Sony MDR-RF865RK

Purtroppo, le Sony MDR-RF865RK non sono più disponibili sul mercato. Ti suggeriamo queste valide alternative firmate Sony. Dai anche un’occhiata alla nostra classifica delle migliori cuffie wireless Bluetooth!

Sony MDR-RF895RK - Cuffie TV wireless over-ear con riduzione del rumore, Base di ricarica, Portata 100 metri, Batteria fino a 20 ore, Nero
Amazon.it
189,90€
PRIMEPRIME
Sony MDR-RF895RK – Cuffie TV wireless over-ear con riduzione del rumore, Base di ricarica, Portata 100 metri, Batteria fino a 20 ore, Nero
Sony MDR-RF855RK Cuffie UHF digitali tradizionali, nere, uni
Amazon.it
Sony MDR-RF855RK Cuffie UHF digitali tradizionali, nere, uni
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata della batteria con Ricarica rapida - Nero
Amazon.it
39,00€
PRIMEPRIME
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata della batteria con Ricarica rapida – Nero
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di durata della batteria e Ricarica Rapida - Nero
Amazon.it
77,99€
PRIMEPRIME
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di durata della batteria e Ricarica Rapida – Nero
-35%
Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling, Fino a 30 ore di durata della batteria, chiara qualità delle chiamate, IOS e Android - Nero
Amazon.it
127,99€ 199,00€
PRIMEPRIME
Sony ULT WEAR – Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling, Fino a 30 ore di durata della batteria, chiara qualità delle…
-21%
Sony WH-1000XM5 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Batteria fino a 30h e Ricarica rapida, Alexa, Google Assistant e Siri - Nero
Amazon.it
314,90€ 399,00€
PRIMEPRIME
Sony WH-1000XM5 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Batteria fino a 30h e Ricarica rapida, Alexa, Google Assistant e Siri – Nero
-10%
Sony WH-1000XM4 Cuffie Over-ear Wireless con Noise Cancelling, Tecnologia Bluetooth, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di durata della batteria e Ricarica rapida, Nero
Amazon.it
249,00€ 279,00€
PRIMEPRIME
Sony WH-1000XM4 Cuffie Over-ear Wireless con Noise Cancelling, Tecnologia Bluetooth, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di durata della batteria e…
Ultimo aggiornamento prezzo: 19 Aprile 2025 05:01

La Sony, si sa, è sinonimo di innovazione, creatività; ma anche di sicurezza e stabilità. Numerosi sono i piccoli e grandi elettrodomestici per l’intrattenimento Sony, che utilizziamo ogni giorno. Il famoso marchio giapponese si è fatto strada con il tempo fino a diventare un punto di riferimento del commercio di prodotti elettronici a livello internazionale. Nel campo delle cuffie wireless, nonostante la grande offerta dei più famosi brand internazionali, propone delle soluzioni di alta qualità a prezzi popolari. Tra i modelli di punta del brand che ha inventato la Playstation, ne abbiamo testato uno particolarmente interessante: si tratta delle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK. La Sony le ha presentate come un modello rivoluzionario: semplice da utilizzare ed adatto anche a chi cerca un sound di qualità extra. Di seguito trovate i risultati del nostro test.

Sony MDR-RF865RK

Le batterie delle Sony MDR-RF865RK non finiscono mai

Come al solito la Sony ha voluto stupire, e per farlo ha deciso di puntare sulla durata delle batterie delle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK. Con 25 ore di utilizzo, si piazzano sicuramente ai primi posti delle classifiche relative alla resistenza della batteria, guadagna subito un punto del nostro test. Da un punto di vista tecnico, le caratteristiche principali delle Sony MDR-RF865RK entrano nella media delle cuffie vendute nello stesso range di prezzi. Il driver dell’altoparlante è lungo 40 mm, garantendo un sound davvero notevole. Le cuffie wireless Sony MDR-RF865RK sono dotate di 2 ingressi analogici per collegarle con i vostri device. Anche per quanto riguarda la portata del segnale, dobbiamo assegnare alle cuffie un altro punto: sfruttando le frequenze di 863,5 e 864,5 Mhz, attraversano i muri, e funzionano fino a 100 metri di distanza. La Sony ha pubblicizzato molto la semplicità d’uso di questo modello: effettivamente la regolazione dei livelli del volume è molto intuitiva, grazie ai controlli integrati nelle cuffie; cosi come la ricarica, che parte semplicemente appoggiando le cuffie sulla docking wireless.

La comodità della pelle

Andiamo quindi a vedere come se la cavano le cuffie wireless Sony MDR-RF865RK quando si parla di comodità e design. Come sempre, il brand giapponese non bada a spese, ed offre un rivestimento in pelle che permette un’aderenza totale e leggera delle cuffie sulla testa. Le cuffie wireless Sony MDR-RF865RK risultano molto larghe, non andando quindi a toccare direttamente l’orecchio (evitando quindi una fastidiosa sudorazione), ma ricoprendolo con la loro forma „a padiglione“. Molto elegante, inoltre, la base di appoggio: se fate caso ai dettagli estetici dei prodotti elettronici che acquistate, troverete sicuramente interessanti queste Sony MDR-RF865RK.

