Ultimo aggiornamento della pagina: 07.03.25. Modifiche effettuate: aggiornamento classifica delle migliori cuffie bluetooth.
Il mercato offre innumerevoli modelli di cuffie wireless: tante marche, e tanti modelli di varie tipologie e con caratteristiche sempre diverse tra loro. Ma quali sono le migliori cuffie wireless?
Per ovviare alla fatica di doversi leggere tutte le recensioni pubblicate sul nostro sito (sono interessanti, ma vi capiamo :-)) noi di Cuffiewireless.it abbiamo creato per voi la classifica con le migliori cuffie wireless. Potete vedere tutti i modelli che abbiamo considerato i migliori in base a diverse esigenze di utilizzo e di portafogli.
Scegliete le cuffie wireless che fanno per voi e comprate solo il meglio!
Navigazione rapida: cliccando sui link sottostanti, puoi accedere direttamente alla classifica che ti interessa di più.
- Migliori cuffie wireless bluetooth
- Migliori auricolari wireless bluetooth
- Migliori cuffie per tv wireless
NB: La nostra classifica esclude cuffie di marchi sconosciuti, spesso molto economici, che stanno invadendo i negozi online. Ci concentriamo su brand affermati, che nel corso degli anni (e in alcuni casi, decenni) hanno dimostrato la loro qualità. Tuttavia, includiamo anche alcuni marchi emergenti come Soundcore o Earfun, selezionati in base alle loro prestazioni sorprendenti. Le recensioni positive degli acquirenti, che ne confermano l’affidabilità e le buone prestazioni approvano le nostre scelte.
NB 2: Il nostro voto finale è sempre relativo al prezzo e/o alla categoria del prodotto.
Migliori cuffie wireless bluetooth
Edifier STAX Spirit S3
Massimo comfort con cuscinetti intercambiabili e fino a 80 ore di autonomia (11 ore con 10 minuti di ricarica). Personalizza l’audio con l’app Edifier Connect e scopri le modalità STAX Sound e Gaming a bassa latenza.
Sony WH-1000XM5
JBL Tour One M2
Soundcore Q20i
Migliori auricolari wireless bluetooth
Sony LinkBuds Fit
Soundcore Sport X20
EarFun Air Pro 4
Migliori cuffie per TV wireless
Avantree Quartet
Simolio SM-829D2
Avantree Ensemble
Meliconi Cuffie 600 Pro
Come scegliamo le cuffie wireless
La scelta di una cuffia dipende molto dalle esigenze di ciascuno, ad esempio se volete un apparecchio da utilizzare con lo smartphone sarà meglio una Bluetooth, per la tv invece consigliamo le IR o RF. A tal proposito, vi consigliamo anche la lettura della guida ai diversi tipi di trasmissione del segnale, indispensabile per capire quale tecnologia è meglio per ciascuno di voi.
Potete approfondire l’argomento della scelta anche leggendo la nostra guida sulla scelta delle cuffie wireless.
Una volta determinata la tecnologia che fa al caso vostro, dovete però sapere che ogni modello ha determinate peculiarità tecniche e fisiche. Proprio a seconda delle caratteristiche tecniche selezioniamo i migliori modelli, e qui sotto vi spieghiamo gli elementi chiave che consideriamo nella selezione delle migliori cuffie senza fili.
Cuffie Bluetooth
Audio
Ogni cuffia deve avere determinati dati tecnici per riprodurre un audio di buon livello, sia per quanto riguarda la qualità che la potenza. Per capire se una cuffia Bluetooth può riprodurre musica in modo soddisfacente, verifichiamo:
- Range di frequenza: maggiore è il range di frequenza e maggiore sarà la fedeltà dei suoni che una cuffia può riprodurre, segnaliamo un valore particolarmente buono quando troviamo 9 Hz come minimo e 20.000 Hz come massimo
- Sensibilità: la sensibilità indica la quantità di pressione acustica in decibel (dB), in altre parole la potenza del suono emesso dalle cuffie. Spesso, infatti, ci si lamenta che l’uscita audio è troppo bassa, considerate che un valore oltre gli 80 dB è da considerarsi positivo
- Impedenza: questo valore indica la resistenza della bobina quando viene attraversata da corrente alternata. Una maggiore impedenza offre una resa dell’audio più definita, al prezzo però di un minor volume di riproduzione. Se collegate allo smartphone, cuffie con un’impedenza di 16 Ohm sono più che sufficienti, mentre se volete adattarle ad un impianto Hi-fi è meglio optare per cuffie con 32 Ohm come minimo
Struttura
Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è importante valutarne la struttura in base all’utilizzo a cui queste sono destinate. Riteniamo quindi importante valutare le caratteristiche fisiche, che possono incidere sia sulla resistenza del prodotto che sul tipo di utilizzo. Ad esempio, se pensate di utilizzare le cuffie per diverse ore è importante che siano leggere, se invece il vostro obiettivo è quello di ascoltare buona musica, anche all’aperto o in bus/metro, è meglio prediligere una morfologia che isoli bene dai rumori esterni. In commercio troviamo diverse strutture, ognuna pensata per un impiego specifico: circumaurali, sovraurali, auricolari, intrauricolari.
- Circumaurali: queste coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, e rappresentano la scelta migliore per chi vuole ascoltare musica con attenzione
- Sovraurali: queste non circondano del tutto l’orecchio, ma esercitano una forte pressione sui padiglioni auricolari, garantendo una buona tenuta anche in movimento e un ascolto audio che isola bene i rumori esterni. Tuttavia non sono adatte a coloro che pensano di indossarle per diverse ore, a causa della pressione che alla lunga può dare fastidio
- Auricolari e intrauricolari: queste si inseriscono all’interno del condotto uditivo. Non isolano perfettamente i rumori esterni, però hanno il vantaggio di essere molto leggere e quindi adatte a coloro che le utilizzano per diverse ore, magari fuori casa
Autonomia/ricarica
Ogni cuffia senza fili di tipo Bluetooth necessita dell’utilizzo di batterie, anche se in alcuni casi è possibile anche collegare un cavo di alimentazione. In generale, però, a noi interessa valutare il rapporto autonomia/ricarica. Infatti, a seconda del tipo di utilizzo che ne andrete a fare, ovvero le ore di utilizzo, è molto importante prestare attenzione a questo dato. Per chi le usa tutto il giorno, anche per telefonare oltre che per ascoltare musica, è giusto tenere in considerazione che una batteria di livello va oltre le 8 ore di autonomia standard.
