Ultimo aggiornamento della pagina: 07.03.25. Modifiche effettuate: aggiornamento classifica delle migliori cuffie bluetooth.
Il mercato offre innumerevoli modelli di cuffie wireless: tante marche, e tanti modelli di varie tipologie e con caratteristiche sempre diverse tra loro. Ma quali sono le migliori cuffie wireless?
Per ovviare alla fatica di doversi leggere tutte le recensioni pubblicate sul nostro sito (sono interessanti, ma vi capiamo :-)) noi di Cuffiewireless.it abbiamo creato per voi la classifica con le migliori cuffie wireless. Potete vedere tutti i modelli che abbiamo considerato i migliori in base a diverse esigenze di utilizzo e di portafogli.
Scegliete le cuffie wireless che fanno per voi e comprate solo il meglio!
Navigazione rapida: cliccando sui link sottostanti, puoi accedere direttamente alla classifica che ti interessa di più.
- Migliori cuffie wireless bluetooth
- Migliori auricolari wireless bluetooth
- Migliori cuffie per tv wireless
NB: La nostra classifica esclude cuffie di marchi sconosciuti, spesso molto economici, che stanno invadendo i negozi online. Ci concentriamo su brand affermati, che nel corso degli anni (e in alcuni casi, decenni) hanno dimostrato la loro qualità. Tuttavia, includiamo anche alcuni marchi emergenti come Soundcore o Earfun, selezionati in base alle loro prestazioni sorprendenti. Le recensioni positive degli acquirenti, che ne confermano l’affidabilità e le buone prestazioni approvano le nostre scelte.
NB 2: Il nostro voto finale è sempre relativo al prezzo e/o alla categoria del prodotto.
Migliori cuffie wireless bluetooth
Edifier STAX Spirit S3
Massimo comfort con cuscinetti intercambiabili e fino a 80 ore di autonomia (11 ore con 10 minuti di ricarica). Personalizza l’audio con l’app Edifier Connect e scopri le modalità STAX Sound e Gaming a bassa latenza.
Sony WH-1000XM5
JBL Tour One M2
Soundcore Q20i
Migliori auricolari wireless bluetooth
Sony LinkBuds Fit
Soundcore Sport X20
EarFun Air Pro 4
Migliori cuffie per TV wireless
Avantree Quartet
Simolio SM-829D2
Avantree Ensemble
Meliconi Cuffie 600 Pro
Come scegliamo le cuffie wireless
La scelta di una cuffia dipende molto dalle esigenze di ciascuno, ad esempio se volete un apparecchio da utilizzare con lo smartphone sarà meglio una Bluetooth, per la tv invece consigliamo le IR o RF. A tal proposito, vi consigliamo anche la lettura della guida ai diversi tipi di trasmissione del segnale, indispensabile per capire quale tecnologia è meglio per ciascuno di voi.
Potete approfondire l’argomento della scelta anche leggendo la nostra guida sulla scelta delle cuffie wireless.
Una volta determinata la tecnologia che fa al caso vostro, dovete però sapere che ogni modello ha determinate peculiarità tecniche e fisiche. Proprio a seconda delle caratteristiche tecniche selezioniamo i migliori modelli, e qui sotto vi spieghiamo gli elementi chiave che consideriamo nella selezione delle migliori cuffie senza fili.
Cuffie Bluetooth
Audio
Ogni cuffia deve avere determinati dati tecnici per riprodurre un audio di buon livello, sia per quanto riguarda la qualità che la potenza. Per capire se una cuffia Bluetooth può riprodurre musica in modo soddisfacente, verifichiamo:
- Range di frequenza: maggiore è il range di frequenza e maggiore sarà la fedeltà dei suoni che una cuffia può riprodurre, segnaliamo un valore particolarmente buono quando troviamo 9 Hz come minimo e 20.000 Hz come massimo
- Sensibilità: la sensibilità indica la quantità di pressione acustica in decibel (dB), in altre parole la potenza del suono emesso dalle cuffie. Spesso, infatti, ci si lamenta che l’uscita audio è troppo bassa, considerate che un valore oltre gli 80 dB è da considerarsi positivo
- Impedenza: questo valore indica la resistenza della bobina quando viene attraversata da corrente alternata. Una maggiore impedenza offre una resa dell’audio più definita, al prezzo però di un minor volume di riproduzione. Se collegate allo smartphone, cuffie con un’impedenza di 16 Ohm sono più che sufficienti, mentre se volete adattarle ad un impianto Hi-fi è meglio optare per cuffie con 32 Ohm come minimo
Struttura
Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è importante valutarne la struttura in base all’utilizzo a cui queste sono destinate. Riteniamo quindi importante valutare le caratteristiche fisiche, che possono incidere sia sulla resistenza del prodotto che sul tipo di utilizzo. Ad esempio, se pensate di utilizzare le cuffie per diverse ore è importante che siano leggere, se invece il vostro obiettivo è quello di ascoltare buona musica, anche all’aperto o in bus/metro, è meglio prediligere una morfologia che isoli bene dai rumori esterni. In commercio troviamo diverse strutture, ognuna pensata per un impiego specifico: circumaurali, sovraurali, auricolari, intrauricolari.
- Circumaurali: queste coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, e rappresentano la scelta migliore per chi vuole ascoltare musica con attenzione
- Sovraurali: queste non circondano del tutto l’orecchio, ma esercitano una forte pressione sui padiglioni auricolari, garantendo una buona tenuta anche in movimento e un ascolto audio che isola bene i rumori esterni. Tuttavia non sono adatte a coloro che pensano di indossarle per diverse ore, a causa della pressione che alla lunga può dare fastidio
- Auricolari e intrauricolari: queste si inseriscono all’interno del condotto uditivo. Non isolano perfettamente i rumori esterni, però hanno il vantaggio di essere molto leggere e quindi adatte a coloro che le utilizzano per diverse ore, magari fuori casa
Autonomia/ricarica
Ogni cuffia senza fili di tipo Bluetooth necessita dell’utilizzo di batterie, anche se in alcuni casi è possibile anche collegare un cavo di alimentazione. In generale, però, a noi interessa valutare il rapporto autonomia/ricarica. Infatti, a seconda del tipo di utilizzo che ne andrete a fare, ovvero le ore di utilizzo, è molto importante prestare attenzione a questo dato. Per chi le usa tutto il giorno, anche per telefonare oltre che per ascoltare musica, è giusto tenere in considerazione che una batteria di livello va oltre le 8 ore di autonomia standard.
