Cuffie wireless AKG

🛠️ Tutte le recensioni di Cuffie wireless AKG pubblicate su CuffieWireless.it

Stai cercando Cuffie wireless AKG ma non sai dove iniziare? Nessun problema: qui sotto trovi una raccolta di recensioni basate su opinioni di utenti, analisi tecniche e confronti approfonditi. Clicca sul nome del modello o sul pulsante “Leggi la recensione” per scoprire punti di forza, caratteristiche principali e il nostro giudizio complessivo. Abbiamo raccolto per te tutte le informazioni essenziali per aiutarti a fare la scelta giusta – risparmiando tempo ed energia.

🎧 22 opinioni su “Cuffie wireless AKG”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Buongiorno, devo regalare a mio marito delle cuffie senza fili…ha un i-phone 7 e parla tutto il giorno al telefono per lavoro (anche oltre 9 ore!) quindi mi servirebbero delle buone cuffie a livello di durata, di qualità audio e microfono e che fossero il meno nocive possibile rispetto al cellulare diretto. Altra caratteristica è che non devono avere i gommini perché li odia. Le migliori con tutte queste caratteristiche mi sembrano le Apple AirPods ma costano tanto. Io non ci capisco molto. Avete consigli in merito?ci sono delle cuffie simili alle AirPods ma ad un prezzo più avvicinabile?Grazie mille dell’aiuto e buone feste

    Rispondi
  2. Una buona qualità di chiarezza sul parlato in TV. Utilizzo di 3/4 ore per TV e PC. Non iteressa il bloetooth.
    La richiesta irrinunciabile a cui non avete risposto è il timore del verificarsi di tensione e un certo stordimento
    che tempo fa si erano manifestate per un vecchio modello, sapendo che la trasmissione alle orecchie
    avviene tramite onde radio, giudicate tossiche. Grazie. Saluti.

    Rispondi
  3. Salve, sapete consigliarmi una cuffia wireless con un buon rapporto qualità-prezzo, dove per qualità intendo materiali e audio perfetto (la userei quasi esclusivamente per ascolto di vinili/cd)? Prezzo intorno ai 100 euro…
    Grazie, buona giornata

    Rispondi
    • Ciao Pasquale,

      per avere un audio superiore devi spendere di più, possiamo indicarti le Sennheiser RS 160 senza esagerare sul prezzo, altrimenti puoi approfittare della buona offerta delle Sony MDR-RF865RK, che in relazione al prezzo sono tra le migliori in commercio! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
        • Ciao Pasquale,

          solitamente la AKG concentra le sue forze su prodotti con cavo, benché ci siano anche modelli di qualità superiore, potresti comunque dare uno sguardo alle AKG K915.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
          • In effetti sono tuttora fortemente indeciso se prendere una wireless o una con cavo…voi sapreste consigliarmi qualche modello medio-alto con cavo?

            Grazie ancora,
            Pasquale

            Rispondi
            • Ciao Pasquale,

              ci sembra inutile dirti quanto comodamente sia più vantaggiosa una wireless, ma a parità di prezzo la qualità è senza dubbio diversa, diciamo che con 150 euro di budget prendi un’ottima cuffia con cavo e una buona wireless; ci scuseranno gli audiofili alla lettura, ma per semplificarti la scelta abbiamo voluto fare un semplice paragone.

              Rispondendo alla tua domanda, ovvero il modello a cavo di fascia alta, possiamo indicarti questo apparecchio:

              AKG K 271 MKII

              Ciao,

              Il Team di Cuffiewireless.it

              Rispondi
  4. Salve, sarei intenzionata a comprare le AKG K845BT. Le vorrei usare spesso per guardare la tv e giocare con consolle. Possono essere una buona scelta? Come funziona il fatto del bluetooth? La qualità audio di queste cuffie è buona? Potete darmi un parere o maggiori info su queste cuffie? Grazie

    Rispondi
  5. BUONGIORNO A TUTTI,
    MI SERVIREBBE UN AIUTO PERCHE’ DEVO ACQUISTARE UNA COPPIA DI CUFFIE WIRELESS PER LA TV , LE USERANNO I MIEI FIGLI : QUINDI DEVONO ESSERE BELLE ROBUSTE …..
    UNA CIFRA MEDIA DA SPENDERE INTORNO 70- 90 EURO.
    COSA MI CONSIGLIATE ?

    ATTENDO UN VS. CONSIGLIO URGENTE PERCHE’ E’ UN REGALO PER NATALE

    RINGRAZIO CHIUNQUE ANTICIPATAMENTE PER IL CONSIGLIO
    GRAZIE

    Rispondi
  6. Salve, siccome non sono molto esperto sull’argomento trovo molto difficile scegliere il prodotto che fa per me perciò vorrei chiedere un consiglio a voi.. Sono intenzionato a comprare un paio di cuffie senza fili perché le utilizzeró in palestra. Poiché come potete immaginare i requisiti sono una discreta comoditá, peso leggero e durata abbastanza lunga della batteria, e utilizzo con il mio smartphone che tengo in tasca, quali potrebbero essere quelle più adatte? Inoltre volevo chiedere se sono presenti anche cuffie con mp3 integrato senza dunque dover usare un altro dispositivo. Ringrazio per l’attenzione e spero in una risposta.
    Saluti.
    Daniele

    Rispondi
    • Ciao Daniele,

      tu devi prendere un modello bluetooth, ma questa tecnologia con una gamma di prezzo davvero molto distinta! Quello che intendiamo dire è che ci sono modelli a partire da 50 euro, per arrivare anche oltre i 300 euro. Detto questo, capisci che consigliarti senza sapere quanto vuoi spendere è alquanto difficile. Nel frattempo, perché non dai un’occhiata a questa speciale classifica:

      i migliori

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  7. (Sollecito risposta)

    Buongiorno, potete aiutarmi a scegliere una robusta e comoda cuffia con microfono senza fili che vorrei utilizzare con il mio notebook per comunicare principalmente con Skype ma, se fosse possibile vorrei poterla utilizzare anche con tablet e smartphone, sempre libero da ingombranti cavetti e con la possibilità di avere un’altra alternativa di ricarica oltre alla USB? Grazzie Mille. Saluti. Efisio

    Rispondi
  8. Buongiorno,
    potete aiutarmi a scegliere una robusta e comoda cuffia con microfono senza fili che vorrei utilizzare con il mio notebook per comunicare principalmente con Skype ma, se fosse possibile vorrei poterla utilizzare anche con tablet e smartphone, sempre libero da ingombranti cavetti e con la possibilità di avere un’altra alternativa di ricarica oltre alla USB? Grazzie Mille.
    Saluti.
    Efisio

    Rispondi

Lascia un commento