Le migliori cuffie wireless e bluetooth del 2025

Ultimo aggiornamento della pagina: 07.03.25. Modifiche effettuate: aggiornamento classifica delle migliori cuffie bluetooth.

Il mercato offre innumerevoli modelli di cuffie wireless: tante marche, e tanti modelli di varie tipologie e con caratteristiche sempre diverse tra loro. Ma quali sono le migliori cuffie wireless?

Per ovviare alla fatica di doversi leggere tutte le recensioni pubblicate sul nostro sito (sono interessanti, ma vi capiamo :-)) noi di Cuffiewireless.it abbiamo creato per voi la classifica con le migliori cuffie wireless. Potete vedere tutti i modelli che abbiamo considerato i migliori in base a diverse esigenze di utilizzo e di portafogli.

Scegliete le cuffie wireless che fanno per voi e comprate solo il meglio!

Navigazione rapida: cliccando sui link sottostanti, puoi accedere direttamente alla classifica che ti interessa di più.

NB: La nostra classifica esclude cuffie di marchi sconosciuti, spesso molto economici, che stanno invadendo i negozi online. Ci concentriamo su brand affermati, che nel corso degli anni (e in alcuni casi, decenni) hanno dimostrato la loro qualità. Tuttavia, includiamo anche alcuni marchi emergenti come Soundcore o Earfun, selezionati in base alle loro prestazioni sorprendenti. Le recensioni positive degli acquirenti, che ne confermano l’affidabilità e le buone prestazioni approvano le nostre scelte.

NB 2: Il nostro voto finale è sempre relativo al prezzo e/o alla categoria del prodotto.

Migliori cuffie wireless bluetooth

Le migliori per audiofili

Edifier STAX Spirit S3

Cuffie Bluetooth Hi-Res per Audiofili
9.4/10
Voto Finale
Le Edifier STAX SPIRIT S3 offrono audio Hi-Res grazie alla tecnologia magnetica planare e Snapdragon Sound. Con Bluetooth 5.2 Multi-Point, puoi collegare due dispositivi e passare facilmente tra musica, giochi e chiamate. Il supporto Qualcomm aptX Voice garantisce un suono cristallino e una latenza minima.

Massimo comfort con cuscinetti intercambiabili e fino a 80 ore di autonomia (11 ore con 10 minuti di ricarica). Personalizza l’audio con l’app Edifier Connect e scopri le modalità STAX Sound e Gaming a bassa latenza.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Le migliori in assoluto

Sony WH-1000XM5

ll massimo dell’audio e del comfort
9.4/10
Voto Finale
Le migliori cuffie wireless Sony offrono Noise Cancelling imbattibile, audio di alta qualità e chiamate cristalline. Con una batteria di 30 ore, comfort premium e connettività intelligente, sono perfette per ogni situazione. Grazie ai quattro microfoni e all’ottimizzazione automatica, il rumore viene eliminato con precisione. La tecnologia avanzata assicura un suono dettagliato e chiamate nitide, mentre la connessione multipoint ti permette di passare facilmente tra dispositivi.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Ottimo rapporto qualità-prezzo

JBL Tour One M2

Audio Pro e Tecnologia Intelligente
9.3/10
Voto Finale
Vivi un suono potente e nitido con JBL Spatial Sound e riduzione del rumore avanzata. Grazie alla tecnologia True Adaptive, blocchi i rumori indesiderati senza perdere quelli importanti. Le chiamate sono sempre chiare grazie ai 4 microfoni, mentre la batteria fino a 50 ore assicura un ascolto senza interruzioni. Con Smart Talk, rispondi alle chiamate senza fermare la musica.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Le migliori per chi vuole spendere poco

Soundcore Q20i

Audio immersivo e cancellazione avanzata
9.5/10
Voto Finale
Blocca fino al 90% dei rumori esterni con la cancellazione attiva ibrida e goditi un suono potente e dettagliato grazie ai driver da 40 mm e alla tecnologia BassUp. Con 40 ore di autonomia (60 in modalità normale) e ricarica rapida, hai sempre energia a disposizione. La connessione doppia ti permette di passare facilmente tra dispositivi, mentre l’app Soundcore offre equalizzazione personalizzata e tre modalità d’ascolto per un’esperienza su misura.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59

Migliori auricolari wireless bluetooth

Migliori in assoluto

Sony LinkBuds Fit

Comfort, suono di qualità e noise cancelling
9.2/10
Voto Finale
I Sony LinkBuds Fit combinano comfort, qualità audio e tecnologia avanzata. Il supporto Air Fitting garantisce stabilità, mentre la resistenza all’acqua IPX4 li rende adatti a ogni situazione. L’audio ad alta risoluzione, con upscaling musicale ed equalizzatore personalizzabile, assicura un’esperienza su misura. La cancellazione attiva del rumore si adatta automaticamente all’ambiente, lasciando spazio alla modalità Ambient Sound quando necessario. L’autonomia totale raggiunge 21 ore, con ricarica rapida che offre un’ora di utilizzo in soli 5 minuti.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Perfetti per lo sport

Soundcore Sport X20

Auricolari sportivi con cancellazione del rumore e bassi potenziati
9.2/10
Voto Finale
Gli auricolari Soundcore sport X20 offrono una vestibilità sicura e personalizzabile grazie ai ganci auricolari regolabili, estensibili e rotabili. La cancellazione del rumore avanzata riduce le distrazioni, trasformando anche le palestre più rumorose in spazi di concentrazione. I driver dinamici da 11 mm con tecnologia BassUp migliorano la resa sonora, enfatizzando i bassi per un'esperienza immersiva. La protezione SweatGuard e il design sigillato garantiscono resistenza a sudore, acqua e polvere. Con un’autonomia di 12 ore, estendibile fino a 48 ore con la custodia di ricarica, e la funzione di ricarica rapida, sono sempre pronti per l’allenamento.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Ottimo rapporto qualità-prezzo

EarFun Air Pro 4

Silenzio e qualità senza compromessi
9.4/10
Voto Finale
Le EarFun Air Pro 4 riducono i rumori di fondo fino a 50 dB, permettendo di isolarsi dal caos o restare consapevoli dell’ambiente circostante grazie alla cancellazione del rumore adattiva. L’audio è chiaro e bilanciato, con bassi profondi e dettagli cristallini, perfetto per musica e chiamate. Sei microfoni migliorano la qualità vocale, riducendo i rumori esterni per conversazioni nitide. La batteria dura fino a 52 ore con la custodia di ricarica, mentre la connessione Bluetooth stabile consente di passare senza interruzioni tra dispositivi e di ridurre al minimo i ritardi durante i giochi o la visione di video.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59

Migliori cuffie per TV wireless

Migliori per famiglie

Avantree Quartet

Audio condiviso senza compromessi
9.4/10
Voto Finale
Perfetto per feste, film all’aperto o eventi senza disturbare i vicini, Avantree Quartet permette di collegare più cuffie a una sola sorgente audio, senza ritardi. Il set include 4 cuffie, ma può supportarne fino a 100. Ogni utente regola il volume in modo indipendente, senza influenzare gli altri. Compatibile con TV, proiettori, lettori Blu-ray e molto altro, è ideale per chiese, scuole e discoteche silenziose. Grazie alla tecnologia RF 2.4GHz, l’audio è perfettamente sincronizzato con il video, senza fastidiosi ritardi. Il trasmettitore consente anche l’uso simultaneo di cuffie e soundbar, offrendo un’esperienza di ascolto versatile.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Ideali per coppie