Cuffie wireless
Audio
Anche per le cuffie wireless, che siano di tipo IR (infrarossi) o RF (radiofrequenza), il discorso è lo stesso. Per considerare delle cuffie di buona qualità, valutiamo i seguenti parametri:
- Range di frequenza: è l’ampiezza dello spettro sonoro riproducibile dalle cuffie, e a nostro parere 9-20.000 Hz è il miglior range possibile
- Sensibilità: si misura in decibel (dB) e indica la potenza del suono. Oltre gli 80 dB l’audio è da considerarsi ben udibile
- Impedenza: questo valore è serve per capire a quale dispositivo collegare le proprie cuffie. Un’impedenza di 8 Ohm è il minimo che si può avere, e va bene con un semplice lettore mp3, mentre per un impianto Hi-fi serviranno 32 Ohm o anche più
Struttura
Anche in questo caso vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sopra, considerate però che le wireless non sono indicate per un uso in movimento, come ad esempio in ambito sportivo. Infatti, a differenza delle BT, le cuffie wireless necessitano di un trasmettitore, quindi sono poco utili per chi vuole utilizzarle fuori casa. Anche le wireless possono avere comunque diversi tipi di struttura, da valutare in base al tipo di esigenza. Vediamo quali sono le diverse strutture:
-
- Circumaurali: coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, sono perfette per ascoltare musica, anche se hanno il limite di essere pesanti e di scaldare l’orecchio
- Sovraurali: non circondano del tutto l’orecchio, isolano bene i rumori esterni e sono ideali per un audio di buon livello, anche se la pressione può dar fastidio
- Auricolari e intrauricolari: si inseriscono direttamente all’interno delle orecchie e non isolano perfettamente i rumori esterni. La loro leggerezza le rende adatte a coloro che le utilizzeranno per diverse ore, perfette anche nei periodi estivi
Autonomia/ricarica
Le cuffie wireless, a differenza delle Bluetooth, non hanno mai la possibilità di essere collegate con cavo quando la batteria è scarica. Detto questo capirete bene l’importanza di una buona autonomia. Ad ogni modo, considerate anche che in media l’autonomia delle IR e RF è sempre maggiore delle rivali BT: in questo caso una batteria, per essere considerata di ottima qualità, non deve garantire meno di 20 ore di autonomia.
Salve,
stavo cercando delle cuffie wireless con microfono di buona qualità da collegare al pc per un simulatore di volo. Il requisito principale è che al ricevitore si possano collegare più cuffie, e interagire tra di loro, ovviamente dello stessa marca e modello.
Quale mi consigliate?
Grazie
Ciao Simone,
non abbiamo al momento soluzioni al tuo problema, pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
sto cercando un paio di cuffie wireless per l’ascolto della tv, ma vorrei sapere se esiste un sistema per avere un unico paio di cuffie collegabili a diverse basi. Avendo la necessità di usare le cuffie su una tv del salotto e su una della cucina, esiste un tipo di cuffie che si connette all’apparecchio a cui è più vicino?
Grazie
Ciao Cristina,
in realtà non è possibile, in maniera ordinaria, potresti prendere delle bluetooth, sempre se ogni dispositivo è dotato di questo tipo di funzione, oppure chiamare un tecnico e verificare se è possibile fare un unico collegamento, ma questo va anche oltre le nostre competenze e ti costerebbe comunque molto.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera, vorrei trovare delle cuffie wireless da collegare al decoder sky attraverso un trasmettitore. Avrei bisogno che siano leggere e preferibilmente anche ear-in o il meno ingombrante possibile. Vi chiedo consiglio sia per il trasmettitore d’acquistare sia per le cuffie. Budget complessivo per tutto trasmettitore + 2 paia di cuffie 100€.
Domanda, con il trasmettitore non ci sono ritardi che possano difficoltare il vedere i film?
Ciao Alberto,
i ritardi di solito ci sono con i modelli BT, non dovresti aver problemi, considerando ciò che cerchi e quanto sei disposto a spendere ti indichiamo il modello Philips SHC5102/10, che al momento gode anche di un’ottima offerta online.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Quello che cercavo era qualcosa di più leggero e meno ingombrante. Avevo visto il modello della sennheiser rs4200 2, anche se fuori budget potrei fare questo sforzo se merita. Eventualmente sulla linea del tipo ear in ci anno altri alternative? Sempre per uso tv.
Ciao Alberto,
secondo lo sforzo per le Sennheiser RS 4200-2 sarà ben ripagato, nel tempo la spesa sarà ammortizzata in qualità: migliore audio, maggiore comodità e longevità del prodotto; l’offerta del momento è poi molto buona! 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao a tutti, complimenti a tutto lo staff per il lavoro che svolgete, stavo giusto cercando informazioni su cuffie e voilà, ci siete voi, meno male… Vi ringrazio 🙂
Conosco poco o niente questo genere di cuffie, e quello che cerco io sono delle cuffie per vedere la tv, sopratutto Film in Bluray con il mio Lettore 3D Samsung Home Theatre con Audio DTS, avendo anche una Smart Tv Samsung 3D (UE55ES7080) vedo in streaming, e con la condivisione di casa, dal portatile lancio video alla tv, e dall’iphone 6 alla tv, perciò vorrei sapere quale cuffia faccia al caso mio, avere un sound tipo cinema, che siano comode, leggere, chiuse o semichiuse, nessuna interferenza fino a 30m, almeno per 3o4 ore
Poi, se io guardo la tv con queste cuffie, posso alzare e abbassare il volume a mio piacimento, senza toccare il volume della tv dove c’è anche mia moglie ma che preferisce guardare a volume normale senza cuffie 😀 …? e magari che potrei anche usarle per il telefonino quando sono fuori casa…
Fascia di prezzo, proviamo con 50 fino ad un massimo di 100 euro …
mille grazie per le rispste 🙂
Ciao Oliver,
accontentarti al 100% non è semplice, se non impossibile, prima di tutto devi sapere che per avere una cuffia che funziona con smartphone fuori casa devi utilizzare la tecnologia bluetooth, che pochi televisori possono vantare, quindi sopperire al problema attraverso un trasmettitore apposito; ovviamente sempre se il tuo televisore non è dotato di connessione bluetooth. Stesso discorso per la separazione dell’audio, alcuni televisori hanno questa opzione, altrimenti devi prendere dei cavi esterni, che hanno comunque un costo esiguo e sono facili da collegare.