Cuffie wireless
Audio
Anche per le cuffie wireless, che siano di tipo IR (infrarossi) o RF (radiofrequenza), il discorso è lo stesso. Per considerare delle cuffie di buona qualità, valutiamo i seguenti parametri:
- Range di frequenza: è l’ampiezza dello spettro sonoro riproducibile dalle cuffie, e a nostro parere 9-20.000 Hz è il miglior range possibile
- Sensibilità: si misura in decibel (dB) e indica la potenza del suono. Oltre gli 80 dB l’audio è da considerarsi ben udibile
- Impedenza: questo valore è serve per capire a quale dispositivo collegare le proprie cuffie. Un’impedenza di 8 Ohm è il minimo che si può avere, e va bene con un semplice lettore mp3, mentre per un impianto Hi-fi serviranno 32 Ohm o anche più
Struttura
Anche in questo caso vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sopra, considerate però che le wireless non sono indicate per un uso in movimento, come ad esempio in ambito sportivo. Infatti, a differenza delle BT, le cuffie wireless necessitano di un trasmettitore, quindi sono poco utili per chi vuole utilizzarle fuori casa. Anche le wireless possono avere comunque diversi tipi di struttura, da valutare in base al tipo di esigenza. Vediamo quali sono le diverse strutture:
-
- Circumaurali: coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, sono perfette per ascoltare musica, anche se hanno il limite di essere pesanti e di scaldare l’orecchio
- Sovraurali: non circondano del tutto l’orecchio, isolano bene i rumori esterni e sono ideali per un audio di buon livello, anche se la pressione può dar fastidio
- Auricolari e intrauricolari: si inseriscono direttamente all’interno delle orecchie e non isolano perfettamente i rumori esterni. La loro leggerezza le rende adatte a coloro che le utilizzeranno per diverse ore, perfette anche nei periodi estivi
Autonomia/ricarica
Le cuffie wireless, a differenza delle Bluetooth, non hanno mai la possibilità di essere collegate con cavo quando la batteria è scarica. Detto questo capirete bene l’importanza di una buona autonomia. Ad ogni modo, considerate anche che in media l’autonomia delle IR e RF è sempre maggiore delle rivali BT: in questo caso una batteria, per essere considerata di ottima qualità, non deve garantire meno di 20 ore di autonomia.
Buongiorno, mi hanno regalato le cuffie Sharkk Bluetooth CSR4.0 e possiedo un impianto Hi Fi Pioneer X-HM32V-K dotato di Bluetooth, ma non riesco in alcun modo a capire come si collegano, secondo me non è proprio possibile, ma mi dicono di sì. Inoltre quando sono andato a cercare delle cuffie a radiofrequenza, mi ha detto che per questo impianto devo per forza prenderne con collegamento Bluetooth. Riuscite ad aiutarmi a dirimere la questione? Grazie!!
Andrea
Ciao Andrea,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
E’ necessaior che lo stereo wi-fi abbia il sistema incorporato wireless per poter utilizzare le cuffio senza fili oppure posso acquistarlo? Ho uno stereo vecchio (1980) e non so se posso collegare una cuffia wireless. No bluetooth perchè a quanto ho capito non oltrepassa le pareti.
Ciao Marco,
l’importante è che lo stereo abbia un’uscita audio, li inserirai la trasmittente delle cuffie, ma ti consigliamo di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti, e cercheremo di aiutarti nella scelta del modello ideale.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
Si, lo stereo ha un uscita per la cuffia. Attualmente collego una cuffia con il filo e funziona, sento la musica nelle cuffie. Adesso cerco il box commenti e rispondo alle domande. Grazie per la risposta celere e precisa.
!) Desidero una buona qualità audio, ma senza spendere cifre folli, diciamo che oltre i 100 euro andrei solo se fosse indispensabile;
2) Le utilizzerei poche ore al giorno e non tutti i giorni, comunqui vorrei fossero comode e possibilmente leggere e non mi interessa che escludano totalmente i rumori esterni.
3) Il mio stereo è “vintage”, essendo stato da me acquistato nel 1980, è di buona qualità (un rack composto da amplificatore, lettore cd, giradischi e lettore cassette) ma non sicuramente di altissima qualità;
4) Le cuffie le userò uso e le userò unicamente in casa collegate allo stereo per ascoltare cd o lp o qualche rara cassetta;
%) Per quanto riguarda il prezzo massimo vedi sopra.
Ciao Marco,
per una cuffia wireless 100 euro non sono molte, entro quella cifra trovi modelli più adatti all’ascolto di film televisivi, se vuoi qualità audio musica dovesti spendere di più, cercando di tenerci il più basso possibile almeno 150 euro, sperando in qualche buona offerta.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
!) Desidero una buona qualità audio, ma senza spendere cifre folli, diciamo che oltre i 100 euro andrei solo se fosse indispensabile;
2) Le utilizzerei poche ore al giorno e non tutti i giorni, comunqui vorrei fossero comode e possibilmente leggere e non mi interessa che escludano totalmente i rumori esterni.
3) Il mio stereo è “vintage”, essendo stato da me acquistato nel 1980, è di buona qualità (un rack composto da amplificatore, lettore cd, giradischi e lettore cassette) ma non sicuramente di altissima qualità;
4) Le cuffie le userò uso e le userò unicamente in casa collegate allo stereo per ascoltare cd o lp o qualche rara cassetta;
5) Per quanto riguarda il prezzo massimo vedi sopra.
Ciao Marco,
senza spendere troppo potresti vedere le Sennheiser RS 160, sotto le 100 euro possiamo indicarti le Sony MDR-RF855RK.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
Grazie mille. Se acquisto queste cuffie (o il nuovo modello 165, visto che costa poco più) devo poi acquistare un adattatore per il mio stereo (che non è wi-fi)?
Ciao Marco,
no la trasmittente che trovi nella confezione farà da wi-fi, ti consigliamo di leggere le istruzioni in modo che sia tutto più chiaro.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
Buonasera ed innanzitutto grazie per il supporto che ci fornite,
ascolto musica prevalentemente dal mio i-pod classic (dispongo anche di un diffusore BOSE portatile Soundock) e ritengo che in questo caso cuffie wireless siano da escludere (o mi sbaglio?). Gradirei un vostro suggerimento per una cuffia che si sposi bene con il mio lettore…dispongo di un budget nell’ordine dei 180 euro. Grazie e cari saluti
Ciao Mario,
sarebbe anche meglio avere altre informazioni, puoi aiutarti con le 5 domande che trovi nel box commenti, ma se cerchi cuffie BT sotto le 200 euro puoi vedere l’ottima offerta delle Jabra Revo Wireless, chi le ha provate racconta esperienze come questa “Le cuffie fanno quello che promettono: ottime abbinate ai dispositivi portatili (io le uso con un cellulare Samsung e con l’ipod nano) in termini di volume e con un basso “gustoso”.” (da amazon.it).
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
Buonasera, siamo un gruppo di 14 spinbiker e avremo bisogno di cuffie wireless per svolgere le nostre lezioni di spinning, senza disturbare. Quali cuffie sarebbe meglio prendere? Grazie! Sabrina
Ciao Sabrina,
se cerchi 14 prodotti da associare ad un unico apparecchio devi chiamare un tecnico, non ci sono prodotti che usciti dalla fabbrica anche queste possibilità.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
Buongiorno,
1) Qualità audio alta
2) 2-4 ore al giorno
3) Per TV, Gaming su PC e PS4 (so che non sempre sono compatibili o sfruttano le qualità della cuffia)
4) Visto che saranno utilizzate anche per il gaming, oltre che per la tv, con microfono.
5) Budget 100/300
Premessa: ho letto e avuto esperienza diretta su una vecchia cuffia, che il segnale può essere disturbato dalle frequenze WiFi utilizzate in appartamento o nel caso di condomini, anche dai segnali derivanti da altri dispositivi fuori dalla propria casa. Questo non dipende mai da un difetto del prodotto, ma proprio dai canali utilizzati che spesso sono condivisi con altri dispositivi che mettono fuori gioco (il famoso caso delle cuffie che si scollegano continuamente) la connessione cuffia o ne producono distorsioni, fruscii e fastidi audio. Questo mi era stato indicato anche dal servizio clienti Logitech, me se cercate bene, vedrete che diversi hanno avuto la stessa risposta a questi problemi e la cosa a livello tecnico ha il suo perchè.
Ora a fronte di tutto ciò, vi chiedo un consiglio sulle cuffie che potrei valutare e se bisogna mettersi l’anima in pace per questo tipo di problemi o se qualche prodotto è decisamente migliore su questa tenuta.
