Ultimo aggiornamento della pagina: 07.03.25. Modifiche effettuate: aggiornamento classifica delle migliori cuffie bluetooth.
Il mercato offre innumerevoli modelli di cuffie wireless: tante marche, e tanti modelli di varie tipologie e con caratteristiche sempre diverse tra loro. Ma quali sono le migliori cuffie wireless?
Per ovviare alla fatica di doversi leggere tutte le recensioni pubblicate sul nostro sito (sono interessanti, ma vi capiamo :-)) noi di Cuffiewireless.it abbiamo creato per voi la classifica con le migliori cuffie wireless. Potete vedere tutti i modelli che abbiamo considerato i migliori in base a diverse esigenze di utilizzo e di portafogli.
Scegliete le cuffie wireless che fanno per voi e comprate solo il meglio!
Navigazione rapida: cliccando sui link sottostanti, puoi accedere direttamente alla classifica che ti interessa di più.
- Migliori cuffie wireless bluetooth
- Migliori auricolari wireless bluetooth
- Migliori cuffie per tv wireless
NB: La nostra classifica esclude cuffie di marchi sconosciuti, spesso molto economici, che stanno invadendo i negozi online. Ci concentriamo su brand affermati, che nel corso degli anni (e in alcuni casi, decenni) hanno dimostrato la loro qualità. Tuttavia, includiamo anche alcuni marchi emergenti come Soundcore o Earfun, selezionati in base alle loro prestazioni sorprendenti. Le recensioni positive degli acquirenti, che ne confermano l’affidabilità e le buone prestazioni approvano le nostre scelte.
NB 2: Il nostro voto finale è sempre relativo al prezzo e/o alla categoria del prodotto.
Migliori cuffie wireless bluetooth
Edifier STAX Spirit S3
Massimo comfort con cuscinetti intercambiabili e fino a 80 ore di autonomia (11 ore con 10 minuti di ricarica). Personalizza l’audio con l’app Edifier Connect e scopri le modalità STAX Sound e Gaming a bassa latenza.
Sony WH-1000XM5
JBL Tour One M2
Soundcore Q20i
Migliori auricolari wireless bluetooth
Sony LinkBuds Fit
Soundcore Sport X20
EarFun Air Pro 4
Migliori cuffie per TV wireless
Avantree Quartet
Simolio SM-829D2
Avantree Ensemble
Meliconi Cuffie 600 Pro
Come scegliamo le cuffie wireless
La scelta di una cuffia dipende molto dalle esigenze di ciascuno, ad esempio se volete un apparecchio da utilizzare con lo smartphone sarà meglio una Bluetooth, per la tv invece consigliamo le IR o RF. A tal proposito, vi consigliamo anche la lettura della guida ai diversi tipi di trasmissione del segnale, indispensabile per capire quale tecnologia è meglio per ciascuno di voi.
Potete approfondire l’argomento della scelta anche leggendo la nostra guida sulla scelta delle cuffie wireless.
Una volta determinata la tecnologia che fa al caso vostro, dovete però sapere che ogni modello ha determinate peculiarità tecniche e fisiche. Proprio a seconda delle caratteristiche tecniche selezioniamo i migliori modelli, e qui sotto vi spieghiamo gli elementi chiave che consideriamo nella selezione delle migliori cuffie senza fili.
Cuffie Bluetooth
Audio
Ogni cuffia deve avere determinati dati tecnici per riprodurre un audio di buon livello, sia per quanto riguarda la qualità che la potenza. Per capire se una cuffia Bluetooth può riprodurre musica in modo soddisfacente, verifichiamo:
- Range di frequenza: maggiore è il range di frequenza e maggiore sarà la fedeltà dei suoni che una cuffia può riprodurre, segnaliamo un valore particolarmente buono quando troviamo 9 Hz come minimo e 20.000 Hz come massimo
- Sensibilità: la sensibilità indica la quantità di pressione acustica in decibel (dB), in altre parole la potenza del suono emesso dalle cuffie. Spesso, infatti, ci si lamenta che l’uscita audio è troppo bassa, considerate che un valore oltre gli 80 dB è da considerarsi positivo
- Impedenza: questo valore indica la resistenza della bobina quando viene attraversata da corrente alternata. Una maggiore impedenza offre una resa dell’audio più definita, al prezzo però di un minor volume di riproduzione. Se collegate allo smartphone, cuffie con un’impedenza di 16 Ohm sono più che sufficienti, mentre se volete adattarle ad un impianto Hi-fi è meglio optare per cuffie con 32 Ohm come minimo
Struttura
Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è importante valutarne la struttura in base all’utilizzo a cui queste sono destinate. Riteniamo quindi importante valutare le caratteristiche fisiche, che possono incidere sia sulla resistenza del prodotto che sul tipo di utilizzo. Ad esempio, se pensate di utilizzare le cuffie per diverse ore è importante che siano leggere, se invece il vostro obiettivo è quello di ascoltare buona musica, anche all’aperto o in bus/metro, è meglio prediligere una morfologia che isoli bene dai rumori esterni. In commercio troviamo diverse strutture, ognuna pensata per un impiego specifico: circumaurali, sovraurali, auricolari, intrauricolari.
