzo non puoi certo dire che sono comode. Se invece pensi che stai cercando un paio di “amiche”, una paio di cuffie che puoi tenerle tutto il giorno e che anche a distanza di tempo non ti si pieghi la plastica (anche di peggio) le Beats By Dr. Dre Wireless hanno un costo più che giustificato (online trovi buone offerte come puoi vedere). Altrimenti possiamo consigliarti un modello non troppo costoso, ma secondo noi comunque superiore a quelle che hai scelto tu, dai quindi uno sguardo alle:

        Philips SHB9100

        Ciao,

        Il Team di Cuffiewireless.it

        Rispondi
  2. Ciao, ho letto nel sito che le cuffie con il miglior rapporto qualità/prezzo sono le Sony MDR-RF855RK. Visto che in rete molti si lamentano del loro meccanismo di autoaccensione (nemmeno a me piace l’idea), volevo sapere da voi esperti chi mettereste al secondo posto della classifica “miglior rapporto qualità/prezzo”.

    Grazie mille.

    Rispondi
  3. Salve,
    Vorrei dei chiarimenti in fatto di qualità audio fra i diversi tipi di connessione wireless. Ci sono delle differenze rilevanti? Tenendo conto che il mio scopo sarebbe principalmente gaming e musica ma anche qualche film-tv occasionalmente per non disturbare troppo chi riposa intorno a me. Sapete dirmi qualcosa in particolare riguardo al modello Sony Pulse wireless stereo headset? Grazie delle eventuali risposte,
    Lorenzo

    Rispondi
    • Ciao Lorenzo,

      Ti consigliamo di leggere la nostra guida in merito. Se ti servono per uso casalingo prendi le wireless, perchè a parità di prezzo offrono maggiore qualità delle bluetooth. Non abbiamo provato direttamente le Pulse Wireless Stereo Headset, ma se ne dice un gran bene e pensiamo che possa soddisfare le tue richieste.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Daniele,

      Non possiamo dir molto perchè non le abbiamo provate, ma leggere “Potenza e qualità confrontabili con le cuffie da 100-200€” ci ha fatto sorridere. Pensare di paragonare un paio di cuffie bluetooth alle Sennheiser RS180 è pura follia …

      … ad ogni modo, in relazione al prezzo (ottima offerta) le August EP650 sembrano un modello molto interessante.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  4. Salve, complimenti per il sito!
    Premesso che un paio di cuffie mi occorrono per l’ ascolto di sola musica da un impianto yamaka, vorrei sapere se a parità di prezzo una cuffia con filo rende di più di una ad infrarossi.
    In pratica se in mio budget è 100 euro con un paio di cuffie con filo raggiungo una qualità pari a cuffie wirless di 200 euro?
    L’ eventuale sceta di infrarossi è corretta per distanza ravvicinata e ricerca di qualità?

    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Carlo,

      Senza dubbio le cuffie con filo presentano una qualità superiore a parità di prezzo, anche se puoi trovare offerte eccezionali di wireless che meritano di essere considerate. Non serve certo indicarti quali sono i vantaggi del wireless … passando poi alla tua domanda “matematica” è davvero difficile risponderti, ma diciamo che una cuffia wireless da 200 euro ha sicuramente un’ottima qualità audio. 🙂 Detto questo dai un’occhiata alle:

      Sennheiser RS180

      Sony MDR-DS6500 (ottima offerta del momento)

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Vi ringrazio sentitamente e porgo i complimenti per la vostra disponibilità e professionalità.
        Ora ho le idee chiare!
        Cordiali saluti Carlo

        Rispondi
  5. Ciao a tutti e complimenti per il sito!
    Io avrei bisogno di un consiglio: vorrei regalare a mio padre un paio di cuffie wireless per guardare la TV (gli anni iniziano a farsi sentire e la sera/notte tiene un volume della TV abbastanza alto).
    Ho visto che per la mia necessità consigliate le Philips SHC8535 ma leggendo
    la recensione delle Sony MDR-RF855RK parlate molto bene della ricezione per la TV.
    Qual’è la migliore per la mia esigenza? Ce ne sono altre restando grosso modo in quella fascia di prezzo?
    Ciao e grazie

    Rispondi
    • Ciao Marco,

      In realtà i modelli si equivalgono sia per qualità che prezzo, le Sony MDR-RF855RK se non ricordiamo male sono più leggere, ma le Philips SHC8535 ci sono sembrate più comode da indossare (aderiscono meglio sull’orecchio) … ovviamente questa può anche essere una valutazione personale, ma abbiamo una leggerissima preferenza per le Sony.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  6. Ciao complimenti per il sito che devo dire ho utilizzato per comprare le sony mdrrf865rk. il problema è che io le pagai circa 93 euro 1 annetto fa e, oggi ho riscontrato alcuni difetti per cui dovrei fare il reso… il prodotto non è disponibile quindi dovrei optare per 1 altro prodotto… Volendo spendere sui 100 euro, e volendo 1 ottimo prodotto soprattutto per poter ascoltare la tv… diciamo 1 prodotto molto simile alle mie cuffie (prima avevo le philips shd 9000). quali cuffie mi consigliereste???? diciamo caratteristiche principale audio ottimo e pure bassi, da acquistare su amazon disposto a spendere 100 euro su per giù… Grazie

    Rispondi
    • Ciao Gianni,

      Secondo noi il miglior acquisto del momento sono le Sennheiser RS 160, che costano però 110 euro … troppo?

      Altrimenti puoi optare per un altro modello molto apprezzato, le ottime Sony MDR-RF865RK, che puoi portarti a casa con meno di 80 euro.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  7. Innanzitutto complimenti per il sito e per il sito.

    Volevo chiedervi sapere se in commercio esistono tipi di cuffie che sono al tempo stesso sia blutooth che con cavo ? se si quali marche e modelli consigliate ?

