Ricevitori Bluetooth

In questa pagina vogliamo spiegarvi cosa sono e come funzionano i ricevitori Bluetooth, accessori sempre più richiesti poiché permettono di collegare apparecchiature che funzionano con tecnologia Bluetooth a dispositivi che ne sono privi, come, ad esempio, la stragrande maggioranza delle televisioni e impianti Hi-Fi. Andremo a vedere le caratteristiche generali di questi apparecchi, e vi ricordiamo che ogni modello ha poi le sue particolarità. Quello che più interessa è comunque farvi capire che i ricevitori Bluetooth rendono i prodotti che comunicano con questa tecnologia estremamente versatili poiché, grazie al ricevitore, diventano compatibili con tutti gli altri dispositivi elettronici. Continuando a leggere potrete farvi un’idea delle opportunità che un ricevitore Bluetooth vi offre e del suo funzionamento e, a fondo pagina, trovate i link ad alcune ottime offerte online. Buona lettura!

Come funziona?

ricevitore bluetoothIl ricevitore Bluetooth è pensato per rendere compatibili dispositivi dotati di tecnologia Bluetooth e dispositivi che ne sono privi: collegato ad un dispositivo senza Bluetooth, lo rende in grado di ricevere il segnale da un dispositivo Bluetooth. Per esempio, se abbiamo un telefono smartphone (dotato di BT) e un impianto stereo senza tecnologia BT, collegando la televisione al ricevitore, questo riceve il segnale inviato dal telefono: così la playlist sul vostro telefono avrà un’uscita audio anche sullo stereo. Un ambito in cui questo tipo di apparecchio è molto utilizzato è quello delle autoradio: grazie al ricevitore, questa riproduce la playlist dello smartphone. Il collegamento è molto semplice: un ricevitore Bluetooth si può collegare, ad esempio, all’uscita audio di un impianto stereo tramite un jack, dopodiché bisogna solamente attivare la connessione BT sul dispositivo che gli si vuole collegare e connettersi al ricevitore: a quel punto si può tranquillamente riprodurre la propria musica. Si tratta di un’operazione molto semplice, che anche i meno esperti possono eseguire rapidamente.

Altre informazioni utili

mini ricevitore bluetoothIl discorso diventa sicuramente più complesso quando si scende nei singoli prodotti, e saremo lieti di rispondervi nel nostro forum ad ogni tipo di domanda. Un altro modo di informarvi è leggere le recensioni dei prodotti che trovate nel nostro catalogo. Per ora, comunque, abbiamo pensato che ci sono delle domande generali a cui possiamo sicuramente rispondere in maniera semplice e rapida.

Quanto costa un ricevitore Bluetooth?

Solitamente il prezzo è tra i 30 e i 60 euro, e online ci sono sempre ottime offerte, quindi è facile avere un’ampia scelta anche ai prezzi più bassi.

A quanti metri di distanza funziona?

La tecnologia Bluetooth permette a due dispositivi di comunicare sino ad un massimo di 10 metri di distanza.

Quanto tempo serve per l’accoppiamento?

Solitamente in meno di 10 secondi l’accoppiamento è concluso.

Posso utilizzare due cuffie senza fili con tecnologia Bluetooth con un solo dispositivo?

No, al momento è possibile collegare una sola cuffia alla volta.

Posso ascoltare l’audio in cuffia mentre la mia famiglia ascolta l’audio dal televisore?

Questo è possibile e non dipende dal fatto che sia tecnologia Bluetooth o meno: bisogna semplicemente predisporre la TV con dei collegamenti esterni.

Ricevitore/trasmettitore

In alcuni casi possiamo trovare prodotti che fungono sia da ricevitore che da trasmettitore. Per evitare confusione in merito, chiariamo questo punto: sebbene si tratti di due dispositivi che hanno come scopo quello di aumentare la compatibilità tra apparecchi elettronici, il funzionamento di ricevitore e trasmettitore è opposto: il trasmettitore infatti rende un dispositivo sprovvisto di Bluetooth in grado di inviare il segnale a un dispositivo che invece dispone di questa tecnologia. Per esempio, un trasmettitore è utile nel caso in cui vogliate ascoltare con una cuffia bluetooth l’audio dello stereo. In ogni caso, se pensate che possa rientrare tra le vostre esigenze, valutate l’aquisto di un prodotto 2 in 1! Qui sotto trovate le offerte per due buoni prodotti 2 in 1, se siete interessati, cliccando sul tasto arancione potrete procedere all’acquisto.
[asa]B00UWDU8IO[/asa]
[asa]B00CB3KGYE[/asa]

Offerte online

Se avete letto la guida e siete interessati all’acquisto di un ricevitore Buetooth, date un’occhiata alle offerte dei modelli qui sotto: cliccando sul tasto arancione sarete indirizzati ad Amazon.it, dove trovate il prodotto al prezzo indicato!
[asa]B00Y2DO8JK[/asa]
[asa]B00QR8FC1G[/asa]
[asa]B00CBCXZ3E[/asa]