- Circumaurali: queste coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, e rappresentano la scelta migliore per chi vuole ascoltare musica con attenzione
- Sovraurali: queste non circondano del tutto l’orecchio, ma esercitano una forte pressione sui padiglioni auricolari, garantendo una buona tenuta anche in movimento e un ascolto audio che isola bene i rumori esterni. Tuttavia non sono adatte a coloro che pensano di indossarle per diverse ore, a causa della pressione che alla lunga può dare fastidio
- Auricolari e intrauricolari: queste si inseriscono all’interno del condotto uditivo. Non isolano perfettamente i rumori esterni, però hanno il vantaggio di essere molto leggere e quindi adatte a coloro che le utilizzano per diverse ore, magari fuori casa
Autonomia/ricarica
Ogni cuffia senza fili di tipo Bluetooth necessita dell’utilizzo di batterie, anche se in alcuni casi è possibile anche collegare un cavo di alimentazione. In generale, però, a noi interessa valutare il rapporto autonomia/ricarica. Infatti, a seconda del tipo di utilizzo che ne andrete a fare, ovvero le ore di utilizzo, è molto importante prestare attenzione a questo dato. Per chi le usa tutto il giorno, anche per telefonare oltre che per ascoltare musica, è giusto tenere in considerazione che una batteria di livello va oltre le 8 ore di autonomia standard.
Cuffie wireless
Audio
Anche per le cuffie wireless, che siano di tipo IR (infrarossi) o RF (radiofrequenza), il discorso è lo stesso. Per considerare delle cuffie di buona qualità, valutiamo i seguenti parametri:
- Range di frequenza: è l’ampiezza dello spettro sonoro riproducibile dalle cuffie, e a nostro parere 9-20.000 Hz è il miglior range possibile
- Sensibilità: si misura in decibel (dB) e indica la potenza del suono. Oltre gli 80 dB l’audio è da considerarsi ben udibile
- Impedenza: questo valore è serve per capire a quale dispositivo collegare le proprie cuffie. Un’impedenza di 8 Ohm è il minimo che si può avere, e va bene con un semplice lettore mp3, mentre per un impianto Hi-fi serviranno 32 Ohm o anche più
Struttura
Anche in questo caso vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sopra, considerate però che le wireless non sono indicate per un uso in movimento, come ad esempio in ambito sportivo. Infatti, a differenza delle BT, le cuffie wireless necessitano di un trasmettitore, quindi sono poco utili per chi vuole utilizzarle fuori casa. Anche le wireless possono avere comunque diversi tipi di struttura, da valutare in base al tipo di esigenza. Vediamo quali sono le diverse strutture:
-
- Circumaurali: coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, sono perfette per ascoltare musica, anche se hanno il limite di essere pesanti e di scaldare l’orecchio
- Sovraurali: non circondano del tutto l’orecchio, isolano bene i rumori esterni e sono ideali per un audio di buon livello, anche se la pressione può dar fastidio
- Auricolari e intrauricolari: si inseriscono direttamente all’interno delle orecchie e non isolano perfettamente i rumori esterni. La loro leggerezza le rende adatte a coloro che le utilizzeranno per diverse ore, perfette anche nei periodi estivi
Autonomia/ricarica
Le cuffie wireless, a differenza delle Bluetooth, non hanno mai la possibilità di essere collegate con cavo quando la batteria è scarica. Detto questo capirete bene l’importanza di una buona autonomia. Ad ogni modo, considerate anche che in media l’autonomia delle IR e RF è sempre maggiore delle rivali BT: in questo caso una batteria, per essere considerata di ottima qualità, non deve garantire meno di 20 ore di autonomia.
Salve e complimenti per il sito, sto cercando delle cuffie wireless per ascoltare sopratutto film e in parte musica nel mio salotto dove ho appena montato un ampli denon avr-x1000 con proiettore e casse(ma la sera è un problema con i vicini).Cercavo una qualità audio medio-alta e l’utilizzo sarebbe di poche ore al giorno.Vorrei una base a cui poter collegare più cuffie(almeno 2).Il mio budget è di max 300 euro con i quali però vorrei comprare la base e le 2 cuffie.Non sono esperto di cuffie ma ho letto che possono avere una portata diversa a seconda del tipo(IR,RF e bluetooth).L’utilizzo sarebbe per lo più in salotto(film) quindi davanti la base ma sarebbe comodo poter sentire anche la musica in altre parti di casa.Potrebbe entrare in conflitto con il wi-fi di casa un apparecchio con radiofrequenza?Grazie mille per il vostro aiuto!!!
