Purtroppo, le Sony MDR-RF865RK non sono più disponibili sul mercato. Ti suggeriamo queste valide alternative firmate Sony. Dai anche un’occhiata alla nostra classifica delle migliori cuffie wireless Bluetooth!







La Sony, si sa, è sinonimo di innovazione, creatività; ma anche di sicurezza e stabilità. Numerosi sono i piccoli e grandi elettrodomestici per l’intrattenimento Sony, che utilizziamo ogni giorno. Il famoso marchio giapponese si è fatto strada con il tempo fino a diventare un punto di riferimento del commercio di prodotti elettronici a livello internazionale. Nel campo delle cuffie wireless, nonostante la grande offerta dei più famosi brand internazionali, propone delle soluzioni di alta qualità a prezzi popolari. Tra i modelli di punta del brand che ha inventato la Playstation, ne abbiamo testato uno particolarmente interessante: si tratta delle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK. La Sony le ha presentate come un modello rivoluzionario: semplice da utilizzare ed adatto anche a chi cerca un sound di qualità extra. Di seguito trovate i risultati del nostro test.

Le batterie delle Sony MDR-RF865RK non finiscono mai
Come al solito la Sony ha voluto stupire, e per farlo ha deciso di puntare sulla durata delle batterie delle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK. Con 25 ore di utilizzo, si piazzano sicuramente ai primi posti delle classifiche relative alla resistenza della batteria, guadagna subito un punto del nostro test. Da un punto di vista tecnico, le caratteristiche principali delle Sony MDR-RF865RK entrano nella media delle cuffie vendute nello stesso range di prezzi. Il driver dell’altoparlante è lungo 40 mm, garantendo un sound davvero notevole. Le cuffie wireless Sony MDR-RF865RK sono dotate di 2 ingressi analogici per collegarle con i vostri device. Anche per quanto riguarda la portata del segnale, dobbiamo assegnare alle cuffie un altro punto: sfruttando le frequenze di 863,5 e 864,5 Mhz, attraversano i muri, e funzionano fino a 100 metri di distanza. La Sony ha pubblicizzato molto la semplicità d’uso di questo modello: effettivamente la regolazione dei livelli del volume è molto intuitiva, grazie ai controlli integrati nelle cuffie; cosi come la ricarica, che parte semplicemente appoggiando le cuffie sulla docking wireless.
La comodità della pelle
Andiamo quindi a vedere come se la cavano le cuffie wireless Sony MDR-RF865RK quando si parla di comodità e design. Come sempre, il brand giapponese non bada a spese, ed offre un rivestimento in pelle che permette un’aderenza totale e leggera delle cuffie sulla testa. Le cuffie wireless Sony MDR-RF865RK risultano molto larghe, non andando quindi a toccare direttamente l’orecchio (evitando quindi una fastidiosa sudorazione), ma ricoprendolo con la loro forma „a padiglione“. Molto elegante, inoltre, la base di appoggio: se fate caso ai dettagli estetici dei prodotti elettronici che acquistate, troverete sicuramente interessanti queste Sony MDR-RF865RK.
La prova del cinema
Abbiamo deciso di provare le MDR-RF865RK connettendole al televisore durante la visione di un film. La prima cosa da dire è che la qualità audio ci ha lasciato senza fiato: è infatti presente un sistema di attenuazione dei rumori che rende il suono alieno da qualsiasi tipo di disturbo durante tutta la durata dell’ascolto e anche a distanze notevoli (70 metri). Montano al loro interno una batteria al litio: anche se apparentemente non si tratta di una caratteristica fondamentale, ci ha fatto risparmiare qualcosa sull’acquisto delle batterie ricaricabili e ci è sembrata una buona scelta anche per la durabilità delle cuffie.
Conclusioni
Le Sony MDR-RF865RK appartengono ad una fascia di prezzo media/medio-alta. Ce ne sono di più costose, ma anche di più economiche. Non sono quindi una scelta adatta per chi vuole spendere poco, ma piuttosto a chi cerca un’esperienza di ascolto medio-alta/alta, in particolare per una cuffia non utilizzabile attraverso il classico cavo: la qualità è veramente buona. Non sono difficili da utilizzare, ma non vanno maltrattate per evitarne un precoce deterioramento. Se siete amanti del suond di qualità, e avete qualche soldino da investire nelle cuffie wireless, vi consigliamo l’acquisto delle cuffie wireless Sony MDR-RF865RK: sono un ottimo compromesso qualità/prezzo. Consigliate!
Vantaggi
- Sound di alta qualità
- Design elegante
- Comode da indossare
Svantaggi
- Un pò care
Scheda tecnica delle Sony MDR-RF865RK
- Tipo aperto: no
- Tipo dinamico: si
- Tipo circumaurale: si
- Capacità (mW): Prossimamente
- Driver (mm): 40
- Diaframma: LUMIRROR
- Frequenza (Hz): 10 – 22.000
- Sensibilità (dB/mW): Non disp.