🎧 274 opinioni su “Ricevitori Bluetooth”

Hai domande o vuoi aiutare gli altri utenti? Lascia un commento

  1. Ho quattro tv (LG47LE5318, LG22, LE22D450G1W, il quarto è Samsung 22″- ma non ricordo il tipo-). Sono tutti modelli di 4-5 anni fa.
    Essendo ipoacusico vorrei poter vedere la tv con sonoro accettabile, 2 o 3 ore al giorno, contemporaneamente ad altri , con libertà di movimento e con auricolari (non cuffie). Ho sentito parlare di connessioni bluetooth e vorrei alcune informazioni:
    1) quali dispositivi servono e come vanno connessi alla tv;
    2) una connessione per una tv può essere usata anche con le altre?
    3) gli auricolari si adattano ad ogni orecchio o occorre scegliere una misura?
    4) servono sempre due auricolari…. e funzionano contemporaneamente?
    Mi scuso per l’ eventuale banalità delle domande e vi ringrazio per l’ attenzione

    Rispondi
    • Ciao Pema,

      se vuoi guardare la TV con auricolari wireless senza disturbare gli altri, hai due opzioni principali: una connessione Bluetooth o un sistema RF. Vediamo come funzionano.

      Se le tue TV non hanno il Bluetooth integrato, serve un trasmettitore Bluetooth, che si collega tramite jack da 3,5 mm, RCA o uscita ottica. Una volta collegato, puoi abbinarlo agli auricolari Bluetooth.

      Ogni trasmettitore funziona con una sola TV alla volta, quindi se vuoi usare lo stesso paio di auricolari su più TV, devi scollegarlo e ricollegarlo ogni volta, oppure prendere un trasmettitore per ogni TV.

      Molti auricolari in-ear hanno gommini di diverse misure per adattarsi meglio all’orecchio. Se cerchi qualcosa di più stabile, esistono modelli ergonomici con supporti per rimanere fissi.

      Di solito gli auricolari wireless funzionano in coppia, ma alcuni permettono di usarne anche solo uno alla volta. Entrambi ricevono l’audio in stereo.

      Se vuoi un segnale più stabile e senza interferenze, potresti valutare gli auricolari RF (radiofrequenza), che hanno una portata maggiore e spesso una base di ricarica.

      Se hai bisogno di consigli su modelli specifici, chiedi pure!

      Ciao,

      Il team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  2. Buongiorno a tutti, ho un adattatore bluetooth, come questo https://www.amazon.it/ESYNiC-Bluetooth-Trasmettitore-Ricevitore-Musica/dp/B01M1616JX/ref=sr_1_16?s=electronics&ie=UTF8&qid=1548678037&sr=1-16&keywords=Trasmettitore+e+Ricevitore+2-in-1 Che utilizzo per collegare una cuffia jbl E55BT ad un tv sony. Ha sempre funzionato regolarmente. Dopo una decina di giorni di non utilizzo non riesco piu’ a connetterlo alla cuffia. Ho effettuato tutte le prove del caso e sia il trasmettitore che la cuffia con altri apparecchi si collegano regolarmente. A qualcuno è capitato qualcosa di simile? E’ necessario resettare qualche cosa? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Dino,

      purtroppo non possiamo fornire informazioni relativi all’utilizzo e manutenzione del prodotto, ti consigliamo di leggere attentamente il libretto istruzioni o di contattare direttamente la casa di produzione. Tuttavia, altri utenti di questa community possono intervenire e aiutarti.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
    • Risolto con un reset
      cuffia accesa e premere contemporaneamente volume + e – per piu’ di 5 secondi. Il led lampeggia due colori. Reset effettuato. grazie

      Rispondi
  3. Spettabile team, vorrei sapere se è possibile con una cuffia wireless utilizzare l’uscita audio ( cuffia ) da un mixer in mio possesso. Grazie per la risposta!

    Rispondi
    • Ciao Manlio,

      non dovresti aver problemi a collegare una wireless al mixer, ma prima di acquistarla ti consigliamo di contattare direttamente la casa di produzione sul prodotto scelto. Se ancora non hai individuato alcun modello, rispondi alle 5 domande e cercheremo di aiutarti nella scelta.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  4. Vorrei collegare al mio televisore delle cuffie ad infrarossi ( consigliate per chi ascolta seduto in poltrona ), ma per permettere di ascoltare contemporaneamente ad altre persone, serve un collegamento all’ uscita del televisore Digital Audio out Optical .
    Potreste consigliarmi che apparecchiature acquistare ?

    Rispondi
  5. Ciao,io dovrei acquistare una soundbar wireless da collegare ad un videoproiettore che non è dotato di BT o anche altra fonte come decoder hd da utilizzare poche ore a settimana e da spendere 150 euro o poco più…è fattibile?

