Sony MDR-DS6500

Purtroppo, le Sony MDR-DS6500 non sono più disponibili sul mercato. Ti suggeriamo queste valide alternative firmate Sony. Dai anche un’occhiata alla nostra classifica delle migliori cuffie wireless Bluetooth!

Sony MDR-RF855RK Cuffie UHF digitali tradizionali, nere, uni
Amazon.it
116,95€
PRIMEPRIME
Sony MDR-RF855RK Cuffie UHF digitali tradizionali, nere, uni
Sony MDR-RF895RK - Cuffie TV wireless over-ear con riduzione del rumore, Base di ricarica, Portata 100 metri, Batteria fino a 20 ore, Nero
Amazon.it
189,90€
PRIMEPRIME
Sony MDR-RF895RK – Cuffie TV wireless over-ear con riduzione del rumore, Base di ricarica, Portata 100 metri, Batteria fino a 20 ore, Nero
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata della batteria con Ricarica rapida - Nero
Amazon.it
39,00€
PRIMEPRIME
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata della batteria con Ricarica rapida – Nero
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di durata della batteria e Ricarica Rapida - Nero
Amazon.it
77,99€
PRIMEPRIME
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di durata della batteria e Ricarica Rapida – Nero
-35%
Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling, Fino a 30 ore di durata della batteria, chiara qualità delle chiamate, IOS e Android - Nero
Amazon.it
127,99€ 199,00€
PRIMEPRIME
Sony ULT WEAR – Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling, Fino a 30 ore di durata della batteria, chiara qualità delle…
-10%
Sony WH-1000XM4 Cuffie Over-ear Wireless con Noise Cancelling, Tecnologia Bluetooth, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di durata della batteria e Ricarica rapida, Nero
Amazon.it
249,00€ 279,00€
PRIMEPRIME
Sony WH-1000XM4 Cuffie Over-ear Wireless con Noise Cancelling, Tecnologia Bluetooth, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di durata della batteria e…
-25%
Sony WH-1000XM5 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Batteria fino a 30h e Ricarica rapida, Alexa, Google Assistant e Siri - Nero
Amazon.it
298,00€ 399,00€
PRIMEPRIME
Sony WH-1000XM5 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Batteria fino a 30h e Ricarica rapida, Alexa, Google Assistant e Siri – Nero
Ultimo aggiornamento prezzo: 17 Aprile 2025 05:29

Quando si acquistano delle cuffie wireless, è necessario prima di tutto sapere esattamente qual è l’uso a cui sono destinate, per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Spesso, pero, possono essere utilizzate in diverse situazioni, collegandole a diversi dispositivi. Per questo motivo la Sony, azienda leader nella produzione di prodotti elettronici per l’intrattenimento, ha lanciato sul mercato un modello di cuffie wireless molto eclettico, adatto a chi ascolta musica, guarda film o gioca. Si tratta delle cuffie wireless Sony MDR-DS6500, lanciate sul mercato come possibile alternativa ad un sistema 7.1, per via della tecnologia VPT integrate (Virtualphones Tecnhlogy) che permette di ottenere un’esperienza d’ascolto tridimensionale. Siamo andati a provare le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 per voi, testandono potenzialità e desing, qui di seguito i risultati.

Come al cinema

Il punto di forza delle cuffie wireless Sony MDR-DS6500 è sicuramente legato alla quantità di canali: riproduce infatti il sound di un sistema audio 7.1, una volta collegate alla base. Il magnete al neodimio garantisce un suono pulito e costante, soprattutto se si rimane a una distanza costante dalla base. E’ consigliabile perdere qualche minuto per il collegamento wireless, così da potersi allontanare anche 100 metri dalla base, continuando l’ascolto. La base, ma anche le cuffie stesse, sono piuttosto voluminose e i materiali utilizzati per il corpo potrebbero, se non fate attenzione, creare dei piccoli rumori se vengono mossi involontariamente. C’è da dire che l’esperienza di ascolto offerta dalle cuffie wireless Sony MDR-DS6500 è davvero notevole, grazie anche ai 66Ohm di impedenza, che annullano o quasi ogni rumore esterno, garantendo un ottimo isolamento acustico. Le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 funzionano con batteria ricaricabile, con una durata massima di circa 20 ore.

Le cuffie intelligenti

Una caratteristica particolarmente interessante delle cuffie wireless Sony MDR-DS6500 riguarda lo spegnimento automatico quando le cuffie vengono rimosse. C’è infatti un sensore che attiva lo spegnimento ogni volta che sfiliamo le cuffie. Può risultare pero un pò macchinoso, una volta indossate, aspettare circa 2 secondi per l’accensione. Parlando di design possiamo dire che la Sony non smentisce la sua naturale inclinazione all’eleganza. I padiglioni auricolari aderiscono perfettamente alla testa e la base risulta stabile ed elegante. Non si può negare, d’altra parte, che le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 occupano molto spazio e non sono esattamente leggerissime. Per un uso casalingo e non continuato, comunque, sono abbastanza comode. Si collegano in modalità wireless con i dispositivi, caratteristica che le rende particolarmente facili da utilizzare e diminuisce la possibilità di interferenze e rumori di fondo.

Galleria fotografica delle cuffie Sony MDR-DS6500

La prova del gioco

Abbiamo testato le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 per giocare con un simulatore di guerra. Davvero impressionante la presenza di così tanti canali, che permette di immergersi completamente nel gioco in maniera molto realistica. Riuscivamo a sentire anche i nemici avvicinarsi ai nostri lati grazie al sound tridimensionale. Molto nitido il sound degli effetti audio. Unica nota negativa, forse, è la comodità: dopo circa 2 ore di gioco le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 cominciavano a risultare piuttosto pesanti. In generale comunque si tratta di un prodotto di alta qualità, per budget generosi.

Conclusioni

Le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 si trovano sul mercato intorno ai 180€. Si possono acquistare ad un prezzo minore su Internet. Non si tratta di un prodotto low cost, ma piuttosto di un modello adatto a chi da molto peso alla qualità del sound e vuole provare l’emozione del 7.1 senza acquistare un sistema home theatre. Attenzione alla cura dei materiali, che con il tempo potrebbero deteriorarsi. Scelta ideale per i gamers e gli amanti del cinema.