La prova del cinema

Abbiamo deciso di provare le MDR-RF865RK connettendole al televisore durante la visione di un film. La prima cosa da dire è che la qualità audio ci ha lasciato senza fiato: è infatti presente un sistema di attenuazione dei rumori che rende il suono alieno da qualsiasi tipo di disturbo durante tutta la durata dell’ascolto e anche a distanze notevoli (70 metri). Montano al loro interno una batteria al litio: anche se apparentemente non si tratta di una caratteristica fondamentale, ci ha fatto risparmiare qualcosa sull’acquisto delle batterie ricaricabili e ci è sembrata una buona scelta anche per la durabilità delle cuffie.

Conclusioni

Le Sony MDR-RF865RK appartengono ad una fascia di prezzo media/medio-alta. Ce ne sono di più costose, ma anche di più economiche. Non sono quindi una scelta adatta per chi vuole spendere poco, ma piuttosto a chi cerca un’esperienza di ascolto medio-alta/alta, in particolare per una cuffia non utilizzabile attraverso il classico cavo: la qualità è veramente buona. Non sono difficili da utilizzare, ma non vanno maltrattate per evitarne un precoce deterioramento. Se siete amanti del suond di qualità, e avete qualche soldino da investire nelle cuffie wireless, vi consigliamo l’acquisto delle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK: sono un ottimo compromesso qualità/prezzo. Consigliate!

Vantaggi

  • Sound di alta qualità
  • Design elegante
  • Comode da indossare

Svantaggi

  • Un pò care

Scheda tecnica delle Sony MDR-RF865RK

  • Tipo aperto: no
  • Tipo dinamico: si
  • Tipo circumaurale: si
  • Capacità (mW): Prossimamente
  • Driver (mm): 40
  • Diaframma: LUMIRROR
  • Frequenza (Hz): 10 – 22.000
  • Sensibilità (dB/mW): Non disp.
  • Magnete : Neodimio
  • Impedenza (Ohm): 40
  • Comando volume: si
  • Spina: 1 spina mini stereo / a pin
  • Peso (g): 320 g (cuffie) 470 g (processore)
  • adattatore c.a.: si
  • Supporto caricabatterie: si
  • Adattatore presa Unimatch: si (1)
  • Dispositivo di regolazione del cavo: no
  • Cavo di connessione: si (2 spine mini stereo / a pin)

Foto in alta risoluzione delle Sony MDR-RF865RK

Qui invece troverete una foto ad alta risoluzione delle Sony MDR-RF865RK.

Libretto di istruzioni delle Sony MDR-RF865RK

Qui, se cercate altre informazioni, potrete scaricare il libretto di istruzioni delle Sony MDR-RF865RK.

🎧 208 opinioni su “Sony MDR-RF865RK”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Ho provveduto a contattare la Sony e la loro risposta è stata: “In merito alla Sua richiesta, scusandoci di tale disagio,La informiamo che la richiesta da Lei segnalata risulta essere non fattibile in quanto non esistono modelli della nostra gamma che soddisfano la Sua esigenza”….ma non è vero , io ho in casa, che utilizzavo in un altro locale, una Sennheiser RS 120 II e ho scoperto che posso indifferentemente utilizzare entrambe le cuffie in coppia sia con il trasmettitore Sony che con l’altro senza disturbi o interferenze. Ne deduco che non la risposta della Sony è falsa e poco professionale e che sicuramente le due marche utilizzano le stesse frequenze…..l’unica cosa positiva è che ho risolto il mio problema. Ciao

    Rispondi
  2. Ciao, ho acquistato le cuffie Sony MDR-RF865RK vorrei sapere se è possibile utilizzarle per l’ascolto in coppia e se per farlo esiste la possibilità di acquistare solo la cuffia senza trasmettitore. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Maurizio,

      non crediamo ci sia la possibilità di utilizzarla in coppia, prova a contattare direttamente la Sony però, magari ci sono modelli compatibili o accessori utili allo scopo.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Marta,

      puoi utilizzare le Sony MDR-RF865RK anche con il PC, verifica magari se il tuo sistema operativo è compatibile o meno (nel caso fosse troppo vecchio ti conviene contattare la Sony e chiedere a loro).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  3. le Philips SHC8535?…. ma io avevo chiesto una comparazione tra le Sony MDR-RF865RK e le Sony MDR-RF811RK. Ok 🙂 allora per un uso x film a live musicali tra queste tre quali consigliate e perchè?

    Rispondi
    • Ciao Gigi,

      non sappiamo ancora molto delle Sony MDR-RF811RK, che sono comunque un modello economico e la struttura ad occhio non ci sembra delle migliori, ma considerando il prezzo non ci si può aspettare di certo il top della gamma. Le Sony MDR-RF865RK sono un gradino sopra, soprattutto per quanto riguarda la comodità, diciamo questo anche perché le altre ci sembrano identiche alle Sony MDR-RF810RK, che sono comunque comode ma non all’altezza delle altre.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  4. Confrontadolescenti con le Sennheiser RS-160 quali sono i pregi di una niente confronti dell’altra e viceversa do ve una è più carente rispetto all’altra: qualità audio, confort, fruscio di fondo prezzo (meno importante). Lo scopo di utilizzo è la TV in particolare Sky con quale delle due lo apprezzerei di più?
    Saluti Filippo C.