Simolio SM-829D2

Audio chiaro e senza ritardi
9.2/10
Voto Finale
Cuffie wireless per TV con audio nitido e senza ritardi, ideali per chi vuole ascoltare dialoghi chiari senza alzare troppo il volume. Collegamento automatico, portata fino a 30 metri e funzione by-pass per l’uso simultaneo con una soundbar. Design comodo, batteria fino a 12 ore con riserva sempre pronta e impostazioni audio personalizzabili per un’esperienza su misura.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Miglior rapporto qualità-prezzo

Avantree Ensemble

Qualità eccezionale, zero ritardi, massimo comfort.
9.4/10
Voto Finale
Le cuffie wireless Ensemble si adattano sia alle Smart TV con Bluetooth integrato che ai modelli tradizionali, collegandosi tramite uscita ottica o AUX con il trasmettitore incluso. Offrono un audio perfettamente sincronizzato con meno di 40 ms di latenza e un'autonomia fino a 35 ore, con ricarica completa in sole 2 ore. Per una configurazione semplice, è disponibile una guida interattiva accessibile tramite QR code.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59
Marchio italiano

Meliconi Cuffie 600 Pro

Audio senza fili nitido e avvolgente, perfetto per la TV e l’intrattenimento domestico.
9.2/10
Voto Finale
Un sistema wireless pratico e versatile, ideale per ascoltare programmi TV senza cavi e con massima libertà di movimento. Il segnale stabile attraversa muri e soffitti, garantendo un raggio d’azione fino a 100 metri. Compatibile con la maggior parte dei televisori grazie agli ingressi ottico digitale, coassiale e analogico, offre una connessione senza interferenze. La base di ricarica compatta assicura fino a 8 ore di utilizzo, mentre il design ergonomico con padiglioni ovoidali assicura un comfort prolungato e un eccellente isolamento dai rumori esterni.
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 04:59

Come scegliamo le cuffie wireless

Migliori cuffie wireless
Cuffie wireless padiglioni comodi

La scelta di una cuffia dipende molto dalle esigenze di ciascuno, ad esempio se volete un apparecchio da utilizzare con lo smartphone sarà meglio una Bluetooth, per la tv invece consigliamo le IR o RF. A tal proposito, vi consigliamo anche la lettura della guida ai diversi tipi di trasmissione del segnale, indispensabile per capire quale tecnologia è meglio per ciascuno di voi.

Potete approfondire l’argomento della scelta anche leggendo la nostra guida sulla scelta delle cuffie wireless.
Una volta determinata la tecnologia che fa al caso vostro, dovete però sapere che ogni modello ha determinate peculiarità tecniche e fisiche. Proprio a seconda delle caratteristiche tecniche selezioniamo i migliori modelli, e qui sotto vi spieghiamo gli elementi chiave che consideriamo nella selezione delle migliori cuffie senza fili.

Cuffie Bluetooth

Audio

Cuffie wireless controlli


Ogni cuffia deve avere determinati dati tecnici per riprodurre un audio di buon livello, sia per quanto riguarda la qualità che la potenza. Per capire se una cuffia Bluetooth può riprodurre musica in modo soddisfacente, verifichiamo:

  • Range di frequenza: maggiore è il range di frequenza e maggiore sarà la fedeltà dei suoni che una cuffia può riprodurre, segnaliamo un valore particolarmente buono quando troviamo 9 Hz come minimo e 20.000 Hz come massimo
  • Sensibilità: la sensibilità indica la quantità di pressione acustica in decibel (dB), in altre parole la potenza del suono emesso dalle cuffie. Spesso, infatti, ci si lamenta che l’uscita audio è troppo bassa, considerate che un valore oltre gli 80 dB è da considerarsi positivo
  • Impedenza: questo valore indica la resistenza della bobina quando viene attraversata da corrente alternata. Una maggiore impedenza offre una resa dell’audio più definita, al prezzo però di un minor volume di riproduzione. Se collegate allo smartphone, cuffie con un’impedenza di 16 Ohm sono più che sufficienti, mentre se volete adattarle ad un impianto Hi-fi è meglio optare per cuffie con 32 Ohm come minimo

Struttura

Cuffie Bluetooth sovraurali


Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è importante valutarne la struttura in base all’utilizzo a cui queste sono destinate. Riteniamo quindi importante valutare le caratteristiche fisiche, che possono incidere sia sulla resistenza del prodotto che sul tipo di utilizzo. Ad esempio, se pensate di utilizzare le cuffie per diverse ore è importante che siano leggere, se invece il vostro obiettivo è quello di ascoltare buona musica, anche all’aperto o in bus/metro, è meglio prediligere una morfologia che isoli bene dai rumori esterni. In commercio troviamo diverse strutture, ognuna pensata per un impiego specifico: circumaurali, sovraurali, auricolari, intrauricolari.

  • Circumaurali: queste coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, e rappresentano la scelta migliore per chi vuole ascoltare musica con attenzione
  • Sovraurali: queste non circondano del tutto l’orecchio, ma esercitano una forte pressione sui padiglioni auricolari, garantendo una buona tenuta anche in movimento e un ascolto audio che isola bene i rumori esterni. Tuttavia non sono adatte a coloro che pensano di indossarle per diverse ore, a causa della pressione che alla lunga può dare fastidio
  • Auricolari e intrauricolari: queste si inseriscono all’interno del condotto uditivo. Non isolano perfettamente i rumori esterni, però hanno il vantaggio di essere molto leggere e quindi adatte a coloro che le utilizzano per diverse ore, magari fuori casa

Autonomia/ricarica

Cuffie Bluetooth cavo ricarica

Ogni cuffia senza fili di tipo Bluetooth necessita dell’utilizzo di batterie, anche se in alcuni casi è possibile anche collegare un cavo di alimentazione. In generale, però, a noi interessa valutare il rapporto autonomia/ricarica. Infatti, a seconda del tipo di utilizzo che ne andrete a fare, ovvero le ore di utilizzo, è molto importante prestare attenzione a questo dato. Per chi le usa tutto il giorno, anche per telefonare oltre che per ascoltare musica, è giusto tenere in considerazione che una batteria di livello va oltre le 8 ore di autonomia standard.

Cuffie wireless

Audio

Anche per le cuffie wireless, che siano di tipo IR (infrarossi) o RF (radiofrequenza), il discorso è lo stesso. Per considerare delle cuffie di buona qualità, valutiamo i seguenti parametri:

  • Range di frequenza: è l’ampiezza dello spettro sonoro riproducibile dalle cuffie, e a nostro parere 9-20.000 Hz è il miglior range possibile
  • Sensibilità: si misura in decibel (dB) e indica la potenza del suono. Oltre gli 80 dB l’audio è da considerarsi ben udibile
  • Impedenza: questo valore è serve per capire a quale dispositivo collegare le proprie cuffie. Un’impedenza di 8 Ohm è il minimo che si può avere, e va bene con un semplice lettore mp3, mentre per un impianto Hi-fi serviranno 32 Ohm o anche più

Struttura

Cuffie Wireless imbottitura


Anche in questo caso vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sopra, considerate però che le wireless non sono indicate per un uso in movimento, come ad esempio in ambito sportivo. Infatti, a differenza delle BT, le cuffie wireless necessitano di un trasmettitore, quindi sono poco utili per chi vuole utilizzarle fuori casa. Anche le wireless possono avere comunque diversi tipi di struttura, da valutare in base al tipo di esigenza. Vediamo quali sono le diverse strutture:

    • Circumaurali: coprono completamente l’orecchio e isolano perfettamente dai rumori esterni, sono perfette per ascoltare musica, anche se hanno il limite di essere pesanti e di scaldare l’orecchio
    • Sovraurali: non circondano del tutto l’orecchio, isolano bene i rumori esterni e sono ideali per un audio di buon livello, anche se la pressione può dar fastidio
    • Auricolari e intrauricolari: si inseriscono direttamente all’interno delle orecchie e non isolano perfettamente i rumori esterni. La loro leggerezza le rende adatte a coloro che le utilizzeranno per diverse ore, perfette anche nei periodi estivi
Cuffie wireless jack

Autonomia/ricarica

Cuffie wireless ricarica USB

Le cuffie wireless, a differenza delle Bluetooth, non hanno mai la possibilità di essere collegate con cavo quando la batteria è scarica. Detto questo capirete bene l’importanza di una buona autonomia. Ad ogni modo, considerate anche che in media l’autonomia delle IR e RF è sempre maggiore delle rivali BT: in questo caso una batteria, per essere considerata di ottima qualità, non deve garantire meno di 20 ore di autonomia.