Vantaggi

  • 7.1 canali
  • Suono tridimensionale
  • eleganti

Svantaggi

  • pesanti
  • care

Scheda tecnica delle Sony MDR-DS6500

  • Tipo prodotto : Cuffie – canale 7.1 – radio
  • Tipo cuffie : Cuffie – biauricolare
  • Fattore di forma cuffie: Padiglioni auricolari
  • Tecnologia cuffie : Dinamico
  • Tecnologia di connessione : Wireless – radio
  • Modalità uscita audio : Audio surround
  • Larghezza di banda di risposta : 6 – 25000 Hz
  • Impedenza : 66 Ohm
  • Diaframma : 40 mm
  • Materiale magnete : Neodimio
  • Gamma di frequenze radio : 2.4GHz
  • Gamma di trasmissione : 100 m
  • Tipo connettore : 2 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
  • Accessori in dotazione: Charging cradle / wireless transmitter
  • Alimentazione Batteria : Batteria – ricaricabile
  • Durata (max) : 20 ora/e

Foto in alta risoluzione delle Sony MDR-DS6500

Qui troverete la foto in alta risoluzione delle MDR-DS6500.

Libretto di istruzioni delle Sony MDR-DS6500

Qui invece abbiamo il libretto di istruzioni delle Sony MDR-DS6500.

🎧 167 opinioni su “Sony MDR-DS6500”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Ciao, sapreste dirmi se le cuffie Sony MDR-DS6500 Sono collegabili al cellulare (samsung galaxy s4) senza il supporto della base? O devo per forza utilizzarla con dei cavi? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Riccardo,

      secondo noi dovresti prendere in considerazione l’acquisto di un paio di cuffie bluetooth, che sono solitamente indicate per smartphone e tablet.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  2. Buonasera a tutti.
    Sono prossimo all’ acquisto delle cuffie MDR-DS6500.
    Ho questi tipi di collegamento : SKY e PS3 collegate trimite HDMI all’ amplificatore YAMAHA. Con un altro HDMI vado a collegarmi al TV SAMSUNG…in questo modo il TV commuta a seconda della sorgente (SKY o PS3).
    La mia domenda è : le cuffie le collego tramite cavo ottico all’ amplificatore e sono a posto ? Cioè dopo sento tutto tramite le SONY a seconda della sorgente che utilizzo ? Grazie infinite per una Vs. risposta…

    Rispondi
    • Ciao Massimo,

      non dovresti aver alcun tipo di problema, quello che possiamo consigliarti e di seguire alla lettera il libretto istruzioni, che ben illustra come procedere nello specifico.

      Ciao,

      Il Team di Ammazzapolvere.it

      Rispondi
  3. di solito rendo l ‘80%di quello che compro…
    qs sony le ho tenute al volo..ed ho gia buttato la scatola….
    qs ti puo’ far capire che mi sono piaciute!!!

    Rispondi
  4. Buonasera.. Ho un tv sony con iimpianto bose collegato con cavo ottico e un lettore sony bluray 3 d collegato alla tv con cavo hd mi è infine Sky e xbox360 anche loro collegati con cavo hdmi. Volevo sapere se la xbox360 e’ compatibile con queste cuffie o se sono più ‘ adatte le rs180.. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Gianvito,

      sono due modelli di qualità e con caratteristiche diverse, per creare un “effetto cinema” le Sony MDR-DS6500 hanno qualcosa in più, per quanto riguarda la qualità dei materiali e la comodità preferiamo le Sennheiser RS180.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Giovanni,

      nel complesso preferiamo le Sennheiser RS180, soprattutto per quanto riguarda la struttura fisica, ma le Sony MDR-DS6500 hanno altre caratteristiche, che sicuramente avrai già letto nella recensione.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • ciao..sn un supetappassionato..
      guarda..x musica fs un pelo meglio le sennheiser..
      ma x un volume accettabilmente alto..buoni bassi…
      e x i film…con blu ray con uscita ottica dedicata alle cuffie….molto meglio le sony con effetto surround…:)

      Rispondi
  5. Ciao!
    Innanzitutto complimenti per il sito:mi siete essenziali in questo momento 😀

    Avrei bisogno di un consiglio: ho acquistato la Sony ds6500
    Mi servirebbe collegare una seconda cuffia: posso collegarne 2alla stessa base? Posso collegare un altra cuffia alla base della Sony?

    Un’ultima domanda: si possono collegare al tv die cuffie contemporaneamente,una wireless e l’altra bluetooth?
    Grazie mille!!!!!!

    Rispondi
    • Ciao Maria,

      pensiamo non ci siano cuffie da associare con quel prodotto, prova a contattare la Sony e facci sapere.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  6. A voi della redazione chiefo..ma le 6500 sono un modello che sony vende ufficialmente in italia..o sono fore un modello vecchi?
    strano ma in tutta internet non si trovano replacement per queste cuffie…
    assurdo…

    Rispondi
    • Ciao Luigi,

      se non andiamo errati sono nate nel 2011, abbiamo cercato l’anno di nascita con difficoltà a dire il vero, quindi non sono così vecchie.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  7. ragazzi…ma le batterie di rimpiazzo le avete mai acquistate?
    sembrano introvabili..nemneno sulla baia.com….
    qualcuno di voi le ha trovate o serve buttare le cuffie quando non vsnno piu?

    Rispondi
    • Ciao luigi,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  8. Ciao carissimi e, posso solo confermare ciò che ci siamo detti qualche settimana fa, siete veramente professionali.
    Ho scelto di acquistare queste cuffie Sony, e vorrei sapere da voi, se possono trarre ulteriori vantaggi se collegati al seguente amplificatore
    NAD D 3020 amplificatore integrato Hybrid Digital
    Mi date, per favore, i vostri pareri?
    Mi incuriosisce molto qual giocattolo ma mi fido molto della vostra esperienza.
    Grazie e buona giornata
    Gianluca

    Rispondi
    • Ciao Gianluca,

      non abbiamo esperienze dirette con l’amplificatore NAD D 3020, ma senza dubbio sarà in grado di migliorare la qualità del suono.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  9. Vorrei comprare le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 principalmente per utilizzarle sulla TV (ho una TV Samsung SSUE32D6100 3D). Immagino che siano completamente compatibili, corretto?
    Sarebbe inoltre possibile utilizzarle su un tablet android (a casa ovviamente); eventualmente su un cellulare android (sempre a casa)? E su ipad e iphone?
    Ultima domanda per chiarirmi tutti i dubbi: qual’è la differenza reale tra una cuffia wireless (tipo la sony che cito) e una bluetooth?
    Complimenti per il servizio.
    Grazie mille!!!