Se avere un paio di cuffie che possano fungere anche fuori casa è una necessità sei quindi vincolato, la scelta deve cadere assolutamente su un prodotto bluetooth, considerando la tua fascia di prezzo possiamo indicarti questi modelli:
– Philips SHB9150BK
– Jabra Move Wireless
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Salve, prima di tutto mi scuso in anticipo per la mia smisurata ignoranza sull’argomento. Allora sto cercando delle cuffie wiriless utilizzabili sia per smartphone che per tv.. Ovviamente un dispositivo alla volta. Grazie mille per la vostra pazienza. Un salutone 🙂
Ciao Viki,
dobbiamo far un po’ di luce sull’argomento, perché le cuffie che si utilizzano per smartphone, perlomeno se intendi utilizzare anche al di fuori delle mura domestiche, sono quelle che funzionano tramite tecnologia bluetooth. Quindi, a meno che la tua TV non abbia questa funzione integrata, per utilizzare quel tipo di cuffie con la televisione devi acquistare un altro dispositivo; che costa intorno alle 20/40 euro solitamente, dipende anche dalle caratteristiche. Per consigliarti una cuffia che fa al caso tuo devi darci maggiori informazioni, oltre a quanto detto finora è necessario sapere quanto vuoi spendere, visto che ci sono modelli che partono dalle 30 euro e altri che superano le 300 euro, facci quindi sapere il tuo budget a disposizione.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Salve, grazie per la risposta. Scusate se rispondo così tardi, ma non ho mai ricevuto una notifica della vostra risposta.. Allora il mio budget è al di sotto dei 150 euro.. Potreste cortesemente darmi il nome D questo dispositivo per incorporare il bluetooth al televisore? Ho provato a cercarlo ovunque ma non lo trovo.. Vi ringrazio di nuovo per la vostra immensa pazienza. Un salutone 🙂
Ciao Viki,
al momento c’è l’ottima offerta delle Jabra Revo Wireless, modello che potresti accoppiare con il iClever® IC-BTT02, anch’esso ad un prezzo vantaggioso.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve ragazzi, è la prima volta che mi imbatto in voi e mi date molta fiducia, le vostre considerazioni sui prodotti e le risposte che date si nota una certa preparazione… che non è da tutti… nemmeno in negozio.
Domanda: Cerco un modello che abbia la coppia di cuffie wireless per vedere banalmente la TV, (e fin qui tutto ok nella norma) ma ricaricabili da una sola docking station. grazie mille per la cortesia.
Ciao Francesco,
se non vuoi spendere molto potresti prendere le Philips SHC5102/10, se vuoi maggiore qualità del suono e una struttura più comoda e solida ci sono le Sennheiser RS 160 (su amazon vedrai che ti propongono un’altra cuffia senza base, quindi ne prenderesti 2 e una base spendendo poco più di 200 euro, ma il prodotto è notevolmente migliore sotto ogni punto di vista).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
grazie ragazzi dell’info… ma non capisco dalla scheda tecnica delle Philips SHC5102/10 se sono ricaricabili… oppure altro prodotto nella fascia di prezzo, c’è qualcosa?
Ciao Francesco,
ovviamente le Philips SHC5102/10 possono essere ricaricate, lo trovi scritto anche nel libretto istruzioni allegato a fondo pagina della recensione; non conosciamo prodotti con le stesse caratteristiche a questo prezzo.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Voglio comprare delle cuffie Wireless per il PC con microfono, mi potete dare un consiglio?
Le caratteristiche che vorrei sono: Non siano Bluetooth, e che abbiano una ricezione di 30 m anche attraverso i muri, il padiglione che non sia troppo grande 6-8 cm circa, il microfono si possa togliere o piegare, e qualità audio buona, le userei 2 o 3 ore al giorno. Forse pretendo troppo, ma mi piacerebbe che si potessero usate per rispondere al allo smartphone e anche Skype.
Posso spendere 250€ circa, anche 300.
Grazie ciao
Ciao Pierluigi,
ti consigliamo le Turtle Beach Ear Force Tango, sia per la qualità che per l’ottima offerta del momento!!! 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
cerco delle cuffie che siano ottime per gaming (Xbox) ma utilizzabili anche per l’ascolto di musica. Le preferirei senza fili. Come prezzo max direi 120 Euro.
Grazie!
Ciao Cristina,
ti consigliamo le Turtle Beach TBS-2218-XO1 con i fili considerando il tuo budget, senza fili invece c’è l’ottima offerta delle Cuffie booey.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio. Sono alla ricerca di cuffie wireless da collegare a PC e a smartphone android principalmente per ascoltare musica. Le cuffie mi devono permettere anche di ascoltare musica dallo smartphone mentre sono in giro, a piedi o in bici. Avete qualche modello da suggerirmi? Ho un budget di 200€. Vi ringrazio già ora per la risposta.
Ciao Alessandro,
pensiamo che l’ottima offerta delle Jabra Revo Wireless facciano al caso tuo, facci sapere se anche tu sei della stessa idea! 😉
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ciao, qual’è secondo voi la cuffia migliore per un vegano, ovvero che non abbia nessun inserto in pelle o in altri materiali di origine animale? Grazie mille.
Ciao Marco,
ci hai dato un feedback importante per te, però dovresti darci anche altre informazioni, noi ti consigliamo di aggiungere alla tua richiesta anche altre necessità, potresti aiutarti con le 5 domande che trovi nel box commenti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve !
grazie se mi risonderete.
Ho possibilità di movimento limitate, ho una cuffia . . . da buttare vorrei un consiglio da Voi, per la compera di una cuffia: senza fili, che vada bene e per sentire la tv e Bluetooth, (come spesa sulle 100/150 euro).
Ringrazio, (finalmente un sito che da veramente dei consigli tecnici
Saluto tutto il team . . .buon lavoro
Ciao Pino
Ciao Pino,
considerando l’ottima offerta del momento ti consigliamo le Jabra Revo Wireless, ovviamente se la tua TV non dispone di tecnologia BT devi comprare un trasmettitore, nel caso fosse così scrivici di nuovo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
mi sono imbattuto nel vostro sito che mi sembra ben fatto.
Vi chiedo un consiglio. Sono alla ricerca di cuffie senza fili che abbiano le seguenti caratteristiche:
1) Utilizzabili sia per la TV che con Smartphone fino a 7/8 mt ( la tecnologia sceglietela voi)
2) Siamo pieghevoli e abbastanza comode
3) abbiano un giusto compromesso di qualità audio/prezzo ( on mi serve il TOP in questo senso)
4) Budget: 100 euro circa, magari anche meno..