🎧 993 opinioni su “Le migliori cuffie wireless e bluetooth del 2025”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Ciao,
    sto cercando un set da 2 cuffie per ascoltare contemporaneamente la TV in 2 persone.
    Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere oltre 100€ a cuffia.
    Grazie,
    Dario

    Rispondi
  2. Buongiorno e prima di tutto complimenti per il sito.
    Io sto cercando delle cuffie wireless che mi isolino completamente dall’esterno e che coprano totalmente l’orecchio.
    Le userei con telefono e ipod per un’oretta circa al giorno.
    Vorrei che fossero facili da usare e mi possano permettere di rispondere a chiamate, anche mentre ascolto ipod o tv.
    Ho visto le bose quiet comfort 35 ma mi chiedevo se non esiste una cuffia simile che costi meno; mi piace ascoltare musica di tutti i tipi ma non sono nemmeno una super espertona che cura il minimo dettaglio.
    Grazie in anticipo per i vostri consigli

    Rispondi
    • Ciao Barbara,

      prodotti che costano meno ce ne sono ma perdono di qualità, sia per quanto riguarda materiali che per l’audio. Quello che possiamo fare e indicarti una buona offerta per risparmiare qualcosa:

      Sony WH-CH700N

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Simone,

      si, se utilizzi la Playstation come trasmettitore video, cioè vedi utilizzando i vari programmi/app appositi. Se vuoi un modello piu versatile, però, potresti prendere in considerazione altri modelli, ma dovresti verificare quale tipo di connessione utilizza la tua TV.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  3. Buongiorno, sto cercando delle cuffie senza fili Sony che vadano molto bene sia per vedere la tv,che per ascoltare musica ogni tanto ma anche e soprattutto per giocare su PS4 Pro. Non ha importanza il prezzo…cioè preferisco spendere di più ma voglio che il prodotto funzioni egregiamente.

    Rispondi
  4. Buongiorno vorrei sapere se i sono cuffie utilizzabili sia per studio con chitarra elettrica che per sentire audio Tv (TV led di circa 10 anni non smart TV). Se si potete consigliarmene qualcuna di fascia media?
    Grazie

    PS: scusate per la descrizione TV ma non sono tecnologica!!

    Rispondi
    • Ciao Elena,

      per la chitarra elettrica è molto difficile, quasi sicuramente avresti latenza, ci sono dei prodotti particolari ma hanno un costo molto elevato. Per la TV dipende dal modello, in generale si trova sempre una soluzione, ma potresti aver bisogno anche di un adattatore.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  5. Salve, Complimenti per il sito!

    Io vorrei acquistare un paio di cuffie wireless per ascoltare musica di vario genere (ma non Hip-Hop o Elettronica) e guardare films dal mio smartphone (uno Huawei P20 Pro) e dal mio pc/tablet (un Microsoft Surface Pro 4), sia in casa che fuori.

    Onestamente, sono un po’ confuso..mi potreste dare un consiglio?

    Cerco delle buone cuffie (Sennheiser, Bose, altre..), over-ear oppure on-ear perché odio i rumori di sottofondo quando ascolto musica e che abbiano quindi il noise-cancelling (ANC?) e l’APTX; preferibilmente in grado di connettersi sia via bluetooth sia con NFC. Non mi piacciono le in-ear. Il mio budget oscilla fra i €200 e i 250.

    Io poi avrei un altro dubbio. Poiché sono un adulto di bassa statura, ho il cranio più piccolo diciamo..ragion per cui necessiterei di prendere delle cuffie non troppo grandi e/o pesanti. Se anche qui poteste darmi un consiglio, ve ne sarei grato.

    Grazie in anticipo per l’attenzione!

    Rispondi
    • Ciao Giorgio,

      in generale le cuffie di alta qualità si adattano ad ogni tipo di cranio, ma è difficile darti certezze sotto questo punto di vista. Se vuoi un modello adatto anche allo smartphone bisogna andare verso la tecnologia BT, potresti vedere le Sennheiser PXC 550, che sono un eccellente prodotto di fascia alta in promozione.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  6. Ho letto praticamente tutti i vostri “ post “ … siete davvero dei grandi !! Proprio x questo ho deciso di chiedervi un consiglio un po’ più mirato riguardo i miei bisogni ! Ho comprato poco più di un anno fa una beats studio wireless ,pagata un sacco di soldi ,ha incominciato a cadermi a pezzi , prima i padiglioni poi l’archetto … fino a diventare inutilizzabile .( costa più metterle a posto che comprarne di nuove !)
    Detto questo , uso le cuffie dalle 4 alle massimo 6 ore al giorno , sopratutto con iPhone o iPod/mp3 ( sporadicamente con il pc !) e ciò di cui necessito è una vera e propria estraniazione dal mondo . Ho bisogno di una buona qualità audio ma sopratutto di un volume elevato ! A questo giro vorrei spendere un po’ di meno diciamo dalle 100 alle 150€ , sapete consigliarmi qualche modello nelle varie fasce di prezzo ?!

    Rispondi
    • Dimenticavo , oltre a delle cuffie , cerco anche degli auricolari senza fili ( un po’ più pratici x l’estate !) , con le stesse caratteristiche richieste sopra ma un po’ più economiche ; ovviamente sempre puntando su una buona qualità audio e volume elevato da isolare dal mondo !!!

      Rispondi
      • Ciao Benedetta,

        puoi indicarci anche in questo caso quanto vuoi spendere massimo? Considera che prodotti di qualità hanno già un prezzo oltre i 100 euro, con qualche buona offerta si può trovare qualche compromesso anche a meno.

        Ciao,

        il Team di cuffiewireless.it

        Rispondi
    • Ciao Benedetta,

      escluse offerte eccezionali, i modelli top di gamma partono dai 200 euro. Dunque, considerando quanto vuoi spendere ti consigliamo le Sony WH-CH700N, che al momento godono di un’ottima offerta.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Intanto , Grazie mille davvero per la risposta !!!
        Ho letto le recensioni delle SONY da voi proposte e mi sembrano un’ottima soluzione . Qualitativamente pensate siano migliori delle SENNHEISER

        Rispondi
        • Intanto , Grazie mille davvero per la risposta !!!
          Ho letto le recensioni delle SONY da voi proposte e mi sembrano un’ottima soluzione . Qualitativamente pensate siano migliori delle SENNHEISER HD 4.40 /4.50???
          Per quanto invece riguarda gli auricolari ho comunque bisogno di un audio potente , da spendere sui 100€ !