    Rispondi
    • Ciao Filippo,

      sempre difficile confrontare prodotti che sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo, però le Sennheiser RS 160 ci sembrano superiori soprattutto nella struttura e comodità.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  5. arrivate in 2 gg (grazie Amazon) e collaudate subito!
    design eccellente, superlativo, ottimo anche i materiali (vedremo nel tempo).
    comode, dopo 2 ore ancora non le sentivo addosso, dovreste provare le thomson che avevo prima!
    c’è voluto circa un ora piena prima che il segnale divenisse puro e pulito, ma alla fine è risultato eccellente, e comunque ha fatto tutto lei.. in automatico, io ho solo eseguito il collegamento dei cavi!
    la carica è veloce (il manuale da 3 ore ma in 2 ore si è caricata!)
    i rumori esterni li attenua parecchio e i padiglioni avvolgono tutto l’orecchio!
    Grazie al Team del forum
    speriamo che durino almeno come i precedenti (10 anni)

    Rispondi
  6. Sto cercando una cuffia per la tv film e video musicali. Mi piace molto questa Sony MDR-RF865RK ma vorrei una comparazione con Sony MDR-RF811RK. quali sono le effettive differenze?

    Rispondi
    • Ciao Gigi,

      la differenza che merita di essere messa in luce è secondo di tipo strutturale, le Philips SHC8535 ci sono sembrate più solide e soprattutto più comode da indossare.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      non ci dici quanto vuoi spendere, un dettaglio non da poco visto che ci sono modelli che partono da 50 euro e altri superano i 200 euro. Ad ogni modo, al momento c’è un’offerta da tenere in forte considerazione:

      Sennheiser RS 160

      dai un’occhiata a queste, perché il rapporto qualità-prezzo del momento è davvero eccellente.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  7. certo.. grazie.
    uso esclusivo per film in alta definizione, sono un patito di FHD ma avendo figli piccoli devo usare le cuffie di notte, ma non voglio perdermi “l’audio” di qualità.
    niente microfono.
    Vorrei il top di gamma della sony, il DS 6500 (circa 150 eu) ma se trovo qualcosa a meno (tra gli 80 e 100 eu) tipo RS 160 o queste della sony non mi dispiacerebbe!
    ovviamente vorrei il suono surround (effetto 5.1).
    grazie infinite

    Rispondi
    • Ciao Nath75,

      per avere un effetto tridimensionale al meglio il 7.1 è consigliabile, soprattutto con certi film, secondo noi vale la pena se questa caratteristica è molto importante per te … cioè prendi le Sony MDR-DS6500 se vuoi qualcosa in più, l’offerta è così buona che secondo noi sarebbe un peccato rinunciare.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  8. Buon giorno e complimenti per il sito.
    una domanda sul prodotto e scusate la mia ignoranza nel settore.
    è una cuffia stereo o con effetto surround tipo 5.1? se solo stereo potete cosigliarmi una 5.1?
    grazie infinete

    Rispondi
    • Ciao Nath75,

      potresti darci maggiori informazioni? Tipo per cosa vorresti utilizzarla, quanto vuoi spendere massimo, se ti serve anche il microfono …

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  9. salve volevo chiederle quali sono le migliori cuffie sony per poter ascoltare musica house e dance? Per avere dei bassi spettacolari.

    Rispondi
    • Ciao Angela,

      ci domandiamo se cerchi esclusivamente un prodotto Sony, oltre questo sarebbe utile sapere anche quanto vuoi spendere massimo e non solo, pensi di utilizzarle solamente in casa o anche col tuo smartphone ad esempio quando sei in giro? Ti diciamo questo perché nel caso dovresti optare per tecnologie diverse, ovvero bluetooth per andarci in giro e RF o IR in casa. Probabilmente il discorso ti si è fatto più complesso, non temere però, leggendo la nostra guida sulle differenti connessioni avrai le idee più chiare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  10. Salve, le cuffie in questione hanno un ingresso da 3,5 mm diretto per poterle collegare a dei dispositivi mobili senza passare per il trasmettitore?
    Grazie in anticipo!!

    Umberto.

    Rispondi
  11. Salve a tutti.
    Sento ben parlare delle Sony MDR-RF865RK e volevo acquistarle per mio padre scopo ascolto tv. Mio padre ha problemi di udito da un lato e utilizza sempre le normali cuffie a filo a tutto volume.

    Usa un tv Panasonic con possibilità di regolazione separata del volume in cuffia così di lasciar liberi gli altri di ascoltare al volume esterno normale.

    Queste cuffie wireless vanno in distorsione se usate a tutto volume ovvero al max del volume lato tv e al max del volume lato cuffia wireless?

    E’ possibile collegare una seconda cuffia da comprare a parte alla stessa trasmittente/stesso canale?

    Esiste un bundle o una confezione seconda cuffia senza trasmettitore?

    Molte grazie

    Francesco

    Rispondi
  12. volevo regalare cuffie wireless per televisore possibilmente ricaricabili e che il suono trasmesso non abbia frusci e altri suoni che disturbano. Vorrei spendere non piu di 100 euro. Grazie!!

    Rispondi
  13. Premetto che sono un neofita di cuffie wireless. Il 28.02.2013 ho acquistato su Amazon.it una cuffia Sony MDR-RF865RK, ieri dopo un attento utilizzo delle stesse … le cuffie sono come nuove (mai ascolti prolungati max un film), la base a torretta non si accende più e nemmeno il led rosso di ricarica della batteria della cuffia. Vorrei sapere se il mio caso è fortuito, o nella normale difetttosità del prodotto oppure la base di questa tipologia di cuffie spesso si rompe?!. Considerato il fatto che secondo il mio parere le cuffie funzionano ma non dialogano con la base, e che comunque eserciterò la garanzia con la Sony, la mia seconda domanda è acqistabile separatamente la torretta di ricarica e con quali costi? Grazie per la risposta.