Evidenzio che la cuffia servirebbe per TV, Gaming PC e PS4 (quella che avevo prima sulla play non sfruttava tutte le qualità che potevo sfruttare usandol su pc win 🙁 )
Grazie,
Gianfranco
Ciao Gianfranco,
un prodotto così versatile non è facile da trovare, avendo come priorità il gaming ti segnaliamo le Turtle Beach Elite 800P, tra le migliori in commercio.
Ciao,
Il Team di cuffiewireless.it
Una cuffia Bluetooth ottima per ascolto di musica classica da PC e con un buon rapporto costo/Qualita.
Gradite più proposte.
Grazie
Vincenzo
Ciao Vincenzo,
ci sono cuffie BT da 30 euro e altre che superano i 300 euro, consigliarti senza avere un budget preciso non è semplice. Detto questo possiamo considerare la fascia media intorno ai 150 euro, dove le Jabra Revo Wireless sono sicuramente tra le migliori.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
1 qualità audio x buon ascolto tv
2 ascolto 2/3 ore al giorno
3 ascolto con tv Panasonic
4 non ho esigenze particolari
5 precedentemente ho speso sui 100 euro
Buongiorno, ascolto dal mio letto, dalla distanza di 2 mt circa dal trasmettitore, senza ostacoli nel suo raggio d’ azione, tv Panasonic tx32lxd75f con cuffia senheizer tr120II ma sono tormentato da ripetute rumorose scariche che mi costringono a spegnere riaccendere o provare a cambiare posizione ripetutamente. Devo cambiare tipo di cuffia, smettere di ascoltare la tv dal letto o divorziare?
PS il trasmettitore ovviamente è collegato alla tv attraverso l’ uscita AV3 per la cuffia
Grazie
Ciao Francesco,
darti assolute certezze non è facile, però, un salto di qualità lo faresti con le Sennheiser RS 165, modello dotato di una tecnologia molto superiore al tuo.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
buongiorno, ho un paio di cuffie SENNHEISER HDR130 le ho da un paio d’anni le sto usando ma non hanno una bella ricezione di segnale sono parecchio disturbate,ho provato anche a pensare che le batterie fossero ormai vecchie,ma sinceramente non le riesco nemmeno a trovare per poterle controllare,mi aiutate nel dirmi dove le trovo?grazie mille Giacomo
Ciao Giacomo,
ti consigliamo di contattare direttamente la casa di produzione, purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Ciao, vorrei un consiglio sulle cuffie wireless da usare con il mio iphone 6s. Cerco delle cuffie in cui non si sente nulla al di fuori della cuffia, adatto per ogni tipo di genere musicale, che abbia degli ottimi bassi e il suono deve essere limpido e nitido. Da usare dappertutto, a casa o all’università o anche per una passeggiata. Di solito le cuffie le utilizzo per molte ore e dopo un po mi danno fastidio alle orecchie.
Grazie in anticipo
Ciao Giulia,
potresti rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti, soprattutto è importante sapere quanto sei disposta a spendere, visto che il range vari dai 30 ai 300 euro circa.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
1) qualità audio per sentire tutti i generi
2) 3/4 ore al giorno
3) con iPhone
4) andare all’università o anche quando cammino
5) la fascia di prezzo tra i 150-200€
Volevo sapere se le beats solo 3 wireless possono soddisfare le mie richieste
Ciao Giulia,
le Beats by Dr. Dre Solo3 sono sicuramente un’ottima soluzione per te, ma il costo è leggermente superiore al tuo budget, anche se ti abbiamo comunque trovato un’ottima offerta.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Salve!! Vorrei farvi una domanda tecnica: ma la qualità audio delle cuffie senza fili ,come le cuffie wireless o quelle Bluetooth,è ugualeca quella che c’è nelle cuffie CON i fili oppure a causa della diversa tipologia di connessione,che sia Bluetooth, radiofrequenza o infrarossi,la qualità audio viene a diminuire?
Grazie in anticipo!! 🙂
Ciao Jacopo,
la qualità dipende da tanti fattori, e non solo dalle cuffie, possiamo dirti che a parità di prezzo una cuffia con cavo ha solitamente una qualità audio migliore.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Ciao a tutti,
premetto che già possiedo (felicemente) un paio di cuffie wireless Sony mdr-ds6500 per ascoltare la tv. Vorrei acquistare un altro paio di cuffie con queste caratteristiche: qualità medio alta/ alta, uso dalle 2 alle 4 ore al giorno per vedere film in hd alla tv; cerco solo auricolari in-ear wireless (no bluetooth perché il televisore non ce l’ha) con cancellazione del rumore. Spesa massima 100 € ( e se non ce ne sono potrebbe andare bene non più di 150 €). Che modelli consigliereste? Grazie
Ciao Luigi,
puoi vedere le Sennheiser SET 50 TV, in base a quanto ci scrivi sembra essere la migliore soluzione.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Salve.
Avete notizie sulla incompatibilità delle cuffie Sennheiser RS 195 ed i canali in HD di Sky ? Pongo la domanda perchè le ho acquistate e nel provarle ho constatato che quando, appunto, metto i canali in hd, il sonoro sparisce, a differenza degli altri canali. Ho collegato la base delle cuffie al decoder con il cavo ottico. Mi brucia troppo dover restituire le cuffie. Grazie per il tempo che mi dedicherete.
Ciao Angelo,
in passato qualche utente ha risolto questo tipo di problema, non abbiamo esperienze dirette però, ti consigliamo di contattare direttamente SKY, ma noi pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Buongiorno, innanzitutto complimenti a tutti voi perchè spiegate molto chiaramente tutti i nostri dubbi.
Spero possiate fare lo stesso anche per me, e mi raccomando con la stessa chiarezza perchè sono duro d’orecchi 🙂
Ho acquistato, a Settembre dello scorso anno un Televisore Samsung UE49KS7500UXZT e vorrei ora acquistare cuffie perchè la sera non si può guardare Avatar a volume 4 per non svegliare le bimbe, non è corretto nei confronti del regista 🙂
facendo zapping nel vostro sito ero arrivato alla conclusione di acquistare le “Sony MDR-RF865RK Cuffie Wireless Radiofrequenza”
Ieri ho fatto un giro in un centro commerciale per chiedere l’ultimo consiglio e mi dice che non posso acquistarle perchè il mio Televisore, avendo la connessione Bluetooth, ha bisogno di cuffie con la connessione Bluetooth.
Alla luce di ciò mi date un buon modello con un budget di 80€ circa?
Grazie mille
Buona giornata
Nicola
Ciao Nicola,
prima di tutto ti consigliamo di contattare la Sony e non commessi di un centro commerciale, dove spesso si trovano “scaffalisti” e non esperti di elettronica. La tua TV avrà sicuramente un uscita audio, magari ottica, che può essere comunque convertita in digitale, che è appunto la tecnologia utilizzata dalle cuffie che hai scelto. Puoi anche utilizzare cuffie Bluetooth, ma hanno un raggio d’azione minore e spesso problemi di latenza, quindi ti ripetiamo che è meglio contattare la Sony e chiedere informazioni sul come associare una cuffia senza fili col tuo televisore.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno ancora a tutti
ho fatto di meglio contattando il servizio clienti Samsung e mi hanno confermato che per il mio televisore servono cuffie appunto Bluetooth, che mi può stare anche bene dato che il mio utilizzo è puramente per non dar fastidio alla mia prole la sera mentre dormono.
Alla luce di ciò mi date un buon modello con un budget di 80€ circa?
Ultima domanda dato che siete così gentili, si possono pure associare al mio iphone 6?