          Rispondi
          • Ciao Benedetta,

            difficile dire se la qualità meglio di uno o l’altro prodotto, parliamo in ogni caso di cavalli di razza, quindi puoi andare sul sicuro. Per gli auricolari, considerando la spesa che vuoi sostenere, al momento possiamo indicarti le Sennheiser CX 6.00BT, facci sapere cosa ne pensi. 🙂

            Ciao,

            il Team di cuffiewireless.it

            Rispondi
        • Ciao Benedetta,

          ogni marchio offre diverse fasce di prezzo, noi ti abbiamo indicato un buon prodotto in offerta, ti ricordiamo però che spesso queste promozioni hanno un lasso di tempo limitato, procrastinare l’acquisto potrebbe perdere l’occasione; a quel punto potrebbero non essere più tanto convenienti e allora dovremmo cercare di nuovo.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  7. Ascolto musica da impianto HiFi, amplificatore Atoll Inn 100; lettore Cd Marantz UD 5007
    Utilizzo 3 ore giorno
    Desidero acquistare cuffie wireless radiofrequenza, ho individuato senneheiser Rs 160 o Rs 165 ma non capisco quale sia più indicata per la musica, non ho particolari interessi per ascolto da TV. Lo stesso per serie 170/175; 190/195… dipende poi dal prezzo.
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Giamba,

      un salto di qualità si fa dalle Sennheiser RS 175, ovviamente salendo di prezzo iniziano a cascata altre funzionalità come il balance control e simili, dipende dunque anche da quelle che sono le tue necessità.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  8. Salve mi interessava capire dove poter trovare/acquistare delle cuffie wireless a tre canali da utilizzare negli allenamenti fitness dove poter utilizzare tre sorgenti contemporaneamente e quindi ognuno scegliere solo il canale con l’allenamento interessato. Parlo di un minimo di 50 cuffie a salire. Potete consigliarmi qualcosa? Grazie mille anticipatamente.

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      purtroppo non troviamo nessun apparecchio adatto alle tue esigenze. Tuttavia la tua richiesta è nel nostro forum, quindi altri utenti possono leggere e rispondere alla tua domanda.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  9. Debbo fare un regalo: stavo per acquistare le cuffie Sony MDR-DS6500 ma poichè molto datate mi sono state consigliate le cuffie Sony WH-L600.
    AUDIO RCHIESTO: OTTIMO
    UTILIZZO: 8 ore al giorno non consecutive ma in due periodi
    UTILIZZO:principalmente TV per film e sport
    SPESA : fra 150 e 250 euro

    Rispondi
    • Ciao Nicola,

      ti hanno consigliato delle cuffie BT, quindi devi verificare che il tuo televisore si associa senza problemi con questo tipo di tecnologia, secondo noi le Sony MDR-DS6500 sono ancora un’ottima scelta.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  10. Vorrei un consiglio per acquistare un paio di cuffie per mio figlio di 17 anni.
    Le vorrebbe usare per sentire musica rap con bassi molto pronunciati, vuole un isolamento totale verso i rumori esterni attivo e quindi con formato over-ear, le usa anche per telefonare con smartphone android, possibilmente pieghevoli con contenitore per il trasporto, ottime imbottiture sia sull’archetto che sui padiglioni auricolari, Bluetooth 4.0 o superiore e con una autonomia di 20 ore o superiore. Budget non superiore a €150. Grazie a chi mi risponderà.

    Rispondi
    • Ciao Alberto,

      se cerchi marchi blasonati e quelle caratteristiche devi spendere di più, altrimenti puoi vedere le COWIN E7 PRO, che finora stanno riscuotendo un ottimo successo di feedback.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  11. vorrei un consiglio per quanto riguarda l’acquisto di cuffie professionali per tv con cavo, in quanto soffro di Ipoacusia.
    Mi e’ stato consigliato cuffie con cavo in quanto migliori rispetto alle Wireless.
    In attesa di una Vs.risposta invio distinti saluti

    Rispondi
    • Ciao Bruno,

      dovresti indicarci una fascia di prezzo, comunque puoi vedere le Shure SRH840, modello di alta qualità ad un prezzo di fascia media, al momento gode di tantissimi feedback positivi.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  12. Ciao, il mio dilemma è cuffia wireless o bluetooth ??? Sono fortemente attratto dalla cuffia Koss BT540I , voglio usarle per sentire musica dal mio impianto Hi-Fi , ma anche per sentire meglio la TV ….. Che differenza c’è con la Sennheiser RS175 oltre alla modalità di ricezione ? il costo è più o meno uguale….. grazie !!! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Salvatore,

      se devi utilizzarla solamente in casa, e se il tuo televisore non ha connessione BT, ti consigliamo sicuramente un modello wireless. Tuttavia, non avendo abbastanza informazioni a disposizione, non è facile capire quale tipologia sia più adatta a te. Ti consigliamo di scriverci di nuovo: rispondi alle 5 domande e darci quante più informazioni per poterti dare un aiuto completo e professionale.

      Ciao,

      Il team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Grazie per la risposta, cercherò di farvi capire meglio i miei problemi e desideri !!!
        Ho avuto per oltre 25 anni una cuffia Koss che mi ha dato soddisfazioni enormi (non ricordo più il modello,comprata nel 1981insieme a tutto il resto dell’Hi-Fi) poi è sparita durante un trasloco e anch’io non avevo più molto tempo per ascoltare musica a certi livelli….. Ora dopo quasi 20 anni voglio di nuovo sentire musica come si deve , ma le mie orecchie cominciano a peggiorare !!! Userei questa cuffia quasi tutti i giorni per seguire meglio la TV senza alzare troppo il volume di ascolto del TV (per moglie e figlia la tengo troppo alta e a loro da fastidio)….. effettivamente alcune frequenze le sento anche 10 – 15 db più basse (quelle intorno a 2000/5000 hertz)…. ma visto che ho bisogno di una cuffia, tanto vale che compro qualcosa di decente anche per sentire i miei vinili e CD come facevo una volta (altrimenti devo essere solo in casa per sentire a un buon volume dalle casse del mio Hi-Fi ) 🙂
        volevo stare intorno a 200 € e volevo un wireless, poi qualcuno mi ha detto che posso avere problemi di disturbo con le frequenze e sarebbe meglio il BT ……. la mia TV non ha il BT e dovrei utilizzare un ricevitore trasmettitore (o roba simile) per connetterlo (roba da 20/30€) chiaramente le userei solo in casa e non ci voglio telefonare……
        …… in sintesi non mi servirebbe una cuffia BT come giustamente da voi constatato……
        cosa mi consigliate? grazie e scusate la lunghezza del post !!! 🙂

        Rispondi
        • Ciao Salvatore,

          noi ti consigliamo il modello Sennheiser RS 175 che, grazie all’ottima offerta del momento, possiamo indicare come il miglior modello sotto le 200 euro per ascoltare musica e audio TV.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  13. Ciao, ho un mini hi fi pioneer x-cm32-bt. Vorrei delle cuffie per sentire la musica. Vorrei cuffie wireless non Bluetooth. In pratica collegherei il cavo jack audio della dock station delle cuffie allo stereo e poi questa dovrebbe comunicare in wireless con le cuffie in modo da poter stare sul divano in sala. Le stanze sono adiacenti e divise da un muro saranno 10 metri massimo. Non ho pretese di suono esagerate, una cosa normale. Prezzo massimo fino ai 120 euro si trova qualcosa? Se si cosa mi consigliate?

    Rispondi
  14. Ciao a tutto il team ed innanzi tutto grazie per le recensioni!
    Cercavo delle cuffie bluetooth. Il dispositivo da cui di solito trasmetto è il cellulare, ma può capitare che le debba collegare al PC per cui è importante che oltre alla connessione BT abbiano anche la possibilità di connettività via cavo (jack 3.5mm). L’utilizzo sarebbe principalmente durante viaggi per cui dovrebbero isolare bene dai rumori esterni e soprattutto dovrebbero essere comode da portare anche per diverse ore (e possibilmente around-ear). L’ideale sarebbe che avessero anche il noise-cancelling. Naturalmente essendo questo l’utilizzo e non essendo io un audiofilo la qualità audio non deve essere eccellente! Tuttavia miglior qualità audio ha e meglio è!
    Le cuffie che credo si avvicinino alle mie necessità sono le Bose SoundLink. Però non hanno il noise-cancelling e sono di 50€ sopra il mio budget ideale (150€). Ad esempio avevo visto le Sennheiser HD 4.50.
    Se in questo budget non è possibile trovare una cuffia che soddisfi tutte le mie necessità, su che prezzo dovrei orientarmi? Oppure, sempre se non si trovano in quella gamma di prezzo, le Bose sono in grado di sopperire la mancanza del noise-cancelling con il loro isolamento?