    Grazie davvero

    Gianni

    Rispondi
  8. Buonasera!
    Innanzitutto complimenti per il sito e per le competenze, ma soprattutto per la velocità di risposta!
    Ho ovviamente anche io bisogno di un consiglio. Ascolto musica quasi tutto il giorno: tramite PC mentre lavoro o tramite smartphone nel tempo libero, sia dentro che fuori casa. Cercavo un modello di fascia media (tra poco è il mio compleanno) che sia comodo e “giovane” come design, facilmente trasportabile e che, possibilmente, mi permetta di collegarlo allo smartphone per telefonare.
    Non vorrei andare off topic ma per un uso così frequente è svantaggioso un modello wireless o esiste davvero qualcosa di adatto alle mie esigenze?
    Grazie in anticipo
    Gaia

    Rispondi
    • Ciao Gkey90,

      Se vuoi un prodotto per poter telefonare e utilizzare fuori casa dovresti prendere una cuffia bluetooth. Un buon modello ad un prezzo contenuto sono le Creative WP-300 … ovviamente se cerchi anche la qualità audio la cifra da spendere si moltiplica.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Grazie mille della risposta e della rapidità!
        Non vorrei fare la schizzinosa, le cuffie che mi avete consigliato sembrano rispondere perfettamente alle mie esigenze, anche per il discorso budget, ma forse esteticamente parlando non corrispondono a quello che vorrei. Sarei più per il genere “chiassoso e ingombrante” se esiste. Altrimenti vanno benissimo queste.
        Grazie ancora!
        Gaia

        Rispondi
        • Ciao Gkey90,

          Dai allora uno sguardo alle FSL ZERO, sembra assolvere i tuoi gusti anche se non conosciamo direttamente il prodotto. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  9. Potreste delucidarmi un pò?
    Nei consigli delle cuffie portate la Philips come per chi vuole solo ascoltare la tv mentre la sony MDRRF855RK come miglior rapporto qualità prezzo, nelle recensioni credevo di capire che sarebbe stato un pò il contrario.

    P.S. sapreste dirmi da chi ci si potrebbe rivolgere per acquistare le spugnette per cuffie una volta rovinate? Ho una Sony_MDR-RF415R ancora perfetta dopo tanti anni ma che non posso utilizzare perchè le spugnette si sono rovinate, grazie.

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      Nella recensione viene specificato che le Sony MDR-RF855RK si distinguono con merito nella fascia di prezzo, quella più bassa dove la qualità audio non è certo una prerogativa dei tanti modelli. Per il tuo modello ti consigliamo di contattare direttamente la Sony.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  10. Salve, complimenti per il sito. avrei bisogno di un consiglio. Ho appena comprato una smart tv da dove guardo tanti film ed ogni tanto disturbo i miei genitori, fratelli e vicinato. Avrei bisogno di un consiglio su delle cuffie che non mi facciano spendere tanto, abbiano un audio con effetto dolby surround per ascoltare in ottima qualità i miei film, ed in più vorrei sapere se queste cuffie wireless hanno bisogno di un’alimentazione per forza con batterie oppure solo tramite la basa. Vi ringrazio in anticipo dato il fatto che ho notato la vostra cordialità.

    Rispondi
    • Ciao Sergio,

      Non sappiamo bene cosa significhi per te “spendere tanto”, diciamo che al momento ci sembra assolutamente d’obbligo consigliare le Sennheiser RS 160 (110 euro), qualità-prezzo davvero vantaggioso!

      Se vuoi spendere meno dai uno sguardo alle Sony MDR-RF855RK.

      Funzionano tutte a batteria …

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  11. Buongiorno, nonostante i numerosi suggerimenti non mi sembra di aver trovato una risposta che mi sia utile.
    Vorrei acquistare una cuffia audio (max 100 euro) da collegare ad una scheda audio o direttamente ad un amplificatore (con uscita dedicata) per chitarra elettrica. Il vecchio modello di cuffie Philips a radiofrequenza che ho produce notevoli distorsioni del suono rispetto ad un paio di cuffie a filo. Nella stanza inoltre ci sono altri dispositivi wireless (router). Quale modello ritenete possa riprodurre fedelmente il suono (radiofrequenza o infrarossi) ed abbia la base di ricarica del dispositivo?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Vittorio,

      Secondo noi, visto il tuo budget, dovresti prendere le Sennheiser RS 160 … il rapporto qualità-prezzo è sicuramente tra i migliore, grazie anche all’offerta del momento; davvero irrinunciabile. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  12. salve team di cuffiewireless,
    ho dei dubbi che vorrei risolvere per l’acquisto di un paio di cuffie senza fili con ottima qualità audio per l’ascolto di musica. Ero orientato sulle Philips SHB9100/00 che sul vostro sito non sono recensite e vorrei sapere la vostra anche confrontandole con le creative che avete recensito..
    Vorrei sapere come è possibile che le creative wp300 risultino descritte con audio di ottima qualità dal suono puro e bassi sorprendenti mentre il modello wp350, identico dal punto di vista tecnico, viene descritto con audio deludente e addirittura non nitido..
    le caratteristiche tecniche come grandezza del magnete, la risposta in frequenza, l’impedenza e la sensibilità sono identiche, ma con recensioni sull’audio totalmente opposte.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Rocco,

      Prima di tutto … con quale tipo di apparecchio pensi di utilizzare le cuffie? Cioè, ti servono anche per andarci in giro? In quel caso dovresti optare per la tecnologia bluetooth, in questo caso se vuoi la qualità dovrei spendere un bel po’. Se invece pensi di utilizzarle solamente in casa, parliamo sempre di qualità audio, le cifre saranno sempre sopra la media ma comunque più contenute.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • l’ideale sarebbero delle cuffie da poter usare sia all’esterno con smartphone sia in casa per la tv.. esistono ??
        altrimenti principalmente le userò tramite il bluetouth con lo smartphone o pc.
        avevo visionato le Philips SHB9100/00 ma sul vostro sito non sono recensite e vorrei sapere la vostra.
        poi mi chiedevo su come sian possibile così tanta differenza di valutazione audio tra i due modelli identici come le wp300 e wp350
        grazie