Ciao Emanuele,
alla luce di quanto ci dici non abbiamo molto dubbi, considerando che ci sono ottime offerte per le Sennheiser RS 170, che già di per sè sono un ottimo acquisto, ti invitiamo a leggere la recensione ed a verificare quanto detto. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buona sera , vorrei un consiglio da voi esperti!! vi ringrazio in anticipo del vostro tempo mi interesserebbe un paio di cuffie WS con trasmettitore con attacco jek con una ottima qualità audio , quando le uso le utilizzo anche 6 ore consecutive e per quanto riguarda l’utilizzo , le userei con il metal detector precisamente un AT PRO Garrett ,inoltre vorrei sapere se sapete se comporta disturbi con il metal detector le utilizzo camminando in boschi quindi se non fossero tanto ingombranti preferisco!! son disposto a spendere 100 euri più o meno ma se riesco a risparmiare visto l’uso che ne farei e sicuramente facilita la rottura !! grazie Luca
Ciao Luca,
non abbiamo esperienze dirette in merito, preferiamo quindi indicarti cuffie classiche per meta detector (quelle wireless costano molto di più):
– Cuffia metal detector Garrett MASTER SOUND
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
vorrei acquistare delle cuffie. Le utilizzerei per ascoltare la tv (film) e ogni tanto mentre gioco alla console (senza comunque necessitare del microfono). Cosa mi potete consigliare? Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Luca,
non ci dici quanto vuoi spendere massimo, ti indichiamo comunque la buona offerta delle Sony MDR-RF865RK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie per la risposta,
ho fatto qualche ricerca ed ero indeciso tra le sony che mi avete consigliato e le sennheiser rs 120. Credo che spendero qualche euro in più e prenderò le sony. Grazie ancora per la disponibilità
Ciao, sto cercando delle cuffie da poter collegare a più dispositivi.
A me piace molto guardare film e mi capita di vederli sia da notebook che su tv… quello che cerco è qualcosa di comodo da poter staccare da un dispositivo e riattaccare ad un altro, tipo sto guardando la tv in salotto e voglio trasferirmi in camera davanti all’altra tv (dove magari mia moglie sta riposando o leggendo), non ho voglia di dover staccare e riattaccare tutti i cavi da un dispositivo per riattaccarli all’altro… oppure il filmato non è visibile sulla tv e devo vederlo sul pc , in tal caso non voglio cavi che escono dal pc che mi limiterebbero nei movimenti…
Esiste qualcosa del genere? tipo connessione USB che funzioni sia su pc che su tv o altro?
Grazie delle informazioni che potrete darmi.
A presto,
Luca.
Ciao Luca,
dipende dalla TV che hai o dai vari collegamenti, forse una cuffia bluetooth sarebbe più pratica … dipende da quanto vuoi spendere, dalle aspettative che hai insomma. 🙂
Dai comunque uno sguardo alla nostra speciale classifica:
– Le migliori cuffie wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, il vostro sito è veramente ben fatto mi ha aiutato molto.
Ho bisogno di cuffie da usare con un sistema ps3 con cui si senta sia l’audio del gioco, sia la voce dei miei amici online. Possibilmente il prezzo che vada massimo fino i 200€. Grazie!
E che abbiano il microfono, scusate
Ciao Nicolò,
possiamo indicarti le Sony Pulse Wireless Stereo Headset, modello che nasce proprio per la play3.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, complimenti per il sito e per la vostra competenza.
Devo scegliere delle cuffie per uso visione TV, per un’ora al giorno circa. Mi sono prefisso un buddget attorno alle 60 euro.
Vorrei che fossero comode. Non pretendo una qualità audio eccelsa, ma le vorrei con meno fruscio di fondo possibile e con buoni bassi.
Vorrei procedere confermando una delle vostre proposte tramite Amazon e come immaginerete le vorrei da provare per il prossimo weekend.
Sono sicuro in una vostra pronta risposta.
Grazie 1000!
Ciao Fabrizio,
ti ricordiamo che la fascia di prezzo da te indicata è molto bassa, quindi non abbiamo molti modelli da consigliare, soprattutto non potrai pretendere alta qualità. 🙂
Fortunatamente, come avrai già visto, ci sono molti prodotti in offerta, tra questi ti consigliamo:
– Philips SHC8535
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera a tutti, vi pongo questa domanda:
sono indeciso tra le Sennheiser Rs120 II e le Sony MDR RF865RK , quale mi consigliereste?
Le utilizzerei esclusivamente per ascoltare la TV (film/musica) all’interno dell’abitazione ad una distanza dal televisore di max 20m e per un max 2/3 ore giornaliere.
La differenza di prezzo tra le due (c.ca 20 euro in più le Sony) non sarebbe un problema, basta che il tutto valga la pena…oppure se mi sapreste darmi altri consigli anche su marche differenti da quelle citate mantenendo la stessa fascia di qualità ancor meglio pur considerando una spesa max di 100 euro.
Grazie a tutti e buona serata!
Ciao right80,
di certo la differenza non è abissale, se non hai particolari richieste possono andar bene anche le Sennheiser RS 120 II.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
Io devo fare un regalo al mio ragazzo.