    Rispondi
  6. Ciao, sto valutando l’acquisto delle cuffie Sony MDR-HW700, queste cuffie devono essere accoppiate con il modello Sony mdr-hw700ds che ha il trasmettitore. Acquistando un “generico” le cuffie funzioneranno cmq??
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      non capiamo del tutto la tua richiesta, vuoi associare due cuffie ad un unico trasmettitore? Questo si può fare con determinati tipi di cuffie, la stessa Sony indica che “… È possibile usare cuffie aggiuntive contemporaneamente, purché siano in grado di ricevere gli stessi segnali RF …”, che è il caso di queste cuffie. Per avere specifiche sul prodotto ti consigliamo comunque di contattare direttamente la casa di produzione.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  7. Salve ho un problema a me servirebbe sapere se si poteva collegare alla mia tv bravia sony kdl-42w805a un trasmettitore bluetooth da far funzionare non con le classiche cuffie, ma con auricolari bluetooth, dato che le cuffie per l’utilizzo che ne devo fare non sono appropriate.
    Volevo sapere se c’era la possibilità di fare questo e in caso indicarmi i prodotti da acquistare.
    Il costo non è un problema, ma per gli auricolari se possibile il più semplici possibili e non quelli che vedo abitualmente tipo stetoscopio che per l’utilizzo domestico che dovrei farne, in sala fitness non sono molto indicati.
    Grazie.
    Cordiali saluti

    Rispondi
  8. Buon pomeriggio, vorrei chiedere il vostro consiglio, ho comprato un piccolo impianto hi-fi Sony Home audio system CMT-SBT20 dotato di blue tooth . a casa mi sono accorto che incredibilmente non ha ha la presa audio per le cuffie, che per me sono essenziali. Davo per scontato che tutti gli apparecchi da sempre ce lo hanno. Cosa posso fare per usare le cuffie? C’è qualche apparecchio utile da acquistare. Sul retro c’è un ingresso “audio in” ma non serve per le cuffie. Grazie. L’uso è di tipo domestico, alcune ore al giorno. Entro 20-30 €
    Maurizio

    Rispondi
  9. Salve, ho una tv sony bravia che non ha il bluetooth, vorrei sapere se ci posso collegare un’ altoparlante a torre.!!??
    non so se esiste un ricevitore bluetooth che posso collegare alla tv! potrei spendere dai 30 ai 60 euro.
    Grazie mille

    Rispondi
  10. Buongiorno,
    i Trasmettitori/Ricevitori Bluetooth 2 in 1 dello stesso tipo e stessa marca colloquiano tra loro, se ne uso uno in TX e l’altro in RX?
    Grazie

    Rispondi
  11. Buongiorno,
    ho un TV senza tramissione BT e vorrei ascoltarla con auricolari, ma senza usare il mio smartphone. Quindi mi servirebbero un TX e un RX TB. Secondo voi posso acquistare 2 AUKEY 2 in 1 e usarli uno in TX e l’altro in RX?
    Inoltre, mi piacerebbe trovare almeno il TX alimentato a corrente (ovviamente con specifico adattatore/alimentatore). Sapete se ce ne sono in commercio?
    Grazie

    Rispondi
  12. salve ho una television samsung che non ha il bluetooth… posso collegare un bluetooth nella porta usb del televisore?
    ho provato ma non riesco a visualizzare il bluetooth come posso fare? sbaglio procedura?
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Nunzio,

      ti consigliamo di contattare direttamente la Samsung, rispondere a domande di manutenzione o post-vendita senza essere in loco è molto complicato, soprattutto perchè non conosciamo tutti i modelli di televisori, per questo sempre meglio contattare l’assistenza del proprio prodotto.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  13. VOLEVO COLLEGARE IL MIO TV SAMSUNG (NO SMART TV) AD UNO SPEAKER BLUETOOTH TRAMITE UN TRASMETTITORE. SAPETE SE E’ POSSIBILE E MI POTETE CONSIGLIARE QUALI. PER L’USO CHE DEVO FARNE NON E’ IMPORTANTE UN OTTIMA QUALITA’
    GRAZIE
    CLAUDIO

    Rispondi
  14. Marcello
    Ho un problema di incompatibilita del bluetooth tra l’Iphone 5s e il bluetooth del navigatore della mia macchina – praticamente le telefonate in entrata non si collegano al vivavoce – vorrei sapere se acquistato un ricevitore Bluetooth collegando alla presa AUX dell’autoradio risolvo il problema?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Marcello,

      non abbiamo esperienze dirette in merito, pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  15. Vorrei collegare le cuffie wireless Jabra Revo al micro hifi LG CM2460 (con già il bluetooth), il problema è che con le Jabra è necessario selezionare le cuffie dal dispositivo per connetterle, ma essendo un hifi non è possibile.
    Ho bisogno di un trasmettitore bluetooth da collegare all’hifi?

    Rispondi
    • Ciao Leonardo,

      non crediamo che tu possa risolvere il problema con un trasmettitore, secondo noi dovresti contattare l’assistenza LG e verificare se c’è un sistema per collegare le cuffie BT o meno (nel libretto istruzione è consigliato scaricare un’app).