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      abbiamo cercato anche noi, anche tra le novità, ma per avere tutte le caratteristiche che cerchi la cifra da spendere parte almeno dai 150 euro. La soluzione delle Sennheiser HD 4.50 ci sembra molto valida, al momento non troviamo alternative migliori.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Ciao a tutti,
        Grazie mille per la risposta!
        Se invece dovessi sforare il budget di 150€ quale sarebbe la miglior alternativa (rapporto qualità prezzo) per le mie richieste?
        Grazie mille ancora!
        Ciao,
        Francesco

        Rispondi
          • Ciao,
            diciamo che vorrei capire il range di prezzo verso cui dovrei dirigermi perché non ne ho idea! Ma mantenendo un buon rapporto qualità prezzo, il costo più vicino a 150/200€!
            Grazie mille per l’aiuto!
            Ciao,
            Francesco

            Rispondi
            • Ciao Francesco,

              ti consigliamo nuovamente le Sony WHH900N Cuffie Over-Hear che, grazie ad un’ottima offerta del momento, pensiamo siano un’ottima soluzione per te.

              Ciao,

              il Team di cuffiewireless.it

              Rispondi
  15. Ciao, vorrei sapere quali sono le migliori cuffie wireless per un Samsung Galaxy s7 edge con un’ampia portata bluetooth, con un budget di 300 euro massimi, grazie e complimenti per il sito

    Rispondi
  16. Salve, vorrei sapere quale cuffie wireless sono migliori per un Galaxy s7 edge con un ampia portata bluetooth, posso spendere massimo 250 euro, grazie e complimenti per il sito

    Rispondi
  17. Ciao l anno scorso ho acquistato queste cuffie (Sony MDR-RF811RK Cuffie Wireless) per permettere a mia nonna di ascoltare liberamente la tv a suo piacimento 😉 ho provato a cercare un altro trasmettitore a doppio canale per collegarlo ad una seconda tv, ma non sono eseperta, vorrei se fosse possibile, riuscire ad usare la stessa cuffia per entrambi i tv potete aiutarmi consigliandomi cosa acquistare senza sbagliare?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Francesca,

      le Sony MDR-RF811RK sono un modello a radiofrequenza. Sul sito della Sony è specificato che “Radiofrequenza (RF)
      Questa tecnologia converte un segnale audio di livello line in una frequenza radio e trasmette il segnale alle cuffie. La visibilità reciproca non è necessaria con questo tipo di cuffie. È possibile usare cuffie aggiuntive contemporaneamente, purché siano in grado di ricevere gli stessi segnali RF.”. Con ciò, quindi, potresti acquistare una qualsiasi cuffia radiofrequenza con gli stessi segnali, quindi anche lo stesso modello.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  18. SAlve vorrei prendere una nuova cuffia wireless ma sono indeciso.
    1. vorrei una cuffia buona, diciamo non qualità max ma neanche una cosa scarsa.
    2. le cuffie le utilizzerei diverse ore al giorno utilizzandole sia per lavoro che per ascoltare musica…
    3. utilizzerei le cuffie collegandole al pc (Che ha il bluetooth), ma anche ai cellulari, e possibilmente alla console utilizzando il filo
    4. non ho richieste particolari diciamo che voglio un buon prodotto visto che ho già provato le hyperx cloud 2 (rese perchè l’audio non piaceva) passato a quelle suggerite da voi wireless (sennheiser urbanite xl wireless rese perchè al pc l’interlocutore sentiva rumori e non la voce).
    5. diciamo che la spesa max sarà di 230/250 e le prenderei su amazon

    Rispondi
    • Ciao Gianni,

      diversi siti specializzati indicano le Sony MDR-100ABN come uno dei migliori modelli di recente produzione, anche i feedback utenti sono ottimi, solo che il prezzo è leggermente superiore a quello da te indicato, facci sapere (in realtà dipende dal coloro che scegli).

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Ciao come mai mi consigliate queste sony che su amazon dicono essere vecchie essendo presente un modello + aggiornato e non è presente nella vostra classifica…

        Vedendo la vostra classifica primo posto le Bose, come mai non le avete consiglialte?
        le Beats Solo3 sono cosi malvage?

        Rispondi
        • Ciao Gianni,

          ci sono tantissimi modelli che possono andare bene, sicuramente anche le Bose SoundLink Around-Ear II sono da considerare, così come le Beats Solo3 (abbiamo indicato le Sony perché anche sul mercato estero stanno ottenendo ottimi risultati e, come già detto, sono indicate da diversi siti specializzate come uno dei migliori prodotti della sua fascia di prezzo).

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  19. Buongiorno, sto leggendo ora il vostro sito che è di gran lunga il migliore e più professionale sul tema. Devo ammettere di avere avuto sempre una fascinazione per buone cuffie ma sono sempre stato terrorizzato nel fare l’acquisto sbagliato. Chiedo lumi a voi: avrei bisogno di una CUFFIA che mi permetta di ascoltare SIA TV che PS3 (NON MI INTERESSA IL MICROFONO). Meglio una cuffia bluetooth o wirless? O meglio col filo? Io possiedo una cuffia standard ma la collego sul retro dell televisore con adattatore. Ma mi piacerebbe non utilizzare il filo. So che con Ps3 si può configurare, ma poi come faccio con la Tv? Ho un samsung di 32 pollici di 10 anni fa e non ha attacco USB. Considerate che ho un impianto home theatre e la fuoriuscita del suono credo sia OTTICO (nel display del dvd appare OPT1). I have a dream: giocare e guardare i miei film con una cuffia senza fili. Realizzabile? Attendo vostre e grazie in anticipo. Giuseppe

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      collegando i tuoi dispositivi puoi scegliere un’uscita audio a tua scelta, noi ti consigliamo le Sennheiser RS 175: un modello che al momento gode di un’ottima offerta, collegabili senza fili sia tramite tecnologia RCA che ottica.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Salve, grazie della risposta. Sono GIUSEPPE che vi ha scritto il 13 febbraio alle 10:57. Ho analizzato caratteristiche cuffie che mi avete consigliato Sennheiser RS 175. So che quella tedesca é una marca doc, ma mi chiedo se potrebbe fare al mio caso una cuffia con costi un po’ inferiori, fascia media e non alta per intenderci. Nel dettaglio mi piacerebbero che fossero anche meno pesanti. Gradisco invece che siano ricaricabili ad una base. Ribadisco che devo ascolare film in Tv e giocarci alla Plyastation 3. Anche se non ho capito come collegarla al mio impianto home thetre che ha, come vi dicevo, uscita di tipo ottico.
        Attendo Vostre e grazie in anticipo,
        buon lavoro,
        Giuseppe