So che desidera delle cuffie wireless e quindi volevo accontentarlo, però sono totalmente ignorante in materia, mi potreste spiegare la differenza tra cuffie wireless bluetooth e cuffie wireless IR e RF!?
Lui vorrebbe delle cuffie da usare soprattutto per guardare la tv e per giocare alla play station e io vorrei spendere massimo 80-100€.
Grazie in anticipo
Viky
Ciao Viky,
le differenze le puoi vedere in questa pagina:
– Tipi di trasmissione
per quanto riguarda l’acquisto, se puoi spendere un po’ di più, possiamo indicarti le Sony Pulse Wireless Stereo Headset.
Nella fascia di prezzo da te indicata trovi:
– Sony MDR-RF865RK
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, complimenti per il sito e sopratutto per la vostra conoscenza in materia.
Devo scegliere delle cuffie wireless e approfitterei della vostra “efficacia” per chiedere quale/i modelli mi suggerireste in base alle mie seguenti necessità:
– uso con TV 1 ora al giorno circa
– audio buono, non eccelso ma mi piacciono i bassi
– confortevoli (ho la testa e le orecchie piuttosto grandi…)
– spesa attorno alle 62/70 Euro
Grazie in anticipo e ancora complimenti
Fabio
Ciao Fabio,
se non vuoi spendere troppo dovrai accontentarti, fortuna che ci sono buone offerte in aiuto, potresti per esempio prendere le Sony MDR-RF855RK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho intenzione di acquistare le Philips SHB5500BK, me le consigliate? Sia come audio che come sensibilità ecc..
Ciao Luca,
non abbiamo esperienze dirette con le Philips SHB5500BK/00, tra l’altro ci dai poche informazioni, però non sono di certo un modello di punta, semmai molto economico. Potrebbero quindi esser un buon modello in relazione al prezzo, ma di certo non puoi aspettarti un audio di qualità. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Devo installare delle cuffie wireless in una clinica . Le stanze per le degenze sono previste a 2 o 3 posti letto. Vorrei capire la migliore soluzione per evitare noise o frequenze simili. Per la questione batterie vorrei capire come risparmiare il più possibile trattandosi di di circa 100 apparati.
grazie e buon anno
Davide
Ciao Davide,
puoi collegare 4 Sennheiser RS 170 alla stessa base.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, con un apposito cavo/adattatore otg posso collegare le cuffie wireless G930 della Logitech (o con l’apposito cavetto usb in dotazione) allo smartphone?
Possono essere usate anche per l’ascolto della televisione?
In caso di risposta contraria ci sarebbero delle valide alternative (tenuto conto della stessa classe di prezzo e qualità`) adattabili, magari con un jack (oltre che per l’uso gaming) allo smartphone/tv?
Ringrazio in anticipo e scusate per il numero di domande.
P.S. scusate ma non sono riuscito a rispondere senza creare una nuova domanda.
Ciao Manuel,
puoi utilizzare le Logitech G930 Wireless Gaming Headset anche col tuo smartphone (non ricordiamo perfettamente tutte le caratteristiche, ma dovresti fare questo tipo di collegamento tramite il cavo otg).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
cerco una cuffia molto buona, che abbia la radio fm incorporata,da usarsi in giro per la casa, dovrei regalarla per natale, grazie per il sicuro consiglio. buon natale.
Ciao Sergio,
non abbiamo molte conoscenze di prodotti con radio, però possiamo indicarti le SOUNDS STREETLIFE, prodotto che sembra poter soddisfare le tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
voglio acquistare una buona cuffia con radio fm incorporata,da usare in giro per la casa, cosa consigliate? grazie,vorrei regalarla a natale.
Ciao Sergio,
non abbiamo molte conoscenze di prodotti con radio, però possiamo indicarti le SOUNDS STREETLIFE, prodotto che sembra poter soddisfare le tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere esperto,
come sono queste cuffie?
Bluedio R+ Legend Verson Bluetooth
secondo voi ad un prezzo di 75 euro nuove vale la pena comprarle?
(io devo sentire la musica del pc, smartphone, televisione tramite bluetooth o wirless)
ditemi cosa ne pensate
Grazie
Ciao Davide,
onestamente non conosciamo direttamente le Bluedio R+ Legend Version, modello che in America sta avendo un ottimo successo, secondo noi in relazione al prezzo è un ottimo acquisto.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
avrei bisogno di un consiglio, sono indeciso tra 3 modelli:
creative wp-300 August EP650 Sonixx X-Sport
Quali delle tre cuffie ha l’audio e l’isolamento migliore?
Ciao Davide,
non è facile risponderti, però a noi le August EP650 erano piaciute molto, in relazione al prezzo davvero un modello interessante.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
sto cercando delle cuffie bluetooth (con o senza wirless), tipo da gamig (microfono esterno), con ottima qualità audio (5.1 – 7.1) e, quindi, perfettamente utilizzabili con lo smartphone.