    Rispondi
    • Ciao Eugenio,

      puoi tranquillamente utilizzarle, ma ovviamente parliamo di un prodotto di fascia media, quindi le Sony MDR-RF865RK da consigliare ad un “audiofilo”. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  14. Buongiorno, ho comprato una cuffia Sony Wireless…funzionano bene. Il mio problema e’ che quando le spengo non ritorna il suono dal televisore! Il cavo e’ inserito nella tv nell’allogiamento per cuffie..ma quando si spengono come si fa a far sentire la tv? Mi tocca staccare la presa dalla tv! Pazzesco! Grazie!

    Rispondi
  15. ciao volevo sapere queste cuffie hanno una batteria interna ?o pile da sostituire ? poi volevo sapere se le cuffie wireless hanno problemi come le cuffie normali con il cavo che si rompono dopo qualche mese ???

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      Darti i tempi di durata di un prodotto non è cosa possibile, come sempre molto dipende dalla casualità e in parte dalla nostra capacità di manutenzione … ovvio che un modello che utilizza materiali di prima scelta è il cavallo vincente, magari rispetto alle cuffie wireless da 40 euro! 🙂 Le Sony MDR-RF865RK non sono il top sul mercato, questo è certo, però appartengono ad una categoria dove si cominciano a vedere modelli di una certa qualità. Se non ricordiamo male utilizzano batterie al Litio e si trovano all’interno, se vuoi saperne di più ti conviene comunque contattare la SONY.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Mirko,

      Segui il libretto istruzioni e non preoccuparti, non abbiamo più con noi quel modello ed è passato molto tempo dalla prova, per ogni dubbio chiama la Sony direttamente. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  16. Le mie Sony 865 RK mi soddisfano per le prestazioni, ma è nato un problema: durante l’ ascolto col mio tv Pana. TH-L32DT30E ogni tanto l’audio s’interrompe, e per riattivarlo devo aumentare, sulla tv, l’audio delle cuffie da 20/25, ascolto normale, ad almeno 40, eccessivo.
    Ho anche verificato che aumentando l’audio dei diffusori tv a 40, il led verde della base comunque si spegne di frequente, e l’audio cessa.

    Rispondi
  17. ciao sono in procinto di comprare delle cufie wireless ma sono molto indeciso su 2 tipi Sennheiser RS160, o
    Sony MDR-RF865RK mi sapreste indicare quale di queste 2 sono le migliori da acquistare grazie mille.

    Rispondi
    • Ciao Loris,

      Per quanto riguarda il comfort e qualità dei materiali non abbiamo visto una grandissima differenza, ma senza dubbio le Sennheiser RS 160 sono un gradino sopra … noi ti consigliamo proprio quest’ultime anche per via dell’ottima offerta del momento. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  18. Salve, torno alla carica con altre domande.
    La mia ricerca sta volgendo a delle cuffie ad uso casalingo e non, mi spiego meglio: le mie necessità volgono a un prodotto wireless di buona qualità audio per il gaming e i film. Possibilmente in un futuro aggiungere un altro paio di cuffie da usare cin la stessa base onde avere tremila aggeggi davanti al televisore. Dicevo uso casalingo e non nel senso che durante i viaggi (treno, aereo etc) piacerebbe immergermi nel mio sistema portatile di gioco e film anche tramite connessione via cavo jack 3,5mm. A questo punto, valutando tutte queste preferenze quali cuffie dovrei comparare per un acquisto più adatto alle mie esigenze? Budget massimo a 150€ circa.
    Grazie per l’ eventuale risposta.
    Lorenzo

    Rispondi
    • Ciao Lorenzo,

      Se vuoi portarle in giro devi prendere delle cuffie bluetooth, ci vengono in mente solamente prodotti con questo tipologia in grado di essere utilizzati anche con cavo (tra l’altro molto più care dei tuoi 150 euro disponibili). Ti consigliamo quindi di prendere un buon prodotto wireless IR o RF da casa, con le quali puoi ascoltare film con effetto surround e musica di qualità. Detto questo dai un’occhiata alle Sony MDR-DS6500, l’offerta del momento è davvero strepitosa! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Stefano,

      Puoi utilizzare le Sony MDR-RF865RK con qualsiasi prodotto con emissione audio (TV, Hi-Fi, iPod, Smartphone … ), ma non utilizza tecnologia bluetooth e quindi non puoi andarci in giro (bus, mare …). Le cuffie in questione si utilizzano con trasmettitore audio, noi le consigliamo soprattutto per l’utilizzo della TV, la ricezione è buona ma la qualità audio è media.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  19. Ciao, avrei una domanda….. io vorrei usare queste cuffie per ascoltare musica dal cellulare, dalla televisione e dal computer……….. soltanto che non so come devo fare a collegarle ad esempio alla televisione o al cellulare……. potreste darmi una mano grazie mille!!!!! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Stefano,

      Non abbiamo capito se le hai già comprate o meno … dovresti avere un manuale istruzioni che ti aiuta, l’operazione è molto semplice (ovviamente non essendo Bluetooth non puoi andarci in giro oltre la distanza indicata).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  20. Dopo aver letto i vari giudizi positivi sulle RF865RK, ed averle confrontate con le Sennheiser 120, le ho preferite per la qualità audio, comodità, la sintonia automatica.
    Ieri provate: vànno oltre ogni mia aspettativa:audio strepitoso, facili da gestire, comodissime.
    L’audio mi arriva solo dopo aver bloccato l’audio del tv Pana TX-L32DT30E, è normale?
    Le finiture sembrano di buon livello, ma sintetiche.