- Magnete : Neodimio
- Impedenza (Ohm): 40
- Comando volume: si
- Spina: 1 spina mini stereo / a pin
- Peso (g): 320 g (cuffie) 470 g (processore)
- adattatore c.a.: si
- Supporto caricabatterie: si
- Adattatore presa Unimatch: si (1)
- Dispositivo di regolazione del cavo: no
- Cavo di connessione: si (2 spine mini stereo / a pin)
Foto in alta risoluzione delle Sony MDR-RF865RK
Qui invece troverete una foto ad alta risoluzione delle Sony MDR-RF865RK.
Libretto di istruzioni delle Sony MDR-RF865RK
Qui, se cercate altre informazioni, potrete scaricare il libretto di istruzioni delle Sony MDR-RF865RK.
buongiorno
devo fare un regalo e sto cercando delle cuffie Sony con base di ricarica per pc / tv e con microfono per eventuali call . mi sapreste indicare quali poiché non capisco se sono tutte anche per telefonare oltre che per sentire musica/tv
vi ringrazio anticipatamente
Ciao Elisabetta,
non conosciamo modelli con queste caratteristiche, per utilizzo pc e chiamate puoi però vedere le Logitech H800, tra le più vendute e apprezzate in questa categoria.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Salve, vorrei regalare un paio di cuffie wireless a mio padre ha un buon orecchio, e ama la buona musica anche in cuffia, per lo stereo ha da sempre preso delle cuffie di alto livello, prima delle AKG 240 studio, a delle Q701 e da poco delle AKG K812, ma ora vorrebbe delle cuffie wireless esclusivamente per ascoltare tv e film.
Queste mi sembravano un ottimo prodotto, ma non riesco più a trovarlo in vendite. Sul sito Sony non sono più a catalogo e neanche su amazon sono disponibili.
Mi sapreste dire un modello analogo con la stessa buona qualità ancora in commercio e facile da reperire, che non costi una esagerazione.
Le caratteristiche richieste sono assenza di fruscii, batteria al litio.
Grazie mille
Ciao Adriano,
il modello Sony MDR-RF865RK risulta non disponibile e non sappiamo quando lo sarà di nuovo, il alternativa ti possiamo indicare le Philips SHC8535 (scelte perché nella fascia di prezzo delle altre, se hai maggiori disponibilità facci sapere).
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Preferirei una buona qualità audio soprattutto per sentire la musica con il cellulare e futura TV Bluetooth, vorrei spenderci massimo 70 euro. Grazi mille per qualsiasi risposta!!
Ciao Jacopo,
per avere una buona qualità audio, soprattutto con la tecnologia BT dovresti spendere di più, puoi comunque vedere l’ottima offerta delle COWIN E7.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Ciao!! Innanzitutto complimenti per il sito e per la disponibilità che offrite!!
Volevo farvi una domanda : con questo modello di cuffie a radiofrequenza è possibile ascoltare la musica dallo smartphone o per questo tipo di utilizzo sono meglio le cuffie Bluetooth?
Grazie mille per qualsiasi risposta!
Ciao Jacopo,
queste cuffie funzionano solo con trasmittente collegata a corrente, quindi non potrai portarle in giro con te, noi ti consigliamo un modello di cuffie Bluetooth. Rispondendo alle 5 domande che trovi nel box commenti cercheremo il prodotto giusto per te.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Salve, ho appena acquistato le cuffie SonyMDR-RF865RK, ho eseguito alla lettera le istruzioni caricando bene inizialmente la batteria…
Su una primo televisore non andavano forse perché non compatibili, e’ possibile che non siano compatibili con tutti i televisori, non e’ piatto ed è abbastanza vecchio ma ha il cavo cuffie.
Nel secondo lo Sharp Acquisto funzionano ma ad intermittenza, dieci minuti e cinque minuti saltano…poi riprendono…..Potete darmi qualche consiglio…Grazie mille!!!!!
Ciao livio,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Buongiorno, ho acquistato le cuffie da voi consigliate, ma quando ho provato ad attaccarle al televisore ho scoperto che l’unica uscita audio del mio TV è ottica! Quale adattatore mi consigliate di comprare per poterle utilizzare? Oppure devo cambiare tipologia di cuffie?