        Rispondi
        • Ciao Rocco,

          Purtroppo non abbiamo ancora provato le Philips SHB9100/00 direttamente, ma possiamo dirti che i dati tecnici e tante voci di corridoio ne parlano davvero bene … secondo noi la scelta è giusta, a meno che non sia disposto a spendere molto di più e avere un prodotto di qualità superiore.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
      • salve, ho visto in offerta su amazoon queste Philips SHB9100/00 a 63 euro nei negozi costano 100.. vorrei sapere com’è la qualità audio a confronto delle creative creative wp300 descritte da voi. ho intenzione di usarle tramite dispositivi quali tablet e smartphone e poi vorrei sapere se comprando un adattatore bluetooth da collegare alla tv avrò la possibilità di poter ascoltare anche la tv.
        grazie

        Rispondi
        • Ciao Rocco,

          Non avendo provato le Philips SHB9100/00 non possiamo dirti molto, solamente che i dati tecnici sono buoni e in molto ne parlano molto bene … stesso discorso però per le Creative WP-300, che per essere delel bluetooth hanno un audio più che soddisfacente! 🙂

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  13. salve , come maggior esperti di cuffie mi rivolgo a voi per un quesito : possiedo , soddisfatto , cuffie shenneiser is410 abbinate ad un ventennale televisore Sony Trinitron Wide con decoder esterno . Durante l’utilizzo di queste , posso modificare il volume del televisore al min. o al max. senza che avvenga nessuna variazione di volume alle cuffie stesse . Invece se collego tali cuffie ad un Philips 32PFL3605 al modificare il volume del televisore , varia anche nelle cuffie obbligandomi a rincorrere le molteplici modifiche degli altri presenti . perchè questo comportamento diverso ? Sbaglio qualcosa nei collegamenti ? Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Ciao èllero,

      Il problema, chiamiamolo così, dipende sicuramente dai settaggi del tuo televisore … dai uno sguardo al manuale istruzioni, altrimenti prova a chiamare un tecnico della Philips. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  14. Salve.. è da un pò di giorni che cerco recensioni e cose varie su internet per acquistare un paio di cuffie wireless. premetto che sono diciamo “ignorante” in materia e quindi volevo un consiglio da voi. ho le idee confuse, un mio amico ha acquistato le beats dr. dre e dice che sono le migliori però non è un esperto e quindi non mi fido, altri mi dicono se vuoi il top compra le bose, altri mi dicono compra le akg che costano meno e sono le migliori!! Secondo voi quale dovrei acquistare calcolando che a me servono per ascoltare musica al letto o da portare al mare sul treno ecc.. con il mio galaxy s3!! se vi seve da aiuto io ascolto in genere musica rock, guns’n’roses, dire straits ecc.., e poi italiana in generale!! quali cuffie mi consigliate?? quali sono più adatte alle mie asigenze?? grazie in anticipo, bel sito!! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Mattia,

      Se l’utilizzo principale è quello di ascoltare musica con un telefono devi optare per una cuffia bluetooth, che solitamente non hanno un’altissima qualità audio. Per prendere un modello che riproduca davvero bene la musica devi spendere un bel po’, altrimenti accontentarti una discreta riproduzione e nulla più. Ti segnaliamo quindi sia un modello “eccellente” che un altro meno costoso …

      Sonixx X-Fit (queste te lo consigliamo per i periodi più caldi, a luglio girare con i padiglioni non è il massimo … )

      Cuffie wireless Bose

      Creative WP-350

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  15. Salve,io sto’ cercando delle cuffie wireless per la tv e giochi play station 3 perche avevo comprato le sony mdr rf 840rk dopo un po’ di uso non vanno bene frusciano e si sente le voci esterne,io cerco delle cuffie senza fruscio e insonorizzate al massimo con un ottimo suono tipo cinema cosa mi consiglia grazie

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      A questo punto ti consigliamo di andare a “botta sicura” … prendi le Sennheiser RS180. Difficile trovar di meglio nella sua fascia di prezzo; forse anche oltre. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  16. Buonasera.Possiedo già due studio monitor tascam vl-x5 di cui sono abbastanza soddisfatto.Spesso però ho in casa gente e la notte non le posso sfruttare per vedere film ad alto volume(come piace a me).Ho già una cuffia wireless regalatami molti anni fa,ma piuttosto scadente.Vorrei chiedervi:
    Esitono cuffie wireless vendute in tandem?Ovvero,di solito siamo io e la mia ragazza,quindi avrei bisogno di due cuffie.Qualche marchio ne fa uscire in confezione da due?In alternativa è possibile acquistare una cuffia completa con la base trasmittente e un’altra cuffia opzionale o vendono solo tutto il blocco?
    Ah,cosa importante vorrei pulizia del suono e che rispondano bene alle basse frequenze…
    Cosa mi consigliate?
    Grazie,saluti.

    Rispondi
  17. Buongiorno, vorrei che mi consigliaste un modello per ascoltare la Tv, radiocomandate, che abbiano la leggerezza di quelle con filo. Ho visto illustrati modelli con supporto al collo. Non sopporto i padiglioni alle orecchie. Grazie per la Vostra risposta.

    Rispondi
  18. Salve a tutti,
    ho appena comprato le philips shc8535 per poterle usare quando gioco alla ps3 e godere di un audio migliore rispetto a quello della tv. La mia domanda è: come faccio a collegarle alla console e/o alla tv? dovrei comprare uno di quegli adattatori jack “femmina” con le 2 uscite audio rossa e bianca..? e poi?
    Scusate l’ignoranza ma fino a qualche giorno fa non mi ero mai avvicinato a questo mondo!