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  16. Buongiorno vorrei utilizzare degli auricolari con la tv. Il modello è un lg 43uj634v. Ho visto che nelle opzioni c’è la possibilità di attivare Bluetooth audio. Solo che visto che devo acquistare un paio di auricolari (serviranno solo alla sera per non far rumore) non so che caratteristiche devo avere, oppure vanno bene tutti gli auricolari Bluetooth?
    Scusate ma di queste cose non ci capisco molto. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Chiara,

      non tutte le televisioni supportano auricolari bluetooth, ma come indica il supporto LG della tua televisione non dovresti avere problemi. Ti chiediamo solo di darci maggiori informazioni soprattutto sul prezzo, poiché ci sono modelli da 20 euro e altri da 300 euro. Puoi aiutarti con le 5 domande che trovi nel box commenti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  17. Gentili Signori,

    ho già una cuffia wireless AKG che funziona perfettamente;
    vorrei invece associare al mio TV (Plilips) con uscita audio un trasmettitore bluetooth che mi consenta di ascoltare con delle cuffiette che ricevono il segnale audio i miei programmi preferiti.
    Cosa mi consigliate?

    Rispondi
  18. Ciao, volevo sapere se il ricevitore-trasmettitore della aukey che ha un Bluetooth 3.0 fosse compatibile con le mie Cuffie sportive wireless RP-BTS30 con Bluetooth 4.1

    Rispondi
    • Ciao Simone,

      non abbiamo esperienze dirette in merito, ma non dovresti aver alcun problema ad associare i due dispositivi, pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  19. 1 buona 2 due, tre ore al giorno 3 tv e cuffie 4 ascoltare audio tv 5 50 euro Salve ho uno smart tv samsung con bluetooth e dele cuffie beats solo2 non wireless che apparecchio mi consigliate per gollegarle? Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Alessandro,

      tu vuoi collegare via BT cuffie con cavo ad un televisore BT se abbiamo ben capito … dovresti prendere un ricevitore:

      Ricevitore Bluetooth 4.0 TaoTronics A2DP, come vedi nella foto del sito di vendita puoi collegare le cuffie al dispositivo, che puoi associare ad uno smartphone o nel tuo caso alla TV tramite connessione BT.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
      • grazie mille. Altra domanda. Se il tv fosse dotato di wirelwss andrebbe bene lo stesso apparecchio che mi avete detto o ce ne vorrebbe un’altro? Grazie

        Rispondi
        • Ciao Alessandro,

          in teoría no, ci sono modelli di televisori che però non supportano tutti i tipi di BT, quindi potresti avere problemi ad associare delle cuffie, devi verificare le caratteristiche del tuo televisore. In tal caso, però, il trasmettitore può essere una valida soluzione.

          Ciao,

          il Team di cuffiewireless.it

          Rispondi
  20. Buongiorno. Ottimo lavoro. Complimenti.
    Una domanda: ho una tv 55 hisense senza Bluetooth. Ho collegato una sound bar lg bluetooth e possiedo cuffie beats naturalmente bluetooht. Come posso ascoltare l’audio del tv con le cuffie? Grazie
    Stefano

    Rispondi
    • Ciao Stefano,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  21. Gentili signori di cuffiewireless, desidero sottoporre alla vostra attenzione un inconveniente che mi è capitato.
    Ho acquistato delle cuffie bluetooth SONY MDR-ZX220BT ed un trasmettitore TRONICS TT-BA01.
    Ho proceduto all’accoppiamento ed è andato tutto bene. Ho quindi connesso il trasmettitore all’uscita per le cuffie del mio televisore ed ho utilizzato senza problemi le cuffie due o tre volte.
    Mi è venuto quindi in mente (non l’avessi mai fatto!) di accoppiare le cuffie anche ad un mio cellulare bluetooth.
    L’operazione è andata a buon fine, infatti sono riuscito a comunicare e ricevere regolarmente.
    Da quel momento, forse anche a causa di qualche operazione sbagliata, è venuto meno l’accoppiamento trasmettitore-cuffie. Le ho provate tutte per risolvere il problema, resettando tanto l’un dispositivo che l’altro, con alimentatore collegato e senza, ma non c’è stato nulla da fare.
    D’altra parte, dopo il reset, l’accoppiamento tra cuffie e cellulare si ripristina regolarmente, come quello tra il trasmettitore ed un altro paio di cuffiette che possedevo già (naturalmente anch’esse bluetooth).
    A questo punto, assumendo che le cuffie Sony funzionano, vorrei comprare un nuovo trasmettitore.
    Che consiglio mi dareste? E’ il caso di scegliere un trasmettitore di migliore qualità, con cui non avere problemi del genere e magari anche per avere una qualità audio migliore (anche se con quello non era male)?
    Grazie per l’attenzione ed il servizio che svolgete e vogliate scusarmi se mi sono dilungato troppo.
    Cordiali saluti. Biagio