Grazie ancora
buona giornata
Nicola
Ciao Nicola,
potresti vedere l’ottima offerta delle Philips SHB7250, che essendo di tipo over ear ti isoleranno perfettamente dai rumori esterni, e chi ti è accanto non sentirà l’audio emesso.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, volevo sapere se esistono delle cuffie multiple che possono collegarsi ad un unica uscita audio. Il mio problema è quello di vicini troppo sensibili ha l’audio del televisore virgola in famiglia siamo in tre, e quindi avremmo bisogno di tre cuffie collegate contemporaneamente alla medesima uscita.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie
Ciao Carla,
ci sono alcuni modelli della Sennheiser, come le Sennheiser RS 160, permettono di collegare una base e 4 cuffie per volta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un buon paio di cuffie wireless orientate al gaming su PC, con un budget di 100€
Al momento ne ho selezionato 4 tra cui scegliere, ma per alcune il prezzo è ancora troppo elevato:
Creative Labs GH0220
Asus Rog Strix
Corsair CA-9011132-EU Void
Logitech G930
Qualche altro nome da consigliare?
grazie mille.
Ciao xiaomiao,
consideriamo le Logitech G930 Wireless Gaming Headset tra le migliori in commercio intorno ai 100 euro, secondo noi è la migliore scelta possibile al momento.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Ciao!
vi ringrazio per il consiglio!
Avreste da consigliare anche delle cuffie da gaming ma con connessione Bluetooth?
Valutando i commenti in rete, capisco che il 2.4ghz delle cuffie wi-fi potrebbe essere un problema, con eventuali cadute di connessione in base ai dispositivi in casa.
Grazie mille!
Ciao xiaomiao,
se ti basi sui commenti in rete vedrai che il modello consigliato è uno dei migliori, ci sono modelli BT di altissima qualità ma comunque non del tutto apprezzati. Considera anche che il tuo non è budget elevato, e che solitamente cuffie gaming BT di buona qualità hanno costi molto alti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve
Vorrei un consiglio , devo sostituire un paio di cuffie wireless.
Il modello non so quale era ma era un marca sony, aveva “effetto” surround , con chiavetta usb potevo usarlo sia per la play che per pc !!!
qualita audio 5.1 mi pare …..
che mi consigliate !?
vorrei stesse caratteriste ma migliori !
sui 100 grazie
Ciao Paolo,
vedi se le PS4/PS3/PS Vita/PC possono fare al caso tuo, sembrano essere un’ottima soluzione! 😉
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
salve ho visto la riaposta,
che differenza ce tra queste ( che si possono usare per tutto, anche per smartphone?)
e sony mdr dr6500 ?
perche ho visto sono molto simili…
ma il prezzo e veramente alto ….
Visto che uso anche per giocare quest ultime hanno auticolare? o altre differenze particolare?
grazie ancora
Ciao Paolo,
sono modelli molto distinti tra loro, considerando quanto scrivi nella tua richiesta ti confermiamo il modello già indicato. Nel caso avessi altre richieste, possiamo entrare nel dettaglio delle sony mdr dr6500, ma già trovi tante informazioni nella recensione.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Salve, io vorrei comprare delle cuffie con una buona qualità audio ma non saprei quale modello considerare più adatto. Ascolto musica rap, house, pop ma anche generi più leggeri e le collegherei soprattutto al telefono, al computer e allo stereo. Suono la batteria quindi dovrebbero essermi utili anche per quello e magari anche per utilizzarle in giro, non solo a casa (sarebbe utile anche il microfono ma se non c’è non è un problema).
Per quanto riguarda le ore dovrebbero essere comode e leggere per poterle utilizzare oltre le due ore. Il prezzo se si aggirasse intorno alle 150 € sarebbe meglio (anche meno ovviamente). Ho visto alcuni modelli di akg che avevano anche il filo sostituibile…però non saprei, quindi ditemi voi, grazie.
Ciao Sara,
visto che suoni la batteria ti consigliamo un modello BT ma che possa essere utilizzato anche con cavo, in modo di non rischiare fastidiosi effetti di latenza tra il tuo suono e quello di arrivo in cuffia. Modelli di qualità superiore si trovano oltre i 200 euro, ma puoi considerare l’ottima offerta delle Jabra Revo Wireless.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Buongiorno
Il mio è un problema più particolare…
Sono, grazie a voi, un felice possessore di Sennheiser RS170 che utilizzo quando voglio vedere un film ed ascoltare l’audio in santa pace. Ora ho sostituito la mia vecchia TV con una Samsung SUHD 4K Flat Serie 7 KS7000 che purtroppo (lo so, è incredibile!!) non ha il jack per cuffie e solo una porta per cavo ottico utilizzo già utilizzata dalla Soundbar. La TV (almeno quello) è Bluetooth. Volendo acquistare un paio di cuffie di almeno pari livello RS170, cosa mi consigliate? Essendo già la TV Bluetooth, posso evitare di collegare fisicamente le cuffie alla TV (o solamente porte hdmi libere…).
Grazie mille per la pazienza è l’aiuto.
Ciao Ciccio,
prima di tutto dovresti vedere se la tua TV supporta due cuffie BT alla volta, altrimenti ti servirà un adattatore. In genere per avere un’eccellente qualità per le BT bisogna spendere, se vuoi rimanere in casa Sennheiser vedi le Sennheiser Momentum 2.0 Cuffie On-Ear.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Buonasera,
devo acquistare delle cuffie e sono indeciso tra le Bluedio R+ Legend e le Bluedio UFO.
Ascolto prevalentemente musica di vario genere in particolare generi italiani e Rock elettronica (gruppi preferiti Queen,PinkFloyd ) le utilizzo tramite il PC o l’impianto HIFI, a volte le collego al tv per film in surround 5.1. Vorrei dei buoni bassi senza scarificare le medie e alte frequenze, ne faccio un uso non quotidiano di circa 1 / 2 ore.
Oltre a una vostra indicazione per le R+ Legend o le Ufo è gradita una eventuale indicazione per marca diversa da Bluedio.
Prezzo max 100,00 euro circa.
Grazie e saluti.
Rodolfo
Ciao Rodolfo,
non conosciamo i modelli da te indicati, e non ci dici se hai diverse possibilità di connessione oltre alla Bluetooth. Noi possiamo consigliarti la Sennheiser RS 160, modello che gode al momento di un’offerta davvero ottima, dotato di tecnologia Kleer che migliora la qualità audio rispetto a tanti rivali con le stesse caratteristiche.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Salve, cerco cuffie wireless a padiglione
1) buona qualità audio: non sono un audiofilo ma si non devono assolutamente sentirefruscii o distorsioni.
2) utilizzo: 2-4 ore max/giorno (non tutti i giorni).
3) Necessaria la compatibilità/connessione con TV e PS4 (…probabilmente in futuro PS4-PRO).
4) Il punto focale è questo: cerco una ottima simulazione Surround 7.1! …vorrei rimanere sorpreso da quanto buono rendono l’effetto surround 3D nei film e nei giochi.
5) Diciamo che 170-180€ è proprio il massimo del massimo del massimo spendibile! ;D.
Grazie mille ragazzi!
Ciao Luca,
secondo noi dovresti puntare su una cuffia gaming, e in generale per avere una wireless con ottimo audio e surround 7.1 dovresti spendere di più. In generale, se giocare alla PS4 è la tua priorità, puoi vedere le Sony – Cuffie wireless stereo con microfono 2.0 per PS4/PS3/PS Vita che non deludono mai. Altrimenti, se vuoi un prodotto più versatile e adatto per vedere film in TV vedi le Sennheiser RS 175, che vanno però leggermente fuori budget.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Ciao,
grazie per le info…
…proviamo ad alzare il budget: 250€ max.