    Rispondi
  19. Salve, innanzitutto complimenti, cercavo delle cuffie di buona/ottima qualitá che si possano collegare sia alla tv che a console sono disposto a spendere anche piu di 100 €, sarebbe ancora meglio se le cuffie si potessero collegare tramite jack a cellulari etc…
    Grazie

    Rispondi
  20. Salve, innanzitutto complimenti, cercavo delle cuffie di buona/ottima qualitá che si possano collegare sia alla tv che a console sono disposto a spendere anche piu di 100 €, sarebbe ancora meglio se le cuffie si potessero collegare tramite jack a cellulari, se avessero un microfono sarebbe il top, ma rispetto alle altre caratteristiche questa diciamo non é necessaria. Grazie

    Rispondi
  21. Salve, vorrei acquistare un paio di PHILIPS SHB7000/10.
    Avete qualche cointroindicazione o con 70 Euro (prezzo al quale le ho trovate) ce ne sono di migliori con le seguenti specs: collegamento bluetooth (le devo utilizzare anche mentre cammino per strada con il phablet), sovraurali, controllo della chiamata (quindi anche un microfono integrato) e buona autonomia?

    Rispondi
    • Ciao Anon,

      Non abbiamo provato ancora le PHILIPS SHB7000/10, ma leggendo i commenti online sembra che sia davvero un buon prodotto … ottimo anche il prezzo (clicca sul nome per vederlo e leggere i post).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  22. Salve sono un pianista e quando vado a suonare vorrei utilizzare una cuffia la quale posso utilizzare su qualsiasi mixer…grazie

    Rispondi
    • Ciao Felice,

      Dovresti dirci quanto sei disposto a spendere, noi ti consigliamo di fare un buon investimento, puoi scegliere infatti fra le:

      Sennheiser RS180

      Sony MDR-DS6500

      Queste sono tutte cuffie wireless e quindi senza cavo, pensiamo che tu lo abbia capito. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  23. Ciao, volevo chiedere se potete consigliarmi delle cuffie wireless con microfono per chiamate con Skype mentre mi muovo in casa. E quanto posso allontanarmi della sorgente con una buona recensione attraverso i muri. Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Claudia,

      Di cuffie wireless con microfono abbiamo provato solamente le Logitech H800 Headband Headset, abbiamo scelto queste perchè sono consigliate da tutti quelli che le hanno provato e anche noi ne siamo stati molto soddisfatti … attenzione però, oltre i 10 metri la ricezione non è più all’altezza.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  24. Salve, io starei cercando un paio di cuffie wirless per il gaming. Non cerco chissà quale portata ( gioco ad un metro scarso dalla tv..), però mi interesserebbe un buon audio, SENZA FRUSCII e, se possibile, con il microfono incorporato.
    Le userei soprattutto su Ps3. Ho già addocchiato quelle della sony da 99 euro, ma se possibile volevo acquistare un prodotto al di sotto dei 60 euro..
    Anche le mdr-rf855rk da voi postate mi garbano parecchio però!

    Rispondi
    • Ciao Mattia,

      In effetti ti consigliamo proprio le Sony MDR-RF855RK, guarda l’offerta allegata, se le prendi su quel sito hai anche la possibilità di cambiarle nel caso non fossi pienamente soddisfatto. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  25. salve,
    possiedo un paio di cuffie Sennheiser HDI 380 per tv e mi trovo molto bene. Purtroppo ultimamente le cuffie si sono rovinate e vorrei comperare solo le cuffie e non la base a infrarossi. Ho cercato un po’ in rete ma mi sembra di capire che la Sennheiser non produce più questo prodotto. Come posso fare?
    Dove potrei trovarle?
    Grazie

    Rispondi
  26. Ciao,
    grazie per le dritte sulle cuffie ma se dovvessi avere bisogno di una cuffia doppia con un unico ricevitore con un ottimo rapporto qualità/prezzo, che cosa mi consiglieresti? Mi servono per vedere la tv di sera con mia moglie e non svegliare mia figlia… Grazie della risposta.

    Saluti

    Rispondi
    • Ciao Adelmo,

      Se non vuoi spendere molto puoi orientarti sulle Thomson WHP3569D, altrimenti dovresti orientarti su prodotti di alta qualità e prendere due modelli (vedi ad esempio le Sennheiser RS 170, ma solo per vedere la TV forse basta anche meno.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  27. Buongiorno ragazzi grazie per la risposta il mio budget può arrivare a circa 250 € per la coppia la cosa importante è che oltre che in cuffia si possa ascoltare la tv anche dagli altoparlanti dello stesso grazie Mauro

    Rispondi
    • Ciao Mauro,

      A questo punto dai uno sguardo alle Sennheiser RS 170, sono davvero un eccellente prodotto e le trovi in offerta a 150 euro cada una, sappiamo che va un pò oltre alle tue aspettative ma sinceramente ne vale la pena … perchè comprandone due a prezzi inferiori la qualità del suono e della ricezione diminuisce senza dubbio. 🙂 Se le compri su amazon puoi anche essere rimborsato se non convinto, basta che le restituisci entro un tot di tempo, 7-10 giorni ci sembra … provale perchè no?!

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  28. Buongiorno ragazzi bel sito veramente!! Vorrei un consiglio per l’acquisto di un paio di cuffie wireless per potere ascoltare principalmente la tv oltre che con le cuffie anche con i diffusori dello stesso o dell’home theatre collegato.
    Il tv e l’home theatre sono di marca Philips, ma non necessariamente devono essere le cuffie che stò cercando.
    Grazie Mauro

    Rispondi
    • Ciao Mauro,

      MIlle grazie per i complimenti al sito … non fai riferimento al budget, quindi abbiamo pensato di consigliarti due modelli di ottima qualità a seconda della loro fascia di prezzo.

      – Le Sennheiser RS180 sono tra le migliori in assoluto, eccellenti anche per ascoltare musica vista la qualità del suono.

      – Le Sony MDR-RF855RK sono un prodotto che piace molto per l’ottima capacità di segnale, ma ovviamente la qualità del suono è molto minore rispetto a quelle di fascia superiore.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  29. Salve,
    ho trovato il vostro sito dopo una estenuante ricerca nel web.
    Premetto che non sono molto esperta in materia e chiedo aiuto a voi perchè vorrei regalare al mio ragazzo un paio di cuffie, ma non ho ben compreso quale sia la differenza tra Bluetooth e wireless e quali delle due sia migliore.
    Vorrei comprare, senza spendere enormi cifre, una cuffia con il quale si possa ascoltare musica o guardare film sul pc e poter giocare alla play senza disturbare :D.
    cosa mi consigliate?
    grazie!!