    Rispondi
    • Ciao Marta,

      puoi utilizzare le Sony MDR-DS6500 con tutti i dispositivi di cui parli.

      Tra wireless e bluetooth c’è una differenza di aspetto tecnologico, possiamo solamente generalizzare, dicendoti che la seconda ha un raggio d’azione inferiore e batterie che durano meno. La qualità del suono e dei materiali dipende dal singolo prodotto.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  10. salve ero interessato al sony 6500, mi chiedevo ma se lo collego via cavo digitale direttamente al decoder di sky che ha l’uscita ottica funziona tranquillamente e mi fa sentire l’audio in dolbydigital 5+1 oppure occorre necessariamente che il cavo ottico passi dal decoder di sky verso un amplificatore tipo “Amplificatore Yamaha 5.1 poi verso il sony 6500?
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Tino,

      non abbiamo effettuato direttamente questo tipo di collegamento, ma il 5.1 lo dovresti ottenere già collegandole dal decoder sky.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  11. Deluso!! ho da alcuni anni le akg930 e ho voluto fare il salto di qualità spendendo pure un sacco di soldi e ho acquistato le Sony mdr 6500… ok meno fruscii certo qualche dettaglio in piu… ma la pressione sonora delle akg sono un lontano ricordo! Come rapporto qualità prezzo a mio avviso le akg sono meglio..poi non sarò un audiofilo doc ma vi dico che almeno con le akg il volume lo “dovevi” abbassare e con le Sony invece ti devi accontentare del max che offrono. ..ma quanti db dichiara la sony?? Le akg 105…

    Rispondi
    • Ciao Alviano,

      grazie del tuo intervento, le akg 930 sono un modello vecchio che non conosciamo direttamente, non possiamo fare quindi le giuste valutazioni, sono comunque modelli diversi, speriamo solo che tu abbia utilizzato al meglio le Sony, visto che hanno differenti possibilità nell’utilizzo.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  12. Salve,
    Vorrei acquistare delle cuffie wireless, non essendo un esperto in materia, e sicuro che le Sony MDR-DS6500 siamo di ottima qualità,vorrei sapere se le stesse siano compatibili con I Phone 5??????
    Grazie

    Rispondi
  13. Ciao! Volevo acquistare, dopo averle provate da qualche parte, queste cuffie. Ho visto che le mettete in competizioni con delle Sennheiser, ma anche quest’ultime hanno la funzione del 7.1? A me interessa una cuffia che mi faccia un lavoro il più simile possibile ad un home theatre (guardo film e gioco alla PS) e visto che abito in appartamento ho problemi di volume. Esistono anche altre cuffie che facciano lo stesso lavoro? Oppure per quanto riguarda le cuffie non si deve guardare la quantità dei canali? Aspetto vostre.

    Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Gio,

      le Sony MDR-DS6500 possono andare molto bene, ma guarda anche le Turtle Beach Ear Force Tango, che sono il modello preferito da chi ama giocare con le consolle (il prezzo è molto alto, ma l’offerta del momento è eccellente, il prodotto di indubbia qualità, sotto ogni punto di vista 🙂 ).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  14. Ciao,
    ho appena comperato le Sennheiser RS180 che mi accingo a rispedire di corsa ad Amazon poichè il ritardo dell’arrivo del suono in cuffia è inaccettabile per chi suona strumenti come me ed ha bisogno dell’arrivo del suono in tempo reale. Del resto questo piccolo “difetto” è citato in alcuni forum che sfortunatamente non ho consultato prima dell’acquisto. Ma poco male, Amazon restituisce i denari. Ora avrei bisogno di sapere se anche le Sony MDR-DS6500 hanno lo stesso problema del ritardo. In realtà io posseggo delle Sony MDR-RF865RK, che uso per la televisione, e che pare non abbiano lo stesso problema del ritardo ma non hanno una qualità del suono da musica.
    Grazie infinite per il vostro consiglio.
    Alfredo

    Rispondi
    • Ciao Alfredo,

      solitamente chi suona non ama molto il wireless, ti servirebbero altre strumentazioni in realtà … le Sennheiser RS180 sono comunque tra le migliori per ascoltare musica e TV da altri tipi di diffusori (no strumenti musicali).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  15. Salve,
    sono molto interessato a queste cuffie, vorrei sapere 2 cose:
    – banalmente le MDR-DS6500 dispongono del 7.1, ma sono retrocompatibili con il 5.1? (il mio decoder ts7800hd supporta fino al 5.1…)
    – conseguente della prima io ho nel decoder un’uscita SPDIF (di colore giallo quindi dovrebbe essere coassiale) quale tipo di cavo mi servirebbe per collegare la base delle cuffie con il decoder? La mia idea era collegarle al 5.1 per il monitor/tv tramite decoder e per l’uso quotidiano del pc solamente tramite jack 3,5mm

    Rispondi
    • Ciao Marco,

      puoi comunque utilizzare le Sony MDR-DS6500, magari non al massimo delle sue potenzialità, mentre per il collegamento puoi trovare tutte le info sul manuale istruzioni.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  16. Buongiorno a tutti, vorrei alcune informazioni su queste cuffie:
    1) se si tratta di cuffie digitali, a cosa serve l’ingresso analogico (L+R) ? Forse che l’audio 5.1 viene ricreato anche su semplice segnale audio stereo cioè con 2 canali audio in ingresso ?
    2) Nelle specifiche del mio tv Samsung è spiegato che l’uscita audio ottica trasmette un segnale audio 5.1 solo se la sorgente è dtv (cioè canali del dtt)mentre se la sorgente è esterna (blu-ray, set top box, etc.) l’uscita ottica trasmette un semplice segnale audio a due canali e non a 5….; detto ciò, se collego questa cuffia all’uscita audio ottica del tv, la cuffia è ugualmente in grado di ricreare il suono surround o ha bisogno necessariamente di un segnale audio 5.1 di partenza ? Grazie 1000 !!!!!!!