    Rispondi
    • Ciao Biagio,

      un trasmettitore di qualità maggiore può sicuramente migliorare la situazione, darti certezze è difficile, ma possiamo indicarti il SEGURO® BT-4 che vanta un ottimo numero di feedback online.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  22. Salve, Volevo chiedervi un consiglio sulla linea da perseguire secondo le mie esigenze che ora vi elencherò:
    Possiedo un tv che non ha ne porte usb ne bluetooth,ma vorrei sentire l’audio del tv con delle cuffie senza fili
    La mia domanda è questa,appurato che la tecnologia wireless sia consigliata per una maggiore qualità del suono, ma quest’ultima esclude la versatilità delle cuffie perchè per esempio se volessi ulitizzare le cuffie anche quando vado a correre non potrei usare lo stesso paio di cuffie perchè dotate di tecnologia wireless e non bluetooth.(wireless non compatibile con iphone e smartphone android).
    Posso utilizzare un paio di cuffiette ,bluetooth ,che siano compatibili con iphone 5s e nello stesso tempo anche compatibili con ricevitore bluetooth utlizzato per il mio televisore?
    Riuscireste a propormi un COMBO cuffia,ricevitore QUALITà PREZZO valido che soddisfi le mie esigenze
    Cosi le cuffiette che uso per la vita quotidiana le posso usare anche in casa con la mia tv.
    P.S
    i tv che possiedo sono 4, due lg e due samsung.
    Vorrei che il ricevitore vada bene per qualsiasi di questi 4.

    Grazie infite e complimenti per l’assistenza che date
    Siete i numeri uno del settore.

    Rispondi
  23. Salve, avrei una domanda da porvi e chiedo il vostro aiuto anche per un consiglio. Ho un ipod con bluetooth 2.1 e vorrei prendere delle cuffie ma ormai le fanno solo con bluetooth 4.1. Mi chiedevo se funziona lo stesso o no? La richiesta di consiglio riguarda appunto un paio di cuffie wireless con una discreta qualità da utilizzare per fare sport (running più che altro) e perchè no anche per passeggiare. Per quanto riguarda la cifra vorrei stare sotto i 30 euro consapevole che non potrei pretendere nulla alla qualità audio. Mi interessa di più la robustezza dei cavi soprattutto e la durabilità nel tempo. Vi chiedo principalmente di togliermi il dubbio sulla compatibilità tra cuffie 4.1 e dispositivo 2.1. Grazie a chi vorrà rispondere. Buona giornata!

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      non dovresti aver problemi di compatibilità, solitamente sono i modelli precedenti al 2.0 che non possono essere collegati a quelli più moderni.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  24. Tu:

    Buongiorno, volevo sapere se esiste un ricevitore compatibile con un mini hi-fi della sony MHC EC619iP
    A me serve un ricevitore bluetooth USB che mi permetta di ricevere la musica da un telefono android o tablet con il Sony sopra indicato ma che abbia come unica porta d’ingresso la porta usb, in quanto il device sopra indicato non ha alcun altra porta d’ingresso.(ne frontalmente ne posteriormente) non ha alcun jack, e come poter fare a collegare le cuffie
    Vi ringrazio per la risposta.

    Rispondi
  25. Salve, vorrei un informazione..
    Questo dispositivo adattatore, va bene anche se lo voglio collegare su un mixer e sentire poi da cuffie wireless?
    Grazie infinite! (Devo fare un regalo e vorrei comprare questo e cuffie)…

    Rispondi
    • Ciao Rita,

      il trasmettitore funziona solamente con cuffie che utilizzato tecnologia Bluetooth, le cuffie wireless si utilizzano tramite l’apposita base trasmittente.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  26. Salve. Ho una richiesta un po particolare,non so se esiste.
    ora ascolto la tv con gli auricolari e qundi mi collego con il filo,esiste un sistema per usare gli stessi ma senza filo,o ci sono solo le cuffie.
    commento. il forum mi sembra molto informato.

    Rispondi
  27. Grazie ai Vs.suggerimenti ho risolto il problema delle cuffie per il televisore principale ordinando le cuffie Sennheiser 4200, ora invece vorrei sapere se dotandomi del trasmettitore Aukey BT-C1 e degli auricolari Aukey EP-B16 potrò ascoltare la televisione da un apparecchio dotato di una uscita cuffie ma privo della connessione bluetooth con modalità wireless. 1-qualità audio media; 2-massimo 2 ore; 3- solo TV; 4- fascia di prezzo € 60,00.
    Grazie per il Vs. prezioso servizio.