Grazie
Ciao Manuel,
ci sai poche informazioni, al momento possiamo indicarti le Bose AE2w Bluetooth.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
cosa ne pensate delle philips shb9150bk/00 bluetooth?
Ciao Gabriele,
la qualità prezzo è ottima, puoi leggere la nostra recensione sulle Philips SHB9150BK, capirai meglio cosa ne pensiamo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, vorrei regalare delle cuffie wireless a mio marito che le utilizza prevalentemente per vedere film, video e ascoltare musica con I pad. Vorrei che fossero comode dal momento che ora usa cuffie Bose con filo, molto comode. Ho un gadget di 200/250 euro. Grazie per la risposta
Ciao Catia,
se vuoi rimanere legata al marchio Bose, che sicuramente avrà soddisfatto tuo marito, potresti acquistare le Bose AE2w Bluetooth.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Cari amici, oggi ho comprato un televisore Samsung mod. UE32H4510 ed ho montato le cuffie Wireless AKG K915 inserendo il jack nel suo foro dietro alla TV ed improvvisamente e sparito l’audio della TV (nella cuffia si sentiva perfettamente) il problema e che ogni volta che voglio sentire la TV devo staccare dietro alla TV il Jack. Tutto questo non succedeva con il precedente televisore Philips. Ho contattato l’assistenza Samsung e hanno detto che dovrei comprarmi un cavo ottico…poiché sono molto ignorante in materia potreste darmi qualche suggerimento al fine di riuscire a sentire l’audio TV lasciando inserito il Jack dietro la TV
Ciao Pierandrea,
per motivi logistici non possiamo offrire un servizio di manutenzione e post-vendita, possiamo dirti però che ci sono vari modi, devi appunto comprare dei cavi esterni.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve ragazzi
vorrei acquistare un paio di cuffie senza fili (per l’ascolto di musica, tv, ps3) di buona qualità audio,distanza dal ricevitore min 1mt max 20 mt e possibilmente batterie al litio di buona durata dato l’uso sporadico che ne farò.
budget 50 euro circa.
grazie,
Alessandro
Ciao Alessandro,
con 50 euro di “qualità” audio non ce ne sarà molta, però viste le tante offerte puoi trovare un prodotto sopra la media, ma se proprio vuoi vera qualità devi spendere molto di più. Ad ogni modo, considerando le tue esigenze ti indichiamo questo modello:
– Philips SHC8535
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno, vorrei sapere se le cuffie ALG k935 possono essere utilizzate in coppia contestualmente sullo stesso televisore e, in caso positivo, se è necessario connettere entrambe le basi alla TV o nel basta una.
Grazie
Vittoria
Ciao Vittoria,
non ci sembra sia possibile utilizzarne due contemporaneamente, se cerchi un modello con quelle caratteristiche ti consigliamo le Sennheiser RS 160.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Innanzitutto complimenti….. vorrei sapere se esistono in commercio degli auricolari wireless senza microfono da collegare ad un televisore digitale che utilizzo poche ore di sera, magari con la possibilità di poter collegare un auricolare supplementare. Ho da poco acquistato una Sony MDRRF811RK ma risulta ingombrante e la qualità audio è insoddisfacente. Vorrei spendere max 150/200 € . Grazie
Ciao Anselmo,
se cerchi qualità dovresti prendere le Sennheiser SET 50 TV, gli altri modelli che conosciamo sono perlopiù apparecchi bluetooth che si usano per andare a correre o in palestra. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao! Grazie per questo utilissimo portale. Spero possiate darmi un consiglio.
Cerco una cuffia wireless da usare in casa. Buona qualità. Utilizzo 30%Gaming 40%Film 20%Musica 10%telefono (opzionale). 7 ore al gg.
Dovrebbero avere quindi un microfono incorporato, possibilità di rispondere alle chiamate, di connettersi a TV, PC e telefono.
Budget: il giusto per spendere e non spandere 🙂
Ciao Arannos,
possiamo indicarti le Logitech G930 Wireless Gaming Headset, modello che sembra perfettamente adatto a soddisfare le tue richieste.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve! 🙂
Avrei bisogno di un consiglio.. Non essendo per nulla esperta di cuffie, chiedo a voi!
Desidero un prodotto che mi permetta di ascoltare la musica con il TV e girare in casa e balcone senza perdere il segnale.
In più, avendo problemi di udito, vorrei una cuffia che si senta bene e forte.
Per il prezzo direi fascia media.. Non vorrei spendere troppo!
Vi ringrazio in anticipo,
Federica 🙂
Ciao Federica,
potresti prendere le Sony MDR-RF865RK, ma se puoi spendere qualcosa in più ti consigliamo le Sennheiser RS 160.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, cerco cuffie wireless Bluetooth o RF, a padiglione o auricolari con laccetto.
1) qualità audio: migliore rapporto qualità-prezzo (mi accontento).
2) utilizzo: 3 ore max/giorno.
3) compatibili con PC (windows) e Iphone 5, magari anche TV.
4) Peso: leggere.
5) Fascia di prezzo: 70€-150€ circa.