Grazie
Luca
Ciao Luca,
se vuoi utilizzarle anche fuori casa, visto che parli di smartphone la cosa è alquanto probabile 🙂 , devi per forza di cosa prendere delle cuffie con tecnologia Bluetooth, e considerando il prezzo massimo ti consigliamo le Jabra Move Wireless, per la TV dovresti munirti anche di un trasmettitore, possiamo indicarti l’August MR250.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
URGENTE!!! Ciao ragazzi, voglio comprare un paio di cuffie wireless per un regalo di compleanno..mi servono per tv/dvd/lettore musicale…non vorrei spendere più di 40 euro..voi cosa mi consigliate? p.s. domanda sciocca: se le cuffie wireless sono collegate alla tv, e la tv è collegata al lettore musicale…ovviamente si sente da tutte le parti vero?
e poi…si possono collegare a qualsiasi tipo di tv? scusate ma sono molto ignorante in materia quindi chiedo di tutto 🙂
avevo trovato su amazon queste:
http://www.amazon.it/Meliconi-HP-300-Professional-Wireless/dp/B008RYCAT0/ref=pd_rhf_se_s_cp_3?ie=UTF8&refRID=0Y5B1KQKN20BNY95GC4G
e
http://www.amazon.it/Philips-SHC-5100-Cuffie-tradizionali/dp/B003YORJX0/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1436944879&sr=1-2&keywords=cuffie+wireless+per+tv queste philips che però sono del 2010, volevo qualcosa di più recente…
vi ringrazio attendo risposta!!!!!!!!! claudia 🙂
Ciao Claudia,
diciamo che il tuo budget non ti permette di avere molta scelta, ci sembra comunque molto buona l’offerta delle Meliconi HP 300.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vi ringrazio!!!! Quindi le meliconi sono una buona marca???:) e poiiii per quanto riguarda le altre domande che vi ho fatto??? Scusate ma sono propro capra sull’argomento!!!!
Ciao Claudia,
in base al tuo budget possiamo consigliarle, le Meliconi HP 300 hanno un buon rapporto qualità-prezzo, però non sono certo un marchio di punta, che pagheresti almeno tra le 150/200 euro.
Per quanto riguarda l’utilizzo non farti problemi, basta un’uscita audio, altrimenti basterà comprare dei cavi appositi dal costo esiguo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vi ringrazio ma leggendo le schede tecniche delle cuffie consigliate mi pare che non siano autoamplificate con volume regolabile per cui il volume audio sarebbe unicamente regolabile dal tv coinvolgendo quindi anche gli altoparlanti dello stesso. Non esistono cuffie di questo tipo o debbo ripiegare su cavo audio ottico più amplificatore collegato ?
Grazie
Ciao Vittorio,
le Sennheiser RS 160 hanno i comandi per il volume, come indica la stessa casa di produzione:
“Controllo digitale del volume con funzione di disattivazione audio”
e
“È possibile utilizzare adattatori proprietari (del produttore) o SCART in modo che le cuffie non tolgano l’audio TV per coloro che si trovano nella stessa stanza.”
Facci sapere se ci sono ancora dubbi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno, posseggo un TV led Samsung serie 6500. Sono un po’ sordo e vorrei utilizzare (solo per la tv, 3-4 ore la sera) delle cuffie wireless a volume regolabile che non mi disabilitano l’audio dagli altoparlanti per mia moglie normo dotata. Mi basta una discreta qualità specialmente sul parlato. Se l’uscita “cuffie” mi disabilita gli altoparlanti posso utilizzare l’uscita posteriore del tv “digital out optical” con cavo specifico da connettere alle cuffie ? Questa uscita non esclude gli altoparlanti ? Vorrei spendere non più di 100 – 150 euro. Grazie
Ciao Vittorio,
non dovresti aver problemi a mantenere l’audio della TV anche con le cuffie inserite, in teoria anche con il tuo televisore ti basterà prendere una presa scart maschio/femmina con uscita audio/video (3 fori per spinotti) ed interruttore in/out. A seguire un cavo che abbia da una parte n.2 spinotti da inserire nelle entrate audio della presa scart, e dall’altra parte un jack da introdurre nel retro del trasmettitore.
Per quanto riguarda le cuffie possiamo indicarti diversi modelli:
– Sennheiser SET 50 TV
– Sennheiser RS 160
– Sony MDR-DS6500
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Sarei interessato a delle cuffie bluetooth che abbiano la possibilità di utilizzare una micro sd per la musica.. fascia prezzo inferiore ai 50
Ciao Luca,
noi ci occupiamo più di prodotti senza fili, ma pare che le luedio T2+ (Turbine 2Plus) Bluetooth stereo headphones wireless auricolari cuffie headphones Micro SD card/ FM radio Bluetooth 4.1 headset Hurrican Series over the Ear headphones Gift Package (Black) abbiamo la possibilità di essere utilizzate anche con micro sd.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ciao, sono uno che ascolta molta musica e ho intenzione di andare in viaggio e vorrei comprarmi un paio di cuffie chiuse bluetooth da portarmeli in vacanza. ma non so cosa segliere per ascoltare musica di genere hard rock glam hair metal heavy metal rock psichedelico. il massimo che posso spendere sono 40 euro ed ero deciso sui questi modelli philips shb7000 e shb5500 quale dei due è addato ai miei generi musicali?
grazie, buonagiornata
Ciao Freddie,
considerando il tuo budget non c’è molto da selezionare, la cosa migliore è cercare qualche buona offerta online, puntando più sulla qualità del prodotto dal punto di vista strutturale e magari con qualche funzione interessante.
Ti indichiamo qualche modello:
– August EP650
– Bluedio HT(Shooting Brake)
– Philips SHB5500
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, ho una tv monitor della samsung da 22 pollici. Non so esattamente il modello ma volevo sapere che tipo di cuffie wireless posso comprare per far si che riesca a sentire l’audio della tv a circa 4 metri da essa. Inoltre gioco anche al pc e mi farebbe piacere se le cuffie funzionassero anche per quest’ultimo
Ciao Segio,
l’importante è che abbia un’uscita audio, e per consigliarti al meglio dovresti rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti, se non vuoi spendere molto le Sony MDR-RF855RK vantano una buona offerta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, vorrei acquistare delle cuffie wireless per il gaming su pc, e per ascoltare musica. Il massimo che vorrei spendere è di 60€. Avevo pensato alle HUHD 2015 Premium, però ho letto che molte persone si lamentano di problemi con la ricezione o con il microfono. Cosa mi consigliate?? vanno bene le HUHD o ci sono scelte migliori??