Obiettivo primario ancora una ottima sensazione surround! ..e sorgenti PS4 e TV.
Suggeritemi il meglio che si riesce ad acquistare con quella cifra… …magari anche più di un modello, poi valuto…
GRAZIE!
Ciao Luca,
il modello consigliato di fascia superiore già offre un surround 7.1, se vuoi salire nell’Olimpo delle cuffie gaming per PS4 vedi le Turtle Beach Elite 800P, un top di gamma che così viene descritto “… con l’opzione Superhuman Hearing, modalità suono surround DTS Headphone:X 7.1 e DTS, nonché le configurazioni dell’equalizzatore che migliorano ulteriormente la qualità delle tue partite, della musica e dei film …”.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Buon Giorno,
vi ringrazio per la vostra e-mail di oggi 9 gennaio e per tempestività con cui mi avete risposto.
Ho preso atto dei vostri suggerimenti, che mi hanno soddisfatto, ma prima di prendere una decisione circa l’acquisto di una nuova cuffia, che sarebbe la quarta nel giro di qualche anno,
vorrei sapere se esistono in commercio delle cuffie dalle caratteristiche migliori, ancorchè più costose, della Sennheiser RS 4200, perchè vorrei potere ascoltare la TV con una ottima qualità dell’audio. Ringrazio e rinnovo i miei saluti, GiuseppeItalo31
Ciao Giuseppe,
non conosciamo modelli realmente migliori, anche perché in certi casi, soprattutto se parliamo di comodità è un discorso soggettivo. Noi possiamo consigliarti di acquistare in quei siti che, in caso di problemi, avrai facile possibilità di restituire il prodotto ed essere rimborsato (vedi ad esempio Amazon.it).
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Buongiorno, complimenti per il vostro sito…
avendo comprato un nuovo hi fi con wi fi e internet radio avrei necessità di ascoltare la musica senza fili, muovendomi in casa… Avevo appena acquistato cuffie Plantronics Sense e mi trovavo benissimo con lo smartphone, ma con lo stereo il bluetooth non era abbastanza potente e anche solo in casa faceva interrompere il collegamento appena uscivo dalla stanza…vorrei qualcosa con una risposta sonora simile alle Plantronics ma wireless, grazie.
1) qualità audio alta/medio alta
2) 2 o 3
3) solo HI FI
4) uso esclusivo domestico ma con possibilità di girare per casa (circa 100 mq) senza perdere qualità o interruzioni del suono
5) 100/120 €
Ciao Massimo,
considerando quanto vuoi spendere ti indichiamo le Sennheiser RS 160, che al momento godono di un’offerta davvero eccellente, la tecnologia Kleer di cui si avvolgono ti darà una maggiore qualità audio.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Grazie mille per la celere risposta, a seguito della quale ho approfondito la conoscenza con le cuffie Sennheiser RS 160 che mi avete consigliato…dalle molte recensioni che ho letto l’unico difetto che potrebbe inficiarne l’acquisto è la portata del segnale, inferiore ai 20 metri dichiarati, mentre la qualità audio è da tutti riconosciuta come eccezionale…
Vi chiederei, a questo punto, se fosse possibile un’altra proposta che possa mantenere una analoga qualità audio ma con una copertura del segnale più garantita, anche spendendo come avevo in mente, fino a 120 euro…altrimenti posso acquistarle e provarle, ed al limite restituirle se non dovessero coprire i 100 mq dell’appartamento…
grazie mille e ancora complimenti.
Massimo
Ciao Massimo,
i 100 metri accertati vengono dichiarati in campo aperto e quindi senza ostacoli, questo vale per tutti i modelli, secondo noi non troverai nessun modello migliore di quello indicato mantenendo il budget da te indicato.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Ho scartato la scelta delle ciffie logitech G930 , non sono utilizzabili con la tv.
Che cosa mi consigliate da utilizzare con PC (gaming), PS4 (Gaming) e TV (film e telefilm), wireless ?
Se fosse possibile con audio 7.1
Fascia di prezzo aperta. L’importante è che siano compatibili con PC, Play Station e TV.
Grazie ancora,
Gianfranco
Ciao Gianfranco,
solitamente le cuffie gaming hanno caratteristiche particolari, ma puoi anche utilizzarle con la TV, vedi le Steel Series Siberia P800 se l’utilizzo gaming è la funzione principale. Altrimenti, se l’utilizzo con TV è l’aspetto che più ti interessa, puoi vedere le Sony MDR-DS6500.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Volevo aggiungere alla domanda inoltratavi poco fa una preferenza, non vincolante, come marca Bosè.
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio sull’acquisto di cuffie, da utilizzare per ascoltare musica e televisione (effetto surround) , con dispositivi che possano non implicare, ove necessario, l’utilizzo di cavi.
Grazie buona serata.
1) Ottima qualità
2) 2h circa
3) Iphone, Mac
4) Da utilizzare anche per la televisione
5) Indicativamente MAX € 350
Ciao Riccardo,
indicando anche l’Iphone immaginiamo che tu voglia utilizzare le cuffie anche fuori casa, così fosse hai bisogno di un modello Bluetooth, quindi non è detto che potrai utilizzare anche per la TV. Dovresti quindi chiarirci alcuni aspetti, vedremo quale può essere la soluzione migliore per te.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
MIO SUOCERO DEVE SOSTITUIRE LE CUFFIE SENNHEISER SET 840-TV perchè non funzionanti.
Non ho trovato un modello uguale in commercio.
Da quale modello è stato sostituito?
Ha problemi seri di udito, pertanto necessita un prodotto idoneo al suo problema uditivo.
Grazie
Ciao Patrizia,
sarebbe meglio rispondere sempre alle 5 domande che trovi nel box commenti, soprattutto per una questione di budget, che varia molto di modello in modello. Tuttavia, come tanti altri utenti con prodotti di udito, possiamo indicarti le Sennheiser SET 50 TV, un ottimo compromesso qualità-prezzo che sta avendo un ottimo successo.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Ragazzi vi faccio una domanda unica quali sono le cuffie wireless con effetto surround che costano di meno? Grazie
Ciao Roberto,
per i modelli wireless siamo intorno alle 200 euro, meno costose quelle per il gaming, ma meno adatte per la TV, molto spesso gli effetti che offrono sono destinati solamente per uso di PC o console a seconda del caso.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve avrei bisogno di cuffie con qualità audio buona con effetto surround da usare la sera per ascoltare film e serie TV in televisione vorrei spendere circa 100 euro che mi consigliate?
Ciao Roberto,
per avere la qualità e le funzioni da te richieste devi spendere molto di più, intorno alle 200 euro, considerando il tuo budget possiamo indicarti le Sony MDR-RF865RK, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Tra le Sony che mi avete consigliato e le Sennheiser RS 160 quale consigliate?
Ciao Roberto,
le Sennheiser RS 160 sono dotate di tecnologia Kleer, che molte riviste specializzate indicano come un’ottima soluzione per avere una qualità audio di maggior livello, queste cuffie al momento godono di uno sconto molto alto, sicuramente sono le migliori wireless sotto le 100 euro tra i modelli che abbiamo visto.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
1) Ottima qualità audio
2) 3 ore al giorno
3) Impianto Hi Fi/ Ipod/Smart TV Oled LG 55″
4) Cancellazione rumori esterni
5) Non ho problemi di prezzo, vorrei le cuffie con il miglior rapporto qualità/prezzo
Ciao Roberto,
non ci indichi il tipo di tecnologia e il tetto massimo di spesa, così alla cieca, pensando ad un ottimo rapporto qualità prezzo per musica e film, ti possiamo indicare le Sennheiser RS 165.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
CUFFIE CHIUSE BLUETOOTH 4.0..