    Rispondi
    • Ciao Nicola,

      puoi sicuramente accoppiare un dispositivo non Bluetooth con trasmettitore a delle cuffie o auricolari Bluetooth.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  28. ho letto con interesse il vostro articolo ed avrei una questione da porvi:
    posseggo delle ottime cuffie Bose con cavo che vorrei utilizzare come se fossero WiFi al fine di ascoltare l’audio di un televisore Sony.
    Leggendovi, ho pensato di acquistare un ricevitore BT per le cuffie e un trasmettitore BT per il televisore, se ho compreso bene quanto illustrato nel vostro articolo, in questo modo dovrei riuscire ad ascoltare l’audio della TV con le cuffie.
    Avrò problemi per l’accoppiamento di TV e cuffie?
    In questo modo potrei ascoltare la televisione e non rompere le p**** a mia moglie che invece vuole dormire
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      l’accoppiamento dovrebbe riuscire, ma la qualità audio non sarà la stessa, potresti anche avere leggeri problemi di latenza.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  29. Buonasera, possiedo un impianto hifi Sony di qualche anno fa e volevo cercare di ringiovanirlo installando un modulo bluetooth. Ho dato un’occhiata alla vostra pagina informativa ed ai vari dispositivi proposti, tuttavia guardando le varie recensioni clienti, alcuni segnalano un abbassamento della qualità e del volume o di rumori di sottofondo. Tra i vari dispositivi alcuni presentano funzioni come l’ad2p, aptx ecc.
    Volevo sapere se esiste un dispositivo bluetooth di buona qualità che non provochi questa perdita di qualità e che abbia anche la possibilità di usufruire di una porta USB per l’ascolto di musica attraverso pendrive.
    Grazie per la risposta.

    Rispondi
    • Ciao Raffaele,

      se abbiamo capito bene cerchi un trasmettitore Bluetooth, magari per associare lo stereo a cuffie o un tablet … si parla molto bene del Philips AEA2000/12, potresti provare con questo, o spendere qualcosa in più per il più evoluto Philips AEA2700.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  30. Salve..vorrei avere delle info.
    Se ho un televisore con bluetooth e un impianto audio 2.1 sprovvisto di tale tecnologia come faccio a mandare l’audio della tv sull’impianto audio?
    E se ne il televisore e ne l’impianto sono provvisti di bluetooth come si potrebbe fare?
    In ogni caso le casse della tv si disattivano o si potrebbero disattivare?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
  31. Sapreste indicarmi un dongle bluetooth in grado di funzionare con delle cuffie bluetooth che hanno anche il microfono in maniera da poterle utilizzare in viedo chiamate tipo Skype? Quelli che trovo sono o solo trasmettitori o solo ricevitori ed anche i 2 in 1 lo fanno solo alternativamente ma non contemporaneamente. In sostanza mi serve un dispositivo che mi faccia sentire l’audio del PC nelle cuffie e che riceva la voce dal microfono delle cuffie per usarla nella conersazione (ad esempio SKYPE)

    Rispondi
    • Ciao Lorenzo,

      non abbiamo molte esperienze in merito, possiamo indicarti il modello CSL – V4.0, tra i più venduti e apprezzati dongle bluetooth in commercio.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  32. Ciao! Ho comprato delle cuffie wireless marca HUHD HW-398S per giocare online con PS4. Siccome la consolle è connessa ad internet tramite WIFI, il trasmettitore può influire negativamente sulla connessione ad internet e quindi sulla sua velocità? Grazie in anticipo!

    Rispondi
    • Ciao Mirko,

      più apparecchi collegati ad unico router possono incidere sulla velocità, ma non possiamo dirti di quanto, tu stesso verificherai la qualità di ricezione.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Ciao, grazie per la risposta! Le cuffie non sono collegate alla rete internet, ma la mia domanda era di tipo tecnico, ovvero se il trasmettitore delle cuffie wireless (RF o BT questo non lo so) può influire negativamente sul segnale WIFI in arrivo alla consolle disturbandolo e quindi sull’esperienza di gioco online. Grazie ancora!

        Rispondi
        • Ciao Mirko,

          non possiamo darti una risposta precisa, ma solamente dirti che non abbiamo mai avuto feedback negativi in questo senso, secondo noi non avrai alcun problema.

          Ciao,

          Il Team di Cuffiewireless.it

          Rispondi
  33. Ho una tv sony serie XD93 e vorrei ascoltare l’audio dal televisore attraverso una Bose sound mini, con questo apparecchio sarà possibile?

    Rispondi
  34. Samsung TV ue65f8000xz senza Bluetooth
    – Audio eccellente Bluetooth
    – max 4 ore al giorno
    – TV – collegato a 2 cuffie o soundbar Bluetooth
    – Max 200/250.

