Ultimo aggiornamento della pagina: 07.03.25. Modifiche effettuate: aggiornamento classifica delle migliori cuffie bluetooth.
Il mercato offre innumerevoli modelli di cuffie wireless: tante marche, e tanti modelli di varie tipologie e con caratteristiche sempre diverse tra loro. Ma quali sono le migliori cuffie wireless?
Per ovviare alla fatica di doversi leggere tutte le recensioni pubblicate sul nostro sito (sono interessanti, ma vi capiamo :-)) noi di Cuffiewireless.it abbiamo creato per voi la classifica con le migliori cuffie wireless. Potete vedere tutti i modelli che abbiamo considerato i migliori in base a diverse esigenze di utilizzo e di portafogli.
Scegliete le cuffie wireless che fanno per voi e comprate solo il meglio!
Navigazione rapida: cliccando sui link sottostanti, puoi accedere direttamente alla classifica che ti interessa di più.
- Migliori cuffie wireless bluetooth
- Migliori auricolari wireless bluetooth
- Migliori cuffie per tv wireless
NB: La nostra classifica esclude cuffie di marchi sconosciuti, spesso molto economici, che stanno invadendo i negozi online. Ci concentriamo su brand affermati, che nel corso degli anni (e in alcuni casi, decenni) hanno dimostrato la loro qualità. Tuttavia, includiamo anche alcuni marchi emergenti come Soundcore o Earfun, selezionati in base alle loro prestazioni sorprendenti. Le recensioni positive degli acquirenti, che ne confermano l’affidabilità e le buone prestazioni approvano le nostre scelte.
NB 2: Il nostro voto finale è sempre relativo al prezzo e/o alla categoria del prodotto.
Migliori cuffie wireless bluetooth
Edifier STAX Spirit S3
Massimo comfort con cuscinetti intercambiabili e fino a 80 ore di autonomia (11 ore con 10 minuti di ricarica). Personalizza l’audio con l’app Edifier Connect e scopri le modalità STAX Sound e Gaming a bassa latenza.
Sony WH-1000XM5
JBL Tour One M2
Soundcore Q20i
Migliori auricolari wireless bluetooth
Sony LinkBuds Fit
Soundcore Sport X20
EarFun Air Pro 4
Migliori cuffie per TV wireless
Avantree Quartet
Simolio SM-829D2
Avantree Ensemble
Meliconi Cuffie 600 Pro
Come scegliamo le cuffie wireless
La scelta di una cuffia dipende molto dalle esigenze di ciascuno, ad esempio se volete un apparecchio da utilizzare con lo smartphone sarà meglio una Bluetooth, per la tv invece consigliamo le IR o RF. A tal proposito, vi consigliamo anche la lettura della guida ai diversi tipi di trasmissione del segnale, indispensabile per capire quale tecnologia è meglio per ciascuno di voi.
Potete approfondire l’argomento della scelta anche leggendo la nostra guida sulla scelta delle cuffie wireless.
Una volta determinata la tecnologia che fa al caso vostro, dovete però sapere che ogni modello ha determinate peculiarità tecniche e fisiche. Proprio a seconda delle caratteristiche tecniche selezioniamo i migliori modelli, e qui sotto vi spieghiamo gli elementi chiave che consideriamo nella selezione delle migliori cuffie senza fili.
Cuffie Bluetooth
Audio
Ogni cuffia deve avere determinati dati tecnici per riprodurre un audio di buon livello, sia per quanto riguarda la qualità che la potenza. Per capire se una cuffia Bluetooth può riprodurre musica in modo soddisfacente, verifichiamo:
- Range di frequenza: maggiore è il range di frequenza e maggiore sarà la fedeltà dei suoni che una cuffia può riprodurre, segnaliamo un valore particolarmente buono quando troviamo 9 Hz come minimo e 20.000 Hz come massimo
- Sensibilità: la sensibilità indica la quantità di pressione acustica in decibel (dB), in altre parole la potenza del suono emesso dalle cuffie. Spesso, infatti, ci si lamenta che l’uscita audio è troppo bassa, considerate che un valore oltre gli 80 dB è da considerarsi positivo
- Impedenza: questo valore indica la resistenza della bobina quando viene attraversata da corrente alternata. Una maggiore impedenza offre una resa dell’audio più definita, al prezzo però di un minor volume di riproduzione. Se collegate allo smartphone, cuffie con un’impedenza di 16 Ohm sono più che sufficienti, mentre se volete adattarle ad un impianto Hi-fi è meglio optare per cuffie con 32 Ohm come minimo
Struttura
Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è importante valutarne la struttura in base all’utilizzo a cui queste sono destinate. Riteniamo quindi importante valutare le caratteristiche fisiche, che possono incidere sia sulla resistenza del prodotto che sul tipo di utilizzo. Ad esempio, se pensate di utilizzare le cuffie per diverse ore è importante che siano leggere, se invece il vostro obiettivo è quello di ascoltare buona musica, anche all’aperto o in bus/metro, è meglio prediligere una morfologia che isoli bene dai rumori esterni. In commercio troviamo diverse strutture, ognuna pensata per un impiego specifico: circumaurali, sovraurali, auricolari, intrauricolari.