    Rispondi
    • Ciao Valeria,

      Prima di tutto dovresti dirci a quanto ammonta il tuo budget … insomma i prezzi partono da poche decine di euro a sopra i 200 … scrivi poi film sul pc quindi si può evitare la tv vero? Perchè quelle Bluetooth ad esempio con la Tv non sono raccomandabili ma ci puoi andare in giro se hai uno smartphone o un tablet. Detto questo poi, tanto per sapere … che CPU ha il tuo ragazzo? Un Pc o un Mac? Per esempio se la priorità poi è quella di giocare alla Play sarebbe meglio acquistare un buon paio di wireless a infrarossi o a onderadio e lasciar perdere il Bluetooth … cerca quindi di capire budget e priorità in modo di trovare la soluzione migliore. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  30. Ragazzi oggi ho ricevuto come regalo un paio di cuffie SONY mdr-rf810rk.Volevo chiedervi come potevo utilizzarle al di fuori della casa ad esempio per andare a correre al parco,andare a scuola ecc..grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Rosario,

      Non abbiamo più con noi le SONY mdr-rf810rk, secondo i nostri appunti hai un margine di 100 metri dal trasmettitore, quindi non puoi allontanarti troppo. Una volta trovato i segnale puoi girare dove vuoi entro questa distanza, segui le istruzioni. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  31. Ciao volevo chiedere se potete consigliarmi delle cuffie wireless per giocare al pc con il microfono ovviamente il mio budget e massimo di 100 euro …. E vorrei trovare qualcosa di bello e comodo grazie

    Rispondi
    • Ciao Francesca,

      Purtroppo non abbiamo ancora provato cuffie wireless con microfono … se per te è una caratteristica fondamentale non possiamo ancora aiutarti, altrimenti dai uno sguardo alle Sony MDR-RF855RK.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  32. Ciao e complimenti per il vostro sito ricchissimo di informazioni.
    Vorrei chiedervi un consiglio per l’acquisto di cuffie wifi.
    Ho un divano a 4 metri da uno schermo da proiezione che uso per film, giochi, musica. Come sorgente un PC ed un amplificatore.
    Quindi sto cercando un modello piuttosto versatile, possibilmente con i padiglioni chiusi per un buon isolamento.
    Quello che vorrei evitare è un modello con fruscio/sibilo di fondo, al punto che piuttosto le prenderei cablate per intenderci.
    Ero partito considerando le Sennheiser RS120II anche per via del prezzo ma tra la spugna sulle orecchie e il fruscio ho desistito.
    Anche le 170 mi avevano incuriosito, ma qualche utente ha scritto che hanno a loro volta fruscio e in più pochi bassi…
    Che mi dite di questi requisiti sulle 180 oppure anche su modelli di altre marche?
    Grazie in anticipo e complimenti ancora.
    Pippo

    Rispondi
    • Ciao Pippo,

      Tante grazie per i complimenti al sito! 😀

      Considera che un minimo di fruscio di sente con qualsiasi cuffia e si avverte solo quando c’è assoluto silenzio, molto raro quindi. Oltre questo non tutti sanno che per diminuire il fruscio basta diminuire il volume delle cuffie e alzare quello della TV ad esempio. Naturalmente questo piccolo “trucchetto” vale per i modelli più buoni come le Sennheiser RS 170 o le Sennheiser RS180. QUest’ultime ci hanno dato in effetti una risposta migliore, se cerchi la qualità valgono ogni centesimo del loro prezzo. Hai visto però l’offerta che ti abbiamo segnalato? Sicuramente è un bel risparmio rispetto ai normali rivenditori, poi se non sei soddisfatto Amazon ti rimborsa il pagamento. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  33. Scusate la domanda un po’ simile alla precedente. Mi trovo con una notevole diminuzione dell’udito, specie da quello dx, quando guardo la TV devo alzare troppo il volume per udire, dando fastidio a coloro che la guardano assieme a me ed anche al vicinato, per ovviare a tutto ciò, permettere a me un ascolto normale ed a coloro che sono con me idem, quali cuffie mi consigliate. Essendo poi inesperto del settore, devo acquistare qualche marchingegno da attaccare alla TV? grazie della vostra cortesia

    Rispondi
    • Ciao Vittoriano,

      Sicuramente il modello più adatto a te è quello con volume indipendente. Visto che ti servono esclusivamente per la TV non devi spendere cifre troppo elevate, ti consigliamo le Philips SHC8535 che hanno un costo contenuto e garantiscono ottimi risultati! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  34. Ciao ragazzi,
    innanzitutto complimenti per il sito, veramente utile, soprattutto per chi, come me, di fronte al mare magnum delle offerte on line non riesce mai a decidere..
    Sto per comprare delle cuffie wireless, e mi ero orientato per una soluzione di compromesso Non credo valga la pena spendere 200 € per le Sennheiser, perchè comunque se voglio ascoltare musica con alta qualità credo siano ancora più affidabili le vecchie cuffie con cavo (sbaglio?), quindi mi ero orientato sulle Sennheiser Sennheiser-RS-120 poi ho visto la vostra recensione sulle Sony MDR-RF865RK e mi aveva convinto: il problema è che non si trovano, adesso c’è un modello che mi pare simile, le Sony MDR-RF855RK, mi sapete dira qualcosa in proposito? Nel frattempo ho trovato anche delle Pioneer SE-DRF41M a 110 € su Amazon, a trasmissione digitale, mi intrigano ma non trovo nessuna recensione, sapete dirmi qualcosa?? Ultima domanda: la trasmissione digitale risente è soggetta agli stessi limiti di quella a infrarossi?? (ovvero muri, ecc..) O se le specifiche riportano 30 metri significa che posso utilizzarle anche con 2 muri tra la sorgente e il ricevitore??