Grazie
Ciao Edoardo,
possiamo consigliarti le Sennheiser RS160, ottimo modello da tenere in casa e da utilizzare con qualsiasi dispositivo.
Se vuoi però portarle in giro con te, utilizzando quindi lo smartphone anche in metro o al parco ad esempio, devi prendere una cuffia bluetooth, ma sotto le 200 euro non ci sono modelli di ottima qualità, possiamo però indicarti dei buoni compromessi qualità-prezzo, come le Philips SHB9150BK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Forse non sono stato chiaro nel porre la domanda. Il prodotto mi convince, ma non sono sicuro della compatibilità con la ps3, ho letto una recensione che criticava l’impossibilità di poter ascoltare l’audio di gioco. Avete maniera di confermare o smentire questa informazione?
Ciao LizarDem,
non sappiamo dirti se quel modello abbia o meno problemi con la ps3, prova a contattare direttamente la August.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera, sono alla ricerca di cuffie per uso gaming ed ascolto tv, ho delle casse polkaudio m10 collegate al pc e alla tv tramite l’amplificatore scythe sdar 2100, nel pc ho una xonar dgx 5.1 surround. Che cuffie mi consigliate con una qualità alta? Credo mi servano delle cuffie wireless che abbiano il trasmettitore colegabile a più dispositivi o sbaglio?
Ciao Maicol,
se cerchi qualità per il gaming prova le Turtle Beach Ear Force Tango, che sono tra le preferite tra gli amanti del genere. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
In realtà ho apprezzato il fatto di poterle usare via Bluetooth con la ps3 per giocare e vedere i film sia per poterle usare con il cavo al pc fisso o fuori casa per l’ipod. Non credo che le sony mdr facciano al caso mio.
Ciao LizarDem,
se pensi che siano il modello adatto a te prendile pure, ci sembra che tu abbia già ragionato a fondo sul tipo di utilizzo, facci sapere come è andata …
… sarà utile a tanti altri utenti. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, ho trovato nelle August ep650 il prodotto che stavo cercando, sia per qualità audio e componenti sia per la possibilità di usarle anche con il jack da 3.5mm. Volendole usare principalmente per giocare e vedere film sulla ps3, l’unico freno all’acquisto è il fatto che su alcune recensioni avanzano problemi di compatibilità con l’audio in game. Sapete dirmi di più a riguardo?
Grazie, gentilissimi
Ciao LizardDem,
le August EP650 sono un modello bluetooth, sinceramente per quelle che sono le tue priorità no pensiamo sia quello adatto …
… se proprio non puoi spendere molto, ma ti servono sopratutto per la TV e il gioco, ti possiamo consigliare le Sony MDR-RF855RK, che sono ora in offerta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
ho dato un occhiata in generale alle cuffie,
mi servirebbero delle cuffie wifi buone per guardare film e ascoltare musica dalla tv ma anche per ascoltare musica dall cellulare con jack audio budget max 150 €!!!
Ciao Andrea,
se vuoi anche andarci in giro, facciamo riferimento all’ascolto tramite smartphone, dovresti prendere un apparecchio bluetooth, che di buona fattura va un po’ oltre le 150 euro … tanto per farti un esempio vedi questo:
– Jabra Revo Wireless
che per utilizzare con la TV necessita di un trasmettitore bluetooth.
Facci sapere cosa ne pensi, ci sono modelli di qualità inferiore a costi inferiori.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao ragazzi,
Complimenti per il sito! Volevo chiedere un consiglio:vorrei acquistare delle cuffie principalmente per l’ascolto di musica(tramite smarthpone e pc). Nel vostro forum ho letto le varie recensioni e sono giunto alla conclusione che mi servirebbero con tecnologia bluetooth giusto? Voi cosa mi consigliate tra le Creative WP300(Che non riesco a trovare), leAugust EP650 e le Logitech H800? Come budget se a livello di audio ce qualcosa di meglio sarei disposto a spendere anche qualcosina di più (fino a un max di 150 €)… Vi ringrazio in anticipo,grazie!
Ciao Marco,
noi ti consigliamo di prendere le Jabra Revo Wireless anche per una questione di comodità e resistenza nel tempo, però se il prezzo è troppo alto ti proponiamo le Philips SHB9100, che vista l’ottima offerta del momento sono sicuramente da tener d’occhio (considera che hanno il vantaggio di essere di casa Philips, che ha molti più centri assistenza e simili).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vista la vostra professionalitá e conoscenza nel campo delle radiocuffie vi pongo questo quesito: devo collegare a un mixer passivo 4-6 radiocuffie per 4-6 persone audiolesi in una sala, cerco una soluzione (anche economica, nel limite del possibile) magari con un modulo rack che comandi il tutto oppure 2 o 3 trasmettitori.