- Circumaurali: queste coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, e rappresentano la scelta migliore per chi vuole ascoltare musica con attenzione
- Sovraurali: queste non circondano del tutto l’orecchio, ma esercitano una forte pressione sui padiglioni auricolari, garantendo una buona tenuta anche in movimento e un ascolto audio che isola bene i rumori esterni. Tuttavia non sono adatte a coloro che pensano di indossarle per diverse ore, a causa della pressione che alla lunga può dare fastidio
- Auricolari e intrauricolari: queste si inseriscono all’interno del condotto uditivo. Non isolano perfettamente i rumori esterni, però hanno il vantaggio di essere molto leggere e quindi adatte a coloro che le utilizzano per diverse ore, magari fuori casa
Autonomia/ricarica
Ogni cuffia senza fili di tipo Bluetooth necessita dell’utilizzo di batterie, anche se in alcuni casi è possibile anche collegare un cavo di alimentazione. In generale, però, a noi interessa valutare il rapporto autonomia/ricarica. Infatti, a seconda del tipo di utilizzo che ne andrete a fare, ovvero le ore di utilizzo, è molto importante prestare attenzione a questo dato. Per chi le usa tutto il giorno, anche per telefonare oltre che per ascoltare musica, è giusto tenere in considerazione che una batteria di livello va oltre le 8 ore di autonomia standard.
Cuffie wireless
Audio
Anche per le cuffie wireless, che siano di tipo IR (infrarossi) o RF (radiofrequenza), il discorso è lo stesso. Per considerare delle cuffie di buona qualità, valutiamo i seguenti parametri:
- Range di frequenza: è l’ampiezza dello spettro sonoro riproducibile dalle cuffie, e a nostro parere 9-20.000 Hz è il miglior range possibile
- Sensibilità: si misura in decibel (dB) e indica la potenza del suono. Oltre gli 80 dB l’audio è da considerarsi ben udibile
- Impedenza: questo valore è serve per capire a quale dispositivo collegare le proprie cuffie. Un’impedenza di 8 Ohm è il minimo che si può avere, e va bene con un semplice lettore mp3, mentre per un impianto Hi-fi serviranno 32 Ohm o anche più
Struttura
Anche in questo caso vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sopra, considerate però che le wireless non sono indicate per un uso in movimento, come ad esempio in ambito sportivo. Infatti, a differenza delle BT, le cuffie wireless necessitano di un trasmettitore, quindi sono poco utili per chi vuole utilizzarle fuori casa. Anche le wireless possono avere comunque diversi tipi di struttura, da valutare in base al tipo di esigenza. Vediamo quali sono le diverse strutture:
-
- Circumaurali: coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, sono perfette per ascoltare musica, anche se hanno il limite di essere pesanti e di scaldare l’orecchio
- Sovraurali: non circondano del tutto l’orecchio, isolano bene i rumori esterni e sono ideali per un audio di buon livello, anche se la pressione può dar fastidio
- Auricolari e intrauricolari: si inseriscono direttamente all’interno delle orecchie e non isolano perfettamente i rumori esterni. La loro leggerezza le rende adatte a coloro che le utilizzeranno per diverse ore, perfette anche nei periodi estivi
Autonomia/ricarica
Le cuffie wireless, a differenza delle Bluetooth, non hanno mai la possibilità di essere collegate con cavo quando la batteria è scarica. Detto questo capirete bene l’importanza di una buona autonomia. Ad ogni modo, considerate anche che in media l’autonomia delle IR e RF è sempre maggiore delle rivali BT: in questo caso una batteria, per essere considerata di ottima qualità, non deve garantire meno di 20 ore di autonomia.
Vorrei una radio cuffia per mia moglie che la utilizza per 3/4 ore al giorno da ascoltare a casa mentre cucina / governa. La qualità dovrebbe essere la migliore possibile con una spesa di 100 Euro circa. Ho visto le Auna Jackhammer. Come sono? O cos’altro mi potete consigliare?
Grazie
Egidio
Ciao Egidio,
considera che una BT ha un range d’azione di 10 m, molto più ampio è quello delle IR e RF, sarebbe anche utile sapere con quali dispositivi le utilizzerà. Comunque sia, nella nostra speciale classifica, puoi trovare diversi modelli adatti alla tua richiesta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao ragazzi
sono alla ricerca di un paio di cuffie di buona qualità chiuse da utilizzare per collegarle alla tv di sera con il wi-fi ma da poter utilizzare con cavo per collegarle a mac, iphone o altro.
In tv le userei per film e serie tv dal mac e iphone per ascoltare con ottima qualità la musica. Sarebbero il mio primo paio di cuffie che oserei definire “serie”
Fascia di prezzo intorno ai 100 o poco più euro
Ciao Piermichele,
se le vuoi anche con cavo devi prendere un modello BT, e per farle funzionare con la TV, a meno che essa non abbia tecnologia BT annessa, serve un trasmettitore. Onestamente con 100 euro non avrai qualità eccellente, se consideri che i top in commercio stanno oltre le 300 euro, ad ogni modo il miglior rapporto qualità-prezzo è sicuramente il seguente:
– Jabra Revo Wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
buon giorno vedendo la vostra competenza vi chiedo cortesemente se conoscete l esistenza di cuffie per audiolesi portatori di protesi acustiche che possano aiutarli nelle sale pubbliche e cinema.. in quanto per i sordi c è il problema che nelle suddette sale il suono si disperda e hanno problema a comprendere il parlato.. dato che nelle sale non credo esistano spinotti per collegare cuffie normali che sarebbero una buona soluzione,esistono cuffie che amplificano i suoni e le voci esterni? grazie!
Ciao Anna Maria,
solitamente vengono consigliati prodotti come le Set 830 S, puoi anche vedere un video esplicativo:
– Sennheiser Set 830S
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
fino a qualche giorno fa veniva indicata la cuffia wireless SENNHEISER RS 180 la migliore, oggi vedo che è stata sostituita con la cuffia SONY MDR- DS 6500. Potrei saperne di più?Sono alla ricerca di una cuffia wireless per la TV e per l’ascolto di musica da un impianto stereo della Bose ed ero in dubbio fra la Sennheiser RS 185 e la Sony DS 6500. Consigliatemi, grazie.