    Rispondi
  21. Bravi per le precise e comprensibili risposte
    Per la Tv posseggo il decoder Sky e l’ home cimema Bose (3-2-1) e chiedo se è possibile collegare le cuffie wireless a questi apparecchi e nello stesso tempo averel’audio normale per gli altri (io sono un po duro di orecchi)
    Grazie e saluti
    Tilly

    Rispondi
    • Ciao Tilly,

      Si è possibile, tanto che non dipende tanto dalle cuffie che compri ma da quelli che hai tu … alcune televisioni hanno proprio la possibilità di riprodurre sia suono nelle cuffie che dalle casse nello stesso momento. Se per la tua non fosse così basterà acquistare dei cavi, vai da un qualsiasi negozio di elettronica e ti sapranno consigliare.

      TI ricordiamo inoltre che la Sony MDR-RF865RK è un ottimo modello, ma se cerchi una qualità audio superiore (magari per sentire anche musica classica o jazz) puoi dare uno sguardo alle Sony MDR-DS6500 (l’offerta online del momento è davvero imprendibile!). 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Graziano,

      Le Sony MDR-RF865RK non sono il massimo della qualità audio, ma in relazione al prezzo sono davvero un ottimo modello … eh si, anche per ascoltare jazz e classica non sono affatto male! 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  22. Buongiorno! 🙂

    Volevo chiedere se consigliate di più le Sony MDR-RF865RK o le Sony MDR-RF855RK? O addirittura meglio le Philips SHC8575?
    Quali sono le migliori in assoluto secondo voi?

    A me interessano principalmente per vedere film e serie tv; di certo anche per la musica, ma di più per video.
    Mi interessa principalmente la qualità del suono che sia il migliore possibile.

    La comodità della cuffia anche è importante se avete consigli su questo (se ci son tante differenze),ma diciamo che la priorità è per l’audio. 🙂

    Come prezzo le Sony MDR-RF855RK sono assolutamente le migliori attualmente, ma se le altre dovessero essere meglio preferisco allora spendere un pò di più per un prodotto migliore.

    Ditemi voi, e grazie mille.
    Buona domenica.

    Saluti

    Rispondi
    • Ciao Davide,

      Difficile vedere dove pende l’ago della bilancia, a volte la differenza è anche nei materiali utilizzati o nel kit di accessori in dotazione. Possiamo dirti che la ricezione è buona per tutti modelli che ci hai indicato, la qualità del suono poi dipende dalle cuffie ma soprattutto dal diffussore che utilizzi e dal tipo di registrazione. Se ti piacciono le Sony MDR-RF855RK non indugiare, anche se rispetto alle altre sono probabilmente meno confortevoli da indossare. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Vi ringrazio per la risposta. 🙂
        Alla fine avevo optato proprio per le MDR-RF855RK, solo che provandole (e tentando con tutte e 3 le frequenze) si sente sempre un fruscio/rumore continuo di fondo…e questo rumore si sente anche mettendo in pausa il video,continua a sentirsi sempre.
        Il volume delle cuffie deve stare tra il 2 e il 4, se provo ad alzare oltre il fruscio aumenta tantissimo e diventa impossibile ascoltare.
        Siccome si sente basso devo mettere al massimo il volume del televisore, si riesce si a sentire ma non è un audio molto forte, se potessi alzerei di più (ma purtroppo non si può.
        E non capisco dove può essere il problema.

        Le cuffie le ho tenuto quasi 2 giorni interi sotto carica prima di provarle, quindi non penso possa essere questo il problema.
        Le ho allontanate un pò da altri oggetti elettronici (televisore e lettore dvd) come dicono le istruzioni,ma il filo corto non permette di mettere il “porta cuffie” troppo distante (visto che il cavo è attaccato alla tv).

        Secondo voi è normale? Può essere che mi son arrivate cuffie difettose (da dove si può capire?)?
        Avete qualche consiglio da darmi?
        Può essere che serva più “campo” ?(perchè le ho provate in una tv in un garage, però funziona sempre tutto lì, nel senso che prendono i cellulari, prende la linea internet di casa,prende il segnale dei canali tv con una piccola antenna…non ci son mai stati di questi problemi, per questo mi sembrerebbe strano che fosse questo a causare il fruscio)
        Se potete aiutarmi mi sarebbe davvero utile. Grazie mille in anticipo.

        Saluti, Davide

        Rispondi
        • Ciao Davide,

          Potrebbe darsi che qualcosa disturba il segnale, magari qualche oggetto elettronico dei tuoi vicini … se in garage funzionano bene non pensiamo che il problema siano le cuffie, se non ti senti soddisfatto prova comunque a cambiarle. Dare una valutazione certa senza vederle è chiaramente impossibile. 🙂

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  23. Buongiorno a tutti voi e complimenti.
    Vorrei acquistare le cuffie sony mdr ds6500 dolby digital 7.1
    attualmente ho il decoder di sky che é collegato con l hdmi all’amplificatore dell’onkyo che a sua volta é collegato con l hdmi alla televisione.
    Se compro queste cuffie e le collego all uscita ottica digitale del decoder sky posso tenere collegato il cavo hdmi o ci sono problemi?