    Ale

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      Grazie per i complimenti …

      Le Sennheiser che dici tu costano 200 euro proprio perchè hanno una qualità elevatissima, ma se hai già cuffie di altissimo livello con cavo … noi ancora non abbiamo provato le le Pioneer SE-DRF41M, ma già provato le Sony MDR-RF855RK e le metteremo online questa settimana … al momento non dispongo (parlo in prima persona) dei risultati quindi ti consiglio di pazientare un poco. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  35. Buongiorno vi chiedo un aiuto mia suocera ultraottantenne, vorrei comprarle delle cuffie senza fili per farle sentire la tv, la cosa importante è che le dovrebbe dare la possibilità di ascoltarla dalle cuffie e contemporaneamente sentirsi anche senza visto che potrebbe esserci anche la figlia assieme, e magari se ci fossero anche cuffie che fanno sentire i rumori normali in camera e magari li amplificano regolando l’intensità, magari senza spendere una cifra xchè cmq è una prova che vorrei fare, grazie l’attenzione che dedicate a noi profani
    Fabio

    Rispondi
    • Ciao Fabio,

      Pensiamo che ogni cuffia vada bene, ma molto dipende dal volume con la quale tua suocere tiene la TV … in questo caso pensiamo che di consigliarti un modello come il Philips SHC8535, che sicuramente non ti farà apprezzare i Violini della Nona di Beethoven ma un ottimo prodotto in relazione al prezzo.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  36. Ciao,
    innanzitutto complimenti per il sito. Lo trovo molto utile.
    Volevo chiedervi se esiste qualche modello che ha anche la radio incorporata.
    Grazie
    Nicola

    Rispondi
    • Ciao Nicola,

      Tante grazie per i complimenti … fra i modelli migliori non ci sembra affatto che esistano cuffie di questo genere. Tra l’altro tra quelli che abbiamo provato non ce ne vengono in mente, forse qualcosa online la trovi ma al momento non ce la sentiamo di indicarti nessun modello in particolare perchè ancora non li abbiamo provati. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  37. Salve, vorrrei aquistare un paio di cuffi wireless, le mie esigenze sono che le vorrei usare per guardare film, e dovrebbero sostituire un home theatre in quanto non ho la possibilta di avere per vari motivi..
    Quali modelli mi consigliate? e c’è la possibilità di avere un unica base e 2 cuffie sempre wireless..?

    Grazie mille.

    Rispondi
    • Ciao Emanuele,

      Guarda, puoi acquistare cuffie wireless che si agganciano ad un unico trasmettitore, ma sono di alta qualità e probabilmente non vale la pena spendere tanto per l’utilizzo con TV. Esistono però prodotti a buon mercato che fanno al caso tuo, parliamo ad esempio delle Thomson WHP3569D che sono vendute a coppia e funzionanti con un unico trasmettitore. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Salve, grazie mille per la risposta molto esauriente, ma volevo chiederei visto la recensione delle cuffie da voi consigliate non ce ne sono in commercio di maggior qualità? Anche se non vendute in abbinamento, ma a cui la stas sa base possa ricevere un altra cuffia, stesso modello?

        Grazie mille e complimenti per il sito

        Rispondi
        • Ciao Emanuele,

          SI puoi ad esempio acquistare le Sennheiser RS 170, prezzo alto ma qualità assoluta!!! 🙂

          Come puoi vedere nella scheda tecnica con le Sennheiser RS 170 puoi collegare fino a 4 persone alla stessa sorgente.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
      • Salve, grazie mille per la risposta molto esauriente, ma volevo chiederei visto la recensione delle cuffie da voi consigliate non ce ne sono in commercio di maggior qualità? Anche se non vendute in abbinamento, ma a cui la stas sa base possa ricevere un altra cuffia, stesso modello?

        Grazie mille e complimenti per il sito

        Rispondi
        • Ciao Emanuele,

          Grazie per i complimenti …

          Puoi utilizzare cuffie differenti, ma della stessa famiglia. Ad esempio, c’è compatibilità fra le Sennheiser RS 170 e le Sennheiser RS180. Il tema della compatibilità è abbastanza delicato, dalla nostra esperienza ti consigliamo di acquistare quelle uscite dalla casa di produzione in coppia, altrimenti dovrai prendere modelli costosi ma con una certa sicurezza. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  38. Salve, ho da poco acquistato un piccolo sistema Hi-Fi della Yamaha (Pianocraft 550) e mi chiedevo quale cuffia wireless potesse essere compatibile considerato che sul sito del produttore vi sono solo cuffie con fili.
    Premetto che mi serve per ascoltare musica all’interno di un appartamento di neanche 90 mt…
    Grazie per l’attenzione

    Rispondi
    • Ciao Fulvio,

      Se cerchi il top della qualità non possiamo che consigliarti le Sennheiser RS180, ma come vedi il costo è abbastanza alto. Visto che si tratta di musica però non ti consigliamo di optare per un modello troppo economico, solitamente più adatto alle tv. Detto questo ti consigliamo anche le Panasonic RP-WF950E-S che in relazione al prezzo hanno un audio molto buono. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  39. salve.ho comperato un micro hi-fi onkyo che ha l’uscita per le cuffie.
    Volevo sapere se posso ascoltarlo utilizzando cuffie wireless e se si di quale tipo posso prendere(Bluetooth o infrarossi ecc ecc)
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Paolo,

      Quello che ti consigliamo, se vuoi avere una risposta di alta qualità, e non soffermarti sulla tecnologia ma sul modello in sé. Ad esempio, se vuoi acquistare un prodotto sicuro guarda le Sennheiser RS180, che però hanno un costo molto elevato. Un giusto compromesso qualità-prezzo invece, puoi trovarlo nelle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK. Ci sono tanti modelli, ti abbiamo proposto i più convincenti nelle loro fasce di prezzo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  40. Quali cuffie wireless mi consigliate per ascoltare la TV volendo utilizzare l’uscita USB della TV (una piccola smart-TV) e non un tradizionale trasmettitore collegato all’uscita audio e alimentato a corrente?