Ciao Nicola,
l’abbiamo tolta perché pare stia uscendo fuori produzione ed è difficile trovarla, la sostituta Sennheiser RS 185 è sicuramente un ottimo modello, di cui ancora non sappiamo molto. Puoi, invece, leggere la recensione delle Sony MDR-DS6500.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera,
esistono delle cuffie Wireless che utilizzino l’uscita optical out? Io ho una TV senza uscita per le cuffie né RCA e non capisco quale tipo di cuffie dovrei acquistare. Forse Bluetooth, ma penso che servirebbe un ulteriore accessorio per il collegamento Bluetooth.
Grazie anticipatamente e complimenti
Ciao Davide,
ti consigliamo di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti, i modelli con uscita ottica hanno solitamente un costo elevato comunque, come ad esempio le ottime Sony MDR-DS6500.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
mi rivolgo a voi per la vostra competenza e disponibilità.
Ho ricevuto in regalo le cuffie Wireless a radiofrequenza Sony MDR-RF855RK consigliate sul vostro sito. Dopo diversi tentativi, però, mi sembra di capire che non sono compatibili con la mia smart tv LG 43UF6407. Manca infatti l’ingresso per le cuffie e collegandole agli ingressi PC-AUDIO IN non funzionano. È corretto?
Dunque, credo che dovrò indirizzarmi a cuffie BlueTooth, sperando che funzionino su questo sventurato modello TV, peggior acquisto del mio 2015. Ho bisogno esclusivamente di un utilizzo serale, a letto, per non disturbare chi dorme, e di una buona qualità audio. Quale mi consigliate? Ho bisogno di acquistare qualche accessorio supplementare?
Grazie per l’attenzione e buon lavoro,
Davide Serino
Ciao Davide,
prima di cambiarle ti consigliamo di contattare l’assistenza della LG, per capire se ci sono eventuali possibilità di collegare uscite audio.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie mille per la pronta risposta, ho contattato il servizio clienti lg che mi ha confermato che quel modello di cuffie non si può collegare al mio TV. Mi chiedo però se, acquistando una soundbar da collegare all’uscita ottica, sia possibile collegare le cuffie alla soundbar che immagino abbia un’uscita per le cuffie. Vi risulta possibile? E, in caso di risposta positiva, avete una guida o qualche consigli anche sulle soundbar?
Grazie e complimenti,
Davide
Ciao Davide,
potresti prendere la LG LAS450H di cui si parla molto bene, il costo è accessibile e pare abbia diversi tipi di connessioni, sia wireless che bluetooth. Le cuffie potresti selezionarle tra la nostra speciale classifica:
– Le migliori cuffie wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve,
cerco cuffie wireless utilizzate soprattutto per pc e tv ma che possano connettersi anche sullo smatphone o tablet duranti i viaggi lunghi e possibilmente incorporando anche il microfono.
il prezzo non esorbitante come le beats possibilmente.
Ciao Rio,
per la tv dovresti prendere anche un trasmettitore, a meno che non sia già integrato. Ti consigliamo comunque l’ottima offerta delle Jabra Revo Wireless.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Scusate sono un profano; ma le cuffie AKG Y55 sono o non sono wireless? E allora quel filo che si vede in foto cos’è? e hanno bisogno di qualche altro aggeggio se voglio usarle per le TV? tipo stazioni ecc…?
La qualità che desidero deve essere buona. Spesa max 150 euro. Ascolto musica e TV.
Grazie.
Non vi ho mai scritto.
Ciao Pietro,
se cerchi un modello per la TV, senza andare oltre alla spesa che vuoi affrontare, possiamo indicarti le Sennheiser RS 160.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Scusate sono un profano; ma le cuffie AKG Y55 sono o non sono wireless? E allora quel filo che si vede in foto cos’è? e hanno bisogno di qualche altro aggeggio se voglio usarle per le TV? tipo stazioni ecc…?
La qualità che desidero deve essere buona. Spesa max 150 euro. Ascolto musica e TV.
Grazie.
Ciao Pietro,
non conosciamo direttamente il modello, ma a quanto pare le AKG Y55 non hanno la connessione BT, dovresti prendere le Akg Y45BTWHT .
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
sono interessato all’acquisto di cuffie wireless sonnheiser rs 180 ma ho cercato su molti siti, come Amazon, ma non è disponibile.C’è qualche motivo particolare?
Ciao Nicola,
al momento non abbiamo feedback al riguardo, puoi dare uno sguardo alle recenti Sennheiser RS 195, oppure le Sennheiser RS 165 se non vuoi spendere troppo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, vorrei qualche chiarimento circa cuffie con tecnologia bluetooth.
Ho Tv e portatile con bluetooth. mi interesserebbe una coppia di cuffie (per me e mia moglie) che funzionassero in coppia con entrambi gli apparecchi. E’ possibile?
E’ possibile collegarsi alla tv con due cuffie bluetooth di tipo-marca differente?
Con un auricolare bluetooth, quelli sportivi per capirci, si riesce ad avere il collegamento?
La fascia prezzo 50-100/cadauna.
Infine, nel ringraziarvi, se potete indicarmi qualche prodotto.
Grazie e complimenti x il sito,
Renato
Ciao Renato,
non conosciamo modelli Bluetooth con queste caratteristiche, dovresti prendere il Avantree Priva II [, e poi scegliere delle cuffie BT, magari puoi dare un’occhiata alla nostra classifica:
– Le migliori cuffie wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve scusate il disturbo io cercavo un paio di cuffie per vedere i blu ray sulla ps3 senza fruscio di fondo ( pensavo alle
PS4/PS3/PS Vita/PC: 2.0 Wireless Stereo Headset) o se non ne esistono wireless senza fruscio anche con il filo….io cmq non ne capisco nulla per cui qualsiasi informazione ulle caratteristiche da tenere presenti per una qualità del suono migliore (wireless/filo 5.1/7.1 amma di frequenza etc…) è ben gradita 🙂
Ciao Paolo,
raramente le Sony Pulse Wireless Stereo Headset deludono, secondo noi sono un’ottima soluzione per te.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
vorrei comprare swllw cuffie per sentire al cinema cosa posso ordinare sicura di non sbagliare’=’? grazie modica
Ciao Rachele,
forse hai sbagliato a digitare il nome delle cuffie, potresti controllare il tuo messaggio e riscrivere di nuovo?