Ciao Salvatore,
60 euro è un prodotto di fascia bassa, quindi difficilmente troverai un modello che possa soddisfarti al 100%, non è detto comunque che tu sia in quella percentuale di persone che hanno avuto problemi simili a quelli che hai descritto. Le HUHD HW-399 sono un ottimo compromesso qualità-prezzo, ma se vuoi il top sul mercato, comunque una delle migliori per il gaming, prendi le Turtle Beach Ear Force Tango.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve vorrei acquistare delle cuffie wireless bluetooth. Le utilizzerei per ascoltare la tv per i film e ogni tanto quando gioco alle console ma anche per l’utilizzo con il cellulare per le chiamate o musica. Non voglio spendere piu di 40euro infatti sono indeciso tra le cuffie Bluedio H-Turbine e le Philips SHB5500
cosa mi consigliate?
Ciao Bilal,
senza dubbio il marchio Philips con le SHB5500 hanno più centri di assistenza fisici e online, però le Bluedio H-Turbine stanno raccogliendo davvero tanti consensi e l’offerta è ottima.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Chiedevo solo se esistono cuffie che permettono mentre si ascolta la TV di rispondere anche al cellulare
grazie
Ciao Fabio,
questo aspetto è molto pubblicizzato nelle Bose AE2w Bluetooth, così descritto dalla casa di produzione “Puoi addirittura connettere le cuffie a due dispositivi contemporaneamente. Potrai, ad esempio, vedere un video sull’iPad restando connesso al tuo smartphone.”. Quindi, se la tua TV ha una connessione BT non dovresti aver problemi, altrimenti ti servirebbe un trasmettitore apposito:
– Trasmettitore Adattatore Dongle Audio con APT-X
non abbiamo però esperienze dirette in merito, anche se i feedback sono molto positivi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve , sarei interessato ( causa sordità di mia madre ) ad una cuffia che permetta sia il collegamento alla TV che Bluetooth potendola così collegare al cellulare che dia la priorità allo stesso permettendo la risposta .
Grazie
Ciao Fabio,
la tua richiesta è poco chiara, ci manco anche delle utili informazioni per la ricerca, quindi ti chiediamo se puoi rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti e aggiungere la richiesta specifica in modo più chiaro.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
1) Desidererei una qualità audio buona, come prime cuffie ho avuto delle sennheiser 120, l’audio mi ha soddisfatto ma scommetto ci sia ben di meglio
2) ora che non sono occupato ho parecchie ore da usare e passo tranquillamente anche 8 o più ore al pc con le cuffie
3) PC
4) Mi serve un paio di cuffie wireless, dato che tendo a far girare il cavo che dopo un po’ si rompe, e per avere mobilità in casa per ascoltare musica anche senza stare al pc, mi servono che stiano ben salde alla testa, le rs 120 che ho ora tendono spesso a scivolare se non tengo la testa dritta, il che può capitare se faccio qualche lavoro in casa, col risultato che mi sono già volate per terra più volte nel corso degli anni, in più mi servono di qualche materiale che resista alla mia produzione di scarti epidermici vari così da non trovare la spugna piena di capelli e scaglie di pelle. inoltre gradirei l’assenza di fruscio di sottofondo o di scarica statica in assenza di segnale, come capita con le mie attuali, che a volume alto scappa i timpani, e un volume massimo che superi i 100 db.. Se possibile sarei interessato anche alla possibilità di collegare un jack direttamente alle cuffie così da utilizzarle con l’MP3 portatile se non voglio usare il pc per la musica.
5) come spesa non ho problemi a spendere intorno ai 80-120 euro, tanto più se il valore è maggiore per via di uno sconto
PS usandole per PC, per giocare, vedere film e ascoltare musica avevo ristretto il campo di scelta a due cuffie: le Sony MDR-RF865RK e le Logitech G930 Wireless Gaming Headset,
le prime mi attirano per:
1) comodità,
2) durata batteria,
3) volume,
4) distanza di segnale,
5) range di frequenza,
6) cuscinetti vari in pelle, che dovrebbe avere qualche vantaggio rispetto alla spugna..
7) prezzo di 87 euro (81 usate)
le logitech per lo più mi hanno attirato
per:
1) Audio dolby 7.1 (mai provato e amplierebbe la mia esperienza)
2) solidità,
3) possibilità di staccare a volontà il microfono quando non serve,
4) materiali ben migliori alle mie attuali RS 120,
Le caratteristiche da me richieste combaciano con uno dei due modelli? le logitech le ho trovate a 116 euro ma 20 euro in più considerando il 7.1 è logico.. Oppure ci sono altre cuffie più adatte alle mie esigenze?
Ciao Stefano,
accontentarti al 100% non è facile, forse impossibile, però le Logitech G930 Wireless Gaming Headset ci sembra una delle migliori soluzioni possibili. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno a tutti e complimenti per il vostro sito, ricco di utilissime informazioni e davvero ben fatto. Io cercavo delle cuffie da utilizzare con il pc, che utilizzo per guardare molti film (le utilizzerei sempre all’interno di una stanza). Sono alla ricerca di una buona qualità,anche se so che sicuramente il mio budget di 80€ non mi consentirà grandi scelte. Ore di utilizzo giornaliero 3/5. Grazie anticipatamente per la risposta.
Ciao Piergiorgio,
considerando l’ottima offerta del momento, che ben si adatta al tuo budget, possiamo indicarti le Sony MDR-RF855RK; facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao a tutti. Vorrei delle cuffie chiuse sia all’interno sia all’esterno, vorrei quindi poter ascoltare la musica indisturbato e senza che nessuno senta (o quasi) quello che sto ascoltando anche ad alto volume. Poi le vorrei con una batteria ricaricabile e che abbiano una qualità audio buona che non mi faccia gracchiare la musica. (Ascolto anche metal e hard rock..) il tutto spendendo al massimo 150€.. chiedo troppo?