        Rispondi
        • Ciao Giuseppe,

          quando colleghi la base ad uscita audio le cuffie si attivano automaticamente, la base funziona come un cavo, nelle recensioni o nei siti delle case di produzione trovi spesso i libretti istruzioni, dove viene ben spiegato come collegare le cuffie. Purtroppo, non ci sono molti modelli con un collegamento ottico, dovresti poi prendere anche un adattatore e spendere comunque altri soldi, anche se non sono tanti. Dovresti vedere se la tua TV è dotata di uscita analogica, ci sono più modelli da poter scegliere. Tuttavia ti diciamo che il modello che ti abbiamo consigliato al momento gode di un’ottima offerta, il salto di qualità è molto superiore rispetto ad altri modelli. Per il peso c’è poco da fare, dovresti prendere cuffie Bluetooth, ma al peso ci si abitua e parliamo comunque di pochi grammi, molto più difficile è abituarsi a cuffie di poco valore economico, scomode e che si possono rovinare più velocemente.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
      • Agiungo un post scriptum: la mia é una tv samsung full hd 32 pollici di dieci anni fa. Devo collegarla solo tramite filo o posso usarew in qualche modo la tecnologia wireless? (perdonater l’ignoranza in materia. Grazie ancora
        Giuseppe

        Rispondi
        • Ciao Giuseppe,

          dovresti vedere il tipo di uscita audio, se non hai la giusta esperienza ti consigliamo di vedere il nome completo del prodotto è contattare direttamente la Samsung, si tratta di una grande azienda con un ottimo servizio assistenza, loro ti spiegheranno nel dettaglio tutte le caratteristiche della TV relative all’audio, in base a queste informazioni poi noi possiamo cercare la migliore soluzione per te.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  20. Ciao team di cuffiewireless.it, cerco la massima qualità audio per ascoltarci la musica e che siano bluethoot. Le uso 3 ore al giorno in media su smartphone samsung ma vorrei fossero compatibili anche su Iphone. Budget max 350, ma se è possibile spendere meno senza ridurre la qualità è meglio ovviamente. Avevo pensato alle beats studio 3 anche per l’estetica eccezionale (non ha rivali secondo me). Non volevo escludere le bose quick comfort o altre cuffie. Consigli?

    Rispondi
  21. Buongiorno redazione, sono Francesco e voglio farvi i complimenti per le vostre recensioni e i vostri consigli.
    Ho un quesito da porvi: intendoacquistare cuffie wireless per uso esclusivo TV e mi sono orientato su 2 modelli (ma se consigliate un terzo o quarto modello ben venga).
    Philips SHC8535
    Sennheiser rs175.
    La differenza tra i due modelli è di circa 60 €.
    Le utilizzerei 3-4 ore al giorno da abbinare ad un televisore LG.
    Vale la pena optare per le Sennheiser? a livello qualitativo e mi riferisco al suono non c’è storia?
    Grazie mille 🙂

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      la differenza non è poca, se punti su una qualità audio le Sennheiser rs175 hanno sicuramente qualcosa in più, a partire dall’effetto surround per non parlare dell’ascolto della funzione che migliora l’ascolto dei bassi.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  22. Salve mi servirebbe un paio di cuffie bt per utilizzarle con il pc, musica, se si può collegarle alla console (non voglio cuffie gaming) e quando capita anche al cellulare iphone/android.

    Sono indeciso tra le solo3 a 229€ o le Bose SoundLink Around-Ear II.
    Voi consigliate altre? e tra le 2 quali sono le migliori?
    Prezzo non oltre i 230

    Rispondi
  23. Salve volevo sapere se potete consigliarmi delle cuffie wireless che funzionano sia su ps4 (anche senza microfono)e anche per la tv per vedere film sui vari netflix infiniti ecc.
    Come spesa +-100euro
    Grazie

    Rispondi
  24. Buongiorno, sto cercando delle cuffie over-ear da poter usare in palestra (da collegare allo smartphone), con una buona qualità audio. Come spesa non vorrei andare oltre le 50, però dipende anche da quanta scelta c’è sotto quella cifra.

    Grazie

    Rispondi
  25. Buongiorno, potrei avere informazioni su quali cuffie acquistare, per ascoltare bene l’audio vedendo la tv.
    Possiedo una smart tv lg, con ingresso sia digitale che ottico, dove ho già istallato un sound Bose, il quale volendo trasmette anche in BT.
    Grazie.
    Cuffie wireless o BT ?

    Rispondi
    • Ciao Sergio,

      non ci dici se hai limiti di spesa e se le userai solamente per la TV, noi ti consigliamo comunque le Sennheiser RS 175, che sotto le 200 euro sono tra le migliori cuffie wireless per vedere film e ascoltare musica in casa.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
        • Ciao Sergio,

          anche per la sola TV il prodotto è perfetto, isola bene i rumori esterni e puoi anche azionare la funzione surround per un ascolto tipo effetto cinema.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  26. Ciao al team di cuffiewireless.it e complimenti per l’accuratezza delle informazioni sul vostro sito.
    Avrei bisogno di cuffie over ear Bluetooth atte sia a vedere la TV dotata BT (magari con surround), sia
    per ascoltare la musica fuori di casa connesse ad un iPhone 6. Rispondo comunque alle domande:
    1) buona
    2) 2/3 ore
    3) tv dotata di BT e iPhone fuori di casa( non necessario il microfono)
    4) mi piacerebbe che fossero over ear e che attutissero i rumori esterni
    5) intorno ai 200 euro
    Grazie
    Gabriele

    Rispondi
  27. Salve, grazie per il prezioso sito.
    Lo sto studiando attentamente ma se possibile vorrei un vostro consiglio.
    Vorrei comprare delle cuffie wireless a mio marito per
    – ascoltare musica (abbiamo amplificatore che già lavora in Wi-Fi)
    – microfono (lavora via Skype)
    – opzionale sarebbe la possibilità in futuro di associare più di una cuffia alla stessa “base”.
    – Budget entro i 250/280 euro.

    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Isilya,

      le cuffie per ascolto audio e video solitamente non hanno un microfono, peculiarità più frequente nelle cuffie Bluetooth … potresti quindi vedere le Bose SoundLink Around-Ear II, che sono eccellenti per le chiamate telefoniche e si prestano ad un ascolto audio di qualità (BT e con cavo).

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  28. Salve, grazie infinite per i numerosi consigli.
    premetto che non sono assolutamente esperto sulle cuffie wirless.
    Ne ho un paio della sony a casa , redo IR. però appena mio sposto anche di un paio di metri dalla linea con il dispositivo che attacco alla tv incomincio a sentire un fruscio fastidioso, se poi mi allontano di 3/4 metri non sento più niente, questa cosa mi da molto fastidio.
    Per prima cosa vorrei avere due cuffie, in modo che sia io che mia moglie possiamo guardare film senza disturbare i vicini, questa è una cosa fondamentale, quindi due cuffie che si possono collegare alla stesa TV o lo stesso PC. Poi diciamo che userei le cuffie al 80% per vedere film quindi vorrei un bel suono avvolgente in dolby surround 5.1 o 7.1. Allo stesso tempo mi piacerebbe poter continuare ad ascoltare il programma anche se dovessi entrare in un altra stanza. quindi avere un range di almeno 6/8 metri con un muro di mezzo.
    Il 20% del tempo lo utiletìzzerò per giocare con la play 4 PRO.
    mi potete indicare le due coppie di cuffie giuste?
    Grazie infinite

    Rispondi
  29. Salve, io ho delle cuffie Marshall Major 2 Bluetooth ma non sono soddisfatto con la qualità del suono perché risulta piatto e vorrei sostituirle. Sto cercando delle cuffie sovraurali Bluetooth con cavo staccabile, comandi integrati e audio bilanciato, il budget è intorno ai 100€ e le userei prevalentemente per ascoltare musica ma anche per vedere dei film. Tra le alternative che avevo valutato ci sono le Jabra Revo ma mi sembra di capire che sono sbilanciate sui bassi, poi avevo visto anche le plantronics backbeat 505 e le urbanista seattle ma non ho trovato recensioni affidabili su come si sentono.
    Grazie
    Leonardo

    Rispondi
    • Ciao Leonardo,

      se cerchi un modello con bassi corposi dovresti pensare alle Beats, ma trovarle a 100 euro è praticamente impossibile. I modelli che citi sono ottimi, ma naturalmente l’audio è anche qualcosa di personale se si rimane dentro un certo budget, per migliorare la qualità potresti anche pensare ad un amplificatore per cuffie.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Veramente intendevo l’opposto, cercavo delle cuffie che non avessero i bassi esagerati ma un audio più naturale e bilanciato, qualche altra opinione su i modelli che ho citato a parte che sono “ottimi”? Per quanto riguarda l’amplificatore io queste cuffie le userei prevalentemente con lo smartphone, esistono amplificatori portatili e se sì che miglioramenti porterebbero?