Grazie mille e complimenti per il sito
Michela
Ciao Michela,
ci sono diversi convertitori, ti segnaliamo quello più venduto online:
– Musou – Audio DAC / Convertitore Digitale-Analogico, Ottico o Coassiale / Toslink o SPDIF a RCA L/R Adattatore, Collegamenti a Amplificatore Esterno o Sistema Audio, Hi-Fi Smart / Nero
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Ho già esperienza di cuffie avendone 3 paia vecchissime ( Philips SHC 2000 ) ma queste Sony interferiscono tra loro se usate contemporaneamente anche se in stanze diverse ? Io in camera, mia moglie in salotto e mio figlio al pc ? Siccome vorrei sostituire le 3 vecchie con 3 nuove non vorrei poi avere dei problemi di interferenze vere e proprie già all’interno di casa… grazie
Ciao Mauro,
non abbiamo questo tipo di informazione, non ci è comunque mai arrivato un feedback simile, cioè che utilizzando queste cuffie con diverse basi nella stessa casa facessero interferenza.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di CuffieWireless.it
Con queste cuffie posso collegare IPhone 6 o iPad 2 air
Ciao Giovanni,
puoi utilizzarle in casa, poiché la base deve essere alimentata tramite presa elettrica, se vuoi un prodotto da “asporto” devi prendere una cuffia con tecnologia Bluetooth.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Volevo chiedervi un consiglio su quali cuffie wireless acquistare per la visione della TV , soprattutto per i film e che abbiano una buona qualità audio e che mi isolino da rumori esterni il mio budget e di Massimo 150 euro
Grazie per l’aiuto
Ciao Pierluigi,
sotto le 150 euro ti indichiamo le Sennheiser RS 160, che sono il top in quella fascia di prezzo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
quindi tra le Sony MDR-RF865RK e le Sennheiser RS 160 mi consigliate le sennheiser?
volevo chiedervi anche come si ricaricano le batterie delle sennheiser ho visto che le sony basta poggiarle sulla torretta e volevo anche chiedervi dove acquistare in caso le sennheiser su amazon pensate vado tranquillo?
grazie per l’aiuto
Ciao Pierluigi,
amazon ci sembra il posto più sicuro dove acquistarlo, non a caso ha visto il premio come miglior sito di vendite online. Ti confermiamo le Sennheiser RS 160, visto che vanta la tecnologia Kleer, che migliora appunto la qualità audio. La ricarica avviene inserendo il filo di ricarica nelle cuffie.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
1 un buon audio
2 5 ore circa non consecutive
3 tv soni bravia e pc
4
5 80 90 euro
Ciao Gilberto,
considerando quanto vuoi spendere vedi le Sony MDR-RF865RK, facci sapere cosa ne pensi, ovviamente per avere una buona qualità audio, anche per la musica, devi spendere di più (almeno intorno alle 150 euro).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
scusate dove trovo il box commenti con le 5 domande?
Ciao Gilberto,
anche su questa stessa pagina, cliccando su “commento” per scrivere ti si aprirà una nuvola con le 5 domande, in teoria avresti già dovuto vederle (troverai domande sulla qualità audio, la spesa massima che vuoi affrontare …).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Anch’io hò un televisore bravia sony, a titolo informativo (per Paolo) sulle impostazioni del televisore è possibile far funzionare la presa cuffie in contemporanea con gli altoparlanti del televisore oppure disattivarli. Ciao
Ciao Gilberto,
grazie del feedback che sarà utile a Paolo e tanti altri utenti in lettura.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buon dì.Ho una cuffia Sony mdr-rf865r nuova che riceve un volume basso , anche se metto il massimo allo stereo o tv, mentre il volume di una Sony mdr-rf860r più vecchia, risulta buono anche con volumi normali . Vorrei sapere, se possibile,cosa potrei fare per risolvere questo problema. Inoltre la rf865r riceve con volume basso anche col trasmettitore della rf860r.Vi sarei molto grato per una vostra risposta . Grazie di nuovo.
Ciao gigi,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Ciao,
Ho appena acquistato queste cuffie e non riesco a sintonizzarle col televisore. Con il pc,il telefono e l’ipod non ho problemi ma con televisore non riesco . Ho provato i tre canali e la sintonizzazione automatica.nulla di fatto. Il libretto di istruzioni non mi aiuta. C’è qualche impostazione da settare sulla tv? Grazie per la vostra attenzione
Ciao Laura,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Buongiorno,
cerco di rispondere al quesito di Laura di data odierna:
Hai provato ad alzare il volume della TV una volta collegate le cuffie? Io ho messo il volume a 3/4 della potenza.
Fammi sapere.
Saluti.
Alen
si Alen , ho provato, non si esclude l’audio del televisore inserendo il jack. ho cercato nel menu del televisore impostazioni audio speciali ma niente di fatto.
grazie per la risposta
laura
Ciao Laura,
secondo noi dovresti contattare la Sony, e ci domandiamo se hai un decoder sky o mediaset collegato alla TV, tuttavia ribadiamo di sfruttare l’assistenza del prodotto.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno mi sto informando per prendere delle cuffie per vedere film su TV… guardando il vostro sito ho visto che parlate molto bene anche delle Jabra Revo Wireless. Fra le 2 Sony MDR-RF865RK e Jabra quali sono le migliori secondo voi?
Ciao Andrea,
sono modelli molto distinti, con tecnologie diverse, se ti servono esclusivamente per vedere la TV (anche se non specifici il modello Jabra che ti interessa), ti consigliamo le Sony MDR-RF865RK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
L’utilizzo che ne dovrei fare è esclusivamente per guardare Film con qualità DTS e utilizzo con PS4.