    Rispondi
    • Ciao Angelo

      Sappiamo che la logitech è la marca che più si occupa di questo tipo di prodotto, che al momento ancora non abbiamo visitato da vicino. Da quello che si mormora però, i risultati sono ancora molto lontani dalle cuffie wireless con trasmettitore. 🙂 Ti consigliamo quindi di orientarti sulle più classiche cuffie wireless se la tua priorità è utilizzarle per la tv.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  41. scusate volevo solo sapere se posso connetterle al mio iphone anche in giro per esempio se sono in viaggio in treno o a piedi per strada senza dover ricorrere alla stazione di ricarica cioè se si connettono direttamente all’iphone

    Rispondi
    • Ciao Mattia,

      No non è possibile andarci in giro, dovresti cercare dei modelli che utilizzato tecnologia bluetooth come le Creative WP-300. TI diciamo però che la qualità di queste (anche il costo) è certamente inferiore rispetto alla tua scelta precedente. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Mattia,

      Le Sennheiser RS180 hanno un raggio di azione di circa 100 metri, in teoria fino a quella distanza potresti ascoltare senza problemi. 🙂 Ovviamente alcuni fattori esterni potrebbero alterare la ricezione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Mattia,

      Da quello che sappiamo puoi connettere le Sennheiser RS180 anche con i cellulari, quindi non vediamo il problema con l’Iphone 5 anche se non abbiamo provato … se ne vuoi esser certo dovresti però chiedere ad un centro di assistenza Mac, anche se siamo certi che non dovrebbero esserci problemi. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  42. Buongiorno,
    ho letto con molto interesse le vostre varie recensioni/articoli, siete davvero competenti in materia!
    Ora vi pongo una domanda: vorrei, per favore, un consiglio sull’acquisto di un paio di cuffie wireless che vorrei regalare a mio marito. Conosco alcune sue preferenze, mi permetto di elencarvele:
    – non gli piacciono le cuffie enormi (ingombranti sulle orecchie o come peso)
    – le userebbe soprattutto per stare al pc e giocare (quindi non andrebbe in giro per casa, giardino, ecc)
    – siccome ha già molte cose nel suo “angolo PC” mi piacerebbero delle cuffie senza una base molto grossa per la ricarica.
    – il prezzo…. lascio fare a voi, ci terrei a prendergli un buon prodotto!
    Vi ringrazio in anticipo del gentile consiglio.
    marta

    Rispondi
    • Ciao Marta,

      la tua richiesta non è poi così facile da soddisfare, solitamente una buona cuffia wireless è abbastanza voluminosa e ha un ricevitore ingombrante, tanto per farti capire guarda le Sennheiser RS180 che sono fra le migliori in assoluto. 🙂

      Però una soluzione l’abbiamo trovata, perchè le Creative WP-300 sono un modello di ottima fattura (soprattutto in relazione al prezzo) e si utilizzano tramite Bluetooth. Naturalmente anche se il computer di tuo marito non fosse integrato di tecnologia Bluetooth, con il trasmettitore USB Creative BT-D1 Bluetooth (si deve però acquistare a parte) potrà tranquillamente utilizzare le Creative WP-300 senza avere l’ingombro di un trasmettitore classico. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Vi ringrazio molto per la risposta.
        Le sennheiser-rs180 sono sicuramente delle bellissime cuffie ma, per l’utilizzo che ne deve fare mio marito, penso che le creative-wp-300 siano più che sufficienti.
        Grazie molte per il consiglio, le acquisterò sicuramente 🙂
        Complimenti per il sito e per la professionalità.
        Cordiali saluti.
        Marta

        Rispondi
        • Ciao Marta,

          Siamo contenti di esserti stati di aiuto in qualche modo … 🙂 facci sapere come è andata.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  43. Ciao e complimenti per il servizio reso dal vostro sito. Vorrei comprare una cuffia di buona qualità, di quelle che aderiscono bene alle orecchie e in testa. Possibilmente un modello che mi consenta di appoggiare la testa sul cuscino senza problemi. Un modello che riduca al massimo i rumori esterni e che mi consenta di ascoltare benissimo sia i suoni più melodiosi e appena percepibili quali un pezzo di musica classica sia un pezzo dance con i bassi belli sostanziosi. Chiedo se ne esiste un modello sia wireless sia bluetooth. Userei la cuffia per ascoltare il mio Mac (o anche un PC), la TV (modello a tubo catodico), o un lettore mp3 (tipo uno smartphone o dispositivo specifico). Infine, ma forse chiedo troppo, chiedo se ne esiste pure qualche modello che abbia pure l’astina regolabile del microfono per interagire con alcuni software in cui è richiesto l’uso della voce (tipo quei programmi per imparare una lingua straniera). Grazie mille per la risposta e le indicazioni delle cuffie che possono fare al mio caso, senza dover spendere una fortuna.

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      Tante grazie per i complimenti …
      … in effetti la tua richiesta è un tantino pretenziosa, poterti accontentare in tutto è praticamente impossibile. Da quello che scrivi però, si intuisce che cerchi un modello di Serie A, insomma sei pronto ad affrontare anche una spesa superiore a patto che il modello sia di qualità. Per questo motivo abbiamo pensato di proporti le Sennheiser RS180, che fra tutti i modelli provati è sicuramente quello che più ci ha soddisfatto. 🙂 Sono praticamente perfette, comodo come tu chiedi e hanno un’ottima qualità audio. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Buongiorno slla risposta che avete dato non specificate se le rs180 siano sia blutooth e sia wirileess? Perchr se fosse cosi le comprerei perche’ risolvo 2 problemi insieme! Cio usarle sulla mia smart tv se 8000 e al mio cell. Se non fosse cosi mi sapreste indicare una cuffia (se esiste) con queste funzioni? Grazie tante

        Rispondi
  44. salve,
    leggevo che erano meglio quelle ad infrarossi in quanto le altre quelle ad onde radio operano una modulazione/demodulazione del segnale audio…
    poi che ci sono quelle chiuse che coprono orecchio x non disturbare le persone vicine.
    a me servirebbe cuffie da usare a letto x la tv xche la bimba dorme che non abbiano fruscio e chiuse e che se è possibile non costino…grazie

    Rispondi
    • Ciao Sancho,

      Quello che tu dici è vero in parte, quindi prima di consigliarti un modello specifico ci piacerebbe fatti presente che:

      – Il sistema a infrarossi è molto affidabile, ma quando ci si sposta al di fuori della portata del trasmettitore a infrarossi, si rischia di non ricevere più il segnale (il segnale si riflette sulle pareti).