    Rispondi
    • Ciao Alfredo,

      il discorso è variabile, semplificarlo non è semplice, se hai un po’ di tempo e passione ti consigliamo di leggere questa pagina: Dolby Digital. Se la tua TV dà quelle indicazioni non sappiamo che dirti, non conosciamo tutti i modelli di televisori, partiamo anche dal presupposto che si possano acquistare altri accessori per avere la migliore qualità possibile.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  17. Oggi per la prima volta ho verificato l’effettiva distanza operativa di questo prodotto ed è stata deludente. Non riesce a tenere il segnale nemmeno all’interno del mio apparttamento, parliamo di 10/15 mt. in linea d’aria al massimo (a batteria carica naturalmente): spero non siano difettose, qualcuno ha avuto problemi del genere?

    Rispondi
  18. Salve io seguendo il vostro sito ho optato per le cuffie sony dmr ds 6500 e mi trovo benissimo ma faccio 1 domanda che forse in molti si chiederanno:
    Ma la spugnetta (o meglio quella specie di simil pelle esterna che contiene la spugna interna e che divide l’orecchio dalla cuffia vera e propria) dopo qualche mese si usura e si scolla o si rompono le cuciture…. DOVE SI PUO ACQUISTARE? bisogna portarle in garanzia per farle sostituire? a me si son rovinate dopo 4 mesi, amazon mi ha detto fai il reso se vuoi, ma le cuffie funzionano e capisco che dopo mesi avrei lo stesso problema… tipo per le sennheiser esisono le parti di ricambio suddette… per la sony? sui vari siti non le ho trovate…qualcuno di voi ha risolto il mio stesso problema e sa indicarmi la soluzione?

    Rispondi
  19. Salve a tutti io volevo comprare le cuffie Sony MDR-DS6500 per ascoltare con tranquillità e grande qualità da ps3 e sky hd , vista però alcune sfortunate esperienze precedenti con cuffie di bassa qualità mi chiedevo se fossero compatibili con un Samsung 40 pollici LCD anno 2011 , per spiegarvi meglio io al televisore ho “Uscita hdmi” , uscita av e due uscite una bianca e una rossa se collegate a una di queste uscite renderebbe al meglio o no?
    vi ringrazio in anticipo perchè come avete capito sono un totale ignorante in materia

    Rispondi
    • Ciao Leonardo,

      puoi tranquillamente collegare le Sony MDR-DS6500 al tuo televisore, ti basterà leggere le istruzioni e vedrai che troverai tanta differenza rispetto ai modelli economici. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  20. ciao e complimenti per il sito!
    vorrei acquistare queste cuffie, ma nè la tv nè l amplificatore hanno uscita ottica…non posso collegarle?

    Rispondi
  21. Buongiorno…complimenti per l ottimo sito…volevo acquistare le sony DS6500 ma non essendo molto esperto mi chiedevo se quando collego le cuffie il volume del televisore va disattivato completamente…ovvero se è possibile che io ascolti il tv dalle cuffie e contemporaneamente altri ascoltoltino il tv con l audio delle casse del televisore…
    volevo inoltre sapere quale sia il collegamento migliore da fare…userei le cuffie per i film e per le console ps3 e xbox360..
    grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Alberto,

      puoi ascoltare in cuffia le Sony MDR-DS6500 e allo stesso tempo lasciare l’audio della TV. La soluzione dipende anche dal tipo di TV che hai o dal tipo di impianto che hai collegato ad essa, al limite basta comprare sei semplici cavi audio che qualsiasi commesso può indicarti direttamente e spiegarvi “dal vivo” come procedere (molto semplice). Puoi tranquillamente utilizzare sia per vedere film che per giocare con le console. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  22. ciao,
    volevo sapere se è possibile collegare + di una cuffia wireless alla tv (samsung smart tv) e se sì cosa mi sugerite di fare , o ancora meglio, quali sono le cuffie che + si addattano a questo.
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Maurizio,

      Ci sono modelli che nascono proprio per questo obiettivo, qualsiasi televisore tu abbia (perlomeno tutti quelli con un’uscita audio 🙂 ). Al momento ci sono le Sennheiser RS 170 che rappresentano la migliore offerta del momento, puoi acquistare anche 1 solo trasmettitore e collegare anche 4 cuffie alla volta … il prezzo è alto, però si tratta di un modello di alta qualità (2 cuffie e 1 trasmettitore ti vengono 277 in questo sito assolutamente affidabile). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  23. Ciao a tutti!
    Quoto e straquoto tutti i complimenti sopra, stavo già mettendomi le mani nei capelli perche non sapevo come scegliere il mio modello xD
    Detto questo, sono praticamente sicura di acquistare questo modello, ma…domanda stupida, lo so. Ma io porto gli occhiali, e con le cuffie (stra vecchie xD) che ho in casa, mi si premono contro la testa e dopo un po nn ce la faccio piu a tenerle (oppure devo alzare le stanghette in una maniera scomodissima -.-). Sapete niente in proposito di questo? Avete scritto che sono molto comode, ma non si sa mai, nel dubbio lo chiedo! =P
    Tanto le compro lo stesso, era x curiosità o per prepararmi in caso ^^

    Rispondi
    • Ciao Federica,

      Ottima domanda … il problema è che non ci avevamo mai pensato perché nessuno di noi porta gli occhiali!!! 🙂 I padiglioni sono ampi e le cuffie non premono, quindi non dovresti avere problemi.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Anch’io porto gli occhiali e spesso ho le tue stesse difficoltà, con queste cuffie, grazie anche al fatto che le orecchie rimangono all’interno dell’imbottitura e quindi questa non vi preme contro, non ho avuto problemi. tieni presente che le ho da un mesetto circa ma sufficiente per averle testate.

      Rispondi
  24. Salve, ho appena acquistato queste cuffie, solo che ho un problema e chiedo qui se c’è qualcuno che può darmi una mano.
    Se collego la base all’uscita ottica tutto funziona, le cuffie e l’audio del tv separatamente.
    Se collego la base in analogico con la tv…non si sente niente. Ho spostato il selettore della base su 0db anche sull’altro, ho provato diversi cavi, ma niente.
    C0è qualcos’altro da controllare da impostare o necessita di un cavo particolare del normale cavo bianco rosso ? O le cuffie sono difettose ?
    Grazie pe l’aiuto

    Rispondi
    • Da quello che ho visto a casa di un amico che le usa in analogico l’unica cosa in più che posso dirti è che sulla basetta devi impostare il selettore su Analogico altrimenti non senti nulla. Ma immagino che sia la prima cosa che hai fatto.