Il modello delle Jabra che avevo indicato è il Revo Wireless.
Ciao Andrea,
ripetiamo che sono modelli molto distinti, le Jabra hanno comunque un costo maggiore rispetto al budget indicato, sono un prodotto BT e quindi anche la tua TV deve avere questo tipo di connessione o devi prendere un trasmettitore. Solitamente le bluetooth si scelgono per tablet e smartphone, viste le tue priorità potresti optare per altri prodotti, senza spendere troppo vuoi vedere le Sennheiser RS 160, altrimenti confermare le Sony in questa pagina.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie mille ora ho capito.
Comunque il mio obbiettivo è quello di usarle per avere un’esperienza molto appagante nei film quindi ho ben capito che il tipo di prodotto non è la cuffia bluetooth..
Quindi MDR-RF865 qualità buona se salgo un pò vado sulle sennheiser RS 160 o a sto punto mi conviene andare sulle RS 165?
Ciao Andrea,
se hai un’entrata ottica ti consigliamo anche le RS 165, altrimenti punta sull’altre.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vorrei comprare un paio di cuffie wireless e sono indeciso tra Sony MDR-RF865RK e Philips SHD8600/10.
La Philips SHD8600/10 ha la trasmissione digitale – da questo punto di vista è superiore rispetto alla Sony :
la trasmissione è veramente più sicura da interferenza e pulita o in pratica si equivalgono. A parte questo quale delle due da un ascolto di maggiore qualità:
Le cuffie wireless possono essere utilizzate usandole direttamente collegandole con il cavo al device interessato ?
Ciao Luigi,
secondo noi le Philips SHD8600/10 sono un gradino sopra sotto diversi punti di vista, e ti consigliamo l’acquisto se vuoi un miglior audio e confort.
Ciao,
Il team di Cuffiewireless.it
grazie per il consiglio – in rete ho visto anche le Philips shd 9000 – rispetto alle 8600 quale consigliereste.
Ho visto che nella vostra recensione della 9000 dite che è presente fruscio , l’8600 ne è esente.
Le cuffie che ho citato come si rapportano con le Sennheiser RS 160 e 170?
Ciao Luigi,
le Sennheiser da te citati hanno la tecnologia kleer che permette un miglior audio, sarebbe sicuramente un salto di qualità. Al momento ci sono ottime offerte per le Sennheiser RS 170.
Ciao,
Il team di Cuffiewireless.it
anche la Philips 9000 ha la tecnologia Kleer – è inferiore rispetto alle altre?
Ciao Luigi,
non è facile fare paragoni su prodotti di fasce di prezzo simili, con caratteristiche simili, dirti se l’uno è realmente superiore all’altro sul tipo di qualità audio non è cosa facile ripetiamo.
Ciao,
Il team di Cuffiewireless.it
volendo scegliere tra le Philips quale per voi è la più performante?
Ciao Luigi,
noi pensiamo che le Philips SHD9000 siano un ottimo modello e che passano soddisfare la tua richiesta, ovviamente la qualità audio non dipende solo dalle cuffie, sono da considerarsi come un ingranaggio di una macchina più complessa. Per ascoltare l’audio di un film siamo certi che non avrai che da pentirti, ovviamente per ottenere qualità musicale non bastano cuffie di livello, ma anche altri elementi con una registrazione adeguata (no mp3 ad esempio) e un impianto con certe caratteristiche.
Ciao,
Il team di Cuffiewireless.it
Ciao,
intanto grazie per le informazioni!
Vorrei prendere le Sony MDR-RF865RK solo per la tv, ma non trovo da nessuna parte le info di compatibilta… Si possono utilizzare con qualsiasi tv?
Inoltre, nella confezione delle cuffie é compreso anche il supporto o quello lo devo prendere a parte?
Grazie mille!
Ciao Milly,
puoi utilizzarle con qualsiasi televisore, ma se vuoi consigli più mirati e rispondere alle 5 domande che trovi nel box commenti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno, la mia domanda non e verso le cuffie, ma verso il collegamento alla TV.
Ho un TV Samsung 48 curvo h8000, con Bluetooth e Wi-fi, che pero a bisogno di cuffie specifiche, per profili e protocolli che Samsung mette a disposizione( vero inganno al consumatore, quando si parla di connessioni non dicono che dobbiamo acquistare dispositivi specifici, invece dovrebbero funzionare con qualsiasi dispositivi, sempre avendo tale tecnologia.
Le cuffie in questione anno una base che mi fa da wi-fi alle cuffie, devo collegarle alla tv, ho tre uscite:
1) Jack 3.5 che se rimane il cavo inserito toglie l’audio alla Tv, essendo la tv appesa e il connettore dietro e da escludere.