Salve, vi chiedo gentilmente un consiglio per un paio di cuffie da abbinare ad un tv 4k curvo Samsung ue55ku6500..
che non ha uscite jack ma solo la connessione bluetooth.
caratteristiche richieste:
– spesa massima intorno ai 80-100 euro
– solitamente le uso di notte quando mio figlio dorme, quindi qualcosa che isoli il suono sia dall’esterno che dall’interno.
– ci guarderei la tv..film, documentari..per max 2 ore consecutive, possibilmente comode.
– ovviamente miglior audio possibile come rapporto qualità/prezzo.. non sono un fan della fedeltà al suono “FLAT”
grazie anticipatamente.
Buone Feste
Davide
Ciao Davide,
ci domandiamo se non hai altre possibilità di uscita audio, quindi non solo Bluetooth, nel frattempo ti indichiamo il modello Sony MDR-XB650BT in offerta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
grazie per la celere risposta, il tv ha l’uscita ottica che utilizzo per la sound bar, ho anche il my sky collegato, ma se non ricordo male tramite hdmi:
stavo valutando anche le Noontec ZORO II Wireless in offerta a 82 euro..ne ho sentito parlare bene ma non so se facciano al caso mio…
di seguito le connettività presenti sul tv:
HDMI 3
USB 2
Ingresso Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso Composite (AV) 1(Uso comune per Component Y)
Ethernet (LAN) Sì
Uscita Digital Audio (Ottico) 1
Ingresso RF (Terrestre / Cavo) 1/1(Uso comune per Terrestrial)/1
CI Slot 1
Supporto HDMI A / Return Ch. Sì
HDMI Quick Switch Sì
Wireless LAN Built-in Sì
Anynet+ (HDMI-CEC) Sì
Ciao Davide,
noi ti consigliamo di utilizzare l’uscita ottica, avrai anche una buona qualità audio, vedi quindi le Sennheiser RS 175, un prodotto che possiamo riassumere così: ottima qualità audio e comodità, uno dei migliori prodotti in commercio, costo alto ma che nel tempo ti darà i vantaggi della spesa.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
non so se puo’ servire, ma sono riuscito a libera l’uscita ottica, collegando la soundbar tramite bluetooth..
L’uso delle cuffie sarà destinato solo per la smart tv samsung serie 6400. Nella Tv manca l’entrata per inserire lo spinotto, purtroppo,quindi, si possono utilizzare soltanto cuffie Bluetooth o se conoscete altri mezzi per ovviare alla mancanza del foro. Vorrei spendere non oltre le 100 euro (anche meno). Avete qualcosa da propormi anche perchè ho letto che alcune cuffie Bluetooth non funzionano con la tv Samsung. Gradirei una Vostra gentile risposta .
Ciao Giuseppe,
sicuramente ci sarà un’altra uscita audio, magari con scart, ad ogni modo non vi è modo di sapere se alcune cuffie Bluetooth non funzioneranno o meno. Noi ti consigliamo di contattare la Samsung e dirti come puoi usufruire di un’altra uscita audio, altrimenti vedi le Jabra Revo Wireless.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve ragazzi complimenti per il sito fantastico…Volevo chiedervi se ci sono in commercio delle cuffie wireless con audio in Dolby surround che costano sotto i 100 io vorrei acquistare le Sony MDR-RF865RK ma sono solo stereo qualcosa di simile ma con effetto surround c’è?
Ciao Roberto,
non conosciamo modelli sotto le 100 euro con surround, vediamo le COWIN E7 in offerta, però la connessione è di tipo Bluetooth.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Scusate ho letto solo ora la risposta, il televisore non ha il bluetooth ma che differenza c’è tra connessione Bluetooth e wifi in termini di qualità?
Ciao Roberto,
la qualità dipende da vari fattori, ma in generale ti consigliamo di leggere questa pagina:
– Tipi di trasmissione
nel caso avessi ulteriori domande facci sapere.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Potrei optare anche per delle cuffie Bluetooth, tanto le userei a distanza molto ravvicinata praticamente nella stessa stanza dove si trova il televisore, voi che ne pensate? I sono delle cuffie Bluetooth con le caratteristiche che ho chiesto ad un buon prezzo? È soprattutto vanno bene o danno problemi?
Ciao Roberto,
in realtà non abbiamo esperienze dirette, ma nella descrizione delle Bluedio A (Air) Cuffie Bluetooth Alla Moda Auricolari Wireless Con Microfono/ HD Diaphragm/ Twistable Headband/ 3D Surround Sound viene indicata la presenza di effetto surround.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Stavo valutando le jabra Revo wireless ma essendo Bluetooth non so se il mio televisore si riesce a collegare non essendo uno Smart TV ha l’uscita USB ma la uso per collegarci hard disk e Pennetta
Ciao Roberto,
se il tuo televisore non ha la funzione Bluetooth dovresti prendere un trasmettitore:
– AUKEY Trasmettitore e Ricevitore Wireless 2 in 1 Audio Adattatore ASR Bluetooth 4.0 + Trasmettitore Stereo 2.1 con 3,5mm Cavo Audio per Dispositivi Bluetooth Compatibili (BR-C11)
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno non sono ancora state recensite le beats solo 3 come sono? grazie
Ciao Olinto,
sinceramente ti consigliamo di rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti, in questo modo valuteremo se quel modello fa per te, o se ce ne sono altri che non conosci che possono soddisfare meglio la tua ricerca.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, è da qualche settimana che sto girando sul web per informarmi riguardo cuffie wireless, siccome le precedenti si sono rotte.
Per quanto riguarda le domande:
1) Una buona qualità, non ho richieste eccessive, mi va bene un audio ben bilanciato.
2) Dipende dalla giornata, ma in media 2-3 ore.
3) Computer e Cellulare Android
4) Vorrei delle cuffie “universali”, in particolare ci vorrei sentire musica rock e metal, soprattutto a casa ma volendo anche fuori casa (quindi con un buon isolamento esterno), inoltre ci giocherei al computer e sporadicamente anche per fare videochiamate, quindi mi servono cuffie che abbiano il microfono incorporato.
5) Massimo 50 euro.
Grazie mille in anticipo per la risposta!
Ciao Antonio,
cuffie “universali” non permettono di essere un buon “mezzo” per nessuna “via”, il tuo poi è un budget molto basso, quindi la buona qualità audio non è pensabile. Possiamo comunque indicarti la buona offerta delle Bluedio T3 (Turbina 3) , che sono tra le migliori sotto le 50 euro.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vorrei un cosniglio per una cuffia senza fili da utilizzare per un televisore (per ascoltare), ma anche su pc come gamer, quindi con microfono.
Fascia prezzo da 50 a 130 euro.
Non ho un HT a cui collegare, ma un pc, un tv smart ed un tv non smart.
Grazie!
Ciao Gianfranco,
in generale ci sono cuffie che hanno caratteristiche adatte al gaming, altre per la TV e altre ancora adatte ad essere utilizzate su PC. Se vuoi un prodotto generico, ma che abbiamo microfono, vedi le Logitech G930 Wireless Gaming Headset, da utilizzare con PC.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie per la risposta!