        Rispondi
        • Ciao Leonardo,

          scartabellando anche le riviste più autorevoli non troviamo modelli con audio di qualità e naturale intorno ai 100 euro, per raggiungere tale obiettivo viene spesso indicata la Bowers & Wilkins P7 che ha un costo molto elevato. I miglioramenti che ti può dare un amplificatore portatile, ovviamente dipende anche dal modello, possono essere i seguenti: regolare i bassi e la frequenza, avendo la possibilità di modellare l’audio in base ai propri gusti e adattandolo al tipo di musica riprodotta.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  30. Vorrei avee un consiglio sull’acquisto di una cuffia wireless per ascoltare musica dalla tv e dal lettore DVD/CD collegato alla tv. Quindi qualcosa di buono, ma non eccessivamente costoso (direi fino a € 100,00) che dia un buon suono. Considerando un utilizzo giornalero di circa 3/4 ore. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Pietro,

      considerando quanto vuoi spendere possiamo indicarti la recensione del modello Sony MDR-RF855RK, che sotto i 100 euro di spesa è una delle cuffie wireless più vendute e apprezzate in commercio.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  31. 1. Media
    2. 2-4
    3. Smart tv Samsung
    4. Guardare la tv a letto
    5. Fino a circa 100€

    Ciao a tutti!! Vorrei avere qualche consiglio per un paio di cuffie da wireless da regalare al mio ragazzo. Lui ha l’abitudine di guardare la tv a letto quindi cercavo delle cuffie comode da guardare stando stesi; non mi interessa granché che isolino i rumori esterni ma comunque vorrei avessero un buon audio.
    Spero di essere stata chiara!!
    Grazie mille e buona giornata!!!

    Rispondi
    • Ciao Carolina,

      sarebbe meglio anche sapere il tipo di uscita audio della TV, comunque sia considerando quanto vuoi spendere possiamo indicarti le Sony MDR-RF855RK in offerta, facci sapere cosa ne pensi! 🙂

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  32. Salve,
    cerco delle cuffiette bluetooth, con una ottima resa musicale, da utilizzare con FiiO x1 2 per 5-6 ore al giorno, durante il mio lavoro artigianale (non uso macchine rumorose), in ambiente chiuso e silenzioso. Il cavo mi darebbe noia e limiterebbe la mia possibilità di spostarmi, per cui il collegamento bluetooth dovrebbe essere anche molto stabile.
    Metto un tetto massimo orientativo: 120 €.
    grazie infinite per l’aiuto che mi vorrete dare dall’alto della vostra competenza ed esperienza.
    a presto.
    andrea

    Rispondi
    • Ciao Andrea,

      purtroppo i modelli di alta qualità con tecnologia BT hanno costi molto elevati, puoi prendere ottime offerte ma ovviamente non possiamo indicarti apparecchi da audiofilo, vedi ad esempi le Jabra Revo Wireless.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  33. Quale cuffia a radiofrequenza mi consigliate? Sony MDR RF895RK, Sony MDR RF855RK, le sennheiser rs120 II oppure le philips Philips SHC8800/12 (le Philips SHD8700/10 costano un po)?

    Rispondi
  34. Salve. Complimenti per l’articolo utile ed esaustivo. Sto cercando delle cuffie on-ear da collegare a tablet o smartphone e ho un budget massimo di 100€. Cosa pensate delle JBL e45bt?
    Altrimenti mi convincono particolarmente le Jabra Revo wireless. Cosa mi consigliate?
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Carlo,

      conosciamo meglio le Jabra Revo Wireless, considerando quanto vuoi spendere ci sembra che siano ancora la migliore soluzione sul mercato: uno dei modelli più venduti e apprezzati sul web!

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  35. Buonasera. Sono un membro di una comunità che ha la necessità di ovviare alla difficoltà di udito di due altri membri della comunità stessa. Disponendo di un sistema audio con mixer ho pensato di utilizzare l’uscita per cuffie collegata ad una docking station per cuffie wifi in RF. L’utilizzo medio è di 2-3 ore settimanali (durante il corso delle riunioni).
    Potrei avere una dritta su un tale sistema cercando di avere un buon compromesso tra qualità e prezzo. Grazie. Isidoro

    Rispondi
  36. Ciao,
    vorrei comprare una coppia di cuffie senza file alle mie figlie, da utilizzare sul loro pc.
    Le usano circa un’ora al giorno ma vorrei che fossero comode, poco ingombranti e il meno care possibili.
    Vi chiedo inoltre se ci sono delle “avvertenze” particolari per l’uso di due cuffie contemporanteamente.
    grazie
    Francesca

    Rispondi
  37. Qualche minuto fa, ho inoltrato una richiesta che forse non è andata a buon fine, pertanto ripeto:
    Buongiorno, cerco una cuffia wireless con la regolazione del volume indipendente sui due lati perché ho serie difficoltà sull’orecchio destro.
    ° Mediamente la uso per circa 8 ore (è preferibile se leggera)
    ° la uso con impianto stereo, TV e DVD
    ° lasciare l’audio alla TV non è indispensabile
    ° il prezzo, non verrei superare 80 ÷ 90 €

    Rispondi
    • Ciao Nevio,

      in quella fascia di prezzo non conosciamo prodotti simili, spendendo poco più puoi prendere le Sennheiser SET 50 TV, utilizzate da chi ha problemi di udito (c’è un potenziometro per regolare il bilanciamento del suono).

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  38. Salve, complimenti per il sito e per la disponibilita nel consigliare tutti!
    Vorrei prender delle cuffie bluetooth per lo piu da ascoltare con iphone o con pc!
    Con una qualita audio discreta, ma per lo piu voglio che siano comode, tutte le cuffie che ho provato mi davano fastidio alle orecchie, stringevano troppo o scaldavano troppo e non riusivo a indossarle piu di 10 minuti!
    Vorrei delle cuffie non troppo grandi, belle giovanili stando su una spesa massima di 80€!
    Cosa mi consigliate?
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Federico,

      parlando di cuffie BT il tuo budget è abbastanza contenuto, se puoi alla qualità audio e alla comodità dovresti spendere di più, possiamo comunque indicarti la buona offerta delle Jabra Move Wireless.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  39. Salve a tutto, ho bisogno del vostro aiuto. Vi schematizzo la mia necessità:
    – cuffia chiusa wifi con la minor latenza possibile per vedere film, video, ascoltare musica e leggerissimo gaming.
    – non necessito di qualità professionale, vorrei solo limitare il più possibile la latenza.
    – userei le cuffie prevalentemente su PC, molto raramente fuori casa per ascoltare musica durante viaggi.
    – una richiesta potrebbe essere un microfono per le eventuali sessioni di gaming, ma posso farne a meno se non rientro nel budget
    – il budget è 50 euro.
    Grazie mille in anticipo.