Ciao Dido,
la cosa non è così semplice, soprattutto se vuoi spendere poco, secondo noi dovresti contattare un tecnico, altrimenti prendere 4 Sennheiser RS 170, che puoi connettere ad unico trasmettitore.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve cerco delle cuffie wireless x ascoltare la tv di fascia medio alta che però non abbiano il dock station , quindi senza ingombro di fili vari, mi consigliate x favore….grazie
Ciao Giuseppe,
dovresti prendere delle bluetooth allora, più un trasmettitore a parte, con esattezza quanto vorresti spendere massimo?
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Sì chiedo scusa, mi riferivo alle SONY ds-6500… Non mi è chiaro se leggono anche il dolby digital 5.1 o solo il DTS. Inoltre vorrei sapere se il sistema pro logic di queste cuffie simula un 5.1 su qualsiasi segnale analogico o comunque il segnale analogico deve essere ad esempio un dolby digital riconvertito in stereo passando per il normale jack delle cuffie. Grazie e scusate la confusione
Ciao Federica,
le Sony MDR-DS6500 possono ottenere un campo sonoro su un massimo di 7.1 canali tramite Dolby Pro Logic IIx. Può supportare diversi formati multimediali: Dolby Digital, Dolby Digital Surround EX, DTS, DTS-ES Matrix, e DTS-ES Discrete. Quindi, se il tuo lettore non supporta Dolby Pro Logic IIx, il dispositivo “simula” i 7.1 canali, basandosi su Dolby Pro Logic II (collegamento da effettuare attraverso cavo Digitale Ottico). Ti consigliamo comunque di leggere il libretto istruzioni.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
GRAZIE!
Ciao, sapete dirmi se queste cuffie leggono il formato dolby digital 5.1? Tra le caratteristiche ho letto solo dts Matrix… Grazie
Ciao Federica,
a quale modello fai riferimento, in questa pagina ci sono diversi prodotti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Purtroppo non ho l’uscita ottica ne sul televisore nel sul PC, posso comunque inviare in qualche modo l’audio 7.1? Sul pc ho l’uscita HDMI mentre sul televisore solo l’uscita audio stereo credo. Se ci fosse un modo prenderei le DS6500. Grazie
Ciao Mauro,
per quanto riguarda il PC dipende dalla scheda audio, noi te le consigliamo comunque per via del prezzo in offerta, visto che le Sony MDR-DS6500 sono comunque un modello comodo da indossare e fatto con materiali di prima scelta (ti consigliamo anche di leggere questo articolo molto interessante).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, grazie ma è esattamente il contrario. Avrò 5 televisori e vorrei che ognuno si collegasse alla sua cuffia senza interferire con quella di un altro televisore.. temo dovrò escludere il collegamento wireless!
Ciao Maria,
naturalmente è una richiesta un po’ insolita, però se le frequenze fossero diverse si potrebbe fare, non abbiamo però esperienze dirette con questo tipo di associazioni.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Prima di tutto vi ringrazio per l’aiuto. A me servirebbero prevalentemente per la TV, se fosse possibile le userei anche per il Tablet ma a patto che questo non diventi uno svantaggio per la TV. Per quanto riguarda le cuffie a radiofrequenza avevo pensato alle Sony MDR-RF865RK o alle Sony MDR-DS6500, mi piace l’idea dell’audio 7.1 ma non credo che questo possa essere trasmesso tramite il normale jack da 3,5, dico bene? Nel caso quale collegamento dovrei utilizzare? Grazie ancora
Ciao Mauro,
le Sony MDR-DS6500 hanno sia un ingresso audio analogico che ottico, considerando l’ottima offerta non possiamo che consigliartele, sopratutto se l’impiego principale è quello della televisione.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, spero tanto possiate aiutarmi.. Sto per aprire un centro di bici in acqua in cabine individuali (5) e ogni “pedalatore” avrà la sua televisione. Che tipo di cuffia wireless scelgo perché non ci siano interferenze fra una televisione e la cuffia che non le corrisponde? Grazie mille per il vostro aiuto!
Ciao Maria,
sino a 4 cuffie e un televisore potresti prendere le Sennheiser RS 170, se intendevi avere un maggior numero di cuffia a TV la cosa si complica, in quel caso dovresti sentire un tecnico.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, avrei bisogno di un consiglio: sono interessato all’acquisto delle Sony MDR-RF865RK prevalentemente per collegare la TV, ma visto che il segnale radio non è impeccabile ho pensato di collegare alla TV un trasmettitore bluetooth e poi comprare una cuffia bluetooth al pari della Sony. Quale delle due soluzioni mi consigliate? Grazie in anticipo
Ciao Mauro,
se devi utilizzarle solo per la TV non ti consigliamo le bluetooth, se però necessiti di una certa versatilità, quindi anche Smartphone e Tablet il discorso cambia … facci avere maggiori informazioni e cercheremo di aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao! Avrei bisogno di un paio di cuffie senza fili per ascoltare musica (volume abbastanza alta, soprattutto rock) in casa, come “sistemi” a casa a cui mi posso collegare ho un I Pad Apple e un lettore cd con porta usb, poi avrei anche una marshall sempre con porta usb per la chitarra elettrica..non mi dispiacerebbe non spendere una cifra esorbitante (speravo si potesse stare sui 60€) ma mi apro a spendere di più in cambio di poter ascoltare la musica bene e “per i fatti miei” 🙂 Sono molto ignorante in materia quindi non so neanche se esiste qualcosa che vada bene per queste cose 🙂 grazie anticipatamente!