Ciao aleprice,
dovresti darci maggiori informazioni, se potessi rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti sarà più semplice per noi aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve a tutti e moltissimi complimenti per il sito veramente ben fatto.. Complimenti per le vostre competenze. Io stavo cercando un paio di cuffie a padiglione diciamo che potessero essere utilizzate con l’ipod shuffle in palestra avendo un budget di circa 80 euro… Non so se esista un paio di cuffie così anche perché non ho idea di come possano comunicare i due dispositivi. Vi ringrazio anticipatamente e grazie
Ciao Claudio,
se il tuo dispositivo è dotato di bluetooth possiamo indicarti le Jabra Move Wireless, facci sapere.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao e complimenti!
Perdonate l’ignoranza e magari l’aver letto qua e là senza cercare apòprofonditamente, però volevo sapere se con delle cuffie bluetooth (con microfono) possa ricevere segnali anche da un TV Samsung. Cioè, con attacco USB/Bluetooth potrò di sicuro connetterle al PC, ma mi domandavo se anche dalle USV del televisore ci sia segnale audio in uscita.
Grazie ancora
Ciao Paolaccio,
questo dipende anche dal televisore, ovviamente deve avere una connessione Bluetooth integrata, altrimenti dovresti acquistare anche un trasmettitore bluetooth (vedi ad esempio: Aukey® Trasmettitore Bluetooth Stereo Wireless).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
No, infatti, il mio Smart TV Samsung UE40ES6100 non ha bluetooth integrato, ma solo WiFi. Mi domandavo appunto se l’audio potesse “uscire” anche da USB e, acquistando un modulo USB-Bluetooth, potessi fare in modo di riceverlo su cuffie, che userei, con un modulo similare, anche per il PC…O nel caso, esistono solo moduli con jack di connessione al TV?
Ciao Paolaccio,
quasi tutti risolvono bene con un trasmettitore bluetooth:
– Aukey® Trasmettitore Bluetooth Stereo Wireless, Trasmettitore Adattatore Dongle Audio con APT-X
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
avrei bisogno di un paio di cuffie senza fili di media/alta qualità per usarle con la tv e con l’iphone per ascolto musica.
2/3 ore di utilizzo giornaliero.
Potete indirizzarmi?
Grazie
Carmelo
Ciao Carmelo,
dovresti specificare se il tuo televisore è dotato di connessione bluetooth, oppure se intendi utilizzare le cuffie con l’iphone anche per andarci in giro.
Per farti capire meglio cosa intendiamo, quindi per aiutarti con maggiore precisione, ti consigliamo di leggere questa pagina informativa:
– Tipi di trasmissione
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
No il televisore non dispone di connessione bluetooth ma solo wireless!! Le cuffie ke utilizzerei con iPhone e stereo dotato di connessione bluetooth in casa!
Ciao Carmelo,
noi ti consigliamo le Jabra Revo Wireless se vuoi maggior qualità, se vuoi risparmiare è ottima anche l’offerta delle Jabra Move Wireless.
Nel caso ti servisse un trasmettitore bluetooth per collegarle alla TV puoi vedere questo:
– Aukey® Trasmettitore Bluetooth Stereo Wireless, Trasmettitore Adattatore Dongle Audio con APT-X a bassa latenza, Bluetooth Trasmettitore Musica Portatile + 3,5mm RCA per Dispositivi 3,5mm non-Bluetooth Audio (iPod, MP3/MP4, TV, Lettori multimediali …)
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie mille per i consigli.
Ma delle Jabra Vega cosa mi dite?
Ciao Carmelo,
ancora non conosciamo direttamente le Jabra Vega, benché i dati tecnici siano molto buoni, non possiamo sbilanciarci. Possiamo però dirti che le Jabra Revo Wireless stanno avendo un enorme successo, le statistiche sono dalla loro parte, e come se non bastasse c’è in corso un’ottima offerta …
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie per la risposta, ma queste cuffie vengono in contro alle mie esigenze? Perchè ho visto che nessuna delle due ha la base che faccia anche da speaker (magari non esistono, non so…), inoltre le sony non hanno l’output (quindi se devo collegare anche delle casse devo splittare l’uscita audio dal pc) e nessuna delle due ha un doppio input per collegare contemporaneamente tv e pc… Qualche idea??
Grazie, Luca
Ciao Luca,
al momento non abbiamo modelli da consigliarti secondo queste esigenze, potresti provare comunque a valutare anche modelli bt come le Jabra Revo Wireless; ma anch’esse non possono soddisfarti al 100%.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, sono a digiuno in materia. ma ci sono cuffie wifi e bluetooth, con prezzi da fascia media?
Ciao Emanuele,
non capiamo bene la tua richiesta, se potessi rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti sarà più facile aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, vorrei acquistare una cuffia wireless e non vorrei spendere oltre i 100€. Mi serve per ascoltare musica. Avevo pensato alle sony mdr hw300k e alle rf4000k. tra queste quale mi consigliate? Ci sono cuffie qualitativamente uguali o migliori allo stesso prezzo o più economiche?
Ciao Salvo,
la qualità audio dipenderà anche da altri fattori, più che altro ci domandiamo se ti serve per sentirla tramite uno stereo in casa o per portarle in giro; questa informazione è basilare per capire il tuo di tecnologia da valutare (se potessi rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti sarebbe perfetto).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
innanzitutto grazie per l’utilissimo sito: è ben studiato, semplice e chiaro.
Premetto che sono ignorante in merito, quindi spero non siate troppo duri se faccio domande “idiote” XD
Detto questo, ciò che cerco sono un paio di cuffie comode con le seguenti caratteristiche:
– la base di ricarica dovrebbe fungere anche da ripetitore audio (così che nel momento in cui ci appoggio sopra le cuffie non debba stare a scollegare tutto per sentire l’audio normalmente), con un pulsante per accensione e/o tacitazione dell’audio
– preferibilmente con batteria sua e non pile ricaricabili
– se possibile con il doppio ingresso per collegare due sorgenti (caratteristica non fondamentale)
Vorrei spacciarmi per audiofilo, ma la realtà è che gioco molto al computer, specialmente la sera, e ogni tanto guardo la tv ad orari che potrebbero disturbare i miei vicini, quindi avrei bisogno di qualcosa che sia comodo (magari gioco per tre ore filate). L’audio chiaramente non è di qualità eccelsa, quindi direi che l’eccellenza in merito è trascurabile… Se proprio potessi scegliere delle caratteristiche per l’audio sarebbero il “surround” e l’isolamento dall’esterno (il primo per quando guardo un film e il secondo per il quotidiano, dato che l’eventuale perdita di qualità dettata da questo fattore per me è trascurabile). Per quanto riguarda il prezzo dato che non ho particolari richieste in merito alla qualità dell’audio cerco il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo, con un tetto massimo di 200€.