    Inoltre se collego l uscita ottica del decoder sky alle cuffie viene “ammutolito” il sistema home theatre? o per il fatto che é collegato anche il cavo hdmi (che mi serve a questo punto solo per il segnale video) mi tocca sentire anche l audio sulle casse dell home theatre disturbando chi vuol dormire?

    Le cuffie sono buone ho sono state superate da nuovi modelli che non conosco e che magari potete consigliarmi?

    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      Forse le sony mdr ds6500 dolby digital 7.1 non sono il top ma la qualità è altissima, considerando l’offerta online (vedi sulla recensione cliccando sul tasto verde) troviamo che siano un vero e proprio affare! 🙂 Per i collegamenti non preoccuparti, non è difficile e sul manuale istruzioni troverai tutte le spiegazioni (anche se è abbastanza intuitivo … nel caso avessi difficoltà scrivici pure).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  24. Se connetto le cuffie alla mia tastiera con connessione rca e non alla presa jack cuffia,pertanto impossibilitato ad alzare il volume della tastiera,le cuffie dopo 5 minuti si spengono automaticamente ??.Ho una sennheiser sr 130 con surround attaccata alla tasiera e questa non si spegne.Siccome vorrei cambiare ed ho già provato le philips 8535 ma ho dovuto riamandarle perchè si spegnevano dopo 5 minuti.inoltre guadagno qualcosa contro le mie sennheiser sr 130.grazie e cordiali saluti.

    Rispondi
  25. Buongiorno e complimenti per questo sito veramente esaustivo in materia di cuffie wireless.
    Sono intenzionato ad acquistare le cuffie Sony MDR-RF865RK e mi chiedevo se acquistandone 2 paia si riusciva a collegarle ad un unico apparrecchio TV in modo da poter guardare un film insieme a mio figlio. Preciso che il TV sul retro ha il classico RCA-jack da 3.5 e quello RCA Rosso-Bianco e quindi mi chiedevo se fosse possibile utilizzarli contemporaneamente.
    Grazie anticipatamente per un vostro gradito riscontro.

    Rispondi
    • Ciao Alen,

      Mille grazie per i complimenti … a dire il vero non le abbiamo provate insieme e il libretto istruzioni (molto sintetico) non ne parla. Abbiamo quindi cercato online per aiutarti, leggendo un forum inglese sulle Sony MDR-RF865RK pare che sia possibile con un dispositivo a due porte. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  26. Sito eccezionale per l’esposizione, grazie veramente da chi come me cerca un consiglio. Uso cuffie wireless da quando sono nate ( in Germania dopo le 22.00 i vicini…) ora sono sono talmente abituata che quando vado a letto uso solo cuffie, vorrei un modello che non abbia fruscii di fondo, non li sopporto, sono indecisa tra le Sony MDR-RF865RK e le SENNHEISER 120II o altro nella fascia dei 100,00 euro , cosa mi consigliate? grazie mille!!!

    Rispondi
    • Ciao Antonella,

      Nei momenti di silenzio un pò di fruscii si sentiranno … in generale sono due buone cuffie, ma ti consigliamo comunque le Sony MDR-RF865RK perchè sono secondo noi più comode da indossare.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  27. Ciao e complimenti per il sito, davvero eccezionale! Ho una domanda :
    Le cuffie Sony rf865rk hanno la possibilità di un suono dolby anche se virtuale?
    Mi spiego meglio : le utilizzerei soprattutto con le console quindi l’effetto surround è importante per capire da dove arrivano i nemici e per il coinvolgimento

    So che queste cuffie non hanno il surround reale (quindi più altoparlanti per ogni orecchio) ma so anche che alcune cuffie hanno la possibilità di un surround virtuale, cioè anche se con un solo altoparlante per ogni orecchio riescono a ricreare un effetto che permetta di capire da che parte arrivino i nemici! In definitiva.. Queste cuffie permettono il dolby virtuale? Grazie, siete mitici

    Rispondi
  28. Ho sempre usato cuffie del tipo piccolo, di quelle che entrano in parte nell’ orecchio e visto che non ce ne sono wirelessa ad un prezzo modico mi sono orientato su quelle a padiglione. Però temo alcune cose, tipo la probabile sudorazione locale (non sopporto le orecchie accaldate), la struttura pesante e ingombrante e anche le onde elettromagnetiche che qualcuno dice che sono nocive. Premetto che in tutto questo il discorso wireless è primario ovviamente; il filo non posso tenerlo per vari motivi.
    Vorrei quindi prendere un buon prodotto per la TV (anche se non escludo di ascoltarci pure la musica: dipende dai fattori su elencati e anche dai bassi, il sale dell’ audio), ed evitare fruscii ed eventuali complicazioni di segnalie, va bè che la casa è piccola (50 mq circa) ma voglio andare sul sicuro insomma.
    Dopo aver fatto un giro in internet ho puntato l’ attenzione su 2 modelli che però sembrano essere molto simili: queste Sony MDR-RF865RK nella pagina e le Sennheiser CS 160.
    Tu quali mi consigli visto che Su Amazon costano uguale ? Se poi ci sta qualcos altro per risparmiare e di uguale livello, meglio ancora

    Rispondi
    • Mi sono dimenticato di dire se ci stava qualcosa ad infrarossi di buon livello visto che non ho bisogno di spostarmi e la casa è piccola. Forse eviterei pure qualche onda in piu tra BT, WiFi e altre cose che ho in casa.