      Rispondi
  25. Ciao,complimenti per il sito!
    Vorrei sapere se esistono delle cuffie wireless (non bluetooth) che possono essere utilizzate anche collegandole direttamente direttamente all’apparecchio sorgente (ipod ecc) tramite il classico cavo jack da 3.5 mm
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Matteo,

      Ci sono tantissimi modelli che puoi collegare ad un iPod, naturalmente non essendo bluetooth non puoi andarci in giro (metro, parco … ), visto che ti servirà comunque l’ausilio di un trasmettitore. Se ci dici quale fascia di prezzo ti interessa, possiamo indicarti qualche modello che potrebbe fare al caso tuo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Salve, per problemi d’udito mi rendo conto di tenere sempre più alto il mio Home Theatre. L’utilizzo di cuffie si rende quindi necessario (per lo più). Queste mi sembrano decisamente valide ma ho qualche dubbioi:
        1) tra queste e le Sennheiser RS 170 c’è tanta differenza di peso? E la qualità surround è la medesima?
        2) nessuno dei 3 lettori DVD che ho a casa (nè l’amplificatore Surround) hanno uscite digitali ottiche ma solo coassiali. La qualità ne risente molto se utilizzo l’uscita analogica, dato che quella ottica coasssiale mi pare non si possa usare con queste cuffie?
        Detto ciò, non posso esimermi dal farvi i complimenti per un lavoro davvero eccellente nel recensire tali prodotti, ora mi sa che guardo qualche altra vostra recensione 😉

        Rispondi
        • Ciao Giorgio,

          Fare paragoni fra due modelli di alta qualità non è semplice, anche perché non li testiamo direttamente l’uno contro l’altro. Possiamo dirti che sia l’uno che l’altro hanno una ottima connessione e una qualità audio decisivamente sopra la media. Se abbiamo una preferenza? Le Sony MDR-DS6500 hanno un effetto surround superiore a nostro parere, che non dovresti perdere in qualità anche nel caso che ci descrivi.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
          • Ok, fatto l’acquisto e testate, molto comode e con audio di gran qualità per l’uso che ne faccio (Ascolto TV/DVD). Ottimo surround simulato ma da qui a parlare di un 7.1 ce ne vuole. Sono d’accordo sul fatto che la qualità migliore si ha senza utilizzare i vari filtri. Con il cavo analogico sentivo un ronzio di fondo forse dovuto alla quantità di collegamenti e cavi sul retro dell’Home Theatre, ho ovviato acquistando un piccolo apparecchio (una decina di euro) che mi permette di collegare l’ingresso ottico di questo prodotto all’uscita digitale coassiale del DVD.

            Rispondi
    • Ciao Mark,

      Puoi tranquillamente utilizzare le Sony MDR-DS6500 con il tuo tablet, il sistema è sempre lo stesso: devi collegare il trasmettitore all’uscita audio del tuo apparecchio. 🙂 Ovviamente non puoi andarci in giro (bus e metro ad esempio) perché non sono bluetooth, però nessun problema (anzi te lo consigliamo vivamente) sia per ps3 che per tv.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  26. Veramente interessante il vostro sito!
    Vorrei utilizzare delle cuffie wireless con un tv led Samsung
    Il tv non ha un’uscita tradizionale per cuffie
    Come si possono collegare?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Maria,

      probabilmente ha l’uscita ottica quindi potresti comprare un amplificatore con connessione ottica, se invece hai un decoder o un videoregistratore esterno puoi attaccarle lì … vai in un qualsiasi negozio di elettronica, sicuramente il commesso ti dirà quale cavo devi comprare nel caso ne fossi sprovvista.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  27. salve a tutti e complimenti per il sito.
    vorrei regalarmi per natale un bel paio di cuffie wirless che mi durino nel tempo.
    le userei per giocare con la ps4 con giochi tipo battlefield, per guardare la tv, per vedere film e per ascoltare la musica.
    insomma un po per tutto.
    ho notato oltre queste sony 6500 anche delle px5 a prezzo leggermente inferiore.
    consigli??
    saluti

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      Secondo noi le Sony MDR-DS6500 il miglior acquisto del momento se valutiamo il rapporto qualità-prezzo … assolutamente adatte a tutte le richieste che fai. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  28. Salve volevo sapere secondo vs parere se per ascoltare principalmente musica con volume alto e definito in stereofonia sono meglio sony mdr ds 6500 o Sennhesier HDR 180.Grazie per l’attenzione

    Rispondi
    • Ciao Mirko,

      Queste sono domande molto difficili da rispondere, ti spieghiamo il perché. Prima di tutto sono due ottimi modelli, secondo non li abbiamo provati contemporaneamente e quindi è difficile valutare, anche la musica ascoltata è stata probabilmente diversa. Nonostante questo possiamo aggiungere qualcosa, che nelle Sennheiser RS180 ci è sembrato avere qualcosa di più appagante (parliamo di qualità audio), ma l’offerta delle Sony MDR-DS6500 è davvero troppo allettante. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  29. Salve,
    visto il prezzo che oggi hanno raggiunto sarei interessato all’acquisto mi chiedevo però se i telefoni cordless (avrei la basetta nella stessa stanza) potessero disturbare il segnale. Da quello che avete scritto sembra di no ma avete effettuato delle prove a suo tempo ? Grazie in anticipo per qualsiasi risposta possiate darmi.
    Gianluca

    Rispondi
    • Ciao Gianluca,

      Non dovresti avere problemi con i telefoni cordless, non ricordiamo di aver effettuato la prova in presenza di tali apparecchi, ma anche seguendo i vari forum non abbiamo letto di problemi simili con le Sony MDR-DS6500.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  30. Salve a tutti…sono in cerca di una cuffia wireless che sia un po una tuttofare di buona qualità…e stavo puntando proprio questo modello!
    Vi spiego che tipo di uso ne farei: vorrei collegare queste cuffie al pc col cavo ottico così da poter usufruire del 7.1 durante il gioco (tipo battlefield) e ascoltare musica in formato lossless. Inoltre collegherei le cuffie anche al televisore (con sky-sempre cavo ottico)…e dulcis in fundo le collegherei in analogico all’ampli della chitarra…così da poter suonare la sera senza disturbare…
    So che forse pretendo un po troppo da un solo paio di cuffie…ma secondo voi, faccio una buona scelta?
    all’ascolto di musica (sostanzialmente rock) come sono queste cuffie?
    E con la chitarra riusciranno a riprodurre decentemente tutte le frequenze?