2) Presa a scart con riduttore ai tre Jack bianco/rosso/giallo, qui a un funzionamento anomalo, inserendo le cuffie senza prendere la sorgente si sente sia alle cuffie che alla TV, se vado sulla sorgente della scart, si sente l’audio ma non ce vido, se rimango sulla Tv e imposto l’audio sugli altoparlanti esterni funziona ma non ho la possibilità di alzare ho abbassare l’audio, perciò non va bene, l’audio e a secondo come è la sorgente che si sta ascoltando.
3) Ottica, non ho provato a fare niente per non spemdere Euro inutilmente, ma credo sia come la scart.
La mia domanda:
Secondo voi come posso fare a collegare le cuffie alla tv senza fare attacca e riattacca, e avendo la possibilità di gestire l’audio.
Non cerco soluzioni del tipo dvd ho sintoamplificatori, ma proprio il collegamento diretto alla TV.
Grazie
Ciao Giuseppe,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
ho letto che hanno due ingressi analogici. Ci posso collegare quindi i diffusori in un ingresso e l’amplificatore del basso nell’altro e sentire contemporaneamente le 2 sorgenti in cuffia?
Ciao Marco,
vuoi utilizzarle per suonare il basso elettrico? Solitamente i risultati non sono dei migliori con gli strumenti musicali, ma puoi provare.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve, cerco delle cuffie con qualità audio alta per ascoltare in wireless, che mi permettano di ascoltare la musica e suonare in cuffia con la massima profondità e nitidezza possibile.
Più in particolare ho un amplificatore con scheda audio interna, che mi permette di suonare in cuffia con gli auricolari o con cuffie cablate.
Vi scrivo quindi per chiedervi qual’è il miglior modello rispetto alle mie esigenze, considerando che dovrei appunto collegare un jack all’amplificatore che invii il segnale alle cuffie.
Il mio budget è di 150€ massimo, per cui nel caso servisse un ripetitore o qualcosa del genere dovrei cercare di rientrare nei 150.
Grazie per la disponibilità
Ciao Luca,
per suonare wireless senza latenza ci sono particolari apparecchiature, molto costose, puoi comunque provare con le Sennheiser RS 160, il miglior prodotto sotto le 150 euro che conosciamo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buonasera Team di Cuffiewireless.it,
Girovagando da ore e ore su Google per l’acquisto di un paio di cuffie ho trovato questo ottimo sito, ordinato e pulito e molto esaustivo, però il problema sono sempre io con i miei dubbi, quindi vi scrivo per avere informazioni da voi esperti con la premessa che sarà il mio primo acquisto di cuffie non in-ear.
Sto cercando un paio di cuffie Wireless/Bluetooth così da utilizzarle sia tramite l’iMac che i vari dispostivi come iPad/iPhone). Premetto che i film principalmente li guardo sul televisore inviando il segnale tramite un cavo HDMI, quindi, per ragioni di comodità, vorrei delle cuffie senza un dock da collegare il cavo 3.5 jack+alimentatore al computer/tv dal momento che le collegherei in bluetooth impostandole sul computer come uscita audio, senza ingombri di fili o restrizioni per i cari iPhone/iPad usando Spotify/Netflix etc etc..
Le cuffie che andrò ad acquistare sono quasi esclusivamente per guardare film in alta definizione e vorrei una buona resa dei bassi per un ottimo surround. Il mio budget oscilla a massimo 100€. Ho trovato su Amazon del Sony MDR-ZX770BN a 99€ al posto di 180€ e vorrei sapere se le specifiche tecniche potrebbero giocare in favore alle mie richieste anche di altre marche. Sono aperto ad ogni vostro consiglio, suggerimento, aiuto! Non vorrei passare altre giornate a cercare e confrontare mille paia di cuffie diverse non essendo il mio forte nel campo degli interessi.
In attesa di una risposta, ciao!
Albano
Ciao Albano,
premesso che la tecnologia BT, a meno che non si parli di casi estremi, difficilmente è consigliabile per la visione di film in TV, ti possiamo dire che non abbiamo esperienze dirette con le Sony MDR-ZX770BN, di cui si parla bene comunque sia per l’audio che per la comodità, ma se cerchi una buona cuffia per goderti al massimo un film noi ti consigliamo le Sony MDR-DS6500.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buon pomeriggio. E’ possibile collegare più cuffie di questo modello ad un unico trasmettitore in modalità wireless (parlo ad esempio per la visione di un film)? Stavo valutando di acquistare delle cuffie valide e versatili che possano essere utilizzate per tv (in futuro replicabili come dicevo prima), pc e tastiera musicale (in tal caso credo via cavo). Grazie e complimenti per il sito, molto utile.
Ciao Rossella,
in condizioni normali non ci risulta sia possibile, un tecnico potrebbe creare un impianto adatto, ma sicuramente il costo sarebbe elevato, ci sono altri modelli che possono essere connessi ad un’unica trasmittente:
– Philips SHC5102/10 (2 alla volta)
– Sennheiser RS 170 (anche 4 alla volta)
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve io sto cercando un cuffia senzafili per poter vedere il film in Bray.
quindi la userei max 4ore.