      Rispondi
    • Ciao Massimo,

      Per un motivo semplice, leggendo le tue richieste, ti consigliamo le Sony MDR-RF855RK, dalla foto puoi intuire anche tu sono più leggere e meno ingombranti. L’altra faccia della medaglia però, è che le Sennheiser CS 160 sono più morbide e isolano meglio i rumori esterni (costano leggermente).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
        • Ciao Massimo,

          La qualità del suono non dipende solamente dalle cuffie, ma anche e soprattutto dal diffusore audio … se le usi per ascoltare brani mal registrati e con un impianto mediocre è un conto, utilizzarle con un cd di alta qualità con un impianto ben fatto è un altro … chiaro, anche le cuffie hanno il loro ruolo in merito! 🙂 In questo caso le Sony MDR-RF865RK hanno dei bassi molto soddisfacenti. 🙂

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  29. Ciao, complimentoni per questo sito meraviglioso, veramente utile!!
    Vorrei regalare a mio padre delle cuffie, che userebbe principalmente per la visione di film; leggendo le vostre recensioni sono riuscita a selezionarne due tra cui sono indecisa:
    le Sony MDR-RF865RK e le Philips SHC8535.
    Considerando che a lui provocano molto fastidio gli alti, quale mi consigliereste?
    Ps. per qualcosa di meno impegnativo ho visto che ci sono in commercio anche le Meliconi HP 300, eventualmente, come prime cuffie,potrebbero andar bene anche queste?
    Vi ringrazio.
    Ilaria

    Rispondi
    • Ciao Ilaria,

      Noi consigliamo sempre cuffie wireless di qualità, certo per ascoltare solamente la TV non servono certo le “migliori in assoluto”, ma anche se prodotti di fascia bassa possono dare soddisfazioni, se puoi spendere qualcosa in più te lo consigliamo. 🙂 Tra quelle che ci proponi sicuramente le migliori sono le Sony MDR-RF865RK, un pò voluminose ma particolarmente comode ed esulano benissimo i rumori esterni … un vantaggio da tener presente. 🙂 Ti ringraziamo dei complimenti, se pensi che la cifra sia troppo alta vai pure con l’acquisto delle Philips SHC8535, l’offerta online è davvero troppo vantaggiosa in relazione al rapporto qualità/prezzo. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  30. Mio padre ha problemi d’udito e utilizza delle cuffie wirelwss per la tv che però a suo dire presentano un volume audio basso (durante l’ascolto tv non usa le normali protesi acustiche perchè gli danno fastidio). Ciò premesso vi chiedo se è possibile interporre un amplificatore per cuffie e risolvere il problema? Se si quale. In alternativa, se ciò non è possibile , quali cuffie consigliare.

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      Sinceramente crediamo che non si possa mettere mano alle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK per aumentare il volume, dovresti chiedere a qualche tecnico specializzato della Sony se si può preamplificare il decoder … ma non sappiamo dirti se funzionerebbe o meno. Tra l’altro, le cuffie che avete in possesso sono davvero un buon modello, si potrebbe provare con le Sennheiser RS180, ma questo può dirlo solo tuo padre provandole. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  31. salve, vorrei poter comprare delle cuffie che mi permettano di girare per casa e continuare a sentire la musica, audio-libri, i-pod, pc o tv (stile filo-diffusione) i muri di separazione tra le camere consentono l’ascolto?

    Rispondi
    • Ciao Assunta,

      Di modelli ce ne sono molti, ovviamente la qualità varia anche dal prezzo … quindi se ci dicessi a quanto ammonta il tuo budget saremo felici di aiutarti. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  32. Ciao, ho un dilemma.

    Avendo una moglie e una figlia (6 mesi) necessito di una coppia di cuffie (una per me e una per mia moglie) da collegare ad un unico ricevitore per ascoltare i film.
    Purtroppo ho dovuto scartare le MDR-DS6500 perchè al ricevitore è collegabile una sola cuffia.
    Il modello in oggetto permette di collegare due cuffie al medesimo ricevitore?
    Premetto che non avrei alcun problema ad acquistare due confezioni singole in assenza di un bundle apposito.

    Spero possiate aiutarmi

    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Dani,

      Non tutti i modelli si possono connettere ad un solo trasmettitore, nel caso del Sony MDR-RF865RK non ci sono indicazioni chiare e quindi dubitiamo che si possa fare. Abbiamo provato però modelli come le Thomson WHP3569D che vendono direttamente due paia di cuffie con un unico trasmettitore. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Buongiorno, mi permetto di segnalare che con le cuffie Sony MDR-RF865RK mi è stato possibile collegare senza alcun problema un paio di cuffie wireless della Thompson che si sono sintonizzate quasi subito al ricevitore delle cuffie Sony. Presumo quindi che sullo stesso canale sia possibile collegare più cuffie wireless e non solo della stessa marca.