    Rispondi
    • Ciao Federico,

      Per TV, stereo e PC la scelta è ottima … solitamente con la chitarra una wireless (fascia media) non dà il massimo risultato, ma questo è un modello superiore alla media e dovresti riuscire molto meglio. Il prodotto è ottimo, uno dei migliori acquisti possibili in relazione al prezzo; se la usi con la chitarra facci sapere perchè è una prova che non abbiamo effettuato e potrebbe essere utile anche ad altre persone. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Dopo un po di tempo vi riscrivo, in quanto le ho comprate su amazon sotto natale ad un ottimo prezzo. Subito le ho provate giocando a Battlefield 4 (collegate con cavo ottico) e sono spaventosamente realistiche, effetti superlativi e bassi niente male.
        Anche con i film in alta definizione grazie all’impostazione cinema sono veramente quanto di meglio si possa cercare!
        Alla prova dell’ascolto, anche se magari non suoneranno come della Akg da studio, se ben equalizzate e settate suonano molto bene…magari peccano un pochino come risposta in frequenza nelle frequenze molto basse, ma tutto sommato non deludono mai, anzi…
        E Dulcis in fundo le uso (in analogico questa volta) per suonare la chitarra elettrica, collegandole all’ampli suonano in modo molto soddisfacente se ben settate, gli alti sono molto ben definiti, così come i transitori e le note
        sul mi basso. Anche con le varie distorsioni non tradiscono mai!!
        Insomma per quanto mi riguarda sono le CUFFIE DEFINITIVE!!!
        Grazie al vostro sito e ai vostri consigli per avermi guidato nell’acquisto e fatto godere di questo prodigio dell’elettronica moderna!

        Rispondi
  31. Salve, oramai sono deciso per l’acquisto delle Sony MDR-DS6500, ho un dubbio però….vorrei collegarle al mio TV Samsung 46F8000 e contemporaneamente gestire sia il volume della TV che quello delle cuffie. Se però collego le cuffie al jack della TV, l’audio della TV viene escluso. Se invece collego le cuffie con un adattatore all’uscita RCA della tv dovrei mantenere entrambe le regolazioni audio, giusto? Stessa cosa se collego l’ottica delle cuffie con l’ottica del TV, corretto? Ringrazio in anticipo per la risposta

    Rispondi
    • Ciao Stefano,

      Si, dovresti vedere anche fra i settaggi della tua TV, forse hai qualche applicazione che ti evita di utilizzare i cavi. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  32. Salve e complimenti per il vostro sito!!
    Vorrei saper se nelle cuffie sony MDR-DS 6500, ho sentito dire che ci sia un pulsante che si attivano anche gli altoparlanti esterni, cioè che si può sentire sia dagli altoparlanti esterni sia dalle cuffie. Ho forse devo andare sul’amplificatore denon?
    Grazie infinite per la risposta.
    Con cordialità.
    Giammaria

    Rispondi
    • Ciao Giammaria,

      Se è vero che abbiamo un ricordo ottimo delle Sony MDR-DS6500, dobbiamo anche dire che le abbiamo provate molto tempo e fa e non ricordiamo perfettamente tutte le caratteristiche. Quella dell’audio esterno poi non ci sovviene proprio, abbiamo anche ricercato fra appunti e caratteristiche online ma niente. Forse non abbiamo capito bene cosa intendevi, ma ti rassicuriamo sulla qualità di queste cuffie per l’audio e la ricezione. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  33. Volevo sapere se queste cuffie si possono collegare anche ad un iPod o iPhone, dato che le vorrei aquistare per guradare film e giocare alla ps3, e se si potessero collegare anche ai dispositivi elencati prima sarebbe il top, grazie della bella recensione

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      Le Sony MDR-DS6500 non si collegano tramite bluetooth, e quindi non puoi utilizzarle con iPod e iPhone, ma sono ottime per ascoltare musica, vedere film e giocare alla play3 (il prezzo online al momento è davvero eccellente). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  34. Ho preso anch’io qualche mese fa le Sony DS6500 su Amazon e ne sono stato veramente contento. Non ho risolto pero’ il problema dello sdoppiatore ottico di cui parlate (quello economico); insomma non funziona e l’ho accantonato perché il lavoro e le spese per la restituzione non valevano la pena. Avevo già il commutatore (quello che ha la manopola che si gira a scatti)della Thomson che va bene ma per commutare l’audio digitale dalla TV led e dal decoder SKY non mi permette di risolvere il problema. Ma come mai a qualcuno funziona ed ad altri no? Non penso sia un guasto diffuso…

    Rispondi
    • Ciao Andrea,

      Abbiamo fatto ricerche ma senza tanto successo, il consiglio che possiamo darti è quello di prendere le Sony MDR-DS6500 su amazon con lo sdoppiatore e verificare in prima persona. Nel caso non avessi successo sai già che puoi mandarle indietro ed essere rimborsato … facci sapere come è andata, sarà utile per tutti gli utenti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • non riesco a postarvi
        il link del forum della Sony.mi dice sempre spam deleted.cmq se prendo tutto da amazon e se non dovesse andare bene, se lo ritirano con il suo corriere a spese loro?

        Rispondi
        • Ciao Andrea,

          Le spese di spedizione non sappiamo a quanto ammontano e chi deve pagarle, neanche è detto che tu debba rimandarle indietro. 🙂 Comunque leggendo con attenzione sul post che ti abbiamo dato dovresti trovare tutto, oppure puoi acquistare senza dubbi le Sennhesier HDR 180, ma anche le Sennheiser RS 170 se vuoi spendere meno.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  35. Consigli: vorrei acquistare le Sony ds6500, e dobbiamo usarle in 2 contemporaneamente x vedere un film.xò ho letto nel sito Sony che non si possono usare 2 cuffie con la stessa base..quindi si potrebbe usare uno sdoppiatore ottico?o si rischiano problemi poi nelle codifiche?

    Rispondi
    • Ciao Andrea,

      Non troviamo la voce che indica quanto affermi, noi abbiamo provato le Sony ds6500 in maniera classica e quindi non sappiamo cosa dirti in merito. Lo sdoppiatore ottico non dovrebbe aiutarti comunque a collegare due cuffie ad un trasmettitore, ma è una soluzione di cui ancora sappiamo poco a dire il vero. Con certezza però puoi acquistare le Sennhesier HDR 180 ad un unico trasmettitore … cuffie che come le Sony ds6500 sono di ottima qualità.