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ciao, sono un dj e mi è venuta in mente un’idea malsana:
vorrei organizzare delle feste senza musica, cioè collegare l’impianto con un tot n. di cuffie e in pista tutti con le cuffie in testa lasciando solo un sottofondo basso cosi che i vicini non rompano. ora è possibile collegare via bluetooth o wifi circa 200 cuffie? ovviamente le cuffie non possono essere di altissima qualità ma credo che sui 20/30€ potrebbero andare,
l’audio ne risentirebbe? sarebbe alquanto rivoluzionario non credi?
grazie in anticipo
Ciao Paolo,
in realtà non è una novità, anzi, il problema è che dovresti chiamare un tecnico, perché con le cuffie commerciali non è possibile collegare 200 pezzi con una sola base, e ti diciamo anche che per avere un buon audio dovresti prendere delle cuffie di qualità superiore. Insomma, la cosa si può fare, ma ha sicuramente i suoi costi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, scusate se vi disturbo nuovamente, ma potete dirmi qualcosa del Set 840 s e del Set 840 TV ed il set 900 wireless della sennheiser che non avete ancora recensito… Sto cercando delle cuffie per mio babbo, che è un portatore di protesi acustiche, ed ha un grado di sordità molto grave ( 90db) il prezzo non è un problema, purchè lui senta bene. L’utilizzo non è continuativo durante la giornata e verrebbero usate solo per la tv. Grazie
Ciao Marida,
secondo noi le Sennheiser SET 50 TV possono ander benissimo per le sue esigenze, leggi questo commento scritto per chi ha problemi simili a tuo padre:
“Questo prodotto l’ho acquistato per mia madre ottantenne la quale ha subito un forte indebolimento della qualità dell’udito. Ha ricominciato a vedere e soprattutto ascoltare la televisione grazie a questo apparecchio. Oltre ad essere di ottima qualità, non produce radiazioni negative in quanto a raggi infrarossi, e da la possibilità contemporaneamente di far ascoltare e vedere la tv anche a persone che hanno l’udito buono, in quanto non esclude l’audio generale. Sono pienamente soddisfatto e comunque ho in casa altri prodotti Sennheiser i quali non mi hanno mai dato problemi. Sennheiser è una garanzia!!!”
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao!
cerco delle cuffie con ingresso ottico…non ho preferenza di marca ma possibipmente stare sulle 100€
Grazie
Ciao Alberto,
solitamente hanno un costo maggiore, a meno che non cerchi un apparecchio per il gaming:
– HUHD in-ottico Wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve sono ancora io…. Mi ero scordato di dirvi che le cuffie che chiedevano dovevano avere anche il microfono.
Sia per ascoltare musica e soprattutto per giocare alla PS4…… E il mio budget ora ed di 150,suggeritemene un paio in modo da poter decidere….. Grazie
Ciao Mattia,
dai uno sguardo alle Turtle Beach TBS-3270-S500P.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,spero che questa sia l’ultima volta che vi scrivo….O:-) ho due domande,
la prima domanda è ipotetica:
se compro una cuffia rs4200 con il suo ricevitore e lo posiziono in sala, poi compro una altra cuffia rs4200 con ricevitore che metto in camera, il segnale della sala fara andare anche la cuffia appartenente al trasmettitore (inteso come caricabatterie…mi confondo sempre) della camera? Ho cercato di essere il più chiara possibile. In sintesi avrei bisogno di due ricevitori e due trasmettitori che verrebbero posizionati in stanza diverse per poter sentire le rispettive televisioni.
La seconda domanda:
Esiste un modo per collegare le cuffie facendo in modo che anche chi non le porta senta la tv?
Vi ringrazio infinitamente per la pazienza
Ciao Marida,
ci sono delle variabili per la prima ipotesi, in teoria se le stanza sono separate non dovresti avere problemi, ma non ci sono certezze in merito. Per quanto riguarda la doppia uscita audio è possibile, ma ciò dipende dalla TV e non dalle cuffie, serve un’uscita audio esterna, ma dovresti contattare la casa di produzione della tua televisione per vedere che tipo di caratteristiche possiede.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve mi servono delle cuffie wireless con MICROFONO, con Jack 3,5.
Per ascoltare ottimamente la MUSICA e soprattutto giocare al computer e PS4…io starei sul costo di 150€….
…consigliatemi più di una cuffia così da poter decidere…… Chiaramente le migliori 😉
Ciao Andrea,
per i giocatori online ci sarebbe l’ottima Turtle Beach Ear Force Tango, che non delude mai, altrimenti potresti prendere in considerazione la Turtle Beach TBS-3270-S500P Cuffie Gaming, tra i migliori rapporti qualità-prezzo in commercio.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
io e mia moglie utilizziamo due auricolari per ascoltare la tv la sera, purtroppo lei ha un problema di udito ad un orecchio, per cui sente decisamente meno da una parte.
Guardando in rete ho visto che esistono molte cuffie con questa proprietà, ma noi vogliamo rimanere sugli auricolari.
Esistono apparecchi che permettono di sdoppiare i canali, in modo che lei possa tenere più alto il volume da una parte sola?
Oppure, più difficile, esistono auricolari con gestione separata dei canali?
Grazie mille per le vostre risposte e buone feste
Ciao Andrea,
il modello adatto a te e a tua moglie è il seguente:
– Sennheiser RS 4200-2
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
MI SERVIREBBERO DELLE CUFFIE WIRELESS, MA CHE Si POSSA INSERIRE IL JACK 3,5.