      – I sistema a trasmissione radio invece, rendono possibile lo spostamento in ogni ambiente senza problemi, perlomeno fino alla portata massima di trasmissione del trasmettitore.

      Tu ci dici che ti serve solamente per sostare davanti alla tv, però prendi in considerazione quello che ti abbiamo detto e dicci cosa ne pensi.

      Ad ogni modo, possiamo consigliarti le Philips SHC1300 che sembrano fatte al caso tuo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  45. Buon giorno
    Vorrei sapere quali cuffie sennheiser o altre marche possono ricevere in contemporanea più di un segnale esempio:
    hifi-fi e radio o altre fonti
    grazie mille per cortesia

    Rispondi
    • Ciao Vittorino,

      Sinceramente non abbiamo capito bene la tua richiesta, tu vuoi sapere se esiste un modello di cuffia wireless che può sintonizzarsi ad un hi-fi, spegnerlo e poi accendere la tv senza dover ricollegare la base sulla tv? Se per favore puoi essere più specifico, in modo da poterti aiutare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • salve e complimenti per il sito.
        Io ho montato delle cuffie wireless PHILIPS SHD8600UG ad un televisore flat screen SAMSUNG a parete. Lo spinotto del ricevitore delle cuffie è quindi collegato alle spalle del TV. Il problema è che ogni volta per utilizzare le cuffie devo collegare (o scollegare) il cavo dal retro del tv, rimuovendo il televisore dalla parete. Non esiste un sistema un po’ più smart per evitare questa laboriosa operazione?
        grazie

        Rispondi
        • Ciao Pierao,

          Non sei costretto a collegarle alla tv, puoi anche utilizzare il digitale (sempre a patto che sia esterno) oppure all’amplificatore se collegato alla tv … altrimenti non ci sono molte vie di uscita … scusa il doppio senso. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
          • grazie per la risposta. Purtroppo digitale e amplificatore non sono disponibili (digitale è interno, l’amplificatore non c’è).
            Lateralmente al TV ci sono solo le prese SCART e USB: sarebbe possibile collegare il jack delle cuffie ad una di queste prese, tramite un adattatore?

            Rispondi
            • Ciao Pierao,

              Si, dovresti però acquistare cuffie wireless con tecnologia bluetooth … ci sono ad esempio le Creative WP-300, visto che ormai hai già fatto il tuo acquisto … se avessi un home theatre sarebbe tutto più semplice.

              Ciao,

              Il Team di Cuffiewireless.it

              Rispondi
        • Vorrei consiglio su:
          Cuffia leggera – suono regolabile D/S . Wireless senza fruscii Adatta ad una persona anziana con udito non perfetto, principalmente per ascoltare tV ed Hi FI . prezzi fra 190 250 €

          Rispondi
  46. Buongiorno,
    vi ringrazio molto per tutte le informazioni che mi avete fornito grazie a questo articolo (e a tutti gli altri che avete pubblicato) sulle cuffie wireless.
    Non essendo per niente esperta di questo tipo di tecnologia declinato sulle cuffie, mi chiedevo (e chiedo dunque a voi) se una docking wireless station può essere sincronizzata con più cuffie.

    Rispondi
    • Ciao Giovanna,

      si, la docking station effettivamente invia il segnale: poi le cuffie wireless “recepiscono” questo segnale. Quindi virtualmente puoi usare una unica docking station per diverse cuffie wireless.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Ciao,
        innanzitutto complimentissimi per il sito, si capisce che siete gente esperta, non sono molto istruito sulle cuffie e vorrei un consiglio da parte vostra.
        Vorrei delle cuffie innanzitutto chiuse, in modo da non sentire i rumori esterni, vanno bene pure semichiuse, poi vorrei un microfono e vorrei una buona qualità audio intermedia tra stereo e virtuale per game-player. Chiedo anche una batteria caricabile senza dover comprarne altre. Poi se proprio volete rendermi felicissimo vorrei che sia abbastanza bella e colorata per un ragazzo. Cordiali saluti e spero di non volere troppo 😉

        Rispondi
    • Buongiorno, sto cercando un paio di cuffie senza fili per fare training in casa quando fuori il tempo non mi consente di fare jogging. Vorrei ad esempio ascoltare l’audio di un film mentre corro sul tapis-roulant o salto sul trampolino elastico o faccio esercizi con pesi e bilanciere. Preferibilmente vorrei ascoltare musica da internet ad esempio. Le userei circa due ore al giorno quindi nella brutta stagione. Esiste un tipo di cuffia che faccia al caso mio?
      In negozio un assistente mi ha detto che con le cuffie senza fili si puö solo ascoltare musica dal cellulare e onestamente,..boh…non sarebbe quello che voglio.
      Grazie nel caso possiate rispondermi
      cris

      Rispondi
      • Ciao Cris,

        prima di tutto ti consigliamo di prendere auricolari Bluetooth se è per uso sportivo, durante la corsa si suda ed è uno svantaggio sia per te che per le cuffie. Non ci dici quanto vuoi spendere e questo è fondamentale, visto che la fascia bassa parte da circa 20-30 euro e si arriva anche ai 200 euro, quindi ti chiediamo di darci maggiori informazioni per poterti aiutare al meglio! 🙂

        Ciao,

        Il Team di cuffiewireless.it

        Rispondi

Lascia un commento