      Vediamo comunque se qualcuno più aggiornato di noi riesce a darti una risposta sul tuo quesito, nel frattempo ci indichi dove hai letto che non si possono collegare più cuffie?

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  36. Ciao a tutti voi e ancora complimenti per le vostre risposte nel forum più che esaustive io ve ne pongo una ancor più banale e cioè fermo restando che la mia scelta ricadrà sulle Sony come potrò godere delle loro prestazioni in cuffia senza però pregiudicare l’ascolto in viva voce anche ai miei familiari che vorranno vedere e sentire un film (avrete sicuramente dedotto che ho un piccolo problemino di udito) dal mio tv-led? grazie ancora.

    Rispondi
    • Ciao Antonello,

      Potresti collegare un amplificatore per cuffie al decoder cosi’ da avere due segnali separati :
      1. audio all’ampli cuffie tramite RCA
      2. audio alla TV tramite HDMI

      Altrimenti ci sono anche dei televisori che possono separare il suono, devi verificare sul tuo modello se è possibile o meno. 🙂

      Insomma, vai tranquillo con l’acquisto delle Sony MDR-DS6500.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  37. salve, volevo prendere queste cuffie ma volevo sapere se potevano avere interferenze con segnale wifi, viste che funzionano alla stessa frequenza….

    Rispondi
    • Ciao Tobyax,

      Con ogni tipo di cuffie si possono riscontrare interferenze, ma è possibile sistemare la frequenza e ovviare al problema. Detto questo ti confermiamo che le Sony MDR-DS6500 sono un ottimo prodotto. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  38. Ciao a tutti, complimenti per le recensioni che mi stanno aiutando nella decisione di prendere un paio di cuffie wireless..
    Vorrei capire una cosa di queste sony: se le collego con il classico jack stereo ottengo un effetto surround oppure lo si ha solo con segnali in dolby (o dts)?
    Praticamente se le attacco direttamente alla TV come mi arriva l’audio? Stereo o simula un dolby? E se lo simula come lo fa?

    Rispondi
  39. Ciao, ottima recensione. Sono davvero interessato a queste cuffie ma credo di aver capito che non le posso usare con PS3. Io vorrei utilizzare queste cuffie con PS3, ma oltre che al suono io parlo con il microfono che, se ho capito bene, non c’è in queste cuffie. E’ corretto?

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      Puoi utilizzare le Sony MDR-DS6500 anche con la Play3, ma non hanno il microfono … dai uno sguardo alle Logitech G930 … in offerta le trovi a 150 euro (clicca sul nome), altrimenti puoi prendere le Logitech H800 Headband Headset. Quest’ultime sono molto più economiche, buone cuffie, ma sicuramente inferiori … comunque entrambe ideali per il gaming.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  40. Eheh!! Sarebbe bello farlo (mi piacerebbe moltissimo) ma ahimè non ho la disponibilità economica per fare un test del genere! ahahah!!! Il fatto che possano costare una 20€ (o che) più dell’altra non mi cambia molto, ma prenderle entrambe e spendere quasi 400€ di botto, è un pò un problema!!! ehehe!! 😀

    Rispondi
    • CIao Federico,

      Bè, una delle due ti viene rimborsata, per questo te lo abbiamo consigliato … probabilmente non hai letto le clausole di Amazon.it 🙂

      Ad ogni modo, se preferisci le Sony MDR-DS6500 vai tranquillo perché è un acquisto di cui non te ne pentirai. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  41. Perfetto! Ringrazio molto del parere!! Perciò a questo punto ritengo di poter andare sulle Sony!! (dato che sono molto simili, ed entrambi ottimi prodotti, prendo le sony che costano meno!!!) 😉 eheh!

    P.s: personalmente della portata non avrò molta esigenza, ma della ricezione si, in quanto le utilizzerò sul divano a 3 mt dalla tv! Ciò che mi interessa maggiormente sono la qualità del suono, della ricezione e dei materiali della cuffia: ossia comodità e peso. Le sony sono più pesanti delle RS180, però mi sembrano superiori a livello di suono, grazie al fatto che riescono a riprodurre un 7.1 con inoltre la possibilità di regolazione cinema, game e stereo! In ogni caso, scegliere tra questi 2 modelli è alquanto difficile!!! Soprattutto per me che ho sempre avuto difficoltà a scegliere tra 2 ottime cose! ahahaha!! 😀 Ecco perchè chiedo consigli! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Federico,

      A questo punto prendi sia le Sony MDR-DS6500 che le Sennheiser RS180 su Amazon.it (ci arrivi cliccando sul tasto verde della nostra recensione) … così facendo puoi provarle e decidere quelle che preferisci, infatti all’interno del sito Amazon.it troverai anche le clausole sul rimborso (quella che scarti la rimandi indietro). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  42. Ciao a tutti!! Non posso che ribadirvi ciò che è già stato detto da tempo e da molti utenti: COMPLIMENTI PER IL SITO!!! Davvero bravi!!! 🙂

    Detto questo, è già un po di tempo che sto valutando l’idea di acquistare un paio di cuffie (in modo da non disturbare il resto della famiglia ed ascoltare tutti i dettagli audio di film e giochi al meglio) da utilizzare per guardare film (SkyHD, collegamento HDMI, e bluray con PS3) e giocare alla PS3. Principalmente l’utilizzo che ho intenzione di fare è questo, e dalla descrizione/recensione credo proprio che queste siano le cuffie che calzano a pennello per soddisfare le mie esigenze!
    Faccio presente che non ho subwoofer o vari impianti a cui collegarle, perciò le collegherò direttamente alla tv! (vanno bene lo stesso oppure vista la mancanza è uno spreco e conviene scendere di prezzo? Domanda da inesperto)

    Ho però deciso di chiedere un’opinione da parte vostra, per sapere se mi consigliate le Sony MDR-DS6500 oppure le Sennheiser RS180 (mi piacciono anche le 170, ma credo proprio che le 180 siano superiori, perciò la scelta si riduce a queste).. Cosa mi consigliate?