Confrontando quella che mi avete segnalato e questa: https://www.amazon.it/dp/B01F4LV9GI/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1J7SLCPHRFZ3X&coliid=IDZR95Q8OS7BS&psc=1 HAMSWAN 2.4GHz Wireless che ho pescato in un altro post, la differenza sta principalmente nella qualità audio 7.1 a favore della logitech, giusto?
Ne approfitto per chiedervi, avendo una sola porta usb al televisore Samsung, già occupata da un HD, eventualmente per poter attaccare il satellite della cuffia, posso usare una presa moltiplicatrice USB secondo voi?
Grazie ancora!
Ciao Gianfranco,
dal punto di vista tecnico si, ma considera che la Logitech usa materiali diversi e offre una rete di assistenza maggiore, quindi non ti consigliamo di limitarti nel vedere soli i dati tecnici, se puoi spendere poco di più l’ago della bilancia pende dal prodotto già consigliato. Per l’altra domanda ti consigliamo sempre di contattare l’assistenza del tuo televisore, preferiamo evitare un andirivieni di spiegazioni, mentre chiamando telefonicamente un assistente avrai un rapido riscontro.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, mi chiedevo se potreste consigliarmi un paio di cuffie preferibilmente senza fili ( ma non necessariamente) che abbiano una buona qualità del suono ed isolino bene i rumori esterni.
Principalmente mi servono per ascoltare musica quando vado a correre e fare attività fisica.
Se potreste consigliarmi un modello che abbia anche microfono e possa funzionare con il mio modello cellulare ( Asus zenfone 2laser 550kL) dal prezzo massimo di 50 euro sarebbe perfetto, grazie mille.
Ciao Vale,
per esulare bene i rumori esterni devi acquistare un modello over ear chiuse, ma correndo è possibile che ti scalderanno molto le orecchie e suderesti non poco. Noi ti consigliamo di vedere modelli appositi per i runners, come le Mpow Cheetah, oggi in offerta e con tanti feedback a suo favore.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
qualità media
2/3 ore di utilizzo giornaliero max..
utilizzo con tv samsung serie 6100 , xbox .impianto dolby surround
,devo fare un regalo e vorrei acquistare una coppia di cuffie wireless,
qualche consiglio ,diciamo spesa tra 80/120 euro…gli utilizzatori sono appassionati di film e ovviamente giochi con xbox…ho letto le vs.risposte e ritengo che possiate darmi un aiuto…grazie in anticipo e BUON NATALE
PAOLO
Ciao Paolo,
con il tuo budget non puoi permetterti un prodotto di buona qualità, se parliamo di coppia hai un’unica soluzione a quella cifra:
– Philips SHC5102/10
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve! Data la buona offerta, vorrei acquistare queste cuffie https://www.amazon.it/gp/product/B01DPC898E/ref=pe_3080781_165390491_em_gn_t1_2p_3_im, ma prima vorrei un vostro parere. Potreste recensirle? Grazie.
Ciao Maria Luisa,
non ci dai molte informazioni sulle tue esigenze, quindi qualsiasi modello potrebbe andar bene, anche le Darkiron, se vuoi un consiglio mirato rispondi alle 5 domande del box commenti e cercheremo un modello adatto a te.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, dovrei acquistare delle cuffie con queste caratteristiche:
1) qualità media per vedere film e giocare
2) max 3 ore
3) tv, pc e playstation
4) mi servirebbe anche il microfono per utilizzarle con il pc, non è necessario che copri moltissimi metri al max 10
5) 50/80 euro
Grazie
Ciao Valeria,
accontentarti al 100% non è facile, noi ti consigliamo di prendere una cuffia wireless senza microfono, che puoi utilizzare con tutti i dispositivi da te menzionati. Altrimenti dovresti spendere molto di più. Al momento ti consigliamo di vedere le Sony MDR-RF855RK in offerta. Facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie del consiglio, ho visto ma le cuffie al momento non sono disponibili ed io le vorrei regalare per Natale, eventulmente ci sarebbe un’alternativai da consigliarmi considerando che potrei tranquillamente fare a meno della compatibilità con la tv dato che i film li vediamo esclusivamente da pc? Vorrei poi farvi una domanda tecnica: ma dato che al pc sono già collegate le casse 5.1, queste cuffie necessiterebbero di un adattatore o andrebbero collegate direttamente all’uscita delle casse? Grazie ancora
Ciao Valeria,
un altro ottimo rapporto qualità-prezzo è quello delle EasySMX 2.4G Wireless Ottico Xbox One PS4 PS3 XBOX 360 PC Portatile Chat Skype MAC Cuffie Gaming con Batteria Ricaricabile 2 Staccabile Microfono, ideali anche per il gaming. Le cuffie dovrebbero già avere un adattatore.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Purtroppo anche queste non sono più disponibili, ho adocchiato queste https://www.amazon.it/HAMSWAN-Staccabile-Ricaricabile-Cancellazione-Unadattatore/dp/B01F4LV9GI/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 che ne dite? grazie ancora
Ciao Valeria,
la soluzione delle HAMSWAN 2.4GHz Wireless Cuffia da Gioco Gaming Cuffie Over Ear per XBOX 360/XBOX ONE/PS3/PS4 Con Microfono Staccabile USB2.0 Batteria Ricaricabile L’effetto Cancellazione Rumore ci sembra buona considerando il costo del prodotto, che abbiamo già consigliato più volte e vanta buone statistiche online.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
E’ vero che le cuffie Bluetooth non vanno bene con le smart tv nuove che hanno il bluetooth incorporato (samsung)?
Sul sito della Philips dice cosi: <>
Mi potete dire se è vero oppure no? Grazie
Ciao Antonio,
in generale le cuffie Bluetooth possono avere latenza audio con le TV, i feedback a volte sono positivi altri meno. Non abbiamo trovato sul sito della Philips descrizioni in merito, ma possiamo dirti che solitamente si acquistano cuffie BT per Smartphone e Tablet, mentre per la TV si consigliano cuffie Wireless di altre tecnologie. Noi ti consigliamo di rispondere alle 5 domande, cosicchè sia possibile consigliarti il modello giusto.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Mi occorrono delle cuffie Bluetooth leggere ed economiche (max 50 euro) da poter collegare alla mia tv samsung, che non ha nessun jack cuffia.
Mi potete consigliare qualche modello economico e leggero che, dopo la vostra prova, non abbia evidenziato problemi di latenza/ritardo audio-video?
grazie
Ciao Antonio,
sicuramente avrai altre uscite audio, magari tramite scart, oppure ottica, ma solo i modelli di cuffie più costose possono essere collegate tramite cavo ottico. Considerando quanto vuoi spendere ti indichiamo le Sony MDR-RF811RK, uno dei modelli più apprezzati sotto le 50 euro.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, ho il nuovissimo Smart TV Samsung 40k5100 e non ha il Jack per le cuffie. Perciò non posso nemmeno collegarci nessun Dock. La soluzione cuffie Bluetooth dovrebbe essere la mia unica speranza ma ho letto sul sito della Philips che in ambito tv le loro cuffie bluetooth non vanno bene perché l audio NON sarebbe sincronizzato con l immagine. Aiuto!!!!! Che devo fare??