Lo collego al mio HT yamaha il quale è collegato tutto in hdmi alle varie periferiche.
Non vorrei spendere na follia… max 100 130….
Il problema è che ho una paura folle di comprare cuffie che continuano ad emettere disturbi di frequenza… Avevo delle vecchie cuffie soni a radiofrequenza (avranno 14anni) e sono sempre stato un disastro.
Ciao Manuel,
per fare il salto di qualità devi andare oltre le 150 euro secondo noi, comunque sia possiamo indicarti le Sony MDR-RF865RK come prodotto di buona qualità.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
mi interessa che siano affidabili sui disturbi, cioè il fastidiosissimo rumore di “radio sintonizzata male”…
Ciao Manuel,
un leggero fruscio ci sarà, molto meno rispetto a modelli più economici, molto dipende anche dalla qualità audio del film che ascolti e da altri fattori, le statistiche sono a suo favore, ti ripetiamo che per fare il salto di qualità devi spendere di più, ma secondo noi anche con queste puoi essere soddisfatto (ti consigliamo di vedere le offerte che trovi nella recensione, il prezzo è vantaggioso e i siti di vendita offrono ottime garanzie).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
grazie,.
stavo guardando le Sennheiser RS 175 (si costano 100€ in piu) ma è netta la superiorità?
per stare tranquillo anche a distanza di tempo.
grazie di tutto siete mitici.
Ciao Manuel,
secondo noi la struttura fisica delle Sennheiser RS 175 offrono maggiore resistenza e comodità, hanno anche la connessione ottica e si, anche a livello audio troverai dei vantaggi, anche se per la musica ci sono anche altri fattori da considerare.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Relativamente al mio quesito sopra descritto, vorrei precisare che il mio smart-tv della samsung è il modello UE32F5300AW.
GRAZIE!!!
Ciao, sono incappata in questo sito e vi trovo davvero competenti ed efficienti, grazie per il vostro servizio!
Avrei da porvi una domanda: vorrei regalare delle cuffie a mio padre che non sente molto bene,è costretto quindi ad alzare molto il volume dando fastidio agli altri. Vorrei delle cuffie wireless, adatte per vedere i film dalla televisione, che abbiano un raggio di azione di almeno 4 metri ed un buon suono ovviamente. cosa più importante di tutte è permettere che il film si senta dalle cuffie, regolandone a piacimento il volume, ma anche dalla televisione.Mi pare di capire che ciò dipende dalla televisione, quale deve essere il jack del televisore per permettere il doppio suono? lo confronterei poi con il retro del mio televisore per vedere se ce li ho. Sul retro della mia tv ho 2 prese, una bianca e una rossa e sopra c’è scritto “L- AUDIO -R” Inoltre penserei che le cuffie Sony MDR-RF865RK siano quelle ideali per il mio scopo,che ne dite? E’ indispensabile infatti che scelga un modello di cuffie wireless che facciano uscire il suono sia dalle cuffie che dal televisore. Specifico che ho uno smart-tv samsung non nuovissimo, di circa 3 anni fa.. Pensate che le cuffie Sony MDR-RF865RK e un televisore smart samsung non di nuovissima generazione possano andar bene? vi ringrazio in anticipo!
Ciao Matilde,
basterà acquistare una presa scart con uscita audio e gli appositi connettori, però, se tuo padre ascolta per diverse ore musica e audio in tv ci sono cuffie apposite come le Sennheiser SET 50 TV, ti consigliamo anche di leggere questa pagina.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Sono buone per ascoltare musica dal pc ? io ho una scheda audio creative titanium hd , ascolto specialmente la musica in flac , e anche film . Mi dite se sono buone per la musica ad alta fedeltà ? io ascolto musica heavy metal.
Ciao Roberto,
le Sony MDR-RF865RK sono un prodotto di fascia media, buona qualità audio, ma non siamo certi che possa soddisfare a pieno le tue esigenze, se vuoi un apparecchio che possa garantirti una qualità audio di un certo spessore devi spendere molto di più.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Ciao. Dalla descrizione qui sopra sembrano delle buone cuffie. Io le comprerei per ascoltare la musica. Come le potrei collegare senza il cavo con un iPhone iPad? Intendo in wireless
E se non vanno con il bloetooth con cosa si collegano? Grazie
Ciao Giorgio,
il jack del trasmettitore va nell’uscita audio del tuo dispositivo, sinceramente per iPhone e iPad ti consigliamo un modello bluetooth, in questo modo potrai aver maggior libertà di movimento, anche fuori da casa.
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Come comodità d’uso (anche prolungato) meglio queste sony o le Philips SHC8535 ?
Grazie
Ciao Ektor,
in relazione al prezzo sono due modelli che consideriamo entrambi comodi, volendo si potrebbe dire che se hai un capo voluminoso sono meglio le Sony MDR-RF865RK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Come comodità d’uso (anche prolungato) meglio queste sony o le Philips SHC8535 ?