Ciao Evelin,
se puoi spendere di più ti consigliamo le Sennheiser RS 160, altrimenti dai un’occhiata a questi modelli:
– Sennheiser RS 120 II
– Cobra Diamante
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ma esistono delle cuffie comode per chi come me le vorrebbe usare per guardare la tv da sdraiato su un lato con un orecchio appoggiato al cuscino?
non so tipo cuffie che si possono snodare ed eventualmente usare uno solo dei 2 auricolari ?
Ciao Dario,
l’unica soluzione che ci viene in mente sono le Sonixx X-Fit, ma se la tua TV non è dotata di tecnologia bluetooth, dovresti prendere anche un trasmettitore:
– Taotronics® TT-BR01 Ricevitore Bluetooth Dongle
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve a tutti ,
vorrei regalare una cuffia wifi a mio marito…vorrei qualche chiarimento e magari un suggerimento, dovrebbe utilizzarla sia in ufficio che a casa per ascoltare film in lingua (per perfezionamento), quindi da pc e da tv, inoltre non le vorrei molto ingombranti e non ho ben capito la questione della durata della batteria, esistono di ricaricaricabili su basetta (tipo cordless telefono )? ho bisogno di acquistare altro se decido per quelle a IR o RF ?
Troppe domande? ma grazie!
saluti Paola
Ciao Paola,
ci sono tantissimi modelli che possono fare al caso tuo, ma i prezzi partono dai 50 ai 300 euro, quindi capisci che è difficile consigliarti se non ci dici quanto vuoi spendere massimo, ovviamente se pensi che le userà tutti i giorni è meglio prendere un buon modello. Noi ti consigliamo di dare uno sguardo all’ottima offerta delle Sennheiser RS 160, oppure prova a selezionarne una dalla nostra classifica dei migliori:
– Le migliori cuffie wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
SALVE
VOLEVO SAPERE COME SONO LE CUFFIE BLUETOOTH JABRA HALO2
VAL LA PENA COMPRARLE…HO IPHONE E IPAD ,PC TUTTO APPLE….POSSONO AVERE UNA BUONA COMPATIBILITÀ?
INOLTRE LE USEREI ANCHE IN PALESTRA….SAREBBERO INDICATE?
GRAZIE MOLTE
SANDRO
Ciao Sandro,
le Jabra Revo Wireless sono un ottimo modello, per la palestra possono andar benissimo anche se sono comunque cuffie con padiglioni, quindi se fai sport di movimento ti daranno maggior calore rispetto ad un paio di auricolari.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
LE CUFFIE LOGITECH H800 CON MICROFONO SI POSSONO USARE ANCHE ALLA TELEISIONE?
Ciao Paola,
non abbiamo esperienza diretta fra le Logitech H800 Headband Headset e un televisore, ma come tutte le cuffie con tecnologia bluetooth dovresti utilizzare un trasmettitore per farle funzionare anche con la TV.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao ,sono sempre io (domanda del 27 luglio ),se volessi spendere intorno i 100 euro cosa consigliereste ??? Complimenti per la professionalità e auguri per il sito…
Ciao Lodovico,
considerando l’ottima offerta del momento, nel caso il nostro budget non andasse oltre i 100 euro o giù di lì, senza dubbio l’acquisto sarebbe rivolto verso le Sennheiser RS 160.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, vorrei prendere delle buone cuffie, il mio impianto audio-visivo è composto da tv LG 50LA620S collegato tramite cavo HDMI all’ Home Theater Blu-ray 3D 500W 2.1 CH LG BH6230C, le cuffie mi servirebbero quando gioco con l’XBOX, grazie e arrivederci
Ciao Tury,
le cuffie wireless più gettonate dai maniaci delle consolle sono le Turtle Beach Ear Force Tango, con queste vai al sicuro e il prezzo del momento è fortemente scontato.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, mi servirebbero delle cuffie simili alle borse ae2w ,con microfono non invadente (così da poterle portare in giro senza imbarazzo), che si possa utilizzare sia per chiamate dal computer(Skype Etc) che dal cellulare , insomma delle cuffie “universali”però ad un prezzo più accessibile , cosa consigliereste ?
Ciao Lodovico,
praticamente stai cercando un paio di cuffie wireless con tecnologia bluetooth ma economiche?! 🙂 Di modelli ce ne sono molti, ma ben diversi dalle caratteristiche di un apparecchio come le Bose AE2w Bluetooth, che sono un vero e proprio investimento. Ad ogni modo, considerando che non vuoi spendere cifre troppo elevate, ti consigliamo di dare uno sguardo a questi modelli:
– Philips SHB7000
– August EP650
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it