    Rispondi
    • Ciao cfilo88,

      con una cifra massima di 50 euro possiamo indicarti il modello Sony MDR-RF811RK, problemi di latenza non dovresti averne, se invece vuoi una cuffia gaming dovresti spendere qualcosa in più per mantere una buona qualità, facci sapere.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  40. buon giorno,
    prima di tutto complimenti per l’ottimo articolo!
    E veramente chiaro e dettagliato anche per dei caproni come il sottoscritto.
    ho un consiglio da chiedervi; starei cercando delle cuffie wireless per ascoltare la tv e film e giocare a gran turismo. Non mi interessa che abbiano il microfono, come le logitech del articolo qui sopra, delle due son più rivolto verso le Sennheiser (sempre elencate qua sopra).
    unica richiesta devo acquistarne due quindi vorrei che si potesse usare un unica base per le due cuffie o nel caso debba acquistarne delle altre la possibilità di utilizzare sempre un unica base per la trasmissione.
    per la qualità sarei più indirizzato verso le Sennheiser come fascia
    come utilizzo non credo di superare le 5-6 ore quando gioco se no la durata del film quindi non più di 3 ore
    per gli apparecchi le collegherei solo al tv e playstation
    per il prezzo mi basta che sia proporzionato alla qualità del audio e alla qualità dei materiali impiegati però dovendone acquistare due stare circa sui 150 a cuffia poi se ne può veramente valere la pena anche di più

    Rispondi
    • Ciao Simone,

      se puoi fare uno sforzo economico per le Sennheiser RS 175 sicuramente non te ne pentirai, visto che oltre ad una buona qualità audio ti offrono comodità e resistenza fisica (2 cuffi e una base le trovi a 300 euro in offerta).

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  41. Complimenti per il sito, indispensabile per i non esperti!
    Avrei bisogno di acquistare delle cuffie wireless da utilizzare soprattutto per vedere film con il pc, circa 3 ore al giorno.
    Da quello che ho letto sul vostro sito, mi pare di capire che la tecnologia più adatta al mio caso sia il bluetooth…correggetemi se sbaglio.
    Se avesse anche il microfono sarebbe meglio, ma non è indispensabile.
    Vorrei spendere max 50 euro.
    Dato che il mio pc non ha bluetooth integrato, va bene qualsiasi adattatore usb o per le cuffie serve un adattatore con jack?
    Nel frattempo mi sono imbattuto nelle “Philips SHB3075BK”, che ne pensate?

    Rispondi
  42. Salve,innanzitutto complimenti di cuore per tutto il lavoro che vedo esserci dietro questo sito,siete Grandi!
    Volevo chiedervi un consiglio professionale visto che sono giorni che ho un pensiero che mi assilla: la scelta di un paio di cuffie di ottima qualità! il top!
    premetto che visti tanti fattori ero attratto tantissimo dalle nuove beats studio 3 che usciranno metà ottobre credo,ma non vorrei sottovalutare altri marchi meno noti che hanno magari meno influenza marketing e piu “sostanza”!
    tirandola breve come amante del suono vi spiego quello di cui ho bisogno per darvi la giusta idea..
    Ho bisogno di un prodotto di estrema qualità il quale,la qualità dell’audio sia quasi come quella da studio di registrazione,da audiofili, around ear,che mi isolino completamente dall’esterno per godermi a pieno soltanto la qualità della musica,chiudendo gli occhi voglio trovarmi soltanto a dover “assaporare la pulizia del suono..preferisco la qualità limpida,cristallina della voce piuttosto che il basso corposo e potente,non ho bisogno di portarle in giro perchè l’uso sarebbe domestico..la fascia di prezzo è irrilevante..
    penso di avervi dato la mia idea,adesso lascio alla vostra professionalità il parere.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Antonio,

      la qualità dell’audio non dipende solo delle cuffie, se vuoi un ascolto professionale dovresti pensare anche ad un buon impianto stereo, comunque se vuoi bassi corposi il marchio Beats non ha molti rivali.

      Puoi vedere le Beats by Dr. Dre Studio

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  43. Salve, sono alla ricerca di un paio di cuffie Bluetooth da collegare ai vari dispositivi ( tv, smartphone, tablet e pc), l’utilizzo che vorrei farne sarebbe ascoltare musica e vedere film e serie ti, come tetto massimo di spese mi sono prefissato non oltre i 150€.
    Saluti

    Rispondi
      • Grazie del consiglio, in base alle esigenze che vi ho descritto vi chiedo un parere sui seguenti modelli, quali secondo voi sono le migliori:
        – Jabra Revo
        – Jabra Move
        – Marshall Major II

        Rispondi
        • Ciao Diego,

          ripetiamo che per fare il salto di qualità devi spendere oltre le 200 euro, ti abbiamo già indicato quello che consideriamo il modello migliore in base alle tue esigenze, ma le differenze con quelli da te indicati non sono enormi, perlomeno guardando i dati tecnici.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  44. Buongiorno,
    avrei bisogno di un consiglio per delle cuffie comode o ancor meglio auricolari.
    Utilizzo: esclusivamente per guardare la TV.
    Ore utilizzo: da 1 a diverse ore (dipende dai giorni e da chi la usa in casa)
    Qualità audio: nessuna pretesa.
    Prezzo: più basso possibile è sempre gradito; non importa qualità materiali, audio ecc, basta che non stringano le orecchie dando fastidio o dolore.
    Grazie in anticipo per l’aiuto!

    Rispondi
  45. Salve, la mia è più una curiosità che una richiesta, vorrei sapere come cambiano i consumi della batteria dello smartphone se collegato a cuffie Bluetooth rispetto a cuffie cablate. Ogni volta che si parla di consumi viene descritta l’autonomia della batteria delle cuffie e non quella del dispositivo che trasmette, consuma di più la trasmissione Bluetooth o l’alimentazione diretta dei driver delle cuffie?
    Grazie per la disponibilità e scusate per la domanda off topic

    Rispondi
    • Ciao Leonardo,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  46. Buongiorno,
    avrei bisogno di un paio di cuffie in-ear ma completamente senza fili, quindi del tipo delle airpods. Le userei con un Samsung un po’ in giro ma soprattutto a casa per ascoltare musica o guardare video. Non vorrei spendere oltre i 50€.

    Spero io sia stato chiaro, attendo la vostra risposta.
    Cordiali saluti
    Lorenzo

    Rispondi
  47. Buonasera,

    Avrei bisogno delle cuffie wireless da collegare ad un telefono ad uso lavorativo, quali mi consigliate?

    Grazie mille
    Cordiali Saluti
    Gian Franco

    Rispondi
    • Ciao Gian Franco,

      tu hai bisogno di cuffie Bluetooth se per telefono intendi smartphone, dovresti però dirci quanto vuoi spendere, visto che ci sono modelli da 30 euro e altri che arrivano sino a 300 euro. Ovviamente un apparecchio più costoso offre materiali più solidi, maggiore comodità e sicuramente un audio migliore.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  48. ciao a tutti,
    complimenti per il sito e per la professionalità.

    La mia richiesta di suggerimento è per delle cuffie da utilizzare soprattutto per videocall lavorative e in seconda battuta per ascolto di musica (dove mi accontenterei di una “media qualità). Caratteristiche:
    – Bluetooth
    – Con Microfono: in particolare avrei bisogno del “braccetto” del microfono e non di un integrato, altrimenti raramente la qualità per i riceventi è sufficiente.
    – Se possibile: con possibilità di controllo Volume e Mute/Unmute direttamente dalle cuffie.
    – Andrebbero utilizzate soprattutto con un pc (non Mac) e in seconda battuta con un iphone.

    grazie in anticipo!

    Rispondi

Lascia un commento