Grazie
James
Ciao James,
non possiamo dire che c’è una differenza davvero degna di nota, i due prodotti appartengono più o meno alla stessa fascia di prezzo, nonostante ciò pensiamo che le Sony MDR-RF865RK abbiano qualcosa in più, soprattutto per chi ha un volume della testa di dimensioni superiori alla media.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Complimenti per la pagina, davvero utile. Ma passiamo al mio problema… Come l’utente Domenico che v’ha scritto il 05/03/2015 riscontro il problema della perdita dell’audio. In pratica la connessione tra la mia TV LG e le cuffie dura al massimo 5 minuti e poi le stesse perdono la sintonia col canale che sto guardando. Il tasto auto-tuning non serve a niente. Cambiare canale TV non serve a niente. Cambiare canale sulla torretta di ricarica delle cuffie non serve a niente. In ogni caso le cuffie non recepiscono i comandi. L’unico modo per riavere la corrispondenza tra audio e video è staccare l’alimentazione dalla base (torretta), aspettare qualche istante e riattaccare. Così, finalmente, poso godermi ben 5 minuti di audio spettacolare (trascorso tale tempo devo rifare la procedura da capo). Qualcuno ha una soluzione o problemi simili?
Ciao kraf79,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, alla fine le ho prese… Sono arrivate ieri: tutto ok, ricezione ottima, comodità pure… Un po’ duro l’archetto sulla testa anche se ricoperto dalla spugna (pensavo fosse pelle), anche se non sono abituato a cuffie così grandi e quindi non posso fare paragoni… Grazie e saluti
Salve,
stavo per acquistare le cuffie mdr-rf865rk quando mi sono imbattuto su Amazon nelle MDR-HW300K con una differenza di circa 20 €.
Purtroppo non ho trovato recensioni relative a questo modello, ma soltanto per le HW700DS (di ben altro prezzo).
l’utilizzo è essenzialmente per una TV appena acquistata (film in genere) per non disturbare in casa , ma vorrei capire le principali differenze : il peso delle MDR-HW300K ad esempio è nettamente inferiore rispetto alle 865RK e non vorrei che questo andasse a discapito della qualità.
E rispetto alle HW700DS? posso prendere per simili i due modelli, o stiamo parlando di due categorie totalmente diverse?
grazie
Ciao Marco,
le Sony MDRHW300K sembrano un buon modello, anche i feedback sono positivi, secondo noi l’offerta è molto buona.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Ho acquistato da qualche giorno questo modello di cuffie wireless.
Sto riscontrando un problema alquanto fastidioso, ossia lo spegnimento automatico.
Dopo soli pochi secondi (invece dei 5 minuti indicati nel manuale) di interruzione dell’audio, le cuffie perdono il segnale.
Dopodichè facendo riprendere la musica e alzando il volume il segnale non riprende più.
Dopo ore di tentativi sono riuscito a farle funzionare di nuovo senza capirne il motivo, e poi di nuovo stesso problema al successivo spegnimento.
E’ un difetto di fabbrica del mio modello o sono io che non ho capito qualcosa?
Tra l’altro il tasto auto-tuning sembra non avere alcuna funzione, cambiando
canale sulla base e cliccandolo non succede nulla.
grazie per le risposte.
Ciao Domenico,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve vorrei acquistare le Sony MDRRF865RK…La mia domanda è: possono essere utilizzate solo per vedere film a casa ecc oppure posso collegare al cellulare e sentire musica? Un modo da poterle usare ad semp io anche in treno ?
Ciao Mario,
per le tue esigenze devi prendere un modello bluetooth, se non vuoi spendere molto possiamo indicarti le Philips SHB7000; nel caso volessi maggiore qualità facci sapere.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Scusatemi le batterie di questo modello dove sono tenute, nella base?? Perchè nel manuale c’è scritto che una volta scaricate bisogna rivolgersi ad un rivenditore sony per la sostituzione. Quanto costano.?? Grazie mille.
Ciao Dino,
per quel tipo di informazioni dovresti chiedere alla Sony, ma è possibile che quando dovrai cambiarle il prezzo potrebbe essere variato; noi oggi non abbiamo risposte certe per te.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie…ho scelto le Sony MDR-RF865RK anche perchè quelle consigliate Sony MDR-DS6500 costano troppo. Spero di aver scelto bene…grazie mille.
Desidero Cuffie TV per film e partite di calcio avrei scelto tra: Sennheiser RS 120 2 – Sony MDRRF865RK e Philips SHC 8575 come prezzi sono più o meno simili, vorrei da voi un parere tecnico tra queste quale devo scegliere. Cuffie che non abbiano problemi di pile per le ricariche. Grazie Molte.