Mi servirebbero cuffie che siano ottime per giocare alla Ps4, quindi gaming, ma anche altrettanto buone per ascoltare la musica sul cellulare il mio budget é di 100€
Ciao Mattia,
il miglior acquisto che puoi fare con quella cifra è relativo alle Jabra Revo Wireless, accontentarti al 100% non è possibile.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve volevo sapere se esistono delle cuffie per guardare la tv con una doppia visione, cioè una persona usa le cuffie e l’altra può ascoltare e guardare la tv senza cuffie?
Ciao Dalia,
lo possono fare tutte le cuffie, ciò dipende più dalla TV, alcune hanno settaggi diretti, mentre per altre è necessario acquistare uscite audio esterne e dei cavi, con pochi euro te la cavi e la connessione è molto semplice, ti consigliamo quindi di chiamare la casa di produzione del tuo televisore o di consultare il libretto istruzioni.
Per quanto riguarda le cuffie ti consigliamo di scegliere un modello sulla nostra classifica, ma puoi tranquillamente riscriverci rispondendo alle 5 domande che trovi nel box commenti, in modo tale che sia più semplice per noi consigliarti il modello ideale alle tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Mi consigliate un paio di cuffie wireless o a radiofrequenza che abbiano un controllo volume direttamente sulla cuffia?
Grazie mille
Ciao Fabio,
non ci dai molte informazioni, soprattutto in relazione al prezzo, noi ti indichiamo le Sennheiser RS 160, puoi comunque far riferimento a questa classifica dove trovi diverse fasce di prezzo e modelli interessanti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, vorrei sapere se quando collego una cuffia ad es. Sennheiser RS120, gli altri possono sentire la tv. Inoltre, avendo 2 set di cuffie Sennheiser Set 100 Mono Infraport RI 100 comprate molti anni fa, mi conviene farle controllare (se si dove io sono a Bergamo) oppure secondo voi sono vecchie?
Grazie
Ciao Deborah,
dipende dalla TV, solitamente basta una presa scart esterna, per avere certezze chiama direttamente la casa di produzione, per la cuffia dipende da te, magari rispondi alle 5 domande che trovi nel box commenti e cercheremo di aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, ho letto le vostre classifiche ma vorrei comunque un consiglio. Sto cercando elle cuffie per mio papà, un signore non proprio giovanissimo con qualche difficoltà di udito. Le userebbe solo per la Tv. Potete consigliarmi un modello magari che non sia difficile da usare? Una domanda: ma se collego le cuffie alla tv automaticamente il volume viene escluso? Se volessi guardare la televisione con lui sono obbligata a usare altro paio di cuffie? Grazie e Buon Natale. Ludovica
Ciao Ludovica,
dipende dlla TV e non dalle cuffie, solitamente basta una scart audio esterna, per le cuffie molto dipende da quanto vuoi spendere e dalle ore che utilizzerà il prodotto, quindi ti consigliamo di far riferimento alla classica, dove in base al prezzo trovi i migliori prodotti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
ho letto con piacere quanto scritto nel sito. Vorrei acquistare le Pioneer SE-MJ561BT-T per ascoltare l’audio del TV e la musica da Nokia Lumia 930. Il mio dubbio è se queste possano funzionare con la tv inserendo il trasmettitore TaoTronics® TT-BA01 o TT-BA06 (più aggiornato). Potrei avere problemi di compatibilità?
Grazie
Ciao Alessandro,
in teoría no, ma non conosciamo le Pioneer SE-MJ561BT-T , anche se pensiamo che non dovresti aver problemi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Diciamo qualità prezzo senza esagerazioni…ascolto tv..che è un Smart tv bluetooth wifi .grazie
Ciao Damiamo,
i migliori prodotti in offerta, selezionati in base all’ottimo rapporto qualità-prezzo, li trovi nella nostra speciale classifica:
– Le migliori cuffie wireless
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve vorrei acquistare due cuffie x ascoltate la tv cosa mi consigliate?
Ciao Damiano,
questo dipende delle tue esigenze, ti consigliamo intanto di vedere la nostra speciale classifica, oppure di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
1) discretamente buona da poter ascoltare un film sulla TV ( mi servono solo ed esclusivamente x questo motivo )
2) 2/3 ore alla sera ( la durata di un film )
3) solo con la TV ( SONY BRAVIA KDL-42W828 B )
4) sono alla ricerca di due cuffie wireless, da utilizzare contemporaneamente, per poter ascoltare un film con mia moglie.
5) 100/ 150 € c.a. ( per la coppia di cuffie naturalmente )
Ciao Vincenzo,
per due cuffie e una trasmittente ci sono le Philips SHC5102/10, la qualità audio non è il massimo, per avere di meglio devi spendere molto di più.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho da diversi anni una cuffia wireless Sennheiser RS120, utilizzata per vedere la TV, attaccata all’home theatre, ma ormai il fruscio è così alto che non si riesce ad usarla più. Vorrei sostituirle con altre più recenti (ancora Sennheiser o anche Sony), di fascia alta, ma non vorrei che dopo poco si ripresentasse il problema del fruscio. Può essere che il fruscio dipenda dall’hub ethernet powerline al quale sono collegati tutti gli apparecchi del gruppo TV? Cosa mi consigliate?
Ciao Pier Maria,
uno dei vantaggi di avere un prodotto di fascia superiore è proprio quello di avere meno fruscii, anche nel tempo, possiamo consigliarti l’ottima tecnologia Kleer, potresti ad esempio prendere le Sennheiser RS 160 che godono di un’ottima offerta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
VORREI INFORMAZIONI PER UNA CUFFIA SENZA FILI PER L’ASCOLTO DELLA TV CON UNA SOLA BASE DA CONNETTERA AD UN TV PANASONIC E 2 CUFFIE PER L’ASCOLTO CONTEMPORANEO PER DUE PERSONE
Ciao Matteo,
se non vuoi spendere molto guarda le Philips SHC5102/10, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
I Prezzi indicati dai rivenditori si riferiscono ad una o a due
cuffie?