Ciao Roberto,
l’importante è che tu abbia un’uscita audio, anche tramite scart, oppure dovresti verificare se c’è un’uscita ottica. Facci quindi sapere come puoi risolvere, saremo lieti di indicarti una cuffia wireless per te, sarebbe poi meglio che ci specificassi la tua fascia di prezzo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno, vorrei regalare a mio marito un paio di cuffie senza fili. Vorrebbe utilizzarle esclusivamente per guardare la TV e per gustarsi al meglio film anche di 3 ore come star wars, mentre la bimba dorme. Avrei necessità quindi di cuffie capaci di riprodurre un buon audio per un paio di ore, anche tre (quindi anche comode forse….valutate voi). Noi abbiamo un tv LG 48 pollici. Vorrei spendere al massimo €. 150,00. Vi chiederei però di consigliarmi cuffie per al massimo €. 150,00, ma anche per una somma maggiore (€. 200,00), nel caso in cui riesca a fare un regalo cumulativo. Mio marito è un tecnico, abituato a controllare con cura ciò che compra e ho bisogno di un buon apparecchio.
Grazie
Ciao Valentina,
non conosciamo direttamente il tuo modello, l’importante è che ci sia un’uscita audio, solitamente trovi il classico jack da 3,5 mm. Considerando la spesa massima ti possiamo indicare Sennheiser RS 160.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
grazie infinite per la pronta risposta. Ho deciso di spendere sui 200 euro. Su questa cifra avete un ulteriore modello da consigliarmi?
Grazie Valentina
Ciao Valentina,
potresti optare per le Sony MDR-DS6500, ora in offerta e ti consigliamo di approfittarne, che nascono proprio per l’ascolto tipo “cinema” tramite effetto surround.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Ciao. Grazie infinite. Sono andata per comprarle, ma mi dice che non sono disponibili…..che dispiacere … vorrei regalarle per Natale. Che ne pensate del tipo sennheiser RS 175? Sono altrettanto buone? Se volete consigliarmene altre mi farebbe piacere. Vi ringrazio moltissimo.
Un caro saluto
Valentina
Ciao Valentina,
il modello Sennheiser RS 175 è una validissima soluzione, vai serena con l’acquisto, si tratta di un’ottima cuffia sia per vedere film che ascoltare musica.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve,mi interessano delle cuffie per ascolto tv,circa 3 ore,vorrei spendere dai 60 ai 100 €.Se ho ben capito tutti i trasmettitori si possono collegare all’uscita delle cuffie sul televisore?
Ciao Piero,
i trasmettitori ti servono se compri cuffie Bluetooth e il tuo televisore non sopporta tale tecnologia, altrimenti basta un’entrata audio e prendere cuffie wireless di diversa tecnologia. Visto il tuo budget e le tue esigenze puoi vedere le Sony MDR-RF865RK, leggendo la recensione capirai se fanno per te o meno.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno a tutto il Team. Ho un TV SHARP LC- 32LE700E collegato tramite scart ad un lettore DVD/Videoregistratore LG mod. V190 6HD HI FI stereo e, soffrendo di ipoacusia, vorrei un vostro consiglio per l’acquisto di un paio di buone e comode cuffie, da utilizzare senza troppo fastidio anche nei mesi estivi, che mi consentano finalmente di capire il parlato dei film (prezzo max € 150, in prevalenza per ascolto TV, circa 3 ore al giorno). Da precedenti recensioni, inoltre, ho appreso che è possibile collegare le cuffie e contemporaneamente lasciare l’audio della TV, ma vi chiedo cortesemente di spiegarmi quali cavi dovrei acquistare e, se non esagero con le domande, come li dovrei connettere al televisore, sul retro del quale sono presenti un terminale HD MI 4, un terminale Exit9 (video/audio e con ingressi di colore giallo, bianco e rosso), ed un ingresso per cuffie. Ringrazio anticipatamente e mi complimento per il magnifico sito, sempre prodigo di circostanziate risposte.
Ciao Angelo,
alcuni televisori permettono di settare una doppia uscita, quindi potrebbero non servire ulteriori cavi, e comunque dipende dal tipo di televisore, la cosa migliore che puoi fare è contattare direttamente la Sharp e chiedere queste informazioni sul tuo modello. Per quanto riguarda le cuffie, e fai bene a sottolineare il tuo problema, ti indichiamo le Sennheiser SET 50 TV, tra i modelli più acquistati per coloro che hanno problemi di udito.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, ho trovato il vostro utilissimo sito ma non essendo esperta in materia chiedo consiglio.
Sto cercando una cuffia, preferibilmente wireless ma non necessariamente, con qualità pari o superiore alle AKG 181DJ (modello un po’ datato…) per l’ascolto di musica principalmente con Samsung s6, ma che dia anche la possibilità di ascoltare l’audio da tv.
Budget sui150-200 €.
Vi ringrazio!
Ciao Valentina,
la tua richiesta è un po’ generica, ovviamente se punti sulla qualità audio a pari prezzo i modelli con cavo sono superiori. Se vuoi rimanere in casa AKG, ottimo e storico marchio, puoi vedere le AKG K550 MKII in offerta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, sapreste consigliarmi degli auricolari buoni per la palestra, e che non costino tanto?
Ciao Mauro,
se non vuoi spendere tanto puoi vedere il modello Sonixx X-Fit o le Mpow Cheetah, facci sapere cosa ne pensi in merito.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Dimenticavo, cuffie o anche coppia auricolari che forse mi permetterebbero anche di sentire le bambine se chiamassero dalle camere, il nostro problema é che abbiamo un caminetto a pellet non lontano dalla TV che quando abbassiamo il volume della TV perché le figlie sono a dormire da fastidio e non permette di godersi un film.grazie ancora.
Ciao Loriano,
ci puoi far sapere se la tua TV è dotata anche di connessione BT e in totale quanto puoi spendere massimo?
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho guardato sul libretto ma non si capisce se ha il Bluetooth integrato…penso di no, cè il segno del bluetooth in una delle usb sul retro. La TV è una Smart TV Samsung series 6 di quest’anno a 55 pollici.
Non vorrei spendere più di 100€ a cuffia…grazie
Ciao Loriano,
non possiamo aiutarti in merito, a meno che non ci dai il nome esatto del modello. Nel caso fosse integrata di tecnologia BT ti indichiamo le Jabra Revo Wireless, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno e complimenti per il sito, io stavo cercando una coppia di cuffie da usare su una TV led Samsung da utilizzare saltuariamente la sera quando le bambine dormono per vedere un film in due. Il problema più grande è che lo schermo é appeso a parete e i fili canalizzati quindi non posso accedere al retro ogni volta per collegarle. Non ho sound bar o digitali esterni, di esterno ho solo il decoder my Sky …esiste qualcosa in commercio per il mio utilizzo?…vorrei una coppia di cuffie con un buon rapporto qualità prezzo tenendo conto che le utilizzerei solo 5-6 volte al mese.
Grazie.
Ciao Loriano,
se non vuoi spendere molto puoi vedere le Philips SHC5102/10, facci sapere cosa ne pensi o se è meglio trovare altre soluzioni.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera e ringrazio anticipatamente per la risposta che mi darete. Vorrei usare delle cuffie Wi-Fi ma il mio televisore e’ sprovvisto della predisposizione per le cuffie. Al momento uso delle cuffie con filo dopo aver fatto una variante alla presa scart. Dimenticavo la tv ha una uscita audio e non vorrei spendere più di 100 euro. Grazie
Ciao Ezio,
in realtà le cuffie wireless per TV si collegano come quelle a cavo, utilizzerai la trasmittente nell’entrata audio del televisore. Considerando quanto vuoi spendere ti indichiamo le Sony MDR-RF865RK, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
posso ascoltare da cuffie bluetooth tramite soundbar?
Ciao Gianluca,
se il tuo modello ha la connessione BT o un uscita audio a cui adattare un trasmettitore non dovresti aver problemi.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it