Ciao Dino,
se non hai particolari pretese vanno bene tutte, se per esempio vuoi un buon sistema audio potresti vedere le Sony MDR-DS6500.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
allora… ho alcuni dubbi (da ignorante come una capra): sto cercando delle cuffie wireless e ho trovato queste sony mdr-fr865rk, ma mi è venuto un dubbio che mi è venuto in ogni recensione di cuffie che ho letto: con batterie ricaricabili intendete le batterie classiche (tipo quelle del telecomando) o tipo quelle del telefono che attacco il cavetto e ri ricaricano?
questo modello, quali batterie ha?
come faccio a ricaricarle?
ho anche letto che hanno dei problemi del tipo che l’audio smette di funzionare e bisogna scollegare e riattaccare le cuffie, voi avete avuto questo problema provando le cuffie, o sono solo dei casi isolati? (spero la seconda)
Ciao Simone,
visti i tuoi dubbi ti consigliamo di dare uno sguardo al libretto istruzioni.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho acquistato su Amazon le cuffie Sony Mdr -RF865RK il 4-12-2014 pagandole€59,90. Ora volevo comprarne ancora un paio ,ma vedo che costano €91,00 .Come mai? Grazie se potete rispondermi . Maria Crosa
Ciao Maria,
i prezzi online sono spesso in offerte, per questo vi indichiamo quella è al momento è l’offerta migliore, non possiamo dirti quando il costo di quel modello si abbasserà di nuovo. Possiamo però indicarti un altro modello in offerta, come ad esempio Sony MDR-RF855RK.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,gentilmente vorrei un consiglio,ho delle cuffie wireless della sony purtroppo dopo cinque minuti di ascolto si interrompe la musica fin quando non stacco l’limentazione e la riattacco per farle funzionare nuovamente per altrettanti 5 minuti.
Da premettere che il led del trasmettitore quando è tutto ok la luce è fissa, quando non si sente più la musica in cuffia il led del trasmettitore lampeggia.
Da cosa può dipendere,trasmettitore oppure le batterie che sono esaurite nelle cuffie?
Posso avere un consiglio?
Grazie
Ciao Luigi,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ciao, io ho acquistato queste sony, sono rimasto soddisfatto sia dalla comodità che dalla qualità audio, però avevo due problemi che non capisco. Il primo è che dopo circa 10/15 minuti di ascolto il dock va in standby e dalle cuffie non si sente più nulla, come mai? Bisogna cambiare qualche parametro? E il secondo problema che è meno grave è che dopo la carica, cioè quando stacco le cuffie dal dock esso non si riaccende più e sono costretto a staccare e riattacare la spina, non potevano mettere un pulsante on/off sul dock? O sono io che non l’ho visto? Grazie.
Ciao Nicolò,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao ho appena acquistato le cuffie rf865rk.. Ok con bluray ma su Sky cinema le sento fiappe.. Bassi non all’altezza per coinvolgermi abbastanza ( a dir la verità neanche con un bluray) pensavo di aggiungerci un amplificatore portatile da 30/40€.. Si può? Attacco il jack sempre alle presa cuffie della tv e poi l’amplificatore? Dici che riesco ad ottenere un audio più deciso?
Grazie
Ciao Stefano,
non abbiamo esperienza diretta, però è probabile che un DAC (vedi ad esempio il FiiO D03K “Taishan” DAC ultracompatto) possa darti una mano.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
acquistando 2 (due) cuffie Sony MDR-RF865RK è possibile utilizzarle con una unica base trasmettitrice?
Ciao Leotta,
per quanto ci riguarda no, dovresti comunque sentire la Sony, che però non fa riferimento a questa funzione …
… per spendere poco e avere due cuffie, con un sola base, dovresti prendere le Philips SHC5102/10.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,vorrei regalare queste cuffie a mio marito perche’ ha l’udito debole….sente poco…quindi vorrei sapere se sentendo l’audio con le cuffie possiamo anche sentire l’audio in tv…io ho guardato le ucite RCA bianca e rossa,penso ci siano
Ciao Divina,
si, facendo i giusti collegamenti non dovresti aver problemi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao io ho acquistato le 6500 da poco seguendo il consiglio del team cuffiewireless.it.. e sono soddisfattissimo!
eccezionali in tutti i sensi! sono un appassionato di film e con queste cuffie mi immergo completamente!
spesso non capisco nemmeno se il suono arriva dalle cuffie (che mi dimentico di averle) .
spero solo che durino..
PS. ci sono voluti uno / due giorni perchè la sincronizzazione audio automatica funzionasse.. poi.. perfette, mai avuto un problema.. nemmeno con il forno microonde acceso!
conclusione.. spenderai bene i tuoi soldi con la 6500.
Salve, in un commento precedente ho letto che queste cuffie supportano il surround virtuale, vorrei avere una conferma perchè in tal caso comprerei queste al posto delle più costose ds-6500. Grazie
Ciao Mauro,
se non ricordiamo male le Sony MDR-RF865RK permettono il virtual sound, ma se cerchi una certa qualità ti consigliamo comunque di acquistare le Sony MDR-DS6500, sempre se trovi un’offerta vantaggiosa.
Ciao,
Il Team di Ammazzapolvere.it