Ciao Matteo,
se hai visto su amazon.it il costo è per entrambe le cuffie, lo vedrai comunque una volta messo nel carrello.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio pratico per l’acquisto di cuffie wireless.
Vorrei regalarle a mio marito così può guardare la TV senza disturbare tutto il vicinato…
Volendo prendere le Sennheiser (che a quanto ho capito sono le migliori) quale mi consigliate senza spendere una follia?, le RS120 possono andar bene?
Grazie mille
Ciao Anna,
le Sennheiser RS 120 II sono un modello molto valido ad un prezzo in offerta molto conveniente, per avere di meglio bisogna spendere molto di più.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie mille,
quindi x l’utilizzo che ne farà mio marito, semplicemente per ascoltare la TV senza disturbare le bambine che dormono, è più che sufficiente la Sennheiser RS120…
Grazie e buona serata
Ciao e complimenti x il sito.
Avrei una domanda: vorrei acquistare 2 cuffie wireless da collegare a 2 tv distinte quindi mi servirebbero con almeno 2 canali in uscita in maniera da poter decidere se ascoltare una o l’altra tv…
Fino ad oggi utilizzavo delle “PHILIPS SBCHC8440 FM Wireless” però ora si sono deteriorate e quindi vorrei sostituirle con, se possibile, qualcosa di maggior qualità senza però dover spendere un esagerazione… Chiedo quindi a voi consiglio…
Grazie mille,
Giovanni
Ciao Giovanni,
prova con questi modelli:
– Sony MDR-RF855RK
– Philips SHC8535
con queste non crediamo che tu possa avere problemi, modelli che come tu stessi hai chiesto hanno un costo contenuto, anche per via delle ottime offerte online.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, innanzitutto vi faccio i complimenti per il sito (molto dettagliato). Mi servirebbero delle cuffie per una persona che ha lievi problemi di udito. Devono essere delle cuffie in grado di far sentire il volume anche degli altoparlanti, quindi indipendenti dalle casse della tv, in modo tale da far sentire la tv anche al resto della famiglia. Sapete se esiste un modello in grado di fare ciò? Grazie
Ciao Giuseppe,
per quanto riguarda le cuffie possiamo indicarti le Sennheiser SET 50 TV, mentre per la doppia uscita audio devi vedere le caratteristiche della tua TV, quindi ti consigliamo di chiamare l’assistenza e fatti spiegare se ci sono già settaggi pre-impostati o se devi utilizzare una scart audio.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, mi servirebbero due cuffie wireless per ascoltare bene i dialoghi dei film in tv 2/3 ore al gg con un’ unica stazione trasmettente, esistono?
Grazie Fabri
Ciao Fabri,
quello che richiedi è possibile, però non ci dici quanto vuoi spendere, quindi ti indichiamo due diverse soluzioni:
– Philips SHC5102/10
– Sennheiser RS 160 (su amazon trovi direttamente la coppia con un’unica trasmittente)
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao vorrei sapere se le cuffie Logitech g930 si possono collegare a samsung smart tv led 3d 48″ full hd ue48h6240 e se devo attaccare e staccare tutte le volte che le uso per giocare con la ps4. Acquistate in Inghilterra cambiano con quelle Italiane ,GRAZIE
Ciao Diego,
il sito della Logitech indica che questo prodotto è compatibile solo con Windows (Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 10).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
devo fare un installazione con diversi monitor video. Ad ognuno di questi monitor vorrei dedicare 4 cuffie senza cavi. Ogni postazione dovrà avere un suo audio. In pratica x esempio:
– monitor 1 con 4 cuffie e suo audio
– monitor 2 con 4 cuffie e suo audio
-…..ecc…….
Cosa mi consigliate?
Queste cuffie dovranno avere un ottima qualità audio con un autonomia di 12 ore circa.
Prezzo? non saprei.
Attendo un vostro riscontro il prima possibile. Grazie per l’attenzione.
Rodolfo
Ciao Rodolfo,
per l’impianto devi contattare un tecnico specializzato, noi possiamo indicarti la qualità delle cuffie in base all’audio e ai materiali, quindi ti consigliamo di fare un passo alla volta e sentire uno specialista per l’impianto, successivamente puoi scriverci di nuovo e vedremo che tipo di cuffia può servirti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera, sto guardando un po’ il vostro sito web e vi devo fare i complimenti perché è molto ben strutturato e dettagliato per noi ‘ignoranti’.
Sto cercando un paio di cuffie wireless di qualità alta da poter utilizzare 2-3 ore al giorno, (viaggiando spesso le userei anche in aereo su voli di lunga percorrenza).
Le voglio utilizzare con Smartphone Android, Pc con Windows 10 e I-Pad,
Vorrei un modello che copra completamente l’orecchio perché mi sembrano più comode, le voglio utilizzare per l’ascolto di musica ma anche per farci una chiamata quindi con microfono incorporato, cavo ausiliario (perché nn tutti i dispositivi hanno il Bluetooth) e controlli per il volume.
Come prezzo sono disposto a spendere 200-300 per un prodotto di qualità
Ciao Carlo,
tu hai bisogno di un apparecchio che utilizza tecnologia Bluetooth, che solitamente non coprono completamente l’orecchio, anche se ci sono modelli con queste caratteristiche. Possiamo quindi indicarti le Sony MDR-1RBT, oppure le Sennheiser MM 550 X che godono di un’offerta molto interessante.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
lo dico perché con le cuffie che uso solitamente che premono sull’orecchio dopo appena 1h già mi danno fastidio,
E se invece non volessi sforare i 150-200 ma con gli stessi requisiti?