    La mia domanda è questa. In premessa che la mia TV Samsung è sprovvista di Bluetooth, vorrei avere un trasmettitore che possa accoppiare anche 2 cuffie in contemporanea o casse Bluetooth , La domanda è…. se voi mi consigliate il modello avantree prive II come consigliato ad altri sul forum….. devo acquistare sempre e solo cuffie Bluetooth a bassa latenza o sono tutte uguali? Voi che mi consigliate quale modello di un certo audio importante o vanno bene tutte le Bluetooth? Che differenza c’è tra bassa latenza e normali, grazie
    in anticipo Antonio

    Rispondi
    • Ciao Antonio,

      il trasmettitore Avantree Priva II può essere utilizzato con qualsiasi apparecchio BT, la tecnologia AptX permette di ridurre la latenza. Ci sono feedback che indicano appunto che il ritardo è minimamente percettibile anche con normali cuffie BT, ovviamente questo dipende anche dalla qualità delle cuffie, nel caso avessero anche loro AptX a disposizione la latenza sarebbe ancora meno percettibile (esempio di cuffie AptX: Avantree Cuffie Bluetooth Over Ear aptX 4.0).

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  35. Buonasera,

    ho acquistato le seguenti cuffie bluetooth Dylan QS1 e purtroppo non riesco a collegarle alla TV, anch’essa dotata di bluetooth (modello Bravia KD-49XD8099). Sono riuscito ad associare, ad esempio alla TV sempre tramite bluetooth, lo smartphone. Con le cuffie riesco a collegare smartphone, ipad.

    E’ necessario acquistare un adattatore bluetooth ??? qualora fosse necessario, potreste darmi un consiglio.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      prima di tutto ti consigliamo di contattare l’assistenza tecnica della Sony, visto che è l’unico dispositivo che non permette l’associazione. Successivamente, nel caso non riuscissi a risolvere, ti consiglieremo un buon trasmettitore e vedere se permette l’associazione.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
      • Buongiorno,
        ho avuto conferma dalla Assistenza sony che non viene supportato il “profilo” per la TV per l’associazione tramite bluetooth(al contrario viene supportato per joestick,mouse,smartphone,tastiera). Per arginare i costi, in alternativa di eventuale acquisto di una cuffia wireless, a vostra conoscenza è possibile il collegamento tramite un trasmettitore bluetooth e indicarmi anche quali/e modelli.

        Grazie.
        Francesco
        PS – domanda già posta alla assistenza sony senza chiaramente fornire alcuna garanzia se non quella della cuffia sony wireless..

        Rispondi
          • Buongiorno,

            ho visto che consigliate anche il seguente prodotto. Relativamente alla mia esigenza è “idoneo” quanto quello indicato precedentemente ? Grazie di qualche indicazione / consiglio aggiuntivo (non è un problema di solo costo).

            Ricevitore e Trasmettitore Bluetooth 2 in 1, Simpeak Adattatore Wireless ( A2DP,SBC, Bluetooth 3.0 , Musica Stereo) per Cuffie, Altoparlanti, Stereo, TV, PC, Tablet Laptop, MP3 / MP4, iPod in offerta

            Rispondi
            • Ciao Francesco,

              ci sono diversi prodotti adatti, tantissimi ricevitori BT, alcuni però hanno caratteristiche migliori di altre, come la velocità di trasmettere dati.

              Ciao,

              Il Team di Cuffiewireless.it

              Rispondi
            • Ciao Antonio,

              darti una risposta certa non è possibile, ci anche altri fattori da considerare, possiamo solamente invitarti a leggere questa pagina.

              Ciao,

              il Team di cuffiewireless.it

              Rispondi
  36. 1) desidero una buona qualitá audio oltre a comfort e cancellazione attiva del rumore, per questo sto pensando di acquistare Bose QC35, viste le mie esperienze passate molto buone con questo marchio
    2) le userei 2/3 ore al giorno
    3) le utilizzerei con uno stereo Pioneers X-HM32V -K/-S
    4) posso utilizzare le cuffie con lo stereo senza collegare il cavo? Perché lo stereo ha il Bluetooth ma da quello che ho capito serve solo per riprodurre musica da un dispositivo Bluetooth (come ad esempio un cellulare o un tablet) e non per riconoscere a sua volta dispositivi come cuffie wireless.. casomai ci sarebbe una soluzione per poter ascoltare musica con cuffie wireless utilizzando il mio stereo? Grazie in anticipo!

    Rispondi
  37. Buongiorno e complimenti per la volontà e capacità di aiutare le persone.
    Ho appena acquistato un paio di cuffie Bluetooth (4.1).
    Mi servono per ascoltare musica mentre faccio ginnastica.

    Le vorrei usare anche per vedere un film senza dare fastidio al resto della famiglia, ma purtroppo la mia Smart (mica tanto…) TV Sony Bravia non le riconosce, anche se non ho capito ancora il perché.
    Posso risolvere con un trasmettitore Bluetooth da attaccare alla presa cuffie della tv?
    E in caso affermativo, che modello mi consigliate?

    Vi ringrazio infinitamente.