    Rispondi
    • Ciao Federico,

      Un prodotto di qualità non si differisce dagli altri solamente per la qualità del suono, solitamente cuffie come le Sony MDR-DS6500 hanno una ricezione migliore, sono più comode e nel caso ti comprassi un buon impianto hi-fi non avrai rimpianti (scusa l’assonanza involontaria :D). Noi te le consigliamo in egual misura in cui ti diciamo che anche le Sennheiser RS180 siano un capolavoro nel loro genere.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  43. Vorrei acquistare queste cuffie per vedere film, ma siamo in due, si possono usare due cuffie contemporaneamente con una sola base collegata a lettore blu-ray.Grazie

    Rispondi
    • Ciao Antonello,

      Noi abbiamo provato Sony MDR-DS6500 singolarmente, non abbiamo pensato al caso che proponi tu. Non ci dovrebbero essere problemi, abbiamo cercato fra le istruzioni e ma non se ne parla (non abbiamo più con noi le Sony MDR-DS6500). Se per te la cosa è davvero molto importante ti consigliamo di contattare direttamente la Sony. Altrimenti possiamo consigliarti le Sennheiser RS180, stessa qualità e di queste siamo sicure che possono essere utilizzate con altre cuffie. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  44. Salve,
    Avrei bisogno di scegliere delle cuffie wireless da usare in casa. Quindi, considerando l’abbattimento delle pareti che potrebbero essere più di una o due e lo spazio in linea d’aria minore di 20/25 metri, quali cuffie dovrei scegliere avendo un budget di 100-150€ circa

    Rispondi
    • Ciao Vincenzo,

      Ti consigliamo un modello con un’ottima ricezione, siamo proprio al limite del tuo budget ma ne vale assolutamente la pena … dai uno sguardo alle Sennheiser RS 170, l’offerta online è troppo invitante per non suggerirti questo modello, proprio a fronte della buona spesa che sei pronto a fronteggiare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  45. Ciao, innanzi tutto ringrazio per l’ ottima recensione che spiega in maniera esauriente le caratteristiche di queste cuffie.
    Io sarei intenzionato ad acquistarle in quanto appassionato di cinema e film in alta definizione.
    Volevo solo un chiarimento.
    Possiedo una soundbar samsung, collegata alla tv con il cavo audio ottico, e il lettore blu ray collegato sempre alla tv con il cavo hdmi.
    Per una resa migliore delle cuffie, posso collegarle direttamente al lettore con il cavo ottico, oppure è meglio alla tv?

    Rispondi
    • Ciao Marco,

      Non dovresti avere una sensibile differenza di qualità, questa dipende soprattutto dall’audio del film che stai vedendo … hai comunque scelto bene, le Sony MDR-DS6500 sono un ottimo modello e vista l’offerta che abbiamo trovato non si può che essere tentati! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  46. Ciao a tutti! vorrei comprare le Sony MDR-DS6500 per ascoltare principalmente film bluray e giocare con PS3. Non capisco però come dovrei collegarle.. Io ho un TV Samsung LED 2011, collegato tramite HDMI ARC 1.4 alla soundbar YAMAHA YSP 2200 che a sua volta è collegata tramite HDMI alla PS3. La base wireless delle cuffie SONY dovrei collegarla tramite CAVO OTTICO alla PS3 ? o direttamente alla TV ? la barra Yamaha ha anche lei un’entrata OTTICA input. Aiutooo! grazie del supporto G.

    Rispondi
    • Ciao Joe,

      Devi collegare il cavo digitale ottico sia nella presa del processore delle tue Sony MDR-DS6500 (presa DIGITAL IN), che nell’apparecchio che vuoi utilizzare. Se utilizzi ad esempio un decoder satellitare per la tua TV, attacca il cavo ottico nel decoder, stessa cosa per quanto riguarda la PS3. 🙂 Ad ogni modo, il libretto istruzioni spiega molto bene cosa devi fare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Ho anch’io il dubbio se prendere le Sony DS6500 oppure le RS170. Per quello che ho capito le Sony hanno anche la possibilità di collegare un ingresso audio ottico mentre la RS170 no. Credo che sia un vantaggio per le Sony.Attualmente il mio TV Sharp a led è collegato con l’puscita audio ottico digitale al sintoampli Marantz SR5500. Se collego le cuffie a questa sorgente poi non avrei piu’ l’audio 5+1 nel Marantz pere quando ascolto con i diffusori. Occorrerebbe un chiarimento di come mettere insieme tutte queste sorgenti che facciano capo alla cuffia wireless (le sorgenti che ho: decoder SKY, XBox, TV, DVD). Vi ringrazio.

        Rispondi
        • Ciao Linneo,

          Sono due modelli davvero eccellenti, anche se in generale le Sony MDR-DS6500 hanno qualcosa in più … tanto più che online il prezzo è sceso ulteriormente, davvero un affare! 🙂

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
          • Vi ringrazio tantissimo per la risposta e comunque complimenti per il servizio che date. Guardando i dettagli tecnici delle due cuffie, il marchio Sennheiser mi darebbe piu’ fiducia anche come qualità materiali. Ma le caratteristiche della Sony mi hanno convinto a scegliere per le Sony. Ho
            visto il prezzo e 153 mi sembra un ottimo prezzo. Ho pero’ visto che accettano solo il pagamento con le carte di credito; sarebbe stato ottimo se accettassero anche i bonifici. Vi faro’ sapere quando le avro’ comprate per dirvi come mi trovo.

            Rispondi
            • Ciao Linneo,

              Ottima scelta, grazie mille per i complimenti. Per acquistare ti basca anche una semplice postpay se non andiamo errati, online si risparmia ma si devono seguire piccole regole come queste. Comunque facci sapere come è andata, magari con due righe per invogliare anche altri utenti in cerca di cuffie wireless. 🙂

              Ciao,

              Il Team di Cuffiewireless.it

              Rispondi
  47. Buongiorno. Sono completamente indeciso tra 2 modelli di cuffie wireless, di cui uno non recensito da Voi.
    Sapete consigliarmi nella scelta tra la cuffia Sony MDR-DS6500 e la cuffia Sennheiser RS-180?
    In attesa di un vs/gentile riscontro, porgo distinti saluti.
    Massimiliano

    Rispondi
    • Ciao Massimiliano,

      Sia le cuffie wireless Sony MDR-DS6500 che le Sennheiser RS-180 sono assolutamente un ottimo prodotto. Un consiglio: nella pagina della nostra recensione abbiamo incluso anche l’offerta più vantaggiosa trovata online nel caso potesse interessarti.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi

Lascia un commento