Grazie!!!
Ciao Carlo,
con cifre più basse non trovi le caratteristiche che cerchi, anzi, ti ripetiamo che i modelli indicati già godono di buone offerte.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno vorrei farvi una domanda ma esiste una cuffia che si può collegare al mio Smart TV LG tramite Wi-Fi del televisore come per esempio ho collegato la saundbar e il sub è collegato tramite Bluetooth alla saundbar
Ciao Ciro,
non conosciamo il tuo televisore, quindi è una domanda che dovresti rivolgere all’assistenza LG, specificando appunto il tuo modello di TV. Ad ogni modo, ogni cuffie wireless può essere collegata alla TV, magari mediante trasmettitore, facci sapere cosa ti hanno detto e vedremo di trovare un modello adatto alle tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao.
Necessità: ascolto audio serale (un paio d’ore) da TV non dotata di tecnologia bluetooth. Gestione audio TV possibilmente indipendente ma non è un vincolo.
Attualmente uso delle cuffie wireless di fascia medio-bassa (Philips) e sono altamente insoddisfatto (ronzii, un solo canale di connessione).
Desiderato: qualità buona (senza eccedere) prezzo accessibile (entro 100 euro). Tecnologia cavo (lungo) o bluetooth. Wireless standard non mi ha soddisfatto.
In caso di soluzione con cavo avrei bisogno di almeno 3 o 4 metri, leggere, non in-ear (non le sopporto tanto).
In caso di bluetooth quale trasmettitore è preferibile che non dia ritardi audio e che si alimenti non da rete ma da usb? Per le cuffie stesse caratteristiche come sopra.
Grazie anticipato per i consigli.
Ciao Andrea,
con 100 euro prendi modelli ancora meno soddisfacenti se vuoi la tecnologia BT, a questo punto ti conviene prendere un modello con cavo:
– Sennheiser HD 449
– AKG K121 STUDIO
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Seguendo i vostri consigli ad inizio pagina ho visto che tra le Jabra Revo Wireless e il dongle August MR250 verrei a spendere circa 110 euro, poco fuori dal mio budget.
Cosa non andrebbe in questa eventuale scelta rispetto alle mie esigenze? La cuffia mi sembra più che mediocre, leggo sia abbastanza buona. Non invece capisco il dongle se sia affidabile come trasmissione in tempo reale, voi l’avete provato?
Ciao Andre64,
il dongle non lo abbiamo mai provato, anche se le statistiche dell’August MR250 fanno ben sperare sulle sue capacità, noi ti possiamo assicurare che le Jabra Revo Wireless a quel prezzo sono un’ottima offerta, se vuoi spendere meno prendi le Philips SHB9150BK, altro apparecchio che al momento gode di ribassi sul prezzo di listino.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Avendo quasi deciso che la soluzione migliore per la mia necessità (TV serale) è quella con cavo per cui sto valutando le vostre proposte (Sennheiser HD 449 – AKG K121 STUDIO) volevo togliermi un ultimo dubbio riguardo la scelta on-ear vs. in-ear.
Sono portatore di occhiali quindi per un uso prolungato la copertura completa del padiglione, spesso mi causa fastidio con la bacchetta dell’occhiale.
Esistono soluzioni in-ear applicabili in alternativa al mio tipo di utilizzo con cavo sufficientemente lungo (3 mt. minimo) e qualità almeno media (non pretendo la luna)? Clip o archetto preferibili perchè le classiche da inserire non mi hanno mai calzato benissimo (magari perchè di qualità scadente, ma per esempio quelle standard di apple – ipod, non mi stanno a posto).
Grazie ancora per quest’ultimo suggerimento.
Ciao Andrea,
ci sono anche delle prolunghe cavo:
– cavo
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Avrei individuato una alternativa alle HD449 che riceve ottime recensioni internazionali.
Audio Technica Pro ATH-M40X
non la vedo mai citata nel vostro sito.
avete qualche indicazione?
Ciao Andrea,
non abbiamo esperienze dirette con le Audio Technica Pro ATH-M40X , possiamo solo dirti che le statistiche sono positive.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, io sto cercando disperatamente delle cuffie wireless che funzionino sia tramite bluetooth che tramite USB. Ho avuto per un po’ le Logitech H800, ma purtroppo ne ho dovute cambiare 3 perché dopo qualche mese di utilizzo la funzione USB veniva meno (non si collegavano più al dongle inserito nel PC), quindi sto cercando un’alternativa. Mi potete aiutare? Grazie!
Ciao Matteo,
al momento non troviamo modelli con queste caratteristiche, ormai la direzione è verso i modelli bluetooth, non crediamo sarà facile per te trovare ciò che cerchi, soprattutto se vuoi un apparecchio di qualità.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
cerco cuffie a radiofrequenza che offrano una discreta qualità di ascolto (ascolto prevalentemente musica classica). Sono iupoudente per cui dovrebbero avere una buona amplificazione. Sono disposto a spendere max 300 euro.
Grazie. saluti.