    Rispondi
  38. Buona sera
    Avrei un problema un po’ particolare, per il quale ho bisogno del vostro consiglio.
    vorrei un trasmettitore bluetooth piccolino fissabile con pezzetto di nastro ad un piccolo dispay con un jack da 3,5 da applicare ad un metal detector.
    Dovrebbe avere una buona durata della batteria e non so come si dica tecnicamente ma deve essere il più rapido possibile a trasmettere il segnale, visto che il suono che deve riportare dura pochissimo per la velocità della spazzolata del metal d. abbinabile ad una cuffietta la meno invasiva possibile che abbia anche lei una buona durata della batteria ,sia facilmente portabile in giro per i campi, per motivi di sicurezza deve poter lasciar passare anche rumori esterni e che soprattutto abbia una possibilità reale di regolare il volume del suono emesso, visto che i metal detectors sparano alle cuffie il volume pieno e le rende fastidiosissime .
    chiaramente il tutto alla spesa minore possibile che però garantisca quanto chiesto
    consapevole di aver chiesto molto confido nella vostra competente gentilezza .
    cordiali saluti Stefano

    Rispondi
  39. Buona sera,
    mi servirebbe sapere se questo ricevitore Bluetooth può funzionare anche su un impianto giradischi, per la precisione: Auna TT-190 Impianto stereo Hi Fi multifunzione.

    Grazie mille!!
    Alessandra

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,

      in teoria non dovresti aver problemi, devi prendere un trasmettitore e collegarlo allo stereo, dopodiché potrai associargli qualsiasi cuffia Bluetooth.

      Ciao,

      il Team di CuffieWireless.it

      Rispondi
  40. buonasera per le domande:
    1) qualita’ audio tv
    2) 3 ore la sera
    3) smart tv lg 55
    il tv non dispone di tecnologia BT quindi se volessi acquistare delle cuffie piccole BT mi occorre un trasmettitore se ho capito bene.
    Se ho dei ritardi di sincro con cuffie BT non e’ meglio cuffie wi-fi?
    ma esistono auricolari w-fi? e optando per cuffie quali sono i modelli un po’ piu’ leggeri.
    per la fascia di prezzo ciciamo intorno alle 100€.
    grazie.

    Rispondi
  41. Salve… Una domanda strana…
    Se io ho un ricevitore bluetooth sulla tv, che userei con la funzione di trasmettitore, posso collegare il mio cellulare ed ascoltare attraverso gli auricolari del mio cellulare? Per capirci, per evitare di comperare entrambi (trasmettitore e cuffie) e usare il cellulare come cuffia.
    Grazie mille!
    Diego

    Rispondi
    • Ciao Diego,

      non abbiamo esperienze dirette simili, pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      il Team di cuffiewireless.it

      Rispondi
  42. Ciao a tutti, ho preso le beats solo 2 e per collegare al pc ho preso il primo ricevitore trovato su amazon , volevo sapere se questo poteva influire sulla qualità audio trasmessa e quindi se ho fatto male a risparmiare (12 euro)

    Rispondi
    • Ciao CHRISTIAN,

      purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.

      Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.

      Ciao,

      Il Team di Cuffiewireless.it

      Rispondi
  43. Ciao io possiedo delle cuffie wirless Sony MDR RF810RK ma non posso collegarle alla tv perché ha il dispositivo bluetooth. Cosa posso acquistare per collegarle alla tv? Grazie Giuseppe

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe,

      devi verificare se ci sono altre uscite audio, ti consigliamo di contattare direttamente la casa di produzione della tua TV.

      Ciao,

      il Team di CuffieWireless.it

      Rispondi
  44. Buongiorno, devo comprare un trasmettitore da impianto HI-FI a cuffie Jabra Revo Wireless, mi potete consigliare il migliore per vedere film (2/3 ore quindi) senza ritardi e di qualità (non necessario che sia anche ricevitore,preferisco una sola funzione se la doppia fosse a discapito della qualità).
    Se potete consigliarmene anche uno eventualmente da utilizzare per due cuffie.

    Grazie.

    Rispondi
  45. Buongiorno,
    ho un TV panasonic dx730e privo di Bluetooth e due cuffie bluetooth.
    Dalla vs guida mi sembra di aver capito che con l’acquisto di un ricevitore trasmettitore per il TV potrei collegare alla TV soltanto una cuffia. Non esiste quindi altro modo per poterle collegare ed utilizzare simultaneamente entrambe?
    Grazie in anticipo per la risposta.

    Rispondi
  46. Tempo fa ho acquistato una Tv Samsung mod. UE46ES8000 che, nonostante sia dotato di tecnologia BT, non riesco a collegare con le cuffie Sony MDR-ZX770BN anch’esse BT. L’impossibilità del collegamento mi è stata confermata anche dal servizio assistenza Samsung. Vorrei sapere se esiste un trasmettitore BT in grado di superare il problema e farmi finalmente godere le cuffie con il Tv. Grazie

    Rispondi
  47. Buonasera, ho acquistato le cuffie Philips SHB3060 e vorrei collegarle al mio Sony Vaio. So che le cuffie sono state concepite per smartphone ma acquistando un adattatore bluetooth per il mio pc è comunque possibile collegarle a quest’ ultimo? Grazie in anticipo.
    Saluti,
    Daniele

    Rispondi

Lascia un commento