        Alen

        Rispondi
        • Ciao Alen,

          grazie del feedback, ci domandiamo quali sia la qualità di ricezione ed audio, visto che solitamente questa operazione è sconsigliata dai produttori, nel caso potessi spendere altre due parole in molti te ne saranno grati.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
          • Buongiorno a tutti,

            aggiungo al fatto che oltre ad aver collegato, senza nessun problema, al ricevitore della Sony MDR-RF865RK la cuffia originale più un’altra cuffia wireless della Thomson, la qualità di ascolto è risultata perfetta e priva di fruscio in entrambe le cuffie. Certo che la cuffia Sony riproduce una qualità audio migliore rispetto alla più economica Thomson in mio possesso ma, ripeto, non ho riscontrato alcuna inteferenza nell’ascolto. A mio avviso è possibile collegare tranquillamente più cuffie anche di marche diverse, l’importante è che possano tutte lavorare sulla stessa frequenza.

            Alen

            Rispondi
            • Ciao Alen,

              grazie del feedback, non è sempre così semplice, ti siamo comunque grati per il tuo intervento.

              Ciao,

              Il Team di Cuffiewireless.it

              Rispondi
  33. ciao,vorrei prendere queste cuffie.
    mi sorge un dubbio:leggevo nella domanda sopra del ”17 gennaio 2013 alle 15:56” che la ragazza vorrebbe utilizzare sia l’audio delle cuffie che quello della tv .
    cioè io voglio utilizzare le cuffie per guardare la tv e nn dar fastidio a nessuno a casa.ho una tv sony bravia.dove dovrei collegare il jack del wifi per far uscire l’audio solo dalle cuffie?
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Paolo,

      Immagina di mettere delle comuni cuffie con filo nell’entrata Jack della tua TV, cosa accade? L’audio svanisce dalle casse e il suono si diffonde negli altoparlanti delle cuffie. Con il wireless è la stessa cosa, si mette il jack del trasmettitore nell’entrata della tv e l’audio si sente solamente tramite le cuffie. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  34. Posseggo cuffie Sennheiser RS110 il cui jack non entra nelle prese RCA del TV lg 32LF2510. devo sostituire le cuffie?
    Grazie per la risposta e per la vostra disponibilità.

    Rispondi
    • Ciao Gino,

      La prima cosa che ci viene in mente è quella di provare con un adattatore. Quanto è grande l’entrata Jack del tuo televisore? Tu devi mettere il Jack nell’entrata per le cuffie della TV, che dovrebbe essere di 3,5 mm come quella in dotazione con le Sennheiser RS110 … ci sono degli adattatori comunque, prova con quelli e facci sapere. 🙂

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  35. vorrei utilizzarle per collegamento alla tv per film e xbox, non vorrei spendere molto e queste mi sembrano un giusto compromesso, secondo voi possono essere un buon acquisto?

    Rispondi
    • Ciao Remo,

      Guarda hai scelto davvero bene, le Sony MDR-RF865RK sono un prodotto eccellente, sicuramente fra le migliori per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. 🙂 Hanno infatti un’ottima autonomia delle batterie, sono comode e ottime per ascoltare i film. 😉

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  36. Scusami, mi sono spiegato male. Io intendevo chiedere se riesco a collegare i due dispositive(cuffie e ipod) wireless.
    Ciao e grazie ancora!

    Rispondi
    • Ciao Giacomo,

      OK, ho capito! L’unico modo che hai per collegarli é attraverso il bluetooth: ergo, il tuo Ipod deve avere un dispositivo bluetooth (non tutti li hanno) e ti serviranno ovviamente delle cuffie bluetooth, come le Creative WP300.

      Ciao!

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  37. Mio padre, che ha problemi di udito, ha una cuffia wireless per ascolare la TV ma se lui si mette le cuffie gli altri non sentono nulla. Esistono cuffie che permettono di lasciare l’audio al TV ?
    Grazie per una vostra risposta.
    Saluti
    Franca

    Rispondi
    • Ciao Franca,

      il problema non dovrebbe essere nelle cuffie, ma nella TV. Se si connettono infatti le cuffie all’apposita entrata delle cuffie sulla TV (quel buchino nero piccolo piccolo) , molte TV non emettono infatti più alcun suono, proprio perché la TV “pensa” che in quel momento si voglia sentire attraverso le cuffie e non gli altoparlanti.

      Prova a vedere dietro (o anche davanti, ma più spesso dietro) la TV: dovresti trovare le prese RCA (bianca e rossa). Se colleghi le cuffie wireless a quella presa, l’audio della TV dovrebbe uscire anche dagli altoparlanti (e andare anche dentro le cuffie).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  38. Ciao, scusate la mia estrema ignoranza in materia, anche se il vostro sito mi ha aiutato molto(complimenti). Una domanda: questo tipo di cuffie le posso anche collegare ad esempio ad un ipod?

    Rispondi
    • Ciao Giacomo,

      certo che puoi collegarle ad un Ipod: puoi collegarle alla fonte che preferisci, è sufficiente infatti avere una uscita sonora di ogni tipo (nel caso dell’Ipod, l’uscita delle cuffie). Quello di cui forse hai bisogno é un cavo RCA-Jack. Lo trovi qui.

      Ciao e grazie dei complimenti!

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Ciao Andrea,

      come specificato nella recensione, le Sony MDR-RF865RK hanno un range di 100 metri in campo libero (senza muri e alcun tipo di ostacolo).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi

Lascia un commento