Ultimo dettaglio: le userei in uno spazio limitato (non più di 60mq, con un muro in mezzo).
Chiedo scusa se mi sono dilungato più del dovuto ma spero di esser stato sufficientemente completo nella mia richiesta.
Grazie per l’aiuto!
Luca
Ciao Luca,
i migliori prodotti qualità-prezzo entro le 200 euro, solamente grazie alle offerte del momento, sono per noi questi due modelli:
– Sennheiser RS180
– Sony MDR-DS6500
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie mille, ma rispecchiano le mie richieste/necessita?
Luca
Ciao Luca,
sicuramente sono le migliori sotto le 200 euro, leggendo le recensioni dovresti aver inteso che possono sicuramente soddisfare le tue richieste; se hai dubbi in merito scrivici di nuovo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Navigando nella rete mi sono imbattuto nel vostro sito… e vorrei porvi delle domande.
Sono quasi convinto nell’acquistare le sennheiser rs180…. fino a che non ho scoperto che hanno prodotto la nuova linea con le rs165 rs175 e le rs185.
Tendenzialmente per questione di prezzo non supererei l’importo delle rs180 o rs175. Le mie domande sono:
Secondo voi la nuova linea di sennheiser e + valida della precedente o e solo una questione di restyling?
E tra le due voi quali mi consigliereste? E perché?
Grazie 1000 a tutti!
Ciao Massimo,
le Sennheiser RS 185 hanno qualcosa in più per la qualità audio e anche un cavo ottico in dotazione; dipende dall’uso che ne devi fare e con quali altri apparecchi andrai ad utilizzarle. Noi possiamo dirti che al momento l’offerta Sennheiser RS180 è troppo invitante, ti costano la metà e non c’è davvero tanta differenza.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, sono un audioleso per circa il 92%
Audio il più alto possibile
Circa 3 ore la giorno
TV e telefoni fissi e cellulari
Max Euro 150,00-200,00.
Distinti Saluti
Ciao Lino,
potresti dare uno sguardo alle Sennheiser SET 50 TV, ci sono comunque altri modelli simili.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
1)Salve sono un audioleso per circa il 92%,l’audio deve essere il più amplificato
possibile.
2)Utilizzo circa 3 ore al giorno
3) Apparecchi TV e possibilmente cellulari
4) Chiamate telefoniche
5) Euro 150’00 a 200,00.
Distinti Saluti Lino
Ciao Lino,
dai uno sguardo a questo modello:
– JBL J 46 BT
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Utilizzo il modello tv100 della Serene, su un tv philips mod. 40PUS4809: all’inizio funzionava ma poi si è rivelato un disastro! Sono un po’ sordo con l’orecchio dx ed uso le cuffie per più ore al giorno; desidero nondimeno mantenere la possibilità di non usarle senza per questo dover procedere, di volta in volta, al disinserimento del sistema con cuffie… Non ho esigenze diversa da quella di poter sentire distintamente i programmi TV , magari con una cuffia più comoda di quella “serene” .. Aggiungo, per completezza, che uso Sky ed il sistema Serene è collegato appunto alla scatoletta “my sky”. Il mio budget di spesa arriva sino a 150 euro. Vi ringrazio in anticipo e Vi chiedo se possibile di indicarmi presso chi poter acquistare il nuovo sistema.
Roma 13/4/2015
Ciao Bruno,
ti consigliamo di dare uno sguardo a questi modelli:
– Sennheiser SET 50 TV
– Sennheiser RS 160
– Sony MDR-DS6500
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao vorrei chiedervi un consiglio
cerco un paio di cuffie bluetooth per utilizzarle mentre sono fuori, prendo spesso mezzi pubblici…
sarei orientato verso questo modello sony sbh60 o simili tipo rapoo h6020 o s500 oppure pioneer se-mj561bt-t…
le cerco prevalentemente con archetto sottile sullo stile di quelle che si utilizzavano negli anni 80 90 in spugna, non devono essere giganti per intenderci..
Vi ringrazio in anticipo
Ciao Patrick,
le Pioneer SE-MJ561BT-T sembrano avere un design più confortevole, dotate anche di tecnologia NFC, secondo noi potrebbero essere un buon acquisto.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Ho bisogno di cuffie con microfono per pc. Qualità audio abbastanza buona, parlando con persone di lingua inglese ho bisogno di capire subito. Utilizzo sulle 2/3 ore giornaliere. Al mio pc è già attivo un mouse in wireless. Fascia di prezzo da € 30 a € 50 circa.
Cosa mi consigliate ??
Grazie
Alessandro
Ciao Alessandro,
ti consigliamo le Logitech H800 Headband Headset, oppure per spendere meno le Asus HS-W1
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
lavoro da casa con il PC e molto spesso ho estenuanti riunioni (ocs e skype) in cui bisogna ascoltare\parlare, rimanendo costretti a rimanere seduti alla scrivania.
Vorrei comprare una cuffia wireless che mi permetta di potermi allontanare dal Pc consentendomi di rimanere nella discussione, e quindi di muovermi nelle altre stanze.
Purtroppo, ho notato che esistono solo soluzioni bluetooth con il microfono. Siccome la distanza cui dovrei allontanarmi è di circa 20-30 metri con pareti, chiedevo il vostro aiuto per indicarmi un tipo di cuffia RF con queste caratteriche.
Non è importante la qualità audio.
Prezzo, max 150€
Grazie mille.
Ciao Giacomo,
non troviamo una soluzione adatte a te, possiamo consigliarti un modello che funziona bene entro i 10 metri, come ad esempio le Logitech H800 Headband Headset, che al momento godono di un’ottima offerta.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Ho un computer da tavolo che uso costantemente per conversazioni Skype,ma uso una vecchia cuffia con il filo,che vorrei sostituire con una nuova senza fili e microfono incorporato.S.O. Vista Home Premium a 32 bit-Int.Exp.9 SP2.Ho disponibile un”bluetooth 4.0 USB adapter”,che vorrei abbinare alla nuova cuffia da acquistare,quale mi consigliate,per un buon ascolto ed evitare fastidiosi rimbombi?.Grazie dei suggerimenti che mi invierete.