Ciao Gianpaolo,
possiamo consigliarti il modello Sennheiser RS180, leggi la recensione e facci sapere, ricorda che è dotata di tecnologia Kleer che offre un ottimo audio.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera, vi leggo sempre e ho sempre apprezzato molto i vostri consigli. Questa volta chiedo aiuto io. Volevo regalare delle ottime cuffie Bluetooth da usare solo con un iPhone in giro, viaggi, etc. Che siano buone, comode, che coprano l’orecchio isolando o che vi si appoggino ma coprendolo. Non della Beats che non ama. Sarebbe ottimo potessero avere microfono e compatibilità alta con lo smartphone. Posso spendere tra i 100 e i 200 euro. Grazie mille per i consigli che mi potrete dare, anche per un paio di scelte. Max
Ciao Max,
considerando l’ottima offerta, cuffie che vengono sponsorizzate anche nel sito store della Apple, non possiamo far a meno di indicarti le Beats by Dr.Dre Solo2, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie per la velocissima risposta, purtroppo come dicevo nella mia richiesta, le Beats, dopo una brutta esperienza precedente, non vuole proprio averle. Le conoscevo ma ho dovuto scartarle, per questo chiedevo il vostro aiuto per una buona alternativa anche se magari sulla carta meno prestazionale. Accetto qualunque altro consiglio e vi ringrazio anticipatamente per la gentilezza. Buona giornata. Max
Ciao Max,
ci dispiace per la cattiva esperienza, ma è un peccato perchè il rapporto qualità-prezzo per via dell’offerta è molto buono. Ci sono comunque altre soluzioni:
– Jabra Revo Wireless
poco più di un anno fa costava il doppio, inoltre, vedrai dai commenti di chi le ha già comprate che soddsfano pienamente le esigenze dei vari utenti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, cerco delle cuffie wireless sia per vedere i film che per fare sport. Avevo pernsato a qualcosa del tipo on-ear wireless o bluethoot ma che siano compatibili anche con iphone.
Cosa mi potete consigliare?
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Michele,
se lo sport è la priorità ti consigliamo le Sonixx X-Fit, che al momento godono di un’offerta davvero incredibile! 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho 77 anni e ho difficoltà a seguire il parlato nella visione di film inTV.
Ho un SAMSUNG UE40ES8000, utilizzato per un paio di ore serali, talvolta per vedere film tv insieme
a mia moglie, che sente abbastanza bene e quindi,per ora, sarei solo io ad usare le cuffie mentre Lei
avrebbe un ascolto diretto tv. Quale cuffia mi consigliate, anche prevedendo un domani,speriamo più
lontano, per un’altra cuffia per mia moglie.
Un ringraziamento e cordiali saluti.
Ciao Carlo,
potresti prendere le Sennheiser RS 160, in un secondo momento puoi prendere anche un’altra sola cuffia da abbinarci, senza dover acquistare un’altra trasmittente.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho un sistema Soundbar Sony ht nt3 con possibilità di collegare apparecchi in Bluetooth. non voglio avere dock station e mi sembra di aver capito che queste tipologie di cuffie sono solo quelle Bluetooth e non quelle wireless? userei le cuffie poche ore alla settimana e non vorrei spendere tanto, al massimo sulle 60 €. Potreste indicarmi una cuffia che sia compatibile con il mio sistema soundbar? grazie attendi una vs risposta
Ciao Marco,
ci sono buone offerte online, ti diciamo questo perché il tuo budget è basso, vediamo quindi di elencarti qualche buon compromesso qualità-prezzo che possa soddisfare la tua richiesta:
– Philips SHB9150BK
– Philips SHB4000
– Bluedio HT(Shooting Brake)
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
anche se scontati ritengo obbligatori gli apprezzamenti alla qualità del sito e alla vostra competenza in materia di cuffie audio.
Ho necessità di cuffie wireless per utilizzo con PC (soprattutto per 1) Ascolto musica 2) visione film 3) Giochi . Ho una scheda audio Asus Essence STX II.
Utilizzo le cuffie per 6+ ore al giorno, voglio la massima qualità audio possibile e la possibilità di spostarmi in ambienti diversi (entro 100mt dal trasmettitore).
Non ho limiti di budget.
Grazie.
Cordiali saluti.
Ciao Paolo,
prima di consigliarti volevamo sapere se fossi anche interessato all’uso di cuffie con lo smartphone, perché in quel caso ti possiamo indicare diversi modelli Bluetooth da portare/utilizzare anche fuori casa; facci sapere! 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
non prevedo di utilizzare le cuffie con lo smartphone nè fuori casa.
Grazie dell’attenzione.
Cordiali saluti,
Paolo.
Ciao Paolo,
se cerchi una buona qualità audio possiamo indicarti le Sennheiser RS180, difficilmente chi le ha acquistate ne rimane deluso. 😉
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Mi necessita (per ipoacusia)ascoltare la TV senza escludere l’audio come accade se utilizzo la presa cuffie. Inoltre il televisore è privo di uscite audio e di Bluetooth. Esistono cuffie che soddisfano tale esigenza ? Il prezzo non dovrebbe superare 100 €
Vi ringrazio e saluto
Ciao Giorgio,
dipende dal televisore e dai suoi attacchi, in teoria devi prendere una Scart con uscita audio e connettori RCA, per la cuffia ti indichiamo l’ottima offerta delle Sony MDR-RF855RK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Domanda stupida. ho acquistato un paio di cuffie wireless Philips SHC5102/10. per quello che ho speso ci accontentiamo, un po’ di fruscio tenuto a bada mantenendo basso il vol. cuffie ed alto quello della tv. E’ possibile collegare il trasmettitore alla tv in maniera diversa del classico spinottino, perché così devo ad ogni uso andare dietro la tv e attaccare e staccare…
grazie!
Ciao Francesco,
potresti fare dei collegamenti esterni, ti servirebbero altri cavi … pubblichiamo la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno e complimenti per l’articolo !
Volevo un consiglio per un paio di cuffie wireless (indifferente se RF o BT) per un ascolto casalingo serale di film (un po’ di effetto surround sarebbe gradito) e soprattutto musica di qualità (quindi hi-fi 2 canali) da affiancare o sostituire alle attuali cuffie con filo.
Budget medio-alto, 200-400 euro.
grazie !
Ciao Valerio,
possiamo indicarti alcuni modelli che potresti trovare interessanti:
– Sennheiser MM 550 X
– Sennheiser RS180
– Sony MDR-DS6500
– Sony MDR-HW700DS
facci sapere cosa ne pensi! 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it