Ciao Gjack,
non ci dici quanto vuoi spendere, ma se vuoi un apparecchio dotato di bluetooth prova le Bose AE2w Bluetooth … altissima qualità sotto ogni punto di vista.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Soffro di ipoacusia. Vorrei sapere un vostro parere sulle cuffie Amplicomms 2400. Altrimenti un parere su altro prodotto che possa farmi sentire bene i film: Dato che spesso nei dialoghi (quando parlano piano) perdo il senso delle parole. Grazie per una Vostra risposta. P.S.La mia spesa si aggira a circa 150,00€
Ciao Andrea,
non conosciamo direttamente le AMPLICOMMS TV Listener TV2400, che sembrano ideale per i lunghi ascolti, come le Sennheiser SET 50 TV.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
vorrei notizie sulle cuffie con laccio per persone con protesi acustiche
soprattutto a napoli dove si possono acquistare
e con qualità audio migliore
grazie
Ciao Maria,
non abbiamo esperienze dirette in merito, possiamo solamente indicarti questo modello che puoi acquistare online:
– Urban Revolt Lace Cuffia
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Quali sono le cuffie migliori, indipendentemente dal prezzo, esclusivamente
per ascoltare la TV senza avere i fastidiosi rimbombi dai soliti altoparlanti posti sul retro dei TV, particolarmente in camere molto ampie e con un udito non certo più perfetto, non tanto verso il livello e la frequenza, quanto per l’acquisizione del parlato (76 anni!).
Possibilità di evitare le frequenze basse e, possibilmente avere filtri per l’ottimizzazione del parlato.
Oggi, in emergenza da MediaWorld ho comperato un paio di Sennheiser RS 120 II.
Per lo scopo sopracitato avete provato qualche modello che dia qualità nettamente superiori?
Grazie della risposta
Ing.E.Martelli
Ciao Ing.E.Martelli,
se hai un buon impianto puoi apprezzare la qualità audio di modelli superiori, che sono anche migliori per la struttura fisica, in generale possiamo dirti che le Sennheiser RS 170 sono un ottimo rapporto qualità prezzo (facciamo riferimento alle offerte online) e che possono soddisfare la tua richiesta …
… se vuoi il top in commercio, tra quelle che conosciamo, potresti prendere in considerazione le Sony MDR-HW700DS.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve desideravo chiedere un consiglio tra questi due prodotti,quale consigliate di scegliere,sono interessato alle conversazioni con il computer tramite Skype:ASUS HS-W1 Headband e/o Philips SHB 7150 FB/00,dei due prodotti chi scegliere?:Grazie dei consigli.
Ciao Gjack,
si parla molto bene delle Philips SHB7150FB/00, che secondo noi in relazione al prezzo sono un ottimo acquisto.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
1) cuffie per tv wireless
2) 4/5 ore
3) per tv Samsung o Sony
4) no
5) max 100 euro
vorrei sapere se esiste un commutatore che mi permetta di escludere la cuffia wireless dagli altoparlanti della TV, e viceversa, senza dover togliere/inserire tutte le volte il jack, perché il mio televisore è applicato a muro
Grazie infinite e tanti cordiali saluti
Ciao Alberto,
per dividere l’audio ci sono diverse opzioni, dipende anche dal tuo tipo di TV, magari contatta la casa di produzione e fatti aiutare in questo. Per quanto riguarda le cuffie, considerando il tuo budget, possiamo indicarti questo modello:
– Sony MDR-RF855RK
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, vorrei sapere quali sono le cuffie wireless migliori da un punto di vista di qualità audio, il non plus ultra della qualità del suono, le numero uno, senza limiti di budget; grazie
Ciao Luc,
se parliamo di wireless, tra quelle che noi conosciamo direttamente, possiamo indicarti le Sennheiser MM 550 X, ma molto dipende anche da quelli che sono i tuoi componenti e necessità.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, avevo bisogno di un consiglio. Vorrei avere delle cuffie bluetooth per il telefono, le migliori per quanto riguarda il “qualità-prezzo”, quali mi consigliate? Grazie mille per la risposta in anticipo 🙂
Ciao Matteo,
secondo noi le Jabra Move Wireless solo il miglior acquisto possibile sotto le 100 euro.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
La mia domanda è la seguente:
ho una tv lg collegata con hdmi al decoder sky, alla playstation 4 e all’home
theatre sony
sempre la stessa tv è collegata con cavo ottico all’impianto home theatre,
cosicchè lo stesso riproduce il suono sia che guardo sky, sia che guardo un dvd
sia che giochi alla ps4.
Purtroppo non vi sono uscite ottiche digitali libere a parte quella sulla
ps4…suppongo che collegando le cuffie otticamente alla ps4 funzionerebbero
solo se giocassi con la stessa giusto?…..Alternative quali sarebbero?
Grazie mille
Ciao Erasmo,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
anzitutto complimenti per vs. Sito: professionale, immediato, friendly!
Vado al dunque: vorrei acquistare una cuffia possibilmente da poter utilizzare sia in casa per tv che con mio iPhone / iPad. Tentativo impossibile?
Seguendo vs domande:
– Audio: la migliore possibile in fascia prezzo con preferenza suoni bassi
– Utilizzo: totale 5/6 ore gg di cui 2 durante gg con iPhone
– Devices: Tv / iphone/ iPad
– Prezzo: 50/70 euro
Grazie !!!!!! Gianluca
Ciao Gianluca,
senza dubbio ti consigliamo un apparecchio di tipo bluetooth, in modo tale che tu possa sfruttare al meglio i tuoi apparecchi, in particolar modo quelli che puoi portare in giro, quindi autobus o una semplice passeggiata in giardino. Detto questo, considerando la spesa massima che vuoi affrontare, possiamo indicarti il modello Philips SHB9100, che per utilizzare con la TV necessita di un trasmettitore.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao Team vorrei organizzare delle gite con la descrizione di alcune chiese di cui conosco la storia ma non vorrei recitarla con il solito microfono. La mia idea “immaginifica” è quella di fornire i turisti con delle cuffie wireless ed in prossimità della Chiesa XX si attiva la spiegazione senza che vi sia bisogno della mia presenza…….è possibile????? Grazie
Ciao Francesco,
non è un collegamento che puoi fare in maniera “naturale”, nel senso che conosciamo cuffie wireless che si possono collegare sino a 4 alla volta. Un tecnico specializzato può però fare collegamenti di piu cuffie ad un unico segnale, dovresti informarti in merito e poi chiederci quale modello vorresti avere in base alla spesa totale.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it